|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 11
|
Vista non va in standby
Ciao a tutti ragazzi, ho installato queste nuovo sistema operativo e posso dire chenon mi ha dato nessun tipo di problema a parte quello dello standby, non appena cerco di mettere in standby il pc si chiude sta un secondo in standby e dopodicchè riparte.
Monto una asus p4p800e-deluxe. Potreste aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 109
|
Quote:
2) controlla nel bios che sia attivo acpi 2.0 support e acpi apic support enabled. 3) nelle impostazioni avanzate del risparmio energetico disabilita l'opzione "consenti sospensione ibrida" 4) dai un'okkiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ht=sospensione spero di esserti stato utile
__________________
il mio sito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
![]() E sempre con una Asus. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 11
|
Diciamo che ho risolto il problema in parte grazie alle tue info, ho constatato che è la tasitera usb che non mi fa andare vista in standby, ho scaricato i driver aggiornati per vista ma è la stessa cosa. Figurati che la tastiera è una Microsoft Comfort Curve 2000.
Ultima modifica di fabiusx : 01-03-2007 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Potenza
Messaggi: 343
|
Quote:
![]()
__________________
Notebook Toshiba SATELLITE L850-1PD | MB Asus M2N | CPU AMD Athlon 64 X2, 4400+ | RAM 4*1GB DDR2-800 Dual Channel | SkVideo ATI Radeon HD5450 512Mb DDR3 | HD 1*Western Digital 1TB SATAII, 1*Maxtor 160Gb SATAII | ALI LC-Power 650w | Monitor Samsung Syncmaster 223BW 21.6" | Smartphone Galaxy Nesus 4.2.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 109
|
Quote:
un'altra cosa mi viene in mente: forse la tastiera è sottoalimentata, sulla mainboard devi cercare un jumper che ha a che fare con l'usb a 5V, prova a settarlo cosi e riprova.
__________________
il mio sito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 11
|
ok riproverò con l'adattatore e vi faccio sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 11
|
Niente ho provato anche a mettere un'adattatore ps2-usb ma la tastiera non mi funziona. Qualcuno di voi ha il mio stesso problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 55
|
:/
Sì, anch'io ho lo stesso problema… e ho notato che è il modem di Alice (quello bianco e nero col bollino rosso) che lo fa rimanere acceso. Magari trovare una soluzione VERA! (lo so già che posso spegnere il modem, non c'è bisogno che qualche premio Nobel me lo faccia notare)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
L'argomento (non è escluso però che sia un problema con le mobo Asus) è stato affrontato spesso e la prima cosa da fare è verificare che non ci siano periferiche che accidentalmente lo risveglino tramite il comando:
powercfg –devicequery wake_armed ...ma siccome appunto se ne è già parlato a lungo in passato, vi rimando ad una pagina riassuntiva trovata in un 2 secondi con Google che copre un po' tutto quello che volevo dire ![]() http://www.cravingtech.com/fix-windo...by-itself.html
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 259
|
Quote:
Infine, ho seguito passo passo i consigli riportati nella pagina linkata da hexaae, ma senza nessun beneficio. Il risultato dei comandi powercfg –lastwake e powercfg –devicequery wake_armed è quello allegato: in pratica un non risultato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Quote:
Potrebbe davvero essere un problema di incompatibilità con le schede ASUS. Verificate cercando notizie in rete e eventuali driver senza questo problema per le motherboard/chipset di questa marca (che dovrebbe fare qualcosa a riguardo secondo me...).
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 259
|
La pagina più completa che ho trovato sull'argomento è la seguente:
http://www.vistax64.com/tutorials/63...-problems.html Ho seguito passo passo tutte le indicazioni contenute, ma la sospensione non funziona ancora. Dunque è la mobo che non la supporta... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 259
|
Quote:
Prima di fare una cosa del genere, visto che di hardware so praticamente poco o nulla, volevo chiedervi: c'è qualche rischio nel fare questa cosa? Non è che mi salta tutto? Oppure c'è la possibilità che il sistema non si riavvii? Mi sembra che nella nota alla fine della pagine del manuale dica proprio questo, o sbaglio? Grazie a tutti! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 55
|
^_^
Solo per avvisare che seguendo il consiglio di disattivare ciò che dice nel link riguardo la scheda di rete, credo di aver risolto il problema (d'altronde sapevo che era il modem di Alice) ^___^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 259
|
Sono riuscito a far funzionare lo standby impostando sul bios la modalità S1 (POS), mentre prima era impostata di default su S1 & S3. Ho provato anche a impostare su S3 (STR), ma così lo standby non funzionava.
Adesso lo standby funziona, ma non funziona l'ibernazione, che però non funzionava nemmeno quando sullo stesso pc avevo XP. C'è qualche possibilità di far funzionare l'ibernazione, che per me sarebbe la modalità più comoda, oppure mi devo rassegnare perchè evidentemente la mobo non la supporta? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 55
|
Ibernazione
Sento spesso parlare di questa ibernazione… ma in Vista esiste? (non vorrei essere OT)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 1
|
Risolto!!
ho lo stesso problema - e provando con una delle vs non riuscivo :in quanto anche impostando sul bios s1 o altro mi funzionava la sospensione ma le ventole continuavano a frullare.... ho una tastiera wireless e il piccolo trasmettitore usb. ho risolto mettendo il trasmettitore usb in particolari prese usb della mobo. se ci fate caso sotto i connettori ps2 ci sono 2 usb - che poi ho scoperto si chiamano usb 5 6 - credo siano proprio per mouse e tastiera, in quanto dopo che ho connesso la tastiera a una di queste ha rifatto l'installazione del dispositivo e ha funzionato tutto. ( ho scoperto l'arcano vedendo sul manuale della mobo - dove mi diceva che c'è un jumper che esclude lo start up da tastiera..in particolare indicando quelle porte usb, che s trovano proprio sotto le ps2. null'altro di quanto avete detto - tranne il fatto di aver tolto la spunta di startup sul pannello di controllo della tastiera. (ho ripristinato "auto" sul bios al posto di "s1" ecc..) se sono stato di aiuto sono contento. ciao a tutti Ultima modifica di Sistor7 : 11-03-2012 alle 16:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.