Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2010, 14:15   #1
katazumi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 176
QNap TS110 Vs Synology DS110j Vs Buffalo LinkStation Live LSCh1 - Dite la vostra

Mi potreste aiutare a capire quale e perchè è il migliore fra questi tre NAS? Grazie

Ultima modifica di katazumi : 03-01-2010 alle 14:41.
katazumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 14:57   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
Il detto "come spendi mangi" e' piu' che azzeccato.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 19:27   #3
lissapan
Senior Member
 
L'Avatar di lissapan
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 455
Sarei interessato anche io sapere quale è il migliore e per quale motivo! visto che sono in procinto di aquistarne uno! però lo userei principalmente come streamin per vedere film dal televisore!
__________________
Asus P5Q-E, Cpu Q6700, HD Velociraptor 150GB ,, Ram ddr II OCZ 2x2 giga 1033, Scheda video Asus 4870x2,alimetatore Corsair 750W,Windows10 64bit modemRouter Netgear D7000 Router Dlink Dir-685
_____________________________________________

Trattative concluse positivamente con: e4gle e MIRAGGIO e norbertino
lissapan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 19:37   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
Tra i primi due e' meglio quello che costa di piu' perche' ha piu' ram a parita' del resto.
Il terzo non lo conosco.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 19:49   #5
lissapan
Senior Member
 
L'Avatar di lissapan
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Tra i primi due e' meglio quello che costa di piu' perche' ha piu' ram a parita' del resto.
Il terzo non lo conosco.
scusa e avere più ram cosa ti può dare in piu?

io lo userei per archiviare film e vederli tramite rete lan da un televisore collegato sempre in rete! cosa mi consigli? ma sopratutto che tu sappia riuscirei a vedere i film in streming senza scatti? visto che come velocità la lan non è il massimo?

grazie
__________________
Asus P5Q-E, Cpu Q6700, HD Velociraptor 150GB ,, Ram ddr II OCZ 2x2 giga 1033, Scheda video Asus 4870x2,alimetatore Corsair 750W,Windows10 64bit modemRouter Netgear D7000 Router Dlink Dir-685
_____________________________________________

Trattative concluse positivamente con: e4gle e MIRAGGIO e norbertino
lissapan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 20:25   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
Se ti serve solo come nas vero e proprio, cioe' per avere dei file in rete, allora va benissimo anche il 110j.
La tv e' compatibile dlna? Se non serve la transcodifica non avrai certo problemi, almeno con roba non hd. Poi dipende anche dalla bonta' dell'interfaccia di rete della tua tv. Se e' gigabit e funziona bene non dovresti avere problemi neanche con roba hd. Controlla le codifiche supportate dalla tv.

Ultima modifica di Ginopilot : 05-01-2010 alle 20:30.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 20:31   #7
lissapan
Senior Member
 
L'Avatar di lissapan
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Se ti serve solo come nas vero e proprio, cioe' per avere dei file in rete, allora va benissimo anche il 110j.
La tv e' compatibile dlna? Se non serve la transcodifica non avrai certo problemi, almeno con roba non hd. Poi dipende anche dalla bonta' dell'interfaccia di rete della tua tv. Se e' gigabit e funziona bene non dovresti avere problemi neanche con roba hd. Controlla le codifiche supportate dalla tv.

Ok grazie, no per le codifiche le supporta! anche perchè avrei anche ul lettore multimediale collegato in rete, il mio dubbio è proprio la velocità visto che non è gigabit! eventualmente cè un sistema per fare diventare gigabit la rete? considerando che tutto passa da un router!. grazie e scusa per le domande
__________________
Asus P5Q-E, Cpu Q6700, HD Velociraptor 150GB ,, Ram ddr II OCZ 2x2 giga 1033, Scheda video Asus 4870x2,alimetatore Corsair 750W,Windows10 64bit modemRouter Netgear D7000 Router Dlink Dir-685
_____________________________________________

Trattative concluse positivamente con: e4gle e MIRAGGIO e norbertino

Ultima modifica di lissapan : 05-01-2010 alle 20:36.
lissapan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 20:34   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
In dlna senza transcodifica non avrai sicuramente problemi.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 21:37   #9
lissapan
Senior Member
 
L'Avatar di lissapan
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
In dlna senza transcodifica non avrai sicuramente problemi.
GENTILISSIMO! ti ringrazio
__________________
Asus P5Q-E, Cpu Q6700, HD Velociraptor 150GB ,, Ram ddr II OCZ 2x2 giga 1033, Scheda video Asus 4870x2,alimetatore Corsair 750W,Windows10 64bit modemRouter Netgear D7000 Router Dlink Dir-685
_____________________________________________

Trattative concluse positivamente con: e4gle e MIRAGGIO e norbertino
lissapan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 11:01   #10
lissapan
Senior Member
 
L'Avatar di lissapan
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
In dlna senza transcodifica non avrai sicuramente problemi.
scusa un ultima domanda poi non ti rompo piu!lo stavo ordinando quando mi è sorto un dubbio, ma come faccio a cariccare i file/video/foto/film sul'apparato? non posso collegarlo direttamente tramite porta usb al computer per fare piu veloce? o devo caricare tutti i file sempre tramite porta lan cioè in rete? ci metterei una vita con file grossi!o sbaglio!
__________________
Asus P5Q-E, Cpu Q6700, HD Velociraptor 150GB ,, Ram ddr II OCZ 2x2 giga 1033, Scheda video Asus 4870x2,alimetatore Corsair 750W,Windows10 64bit modemRouter Netgear D7000 Router Dlink Dir-685
_____________________________________________

Trattative concluse positivamente con: e4gle e MIRAGGIO e norbertino
lissapan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 11:14   #11
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da lissapan Guarda i messaggi
il mio dubbio è proprio la velocità visto che non è gigabit! eventualmente cè un sistema per fare diventare gigabit la rete? considerando che tutto passa da un router!. grazie e scusa per le domande
allora posto che il synology dispone di connessione gigabit, volendo realizzare una rete gigabit devi procedere in questo modo:

1. comprare uno switch gigabit al quale collegherai tutte le periferiche che vuoi mettere in rete (compreso il router per dare connettività internet alla rete)
2. verificare che, tranne il router, tutte le altre periferiche che hai connesso allo switch siano gigabit. Per il PC la cosa è semplice al massimo cambi scheda di rete e te la cavi con pochi euro, per la TV se non è gigabit c'è poco da fare o cambi TV o niente

Cmq per la TV dovrebbe bastare una 100mbit, l'importante è che tra PC e synology ci sia connettività gigabit, in questo modo ottieni una velocità di copia dei file superiore ad usb 2.0

Ultima modifica di ste_jon : 06-01-2010 alle 11:16.
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 11:51   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
La connessione usb non sarebbe possibile in quanto il disco interno e' formattato ext3
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 12:30   #13
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
allora posto che il synology dispone di connessione gigabit, volendo realizzare una rete gigabit devi procedere in questo modo:

1. comprare uno switch gigabit al quale collegherai tutte le periferiche che vuoi mettere in rete (compreso il router per dare connettività internet alla rete)
2. verificare che, tranne il router, tutte le altre periferiche che hai connesso allo switch siano gigabit. Per il PC la cosa è semplice al massimo cambi scheda di rete e te la cavi con pochi euro, per la TV se non è gigabit c'è poco da fare o cambi TV o niente

Cmq per la TV dovrebbe bastare una 100mbit, l'importante è che tra PC e synology ci sia connettività gigabit, in questo modo ottieni una velocità di copia dei file superiore ad usb 2.0

guarda che il gigabit ce l'ha pure il qnap (è pure uscito prima) inoltre avendo 256mb invece di 128mb non hai il problema di eventuali rallentamenti. perchè con 128mb di ram se hai già un po' di torrent attivi è dura strasferire file in giga

Inoltre il TS-110 dispone di porta E-SATA.

Per 30 euro meglio avere funzioni in più (120 il synology 150 circa il qnap)

Ultima modifica di ZetaGemini : 06-01-2010 alle 12:33.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 13:49   #14
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
guarda che il gigabit ce l'ha pure il qnap
si si certo, volevo solo dire come deve procedere per avere una rete gigabit
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 20:03   #15
lissapan
Senior Member
 
L'Avatar di lissapan
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
guarda che il gigabit ce l'ha pure il qnap (è pure uscito prima) inoltre avendo 256mb invece di 128mb non hai il problema di eventuali rallentamenti. perchè con 128mb di ram se hai già un po' di torrent attivi è dura strasferire file in giga

Inoltre il TS-110 dispone di porta E-SATA.

Per 30 euro meglio avere funzioni in più (120 il synology 150 circa il qnap)
allora con il qnap potrei collegarlo al computer con la porta E-SATA? con il qnap potrei avere il disco al suo interno in NTFS?
__________________
Asus P5Q-E, Cpu Q6700, HD Velociraptor 150GB ,, Ram ddr II OCZ 2x2 giga 1033, Scheda video Asus 4870x2,alimetatore Corsair 750W,Windows10 64bit modemRouter Netgear D7000 Router Dlink Dir-685
_____________________________________________

Trattative concluse positivamente con: e4gle e MIRAGGIO e norbertino
lissapan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 22:22   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
Quote:
Originariamente inviato da lissapan Guarda i messaggi
allora con il qnap potrei collegarlo al computer con la porta E-SATA? con il qnap potrei avere il disco al suo interno in NTFS?
L'esata serve per collegare altri dischi al nas, non per collegare il nas come fosse un disco esterno.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 07:15   #17
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
Ho provato sia Syno 209+ che Qnap 439 (che attualmente uso).

Ti posso dire che :

- Interfaccia preferisco Synology

- Velocità di rete via samba il Qnap viaggia quasi al doppio (33 mb/s contro circa 60 mb/s)

- photostation su syno molto migliore

- torrent e emule molto meglio su Qnap

- rapidshare molto meglio su synology

- syno più silenzioso

- qnap meglio costruito,solido e di aspetto professionale

Entrambe ottime marche
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 10:16   #18
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
Ho provato sia Syno 209+ che Qnap 439 (che attualmente uso).

Ti posso dire che :

- Interfaccia preferisco Synology

- Velocità di rete via samba il Qnap viaggia quasi al doppio (33 mb/s contro circa 60 mb/s)

- photostation su syno molto migliore

- torrent e emule molto meglio su Qnap

- rapidshare molto meglio su synology

- syno più silenzioso

- qnap meglio costruito,solido e di aspetto professionale

Entrambe ottime marche

hai installato il nuovo firmware sul qnap ?

Anch'io ho entrambe le marche e con l'ultimo firmware devo dire che il qnap ha definitivamente surclassato l'interfaccia del syno
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 10:24   #19
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
No ho quello precedente...avendo 2 TB di dati che non so dove spostare ho un attimo paura a upgradare...tu come hai fatto ? Update senza backup ?
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 10:33   #20
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
Ho provato sia Syno 209+ che Qnap 439 (che attualmente uso).

Ti posso dire che :

- Interfaccia preferisco Synology

- Velocità di rete via samba il Qnap viaggia quasi al doppio (33 mb/s contro circa 60 mb/s)

- photostation su syno molto migliore

- torrent e emule molto meglio su Qnap

- rapidshare molto meglio su synology

- syno più silenzioso

- qnap meglio costruito,solido e di aspetto professionale

Entrambe ottime marche
Per quanto riguarda le prestazioni bisogna dire che sono macchine molto diverse come prezzo, caratteristiche e target.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v