|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
|
migliori CD-R e DVD allo stato attuale
Salve ragazzi,
leggendo diverse discussioni in questo ed altri forum ne viene fuori un quadro di progressivo declino riguardo la qualità dei supporti quali CD e DVD..... ![]() con riferimento ai CD-R vi sono alcuni utenti che hanno riscontrato un notevole calo nei JVD(taiyo yuden) che almeno in teoria dovrebbero essere tra i migliori(nonchè gli attuali sostituti dei mitici Verbatim Pastel)dopo il declino dei Verbatim(azo cristal ed extra protection);altra marca di cui si parla bene sono i Sony(ma non so se ci sono differenze qualitative tra i vari mediacode). Alla luce di ciò vi chiedo: 1)Gli CD-R JVC(taiyo) possono ancora considerarsi degli ottimi supporti oppure sono da preferire i taiyo unbranded che dovrebbero essere di categoria ''Professional''? 2)Premetto che sono un profano in materia di audiofilia, può un cd di ottima fattura garantirmi una migliore qualità e resa audio rispetto ad un cd meno buono? Infine passando ai DVD la scelta anche qui sembra restringersi ai JVC(taiyo) 16x e ai Verbatim MCC004,anche se va detto che ancora sono in vendita i dvd-8x unbranded della Taiyo yuden che potrebbero considerarsi la scelta migliore(ma sono più difficili da reperire in Italia). Quali sono le vostre impressioni e i vostri consigli? ![]() Ultima modifica di arsenico79 : 16-12-2011 alle 16:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
|
I cd migliori sono ancora i JVC Tayo da quanto mi risulta, e da quelli che possiedo, a seguire ci sono i sony, ma sui cd non mi risulta ci siano piu mediacode....Per quanto riguarda un CD Audio da uno all'altro cambia se il il cd e di scarsa qualità e prensenta troppi errori quello si, ma se gli errori sono contenuti da un cd all'altro non cambia niente, ovviamente per i cd audio oltre agli errori conta il jitter, poi come dicevamo in unaltra discussione da un cd a una copia non cambia nulla, c'è chi dice che cambia, ma e solo suggestione, il dato digitale o è 1 o è 0, non dà spazzio a interpretazioni, pertanto solo un cd scarso darà risultati peggiori, ovviamente anche la velocità di scrittura conta se li fai a 48x andranno peggio che a 16x, anche perchè a velocità così spinte si generano piu errori.
Per i DVD la scelta e solo tra i JVC Tayo e gli MCC004 di verbatim, per i DL invece solo Verbatim +R MKM003, anche qui conta la velotà, ne troppa, ne troppo poca, c'è ancora chi crede che a fare un dvd a 2.4x si abbiano i risultati migliori....SBAGLIATISSIMO. I supporti di oggi sono fatti per essere masterizzati a velocità piu alte, così come i firmware dei mast sono ottimizzati per velocità più alte, sui dvd la velocità varia tra gli 8 e i 12x, dalle mie prove con il 7241 a 8x meglio che a 12x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
|
da quello che ho letto sui CD-R Sony gli unici ottimi dovrebbero essere i made in Japan(ormai credo introvabili) mentre i più recenti hanno diverse provenienze tipo made in Malesia, Taiwan, made in Austria,ecc...e con diversi risultati sul piano qualitativo(almeno da quello che ho letto)
![]() In definitiva,come cd di 2° fascia e per usi quotidiani e non come backup, dovendo scegliere tra Sony e i Verbatim extraprotection (quelli con superficie bianca) cosa suggerireste? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2228
|
I cd Verbatim,a differenza dei dvd, fanno letteralmente schifo o quasi, i Sony sono tra i migliori.....io non avrei dubbi
__________________
Plextor px880sa/px755 x2/Plextor 760/ Lite on Dh20a3p/Liteon Ihas 324-shm165h6s/Optiarc 7241/Pioneer x4 dvr 111- 112 -115 -116/2x Samsung 182-s202j/Lg h10-h58/Benq 1640 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.