Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2012, 16:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/da-micros...ali_43157.html

Due interessanti progetti sono in fase di sviluppo da parte dei ricercatori Microsoft: l'obiettivo è quello di riuscire a utilizzare uno stilo come dispositivo di input anche su display tradizionali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:13   #2
bubbl4
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 178
La migliore, come sempre!
bubbl4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:33   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5473
Quote:
Originariamente inviato da bubbl4 Guarda i messaggi
La migliore, come sempre!
Ma cosa? E' solo una ricerca. Quando e se ci riuscira', vedremo i risultati.

Ma ti immagini usare uno stilo su un monitor di un desktop o di un notebook tradizionale? sai che scomodita'?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:58   #4
semel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 24
@ s0nnyd3marco
e tu gli rispondi pure?
bubbl4 è thedarkmelon alias dovella famoso troll e fanboy microsoft.
lodevole cmq la sua tenacia e il coraggio a rendersi ridicolo in ogni post riguardante microsoft.

per quanto riguarda la notizia personalmente non vedo particolare interesse in questa tecnologia ne lsenso che non vedo utillizzi che siano realmente utili della stessa o che portino ad un miglioramente dell'esperienza.
semel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 17:10   #5
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Ricerca probabilmente inutile, in quanto in breve tempo la tecnologia touch diventerà così economica da poter essere integrata "gratis" su qualunque display, come il colore o l'OSD ..
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 17:21   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
C'è però da dire che la tecnologia touch che per ora va per la maggiore è quella capacitiva, non molto adatta all'uso dei pennini.

Io trovo sia una ricerca molto interessante, e se arriverà sul mercato a breve, cercherò di provarla ed eventualmente acquistarla.

L'idea migliore è forse quella delle antenne, che però risulterebbe fissa e forse antiestetica, mentre il pennino da poter usare ovunque sarebbe interessante, ma limitato dal fatto che occorrerebbe scrivere su uno sfondo creato appositamente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 18:52   #7
Lord Infamia
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 140
Quattro antenne? Ma non dovrebbero bastarne tre?
Questo sistema di riconoscimento spaziale è detto triangolazione proprio perché bastano 3 punti ad effettuare una mappatura... Non capisco. Per caso mi manca qualche concetto?
Lord Infamia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 19:34   #8
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Per una triangolazione bastano 3 punti, quindi 2 antenne e il pennino...
Ma come dice una pubblicità di gelati: 2 gust is meglio che one.

Con 4 riduci problemi di interferenze, e la precisione.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 20:14   #9
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
Esistono ed io ne ho uno sensori e penne a infrarossi che rendono touchscreen anche tv da 50" e funzionano bene...
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 20:24   #10
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5473
Quote:
Originariamente inviato da semel Guarda i messaggi
@ s0nnyd3marco
e tu gli rispondi pure?
bubbl4 è thedarkmelon alias dovella famoso troll e fanboy microsoft.
lodevole cmq la sua tenacia e il coraggio a rendersi ridicolo in ogni post riguardante microsoft.
Hai ragione, don't feed the troll

Quote:
Originariamente inviato da semel Guarda i messaggi
per quanto riguarda la notizia personalmente non vedo particolare interesse in questa tecnologia ne lsenso che non vedo utillizzi che siano realmente utili della stessa o che portino ad un miglioramente dell'esperienza.
Utilizzarla su un monitor verticale è inutile (sia di un fisso che di un portatile.
In posizione orizzontale, esistono le tavolette wacom ecc che fanno il loro lavoro, e non costano uno sproposito.

L'unica cosa che ci si potrebbe fare è usare un display in posizione orizzontale per grafici e simili. Ma è un campo di nicchia e credo che le varie tavolette con pennino facciano già il loro lavoro.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 21:07   #11
Lord Infamia
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 140
Capisco, quindi se i prezzi non lievitano troppo conviene avere più sensori possibile.
Grazie per la breve ma efficace spiegazione.
Lord Infamia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 22:31   #12
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12606
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Hai ragione, don't feed the troll



Utilizzarla su un monitor verticale è inutile (sia di un fisso che di un portatile.
In posizione orizzontale, esistono le tavolette wacom ecc che fanno il loro lavoro, e non costano uno sproposito.

L'unica cosa che ci si potrebbe fare è usare un display in posizione orizzontale per grafici e simili. Ma è un campo di nicchia e credo che le varie tavolette con pennino facciano già il loro lavoro.
quoto, idea interessante, ma non so quanto utile in pratica, a questo punto meglio qualcosa tipo puntatore laser su schermo direttamente
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 00:15   #13
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
A meno che la precisione non sia su di un altro livello, direi che per emulare il touch, dopo il Leap Motion non ce n'è per nessuno
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 00:41   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6078
Il vantaggio principale di tali tipi di penne sarebbe che il display può anche essere dietro un vetro corazzato ed il "tocco" con il pennino funziona.
Inoltre i display capacitivi e resistivi hanno una vita utile misurata in qualche anno a causa del logoramento della pellicola sensibile al tocco, mentre questi sistemi basati su penna sarebbero molto più duraturi.

E' roba che tornerebbe molto utile in campo industriale e militare, come pure in ambito aerospaziale.

Inoltre potrebbe essere utile per "tablet scolastici" economici, molto robusti e duraturi.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 02:00   #15
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1051
Utilità

Io invece ne sono molto contento, se riescono a creare un "kit" a poco prezzo per poter sfruttare i monitor attuali come touchscreen sarebbe fantastico, ciò consentirebbe a chi ha speso molti soldi in un ottimo monitor o televisore di non dover cambiare di nuovo il tutto solo per avere in più la funzione touch. Voglio dire molt più pratico questo che dover spendere nmila euro per un monitor solo x avere il touch come funzione, non capisco i commenti negativi di cui sopra; intanto che si aspetti un calo dei costi di produzione di pannelli touch questo anticiperebbe tale funzione a pannelli già sistenti con la comodità di poter anticipare lo sviluppo software di programmi touch dovuto al più ampio bacino di utenza che si verrebbe a creare
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 03:19   #16
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Piccole precisazioni tecniche.

Si parla di triangolazione (3 sensori di rilevamento) non certo perchè uno dei tre sensori è sostituito dall'elemento da individuare, ma perchè con tre punti di rilevamento si individua univocamente nel piano la posizione del punto da individuare, escludendo il punto "fantasma", che nel caso di soli due punti sensori si troverebbe in posizione simmetrica a quella reale rispetto alla retta congiungente i due punti suddetti.
Nota: Ho usato il termine "sensori" anzichè antennine per meglio far intedere la logica del ragionamento, anche se con questa tecnologia i tre sensori sono in realtà tra emittori anzichè ricettori di segnale e il vero ricettore anzichè emittore è la bobinetta; ma il concetto non varia, lo scopo è quello di misurare con precisione la distanza tra ricettore ed emittore.

Però, nel caso specifico, volendo risparmiare, si può utilizzare benissimo la "biangolazione" (passatemi questo termine, tanto capite benissimo cosa intendo, no ai puristi tecno/linguistici, grazie): basta ad esempio posizionare le due antennine ai due angoli superiori; il punto "fantasma" è facilissimo da escludere perchè risultante fuori schermo, nella porzione di piano sopra lo stesso.

Invece dello strano, ingombrante, grossolano e impreciso sistema radio a bobinetta, proporrei invece il precisissimo e minuscolissimo sistema ottico (laser) a differenza di fase (come credete che riescano i fisici di laboratorio a misurare differenze di lughezze dell'ordine del micron, o più banalmente su cosa credete che si basi il vostro volgarissimo mouse ottico?). Ma forse stiamo pretendendo oltre le sue capacità da un'azienda che bada mooolto più al soldo che all'innovazione.





rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 07:15   #17
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2090
Quote:
Invece dello strano, ingombrante, grossolano e impreciso sistema radio a bobinetta, proporrei invece il precisissimo e minuscolissimo sistema ottico (laser) a differenza di fase (come credete che riescano i fisici di laboratorio a misurare differenze di lughezze dell'ordine del micron, o più banalmente su cosa credete che si basi il vostro volgarissimo mouse ottico?).
Non conoscendo nel dettaglio il funzionamento del sistema a differenza di fase, mi viene da pensare che usando un laser il raggio debba essere puntato verso l'obiettivo, cosa che in questo caso non é possibile fare. Le antenne emettono a 360 gradi, quindi per questo uso sono piú indicate.

Magari poi non ho capito una cippa.

Comunque, per chi usa televisori/monitor di grandi dimensioni, hai voglia aspettare il touch. Se con poche decine di euro ho un touchscreen da 40 pollici e oltre per fare schizzi, prendere appunti, fare presentazioni, tanto meglio, no?
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 07:22   #18
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 409
Quando si usavano i monitor CRT esistevano delle penne che rilevavano il passaggio del pennello elettronico. A parte alcune applicazioni particolari non si sono mai diffuse.

Il lettore Sony PRS-350 ha uno schermo touch realizzato con una serie di led infrarossi montati sui bordi, funziona sia con il dito che con i pennini anche in pieno sole. Però non è multitouch.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 07:35   #19
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Leap Motion

Forse la strada che potrà aver maggior successo è un'altra...

http://www.technologyreview.com/view...nce-the-smart/

qui un altro interessantissimo video sulla potenzialità di questa ulteriore tecnologia:

http://leapmotion.com/

Ultima modifica di NvidiaMen : 25-07-2012 alle 07:55.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1