Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2005, 14:57   #1
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
il Filo che vi porta L'ADSL

Ebbene si proprio il doppino .
Che io sappia vengono usati 2 tipi di cavo per portare la linea telefonica nelle nostre case .
Il piu comune dei doppini è un cavo piuttosto morbido con un diametro di circa 3 mm al cu interno i due classici fili rosso e bianco.
L'altro viene chiamato "bronzo" è realizzato in uno spesso pvc piuttosto rigido al cui interno il classico doppino è in rame a filo continuo(pieno ) e di buon diametro , questo serve soprattutto a coprire brevi traggitti aerei essendo autoportante .
Un mio amico mi ha detto che il segnale adsl interessa solo la superficie del cavo e che quindi un multifilamento (treccia) è migliore del monofilo usato nel bronzo ! anche se di diametro inferiore xchè la superficie sviluppata è maggiore .
Qualcuno puo illuminarmi ?
__________________
Modem libero
Modalità di partecipazione
Agcom Allegato B
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 15:29   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: il Filo che vi porta L'ADSL

Quote:
Originariamente inviato da tarun
Ebbene si proprio il doppino .
Che io sappia vengono usati 2 tipi di cavo per portare la linea telefonica nelle nostre case .
Il piu comune dei doppini è un cavo piuttosto morbido con un diametro di circa 3 mm al cu interno i due classici fili rosso e bianco.
L'altro viene chiamato "bronzo" è realizzato in uno spesso pvc piuttosto rigido al cui interno il classico doppino è in rame a filo continuo(pieno ) e di buon diametro , questo serve soprattutto a coprire brevi traggitti aerei essendo autoportante .
Un mio amico mi ha detto che il segnale adsl interessa solo la superficie del cavo e che quindi un multifilamento (treccia) è migliore del monofilo usato nel bronzo ! anche se di diametro inferiore xchè la superficie sviluppata è maggiore .
Qualcuno puo illuminarmi ?
Credo che si tratti di questo.

Se non sbaglio, la legge di Ohm afferma che in un conduttore la resistenza è direttamente proporzionale alle dimensioni della sezione del materiale conduttore: maggiore è la sezione e maggiore è la resistenza al passaggio di corrente, quindi minore sarà la quantità di energia che puoi fare passare nell'unità di tempo.

Al contrario, la conduttanza (o conduttività), cioè la proprietà fisica che permette all'elettricità di passare attraverso un conduttore più o meno facilmente, aumenta all'aumentare della superficie del conduttore. Utilizzando una treccia, tutti i piccoli fili costituiscono uno stesso materiale conduttore dal corpo unico, che trasporta la corrente su una superficie maggiore rispetto ad un filo di rame monoblocco.

Per migliorare la conduttività (e quindi spendere meno energia per mandare in giro l'elettricità) anche i cavi elettrici di casa, quelli della centrale Enel e persino quelli dell'alta tensione sono intrecciati e non monoblocco, poiché, diminuendo la sezione del filo e aumentando la superficie di conduzione, il passaggio di corrente è meno dispendioso dal punto di vista energetico e quindi più conveniente dal punto di vista economico.

Nel caso del doppino di rame, si tratta di ottimizzare al massimo la linea di trasmissione, in modo da ottenere le migliori prestazioni possibili compatibilmente con la spesa energetica per generare il segnale ed essere sicuri che il segnale arrivi dall'altra parte privo di errori.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 19:12   #3
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
Re: Re: il Filo che vi porta L'ADSL

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Credo che si tratti di questo.

Se non sbaglio, la legge di Ohm afferma che in un conduttore la resistenza è direttamente proporzionale alle dimensioni della sezione del materiale conduttore: maggiore è la sezione e maggiore è la resistenza al passaggio di corrente, quindi minore sarà la quantità di energia che puoi fare passare nell'unità di tempo.
Io credevo l'esatto contrario .
Cioe pensavo che la resistenza fosse inversamente proporzionale alla sezione del conduttore .
Io in casa ho cambiato i cavi da 2,5mm2 con quelli da 4mm2 allora ho fatto una cazzata
__________________
Modem libero
Modalità di partecipazione
Agcom Allegato B
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 19:27   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Re: Re: Re: il Filo che vi porta L'ADSL

Quote:
Originariamente inviato da tarun
Io credevo l'esatto contrario .
Cioe pensavo che la resistenza fosse inversamente proporzionale alla sezione del conduttore .
Io in casa ho cambiato i cavi da 2,5mm2 con quelli da 4mm2 allora ho fatto una cazzata
Ciao

hai perfettamente ragione, vai tranquillo. la formula è:

Resistenza = 0,0177 (che è la resistività specifica del rame) moltiplicato lunghezza fratto sezione in mmq

Credo che Alex si sia solo confuso nello scrivere

Dimenticavo: grazie ad un fenomeno conosciuto come "effetto pelle" i cavi composti da trecciola hanno una conduttività superiore = minore resistenza
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB

Ultima modifica di wgator : 22-01-2005 alle 19:30.
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 19:45   #5
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
Ma alla fine quanto avro perso in termini SNR ad avere il bronzo monolitico invece della treccia di rame su una 40ina di metri di cavo ?.
__________________
Modem libero
Modalità di partecipazione
Agcom Allegato B
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v