|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 247
|
Custom NAS, questo può funzionare?
Per uso domestico,
Quote:
Che dite? Consigli? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
mai-mai-mai RAID-5
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 247
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Il controller che hai indicato è un "fakeraid"... se vuoi usare Microsoft Windows devi procurarti una scheda raid con dei drivers molto robusti! Ad ogni modo ti suggerirei di passare a Linux o a BSD o a Solaris
Mai raid 5 con 4 dischi?!? perché?!? O dai delle motivazioni o è un solo commento campato in aria... diciamo che un raid5 sopra i 5 dischi non offre molta affidabilità col passare del tempo. Ci sono delle statistiche a riguardo (se vuoi ti rimedio il link del test condotto da un istituto di ricerca molto affidabile) per le quali sopra i 5 dischi è preferibile il raid6 o superiore (una sorta di raidz3) Sotto i 5 dischi le opzioni sono raid 1-0 o 5... se hai esigenze di spazio stai con il raid 5 (sacrifichi lo spazio equivalente di 1 disco per il calcolo della parità) altrimenti con il raid 1-0 (sacrifichi la metà dello spazio perché hai il mirroring dei dati). Ripeto... argomenta altimenti è solo un commento che non dice niente...
__________________
Solo Debian e CentOs... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 38
|
A parte i discorsi sul RAID 5 (concordo comunque sul fatto che non sia da escludere a priori), vorrei capire gli obiettivi di costo e funzionalità: anche io ho valutato per un periodo la costruzione di un NAS "do it yourself" ma mi sono accorto che stavo andando su una soluzione che era:
1) più costosa come spesa iniziale (Naturalmente se si tratta di riciclare componenti che già hai allora come non detto) 2) più costosa come costo di esercizio (consumo) Alla fine quindi ho abortito il progetto; certo andando su un sistema mini itx hai comunque consumi contenuti, ma alla fine hai fatto un calcolo dell'assorbimento totale massimo? Io (non avevo però mini un sistema mini itx ma un semplice micro atx con sempron ad "alta efficienza") alla fine stavo sugli 80W con 2HDD, mentre con un buon NAS mi sarei portato a 1/4 del consumo (1/4 della spesa). Alla fine mi sono chiesto: ma mi servono le funzionalità del PC, o mi interessano solo quelle del NAS? Risposta: ho iniziato a vendere i componenti del PC ![]() Ovviamente, parlo a titolo personale ![]() Bye! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.