|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 89
|
NAS, ubuntu server e condivisione hard disk
salve a tutti,
ho appena "costruito" a casa un NAS casalingo composta da 5-6 hard disk da 1-2TB pieni di video che vorrei condividere e leggere con il mio lettore multimediale WD liveTV. ho installato come O.S. ubuntu server e pure un'interfaccia grafica dato che non sono esperto di comandi in stile DOS. Fin qui tutto ok! 1. vorrei sapere se mi date una mano su come fare per poter condividere, con il NAS collegato al router, tutti gli HD alla mia rete locale cosi da poter essere "visti" e poter copiare/incollare/tagliare qualsiasi cosa... 2. in secondo luogo, anche se non in maniera urgente avrei anche bisogno di sapere come poter condividere un ulteriore hard disk in rete "online" cosi da poter effettuare eventuali backup (in ambito lavorativo) o roba simile... grazie mille in anticipo a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Se il WD supporta NFS allora sarebbe meglio quello, ma se devi condividere anche con Win allora devi usare samba.
Prima però devi montare i dischi nell'fstab, anzi prima devi creare un punto di mount. Apri un terminale (ctrl+alt+t) e crea tante cartelle quanti i dischi che devi montare, quindi sudo mkdir /media/Volume1 sudo mkdir /media/Volume2 e così per tutti i dischi cambiando il numero finale. quindi sempre da terminale sudo blkid vedrai l'uuid dei dischipresenti e il loro file system con molta probabilità i dischi sono in ntfs, quindi dovrai montarli così (se sono fat o ext allora ti spiegherò il da farsi): sudo gedit /etc/fstab e aggiungi in fondo le righe: Quote:
![]() a questo punto monta di dischi: sudo mount -a se i dischi sono in ntfs i permessi non vanno cambiati. Ed ora Samba, apri un terminale (ctrl+alt+t) e digita i seguenti comandi: sudo apt-get install samba sudo /etc/init.d/smbd stop sudo /etc/init.d/nmbd stop sudo mv /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf.backup sudo gedit /etc/samba/smb.conf a questo punto si apre il file di testo da modificare (non ti preoccupare, se sbagli ti ho fatto fare una copia al passaggio 4), copia dentro questo: Quote:
In [Share] sotto la voce path va il percorso della cartella o disco che devi condividere, force group e force user il tuo utente. Devi ripetere il paragrafo [Share] per ogni cartella che vuoi condividere. Dovrai anche cambiare i permessi, ma questi li vediamo dopo. Ora aggiungiamo il tuo utente e lo abilitamo sudo smbpasswd -L -a tuo_username sudo smbpasswd -L -e tuo_username e riavvia il servizio sudo /etc/init.d/smbd start sudo /etc/init.d/nmbd start O riavvia il pc. Adesso in risorse di rete trovi le cartelle condivise. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 89
|
![]() ![]() ![]() adesso però ho un altro piccolo problema! ho una mobo Asus Mb Am3 Scheda Madre Asus M5A78L-M LX, ho collegato ai SATA i seguenti 6HD: - 1 da 250GB per il OS - 2 da 1TB WD - 3 da 2TB WD in bios li vede tutti e 6 ma quando entro dentro ubuntu in Cartella Home vedo solamente 3HD su 5 escluso ovviamente quello del OS. avete una soluzione? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
lancia il comando
sudo fdisk -l (è una elle) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 89
|
ho lanciato quel comando, mi fa una lettura di tutti gli hard disk ma quando torno nell'interfaccia grafica (anche riavviando) mi rimangono sempre quei soliti 3.
su 3 mi dice che il disco dev/... non contiene una tabella delle partizioni valida cioè? ![]() ![]() aggiungo che sono 2 dischi pieni di filmati e che quindi non devono essere cancellati! Ultima modifica di sdrol : 26-06-2012 alle 08:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Lancia il comando e riporta il risultato.
Probabilmente i dischi che non vede sono quelli da 2TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 89
|
alle 13, appena sono a casa ti scrivo i risultati!
comunque posso anticiparti, anche se a mente, che almeno 1 HD da 2 TB lo vede! a dopo, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 89
|
eccolo
Codice:
Disk /dev/sda: 250.1 GB, 250059350016 bytes 255 testine, 63 settori/tracce, 30401 cilindri, totale 488397168 settori Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes Identificativo disco: 0x0001a3ab Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/sda1 * 2048 499711 248832 83 Linux /dev/sda2 501758 488396799 243947521 5 Esteso /dev/sda5 501760 488396799 243947520 8e Linux LVM Disk /dev/sdb: 2000.4 GB, 2000398934016 bytes 255 testine, 63 settori/tracce, 243201 cilindri, totale 3907029168 settori Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes Identificativo disco: 0xef6b6c3d Il disco /dev/sdb non contiene una tabella delle partizioni valida Disk /dev/sdc: 500.1 GB, 500107862016 bytes 255 testine, 63 settori/tracce, 60801 cilindri, totale 976773168 settori Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes Identificativo disco: 0x8d399bc0 Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/sdc1 63 976751999 488375968+ 7 HPFS/NTFS/exFAT Disk /dev/sdd: 1000.2 GB, 1000204886016 bytes 255 testine, 63 settori/tracce, 121601 cilindri, totale 1953525168 settori Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes Identificativo disco: 0xe8900690 Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/sdd1 63 1953520064 976760001 7 HPFS/NTFS/exFAT Disk /dev/sde: 2000.4 GB, 2000398934016 bytes 255 testine, 63 settori/tracce, 243201 cilindri, totale 3907029168 settori Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes Identificativo disco: 0xd1c378a9 Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/sde1 * 2048 3907026943 1953512448 7 HPFS/NTFS/exFAT Disk /dev/sdf: 2000.4 GB, 2000398934016 bytes 255 testine, 63 settori/tracce, 243201 cilindri, totale 3907029168 settori Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes Identificativo disco: 0x0b27c4d8 Il disco /dev/sdf non contiene una tabella delle partizioni valida Disk /dev/mapper/server-root: 245.8 GB, 245773631488 bytes 255 testine, 63 settori/tracce, 29880 cilindri, totale 480026624 settori Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes Identificativo disco: 0x00000000 Il disco /dev/mapper/server-root non contiene una tabella delle partizioni valida Disco /dev/mapper/server-swap_1: 4022 MB, 4022337536 byte 255 testine, 63 settori/tracce, 489 cilindri, totale 7856128 settori Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes Identificativo disco: 0x00000000 Il disco /dev/mapper/server-swap_1 non contiene una tabella delle partizioni valida mi mancano gli altri 2 dischi da 2TB! ------------------ Nel frattempo, nell'oretta di pausa che avevo mi sono dilettato ad eseguire la procedura scritta inizialmente per la condivisione, intanto, dei 3 HD che mi legge. ho creato i tre volumi (anche se non ho capito perche mi ha creato un volume1,volume2,volume3 e un altro volume1 - come si fa per cancellarli?). dopo di che ho modificato il file di config ecc... al riavvio il sistema mi dice in una stringa che non trova il volume1 ecc... mi dice" attendere o premere S per ignorarlo (anche se usa un altra parola), e M per eseguirlo manualmente"... mi sa che ho sbagliato qualcosa ! :P ------------------ Ultima modifica di sdrol : 26-06-2012 alle 19:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Ciao, allora i dischi ci sono tutti, il problema sono sdb ed sdf che hanno una tabella partizioni non valida, a questo punto domanda..... erano collegati ad un pc con win tramite usb?
Se si ricollegali e vedi se vanno, ma non staccarli dalla porta senza avviare lo "smontaggio sicuro" (non ricordo più come si chiama sotto win ![]() Per le voci Quote:
Quote:
Non vorrei che avessi installato la grub su quella chiavetta, ma questo è un'altro problema non riguarda i due dischi sopra. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 89
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Piccola cosa, se posso, risolto questa, se vuoi provare oltre, metti su Ubuntu server, per il controllo da remoto usi webmin e se ti server un torrent qbittorent-nox, così hai un controllo completo da remoto, non devi colegare monitor o tastiere al server/nas. Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 89
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
appena arrivo a casa mi metto al lavoro!!! grazie per adesso! ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 89
|
eccoci qua,
ho fatto la verifica dei due hard disk che non venivano letti e non so perche ma nemmeno in windows vengono letti e mi chiede di formattarli per usarli. al di della perdita di molti dati, la formattazzione come la faccio? con ubuntu (in tal caso come si fa?) o con windows? puoi anche spiegarmi come faccio ad eliminare le voci (volumi1 ecc) che ho creato per la condivisione cosi da ripartire da zero con la guida.?! grazie come sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quote:
Quote:
Poi l'interfaccia è intuitiva, devi selezionare l'hd da formattare, quindi nel menù in alto Dispositivo>crea tabella partizioni. Come file system, meglio ext3 se decidi di usare Ubuntu come so. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ciao |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 89
|
Quote:
Quote:
l'unica cosa che non ho ben capito è come vedere i percorsi perche sembra che siano in /media/nome harddisk... però non ne sono sicuro, probabilmente ho sbagliato questo la prima volta dato che al reboot non trovava il percorso. eventualmente, una votla sistemati i 2 hard disk rimanenti ti chiederò un aiuto. ma per mettere ONLINE un hard disk devo effettuare la stessa procedura oppure c'è qualcosa da fare di diverso con proxy o roba simile? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
EXT probabilmente ma non voglio alzare un flame è meglio di ntfs. Il wdlivw potrebbe anche usare una distro linux, controlla se supporta NFS Quote:
Quote:
Quote:
Lo puoi fare anche con Nautilus (è l'esplora risorse) oppure usa il tasto tab, durante la compilazione del comando, questo avvierà l'auto completamento. Quote:
Se si puoi usare un server FTP oppure una vpn. Dovrai farti un dns redirect tipo no-ip. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 89
|
eccoci qua...
dischi formattati, volume1/2/3 ecc cancellati... ora cosa devo fare per ripartire da zero con la guida? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 89
|
ciao a tutti,
ho impostato tutto come da guida e adesso il pc mi si riavvia perfettamente... solo che non vedo ancora niente in rete, ne su windows nel sul WDlive...., o meglio sul WDlive vedo il gruppo condiviso ma non mi trova niente dentro... qual'è il passaggio successivo? ![]() ![]() ![]() ps. ma per farlo vedere "meglio" il wordgroup lo devo chiamare MSHOME come su il pc di Windows e sul WDlive? Ultima modifica di sdrol : 28-06-2012 alle 18:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.