Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2012, 15:09   #1
bingel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
Come collegare masterizzatore IDE a scheda madre priva di tale interfaccia

Ho due vecchi masterizzatori con interfaccia IDE UDMA 133 che vorrei collegare alla mia nuova scheda madre, una asus sabertooth 990FX priva, appunto, di interfaccia IDE.

Ho dato un'occhiata in giro e ho visto che le possibilità sono le seguenti:

- utilizzo di una scheda pci (con una o due interfacce IDE) da inserire nell'unico slot PCI della scheda madre (eventualmente esistono anche schede pci-e ma sprecare uno slot pci-e per questo mi sembra una cattiva idea ...anche se lo stesso discorso, a dire il vero, può essere fatto per l'unico slot PCI presente sulla scheda madre). Tale soluzione dovrebbe supportare il boot tranquillamente.

- utilizzo di un adattatore IDE/SATA alimentato con cavo molex piccolo (come quello del floppy) che si interpone tra il cavo IDE del masterizzatore e il cavo SATA della scheda madre. Di questi aggeggi del costo di circa 10 euro ne servirebbero uno per ogni unità. Pare che supportino anche il boot essendo rilevati a livello del bios e non necessitando quindi di driver.

La prima soluzione dovrebbe essere quella più sicura ma la seconda mi stuzzica di più perché mi permetterebbe di non sprecare l'unico slot PCI della scheda madre.

Avete dei consigli in merito?
bingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 16:29   #2
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
dovresti verificare le prestazioni delle due soluzioni, ma se non ti interessano, penso che una soluzione vale l'altra. io per un po' ho usato l'adattatore IDE/SATA ed andava tutto bene, poi ho semplicemente cambiato l'HDD!
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 17:55   #3
bingel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
Non credo che ci siano differenze in termini di prestazioni. Il sata I supporta fino a 1.5 Gbps mentre ATA 133 certamente molto meno. Stesso discorso per PCI. Ti risulta diversamente?

Visto che tu ne hai posseduto uno potresti chiarirmi se:

- il boot è supportato
- è indipendente dal sistema operativo usato (viene rilevato a livello di bios)
- se ne serve uno per ogni masterizzatore o li posso collegare entrambi ad uno solo

Mi potresti eventualmente linkare un modello simile al tuo?

Grazie.
bingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 14:45   #4
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
a tutte e tre le tue domande rispondo di sì. per il resto è chiaro, è vero, che il limite è dato dall'ATA 133, quindi più di tanto non si può andare..

io ho comrpato l'adattatore un bel po' di tempo fa, se non sbaglio da un rivenditore eBay, semplicemente scrivendo adattore IDE/SATA e ne esisteva solo di un modello
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 11:53   #5
rixxardo1
Member
 
L'Avatar di rixxardo1
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 209
Ciao, adattatore SATA/IDE, in modo da evere lo slot libero, le prestazioni per i lettori masterizzatori, sono idendiche.

Saluti
rixxardo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 16:32   #6
bingel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
@kudran
siccome rispondere SI alla terza domanda potrebbe essere un po' ambiguo, ti prego di precisare: ne serve uno per ogni masterizzatore o li posso collegare entrambi ad uno solo?
bingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 17:05   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da bingel Guarda i messaggi
@kudran
siccome rispondere SI alla terza domanda potrebbe essere un po' ambiguo, ti prego di precisare: ne serve uno per ogni masterizzatore o li posso collegare entrambi ad uno solo?
un adattatore su slot buono può gestire due periferiche ottiche, comunque non è mai una soluzione "ottimale"
Io prenderei due nuovi masterizzatori sata per quello che costano oggigiorno, senza contare che un adattatore ide costa quasi come un mast.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 21:54   #8
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
ops, mi dovete perdonare, ma ho notato solo ora che bingel parlava di masterizzatori! non so perché, ma ho dato per scontato che si stesse parlando di hard-disk. a questo punto sono d'accordo con dirklive, con 20 euro ti compri un masterizzatore NUOVO e SATA.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 19:05   #9
bingel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
Va bé ma un adattatore ne costa 5! E io poi di masterizzatori ne ho due.

Cmq credo che dirklive si riferisca ad un adattatore pci mentre la domanda che rivolgevo io a kudram era relativa all'adattatore sata/ide (no pci).
bingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 19:22   #10
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
io ti do un'informazione estemporanea che nn so quanto sia attuale perche la mia esperienza era di diversi anni fa con controller un po passati di moda (credo fossero i promise). Un controller pci con una porta pata e 2 porte sata1.
La porta Pata che funzionava senza problemi con gli hard disk, non poteva essere utilizzata con i drive ottici (lettori/masterizzatori cd/dvd).
Ora nn so come sia la questione attuale (probabilmente nn si riscontrano piu' tali problematiche) ma se decidi per una scheda pci/pci-e con interfaccia pata assicurati che supporti pienamente i drive ottici e non soltanto gli hard disk^^
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 10:22   #11
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
Quote:
Originariamente inviato da bingel Guarda i messaggi
Va bé ma un adattatore ne costa 5! E io poi di masterizzatori ne ho due.

Cmq credo che dirklive si riferisca ad un adattatore pci mentre la domanda che rivolgevo io a kudram era relativa all'adattatore sata/ide (no pci).
per rispondere alla tua domanda, sì, un adattatore per periferica.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 18:42   #12
bingel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
Si, ho visto che alcuni adattatori (pci e non) a volte non supportano i drive ottici ma altri invece li supportano tranquillamente.
bingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v