Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2012, 15:06   #1
paolinosv
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 13
Scelta tra Canon,Panasonic e Sony

Buongiorno, da un pò di tempo sto cercando la fotocamera digitale compatta più adatta alle mie esigenze. Ho scartato le Bridge(troppo pesanti e ingombranti), le Mirrorless(troppo per me) e sono arrivato alla conclusione che mi basta e avanza una compatta magari con un buon zoom ottico.
Ora sono indeciso tra La Canon SX230HS, La Panasonic Lumix Tz20 e la Sony Hx7v.Ho letto già molte recensioni e confronti ma non riesco a capire quale scegliere. Volevo chiedere a voi un parere in base alle mie esigenze. A me piace fare foto soprattutto a panorami in montagna, fare primi piani a persone e animali, cogliere i particolari le macro di fiori, foglie, ecc. Fotografare i vicoli delle cittadine rurali tipo Ostuni per dirne una o dei paesini di montagna, particolari di vecchi edifici e possibilmente fare delle foto all'interno anche di edifici con poca luce tipo chiese o vecchi rustici. Mi interessa avere il Gps per sapere dove ho scattato la foto di una vetta, ecc. Cosa mi suggerite?
paolinosv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 16:12   #2
duanedespain
Senior Member
 
L'Avatar di duanedespain
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Mediglia (MI)
Messaggi: 782
sony hx7v IMO
__________________
Vendita a buon fine con : kobeotto(Nb Sony)schoeps(HD SCSI)scapolo(Nb Acer)Poliphilo(controller SCSI)GG(Invidia QUADRO)enrsil1983(Nb Acer)stinger1(NB Toshiba)kobeotto(Nb Acer)kool!(Invidia QUADRO)Funghetto75(controller SCSI)Fpe(2 HD)jumperless(RAM)paulk72(hd)lili13(hd+procio)marci(hd)pitolfo(varie)
duanedespain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 17:14   #3
paolinosv
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 13
sony

A dire la verità sono più indeciso tra le altre due, per quale ragione mi consigli Sony?
paolinosv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 19:22   #4
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Io invece consiglio la Canon, è uscita bene in tutte le recensioni, un mio amico l'ha presa (dietro mio consiglio) e ne è rimasto soddisfatto (e lui ha anche una reflex).
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 13:38   #5
duanedespain
Senior Member
 
L'Avatar di duanedespain
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Mediglia (MI)
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da paolinosv Guarda i messaggi
A dire la verità sono più indeciso tra le altre due, per quale ragione mi consigli Sony?
perchè in generale è un minimo superiore a le altre, poi è naturale ogniuna ha i suoi lati + o - validi
__________________
Vendita a buon fine con : kobeotto(Nb Sony)schoeps(HD SCSI)scapolo(Nb Acer)Poliphilo(controller SCSI)GG(Invidia QUADRO)enrsil1983(Nb Acer)stinger1(NB Toshiba)kobeotto(Nb Acer)kool!(Invidia QUADRO)Funghetto75(controller SCSI)Fpe(2 HD)jumperless(RAM)paulk72(hd)lili13(hd+procio)marci(hd)pitolfo(varie)
duanedespain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 15:48   #6
paolinosv
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 13
Ma in base alle foto che faccio la Sony è quella che va meglio?
Nelle recensioni che ho letto dicono che la Tz20 fa molto rumore, vorrei sapere se te ne accorgi solo quando fai degli ingrandimenti o anche sulle foto normali max A4?
La Canon invece dicono che ha una macro meno performante, anche qui me ne accorgo facendo foto amatoriali o solo se vado nel dettaglio?
paolinosv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 17:46   #7
duanedespain
Senior Member
 
L'Avatar di duanedespain
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Mediglia (MI)
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da paolinosv Guarda i messaggi
Ma in base alle foto che faccio la Sony è quella che va meglio?
Nelle recensioni che ho letto dicono che la Tz20 fa molto rumore, vorrei sapere se te ne accorgi solo quando fai degli ingrandimenti o anche sulle foto normali max A4?
La Canon invece dicono che ha una macro meno performante, anche qui me ne accorgo facendo foto amatoriali o solo se vado nel dettaglio?
guarda dai un'occhiata quì http://www.photographyblog.com/reviews o http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
__________________
Vendita a buon fine con : kobeotto(Nb Sony)schoeps(HD SCSI)scapolo(Nb Acer)Poliphilo(controller SCSI)GG(Invidia QUADRO)enrsil1983(Nb Acer)stinger1(NB Toshiba)kobeotto(Nb Acer)kool!(Invidia QUADRO)Funghetto75(controller SCSI)Fpe(2 HD)jumperless(RAM)paulk72(hd)lili13(hd+procio)marci(hd)pitolfo(varie)
duanedespain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 12:24   #8
paolinosv
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 13
Ok penso di aver capito,le foto fatte con la Sony sono più nitide anche a 400 iso, invece con le altre due macchine sembrano sempre un pò opache. Per contro hanno una macro più dettagliata, giusto?
paolinosv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 12:17   #9
crazy ostrich
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 93
se cerchi una fotocamera in grado di lavorare anche totalmente in manuale ti consiglio canon, sx220hs oppure la 230 se vuoi anche il gps, la sony è la migliore per i video, la canon ha anche un vero diaframma e non un "surrogato digitale" di contro se fai le foto completamente in automatico meglio sony. io ho una sx220hs e ne sono soddisfattissimo, invece che scattare in modalità automatica scatto almeno in modalità P e non ho nessun problema, in più puoi dare alle foto un bell' effetto "sfondo sfocato" che con un' altra digitale difficilmente riesci a riprodurre in modo decente puoi inoltre installare il chdk ( per maggiori info vallo a cercare sulla discussione ufficiale della 220/230 in questo stesso forum altrimenti mi dilungo troppo) che ti permette di ampliare notevolmente le sue già ottime capacita quindi ricapitolando:
-sony: per scatti full auto e per i video
-canon : per la possibilità di lavorare completamente in manuale ( ma ti garantisco che anche in auto le foto non le butti via ), per un numero inferiore di megapixel per il diaframma vero e per il chdk
- panasonic: i possessori dicono siano meglio le serie precedenti.
riassumendo ti consiglio di leggere i thread ufficiali che trovi a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=154
crazy ostrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 12:28   #10
paolinosv
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 13
In questo sito, che mi avete consigliato, ho visto che parlano molto bene della Fuji F600EXR, che non avevo preso in considerazione. Voi cosa ne pensate rispetto alle altre? Per quanto riguarda Panasonic ho visto che stanno uscendo i modelli nuovi Tz25 e 30 sapete già dirmi qualcosa, hanno risolto i problemi della Tz20 per il "rumore"? Grazie in anticipo per le vostre risposte.
http://www.photographyblog.com
paolinosv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 12:40   #11
crazy ostrich
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 93
l'errore che in molti fanno quando scelgono una nuova fotocamera compatta è quello di verificare il numero dei pixel.... il problema è che sono da guardare ma meno ce ne sono e meglio è, la fuji che hai segnalato ha anche lei 16mpx che sono sempre troppi per i sensori ridicoli che montano le compatte, se guardi le compatte premium ( quelle top di gamma per intenderci) hanno sempre un sensore più grosse delle compatte che stai vagliando tu e almeno 4-6 mpx in meno di queste.ciò premesso non spostarti da marchi quali sony o canon per una compatta, di questa fascia di prezzo, una la scegli per i video e per le foto punta e scatta, l' altra la scegli se vuoi fare le migliori foto che puoi fare per 200 euro. vai a farti un giro nelle discussioni che ti ho segnalato prima!
crazy ostrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 14:33   #12
paolinosv
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 13
Ok seguo il tuo consiglio, comunque un'occhiata l'ho già data e la cosa che mi lascia perplesso della Sony è lo zoom ottico a 10x
paolinosv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 15:21   #13
paolinosv
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 13
Ho guardato i paragoni letto le recensioni, visto i prezzi e alla fine mi sa che rinuncio al gps e prendo la Lumix Tz 18.
Non ha i problemi di rumore del sensore della Tz20, ha uno zoom migliore della Sony e macro migliori della Canon. Inoltre un prezzo decisamente interessante che non mi avvicina troppo a mirrorless o relex entry level.
Grazie dei consigli che mi avete dato fino ad ora, se volete darmi altri suggerimenti sono sempre ben accetti.
paolinosv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 19:34   #14
crazy ostrich
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 93
la panasonic ha un ottica che parte da 24mm f3,3, la canon da 28 ma f3,1, non sarà molto ma è comunque più luminosa, in più se vai a leggere il thread ufficiale della panasonic i proprietari non sono proprio felici della fotocamera, la maggior parte sostiene che le tz 8-8 o 10 siano migliori benchè più vecchie, inoltre ci sono 2 mpx in più... io resto dell' idea che la canon sia migliore, è vero che la possiedo, ma l' ho acquistata a ottobre dopo 3 mesi di ricerche maniacali, sono felicissimo della mia scelta e, dopo aver installato il chdk ( oltre a mille funzioni aggiuntive) scatto anche in raw per un eventuale miglior lavoro in post produzione, naturalmente se continuano a produrre altre fotocamere è evidente che non tutti la pensano come me ( ci mancherebbe ) e quindi qualsiasi scelta tu faccia l' importante è che tu ne sia convinto, ripeto:
-sony la scegli per i video e ( probabilmente9 per le foto " punta e scatta")circa 250euro
-canon per la qualità delle foto e i comandi manuali circa 190 euro
-panasonic forse è meglio cercare le versioni precedenti circa 190 euro
prezzi rilevati dal sito delle amazoni...
crazy ostrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 07:08   #15
paolinosv
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 13
I prezzi li guardo dove hanno la mania dei pix, perchè i miei amici comprano li, sulle amazzoni non ho ancora guardato. Il dubbio della Canon è proprio quello, io alla fine quando sono in giro uso tanto le funzioni preimpostate e no tanto il manuale è vero che posso sempre imparare, però vorrei che andasse bene in quasi tutte le condizioni. Attualmente ho una Nikon Coolpix 3200, sicuramente in ogni caso farò un bel salto di qualità. Comunque mi metti di nuovo il dubbio e ti chiedo ancora ma in automatico: non va bene, meno bene di altre o io con la macchina che avevo prima manco me ne accorgo e mi sembrano foto fantastiche?
Sony la scarto è troppo cara a meno che non la prendo usata, ma non mi sembra il caso.
Grazie mille per le info.
paolinosv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 19:08   #16
crazy ostrich
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da paolinosv Guarda i messaggi
I prezzi li guardo dove hanno la mania dei pix, perchè i miei amici comprano li, sulle amazzoni non ho ancora guardato. Il dubbio della Canon è proprio quello, io alla fine quando sono in giro uso tanto le funzioni preimpostate e no tanto il manuale è vero che posso sempre imparare, però vorrei che andasse bene in quasi tutte le condizioni. Attualmente ho una Nikon Coolpix 3200, sicuramente in ogni caso farò un bel salto di qualità. Comunque mi metti di nuovo il dubbio e ti chiedo ancora ma in automatico: non va bene, meno bene di altre o io con la macchina che avevo prima manco me ne accorgo e mi sembrano foto fantastiche?
Sony la scarto è troppo cara a meno che non la prendo usata, ma non mi sembra il caso.
Grazie mille per le info.
onestamente il fatto che non faccia bene le foto in automatico è quasi una leggenda metropolitana, certo ci saranno fotocamere che svolgono meglio questa funzione, ma basta che invece di scattare in auto o in easy scegli l' opzione "p", ti permette di scegliere gli iso da utilizzare e puoi decidere di modificare per esempio nitidezza e saturazione ( che ti consiglio di selezionare sul +1) contrasto e poco altro, i tempi di posa e l' apertura del diaframma li decide comunque lei perciò è come la funzione " auto" ma un pò più personalizzata anch'io che, oltre a qualche foto mirata ne scatto un sacco anche in ferie non mi sono mai lamentati di una foto venuta male, ti garantisco che il tuo dubbio è stato lo stesso che mi ha ( inutilmente) afflitto per tre mesi, una volta provata vedrai che non te ne pentirai, poi da li imparerai ad usare la modalità priorità di tempi, priorità di diaframma, completamente manuale, credimi, è facile da usare e ti darà molte soddisfazioni, considera anche che è una delle pochissime ad avere un diaframma vero che la rende un pò più "professionale", poi è tutta in metallo, quando ce l' hai in mano si sente una certa consistenza, vai a vedere il thread ufficiale su questo stesso forum, è la discussione con più risposte di tutte le altre compatte, un motivo ci sarà
PS se canon vede quello che scrivo minimo mi assumono come promotore commerciale
crazy ostrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 18:57   #17
paolinosv
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 13
Grazie mille per i suggerimenti e i consigli, penso proprio che seguirò il tuo consiglio. Ho visto che a Marzo escono i modelli nuovi, secondo voi mi conviene aspettare ancora un mese a comprarla o più di tanto il prezzo non scende?
paolinosv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 09:24   #18
pellicano
Senior Member
 
L'Avatar di pellicano
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Alta Toscana
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da duanedespain Guarda i messaggi
scusa, ma hai fatto il confronto tra le due fotocamere la canon e la sony su imaging-resource.com?
La canon sembra molto meglio, la sony evidenzia un fastidioso rumore che invece canon non ha

ciao
__________________
"Per tanto tempo ho avuto la sensazione che la vita sarebbe presto cominciata, la vera vita! Ma c'erano sempre ostacoli da superare strada facendo, qualcosa di irrisolto, un affare che richiedeva ancora del tempo, dei debiti che non erano stati ancora regolati, in seguito la vita sarebbe cominciata. Finalmente ho capito che questi ostacoli erano la mia vita."A.Souza-a8nsli 4400x2 939 maxtor 250sata
pellicano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 10:38   #19
duanedespain
Senior Member
 
L'Avatar di duanedespain
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Mediglia (MI)
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da pellicano Guarda i messaggi
scusa, ma hai fatto il confronto tra le due fotocamere la canon e la sony su imaging-resource.com?
La canon sembra molto meglio, la sony evidenzia un fastidioso rumore che invece canon non ha

ciao
no no, visto che io non sono interessato, per questo ho consigliato di dare un'occhiata
__________________
Vendita a buon fine con : kobeotto(Nb Sony)schoeps(HD SCSI)scapolo(Nb Acer)Poliphilo(controller SCSI)GG(Invidia QUADRO)enrsil1983(Nb Acer)stinger1(NB Toshiba)kobeotto(Nb Acer)kool!(Invidia QUADRO)Funghetto75(controller SCSI)Fpe(2 HD)jumperless(RAM)paulk72(hd)lili13(hd+procio)marci(hd)pitolfo(varie)
duanedespain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 13:56   #20
pellicano
Senior Member
 
L'Avatar di pellicano
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Alta Toscana
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da duanedespain Guarda i messaggi
no no, visto che io non sono interessato, per questo ho consigliato di dare un'occhiata
scusa, ovviamente mi riferivo a Paolinosv

comunque il rumore della Sony è piuttosto evidente, anche nel modello superiore si riscontra lo stesso problema

ciao
__________________
"Per tanto tempo ho avuto la sensazione che la vita sarebbe presto cominciata, la vera vita! Ma c'erano sempre ostacoli da superare strada facendo, qualcosa di irrisolto, un affare che richiedeva ancora del tempo, dei debiti che non erano stati ancora regolati, in seguito la vita sarebbe cominciata. Finalmente ho capito che questi ostacoli erano la mia vita."A.Souza-a8nsli 4400x2 939 maxtor 250sata
pellicano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v