Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2011, 08:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/e-open-so...bos_39845.html

HP annuncia l'intenzione di rendere open source il proprio sistema operativo per smartphone e tablet, non essendo riuscita a trovarne un compratore e a rivederne un utilizzo al proprio interno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 08:33   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
Beh piuttosto che cestinato..
Alla fine web os non è che fa schifo, è solo che in una guerra come quella dei sistemi mobile alla fine la spuntano in pochi.

Vedremo come si evolverà la cosa!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 09:08   #3
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Mi fà molto piacere un sistema così valido non può essere buttato nel cesso. Lo stesso dicasi per Meego, ma sfortunatamente è stato buttato nel cesso
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 09:34   #4
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Vedimo che licenza userà HP, a seconda di quale userà ed i vincoli che ci saranno, potrebbe o meno sparigliare le carte in tavola al momento.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 09:35   #5
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quello che stupisce è che aziende di questo calibro ed esperienza facciano errori del genere... un qualsiasi sistema operativo, e quelli per smartphone e tablet per primi, vale ZERO senza un adeguato supporto e un valido parco applicazioni. Anche se open e valido, chi e per quale motivo dovrebbe investire tempo (e denaro) su webOS?
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 09:45   #6
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Tutte quelle aziende che magari non voglio dipendere da Google o Microsoft sono molte che potrebbero decidere di sparigliare il tavolo (Samsung, HTC, LG, Sony ecc)
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 09:47   #7
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
mah il problema per conto mio è 1, i sistemi operativi attuali per pda sono strutturati esattamente come quelli per pc: win, mac e Android (che direi che fa un po l'Ubuntu della situazione)...più una serie di os mezzi proprietari o secondari come per esempio, per lo status attuale, symbian.
per conto mio l'unico vero modo per farlo saltar fuori dalla massa è rivaleggiare Android, visto che ricopre la sua stessa categoria...in caso contrario si ridurrà all'ennesimo os medio proprietario che nessuno prenderà per la mancanza di app, le limitate compatibilità e altro.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 09:50   #8
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Se reso Open source non sarà per niente proprietario, con il più il vantaggio/svantaggio di non avere una virtual machine su cui far girare le App
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 10:00   #9
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
con proprietario, intendevo "installato sui device di una sola marca" più che altro e quindi al pari di un qualsiasi sistema proprietario.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 10:08   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Tutte quelle aziende che magari non voglio dipendere da Google o Microsoft sono molte che potrebbero decidere di sparigliare il tavolo (Samsung, HTC, LG, Sony ecc)
HP ha messo in vendita diritti e licenze di Web OS a prezzo inferiore di quello che lei stessa ha pagato, ma nessuno si è interessato..
Ergo, nessuno ha voglia di investire, probabilmente il rischio è troppo alto.

Il fatto che adesso sia Open Source non cambia di molto le cose, aziende grandi come Samsung devono comunque investire una mare di soldi e tempo.

Mi meraviglio del fatto che HP ha acquistato Web OS e una volta in mano ha deciso di abbandonarlo, questa mossa non l'ho mai capita...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 10:11   #11
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Se reso open source non è più proprietario, chiunque può prendere i sorgenti e personalizzarlo per il proprio hardware, proprio come Android.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 10:13   #12
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
HP ha messo in vendita diritti e licenze di Web OS a prezzo inferiore di quello che lei stessa ha pagato, ma nessuno si è interessato..
Ergo, nessuno ha voglia di investire, probabilmente il rischio è troppo alto.

Il fatto che adesso sia Open Source non cambia di molto le cose, aziende grandi come Samsung devono comunque investire una mare di soldi e tempo.

Mi meraviglio del fatto che HP ha acquistato Web OS e una volta in mano ha deciso di abbandonarlo, questa mossa non l'ho mai capita...
Ora sarebbe gratis, con supporto della comunità open come android ed il lavoro di personalizzazione è paragonabile a quello di Android, a mio parere.

Pensando poi in particolare a Samsung che attualmente, mi pare, propone terminali Android, WP, Bada ed altro non mi pare che si faccia troppi problemi
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 10:34   #13
The Gold Bug
Senior Member
 
L'Avatar di The Gold Bug
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Barletta
Messaggi: 723
Piccola domanda , per me che ho un hp pre 3 questa è una buona notizia? Cioè quante probabilità ci sono che verrano fuori rom custom come per android?
__________________
PC FISSO : Assemblato con pezzi raccattati qua e la Q6600+Sapphire 7750+2Gb RAM Monitor : 27" IPS HTPC : Asrock ION330 + LG 42PQ1000 Smartphone : HP Pre 3 8Gb Tablet : HP Touchpad Webos/Android 4.0.4
The Gold Bug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 10:39   #14
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Dipende dall'accoglienza che riceverà dalla comunità, che dipende dalla licenza che verrà usata e dai vincoli che HP vorrà proporre od imporre.

Ma in teoria le probabilità dovrebbero essere abbastanza concrete, almeno qualcuno vorrà divertircisi.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 10:47   #15
lova84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 7
Sono contento della notizia, non vedo l'ora di poterlo provare personalmente, magari su qualche tablet.
lova84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 14:13   #16
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Il problema non è quello

Leggo commenti entusiastici, nemmeno stessi leggendo le news di oltre dieci anni fa sull'evoluzione di PalmOS.

Il problema principale di oggi non è fare un accettabile sistema operativo per smartphone e tablet con una usabile interfaccia.
Il problema è saper fornire quei servizi chiave attorno al quale gli acquirenti compreranno il prodotto.

Prendendo ad esempio il mondo attuale, occorre:
- offrire un market, popolato e a prezzi accessibili;
- supportare una libreria di brani musicali e video, meglio (per loro) se spingendo pian piano le persone a regolarizzare / pagare servizi aggiuntivi;
- offrire un motore di ricerca efficace cui integrarsi per veicolarci un sacco di informazioni (di contenuti, di interessi, geolocalizzate, aggregate per gruppi di interesse, ecc.);
- offrire mappe e navigazione (in cambio di informazioni su spostamenti, abitazione propria, tempi di percorrenza, e quant'altro vendibile);
- agganciare un sistema di advertising con il quale finanziare il tutto e guadagnare il denaro che renda lucrosa l'operazione e sostenibili i servizi della "nuvola".

Quale developer in Open Source potrebbe sostenere tutto questo? Google è già sceso in campo, Microsoft pure, Facebook ha rapporti con tutti e non credo vorrà contrastare gli altri con una piattaforma propria.
Chi ha denaro e mezzi? HP ha buttato la spugna, altri fanno fatica a galleggiare nella crisi mondiale.
Le lobbies non lasceranno spazio a nuove entrate, nemmeno dal lato del supporto statale a sistemi open source (liberalizzate!), quindi ci rimane il "parco giochi" per eccellenti programmatori, cui io non sono degno nemmeno di collegare il mouse, tanto li considero in gamba.
Eppure questi programmatori ci stupiranno con Web OS portato su Palm V, Web OS stand-alone per forno a microonde e tosaerba, Web OS che gira (con qualche lag) sull'impiallacciatura dei mobili di cucina... ma una volta finita l'eccellente dimostrazione di capacità tecnica, tutti applaudiranno e si metteranno a commentare in tweet o FB con iPhone, iPad, Motorola Android, Nokia Windows Mango.
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 14:26   #17
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
Mi fà molto piacere un sistema così valido non può essere buttato nel cesso. Lo stesso dicasi per Meego, ma sfortunatamente è stato buttato nel cesso
Perché, che differenza ci sarebbe con MeeGo?
Anche MeeGo è open source. Anzi, lo è sempre stato.

Quote:
Originariamente inviato da The Gold Bug Guarda i messaggi
Piccola domanda , per me che ho un hp pre 3 questa è una buona notizia? Cioè quante probabilità ci sono che verrano fuori rom custom come per android?
Sempre che ci siano abbastanza volenterosi da crearne una.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 16:53   #18
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Meno male.
Ultimo chiodo messo sulla bara e meno frammentazione in futuro.

Ultima modifica di dotlinux : 12-12-2011 alle 16:56.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 17:22   #19
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Quello che stupisce è che aziende di questo calibro ed esperienza facciano errori del genere... un qualsiasi sistema operativo, e quelli per smartphone e tablet per primi, vale ZERO senza un adeguato supporto e un valido parco applicazioni. Anche se open e valido, chi e per quale motivo dovrebbe investire tempo (e denaro) su webOS?
Non centra il parco applicazioni o supporto. Quella è una cosa che viene dopo. La cosa importante, in primis è diffonderla la piattaforma... un OS come web os per avere un minimo di futuro dovrebbe affidarsi a molteplici produttori. La politica di far uscire 1 o 2 prodotti all'anno non la può fare HP. Se lo può permettere Apple, che qualsiasi cosa fa vende..ma non HP. O almeno HP avrebbe dovuto puntare davvero a fare molti prodotti per diverse fasce..solo in quel modo poteva diffondere l'OS, oltre che applicare prezzi decenti.

Hanno voluto farlo passare come un OS di lusso, di nicchia...ma l'unica che riesce a far palate di soldi con i prodotti di nicchia e costosi è Apple.
Ovviamente se l'OS non si diffonde, l'interesse a sviluppare grosse quantità di applicazione viene meno. Ma è una conseguenza, non la causa.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 19:49   #20
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Il parco applicazioni centra, non me ne faccio nulla di uno smartphone senza applicazioni, con le funzionalità base ci faccio tutto quello che è possibile fare con un buon featured phone, quindi meglio risparmiare soldi se non posso avere una vasta scelta di applicazioni
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1