|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 21
|
Problema probabile errato settaggio ram su asrock 990 extreme 4
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio sul settaggio delle ram su una asrock 990 extreme 4, equipaggiata con 8 gb ELIXIR DDR3 4GB PC1333 CL9 [M2F4G64CB8HB5N-CG], in quanto durante il funzionamento a volte il sistema mi va in crash, ed in ogni caso dal task manager vengono rilevati diversi errori ram nei processi. Le ram le ho già controllate con diversi sw e non mi viene rilevato nessun problema. L'So è pulito, quindi non credo sia un problema di virus o trojan, quindi a questo punto mi vien solo da pensare che il problema sia il settaggio. Per quanto detto, qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi come ottimizzare le citate ram?. L'so è il seven 64. Grazie anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
|
Dovresti fare alcuni controlli per verificare se la ram funziona :
1) Se non lo hai gia fatto , fai il test alla ram con il programma memtest che si avvia da cd di boot , provando un banco di ram alla volta . Il test poi fallo andare avanti almeno 1 ora o finche termina il test . Se ti escono degli errori in rosso significa che il banco di ram e guasto . 2) Entra nel bios e disattiva la funzione auto per la ram , quindi inserisci manualmente la frequenza e i timing della ram . Le tue ram funzionano a 1333 mhz , ma potresti fare qualche prova ed abbassare un po la frequenza per vedere se rimangono stabili . 3) Se hai fatto overclock al pc , riporta tutto i valori normali . 4) Se hai solo 2 moduli di ram , prova a metterli su gli altri slot , quelli di colore blu . 5) Controlla la temperatura del chipset della scheda madre , se sale oltre i 50 °C devi aggiungere una ventola che raffreddi il chipset . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 21
|
Quote:
Ciao Ale. grazie per la rriposta. Per quanto riguarda il mem test,, l'ho lasciato andare fino lla fine, ma non rileva nessun errore. Le temperature sono na norma anche perché non ho overcloccato, ma solo sbloccato un core, ed n ogni caso il sistema è instabile anche con i soli due core standard. Ad ogni modo, il processore sta sui 43/55 gradi, mentre la scheda madre sta sui 41/45 gradi. Aggiungere una ventola sul chipset..mi pacerebbe, se sti geni facessero dei dissipatori iatti e non belli da vedere..insomma, è un bel casino metterci una vetola su. Per quanto riguarda il bios, le ram sono attualmente su una tensione di 1.510, mentre i timing sono i seguenti: cas latency 6 ras to cas delay 6 row 6 ras active time 15 command rate 2t ras cycle time 20 write recovery time 6 refresh cycle time 160 ras to ras delay 4 write to read delay 4 read to precharge 4 four activate window 16. Per quanto riguarda la frequenza, il bios riconosce di falt ddr3 - 840 mhz..in manuale è possibile selezionare solo valori più bassi. Il sistema continua ad essere instabile..avevo appena finisto di scriverti la risposta, ma prima che premessi invio, lo schermo è diventato tutto a righe blu -_- Se hai qualche consiglio su come settare i timing, non potrò che essertene grato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
|
Il video a righe blu ricorda di piu un guasto alla scheda video che alla ram .
Di solito gli errori alla ram provocano nella magior parte dei casi un riavvio istantaneo del pc , oppure la comparsa di schermate blu di windows . Per la frequenza che hai letto 840 mhz sono un po strani . Prova a ad installare il programma cpuz e guarda a che frequenza ti funziona la ram . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 21
|
Quote:
Ti allego le stampe di cpu-z |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 21
|
secondo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
|
Per la scheda video puoi anche utilizzare il programma atitools , per stressare la scheda video e vedere se ci sono artefatti .
La frequenza della ram , indicata da cpuz e giusta , quindi almeno per i settaggi non dovrebbero esserci problemi . In caso potresti provare ad abbassare la frequenza della ram e alzare i timing , a volte questa operazione rende piu stabile la ram . E comunque possibile che ci siano delle incompatibilita tra ram e scheda madre , ma per verificare dovresti provare a mettere della ram di un altra marca . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 21
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.