|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
Antenna per digitale terrestre
Con l'arrivo del digitale terrestre ci è parsa d'obbligo una sistematina all'impianto antenna-tv di casa.
Qualche giorno fa mio padre ha chiamato l'antennista per un preventivo. Solo per girare l'antenna(perchè nella posizione in cui è adesso non riceviamo niente...solo mediaset abbastanza disturbata) vuole dalle 150€ in su, che per noi non è poco considerato questo periodo... Quindi mi era venuta un'idea. Se provassi a costruirmi un'antenna "portatile" spendendo il meno possibile e con quella sperare di ricevere più canali dirigendola verso i trasmettitori locali? Qualcuno avrebbe idea di come costruirla? Qualche giorno fa mi sembrava che qualcuno avesse postato un video che mostrava come costruirsi un'antenna ma non lo trovo... Grazie P.S. L'antenna che vorrei costruirmi potrebbe essere una via di mezzo tra questa e questa ![]() Quindi, diciamo, un'antenna nè troppo semplice nè troppo complessa ![]() Ultima modifica di chiodo92 : 19-06-2009 alle 13:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: SALERNO
Messaggi: 116
|
fai prima se la compri bella e fatta, hanno un costo basso, almeno dalle mie parti, 20-30 euro.
edit: vuoi mettere un antenna da auto che riceve stazioni radio AM-FM per ricevere il digitale terrestre? Ultima modifica di linux964 : 19-06-2009 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
Quote:
![]() ![]() comunque l'antenna preferirei farmela da solo 1)per imparare qualcosa di nuovo 2)per spendere il meno possibile ![]() Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
esteticamente fa abbastanza schifo, però riceve che è una bellezza... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
se ti spiego come farla cosa impari?
![]() una lattina dell'olio di semi è lunga circa una 30ina di cm ovvero circa mezza lunghezza d'onda del segnale tv a più bassa frequenza. usando due lattine ti ritrovi un simpatico dipolo a mezz'onda, il cui grosso diametro compensa la scarsa qualità dei materiali... come si costruisce? prendi ciascuna lattina e sulla aggraffatura del fondello ci saldi a stagno un pezzo di filo di rame di pochi cm. ( serve solo a facilitare le cose. ) a questo punto prendi del nastro da elettricista e lo passi sulla aggraffatura di una sola lattina in modo da coprire la aggraffatura stessa ( solo quella ) lasciando scoperto lo spezzone di filo. in questo modo appoggiando le lattine di testa l'una contro l'altra, hai una coppia di fili centrali, ma le lattine risultano elettricamente isolate. minore è lo spessore che separa le lattine maggiore sarà l'intensità del segnale. a questo punto sempre con del nastro blocchi insieme le due lattine. in modo da avere un unico cilindro. prendi quindi un pezzo di coassiale da 75ohm e colleghi la calza ad una latta e il conduttore centrale all'altra, facendo attenzione a non cortocircuitare i due conduttori. Isoli il tutto con del nastro adesivo da elettricista e attacchi un connettore all'altra estremità del cavo. fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
cavolo....da un video che avevo visto non so dove pareva tanto semplice farsi un'antenna e invece...è più difficile di quanto pensassi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 Studiati questo post e poi chiedi su quel forum che ci son degli antennisti che ti dicon cosa devi mettere a seconda di dove vivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
![]() detto sinceramente, li dentro di "tecnico" non c'è assolutamente nulla... il massimo sforzo che occorre fare è, al limite, quello di aprire un dizionario... per cui, data la risposta di cui sopra, questa: Quote:
![]() Ultima modifica di hibone : 20-06-2009 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
le conoscenze servono per progettarla un'antenna, ma solo se è non banale come la yagi-uda o la logaritmica. per realizzarla basta un minimo di manualità e un tutorial passo passo... migliaia di hobbisti si costruiscono le loro antenne e mi pare alquanto strano che un parco così vasto di persone abbia una preparazione universitaria in proposito... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
Queste possono essere utili?:
http://www.youtube.com/watch?v=TRS4GMGJr7M http://www.youtube.com/watch?v=0rDPZZzIXIc |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
comunque l'antenna dipolo consigliatami da hibone sarà molto direttiva o meno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
non è una questione di bravura...
io sono ignorante come una capra... infatti prima ho fatto l'antenna, poi ho capito come funziona... ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Antenna_a_dipolo ![]() ho usato due lattine per una questione pratica, il suggerimento proveniva da un sito il cui autore aveva osservato che il diametro della lattina migliorava la ricezione. al posto delle lattine per realizzare i due bracci della t puoi usare qualsiasi cosa. Quote:
il dipolo capta tutti i segnali ortogonali al suo asse, per cui se le lattine le metti in piedi, l'antenna riceverà da tutte le direzioni... Quote:
di fatti lo "schema costruttivo" ossia un "monopolo herziano" dentro un tubo, è quello usato per le guide d'onda a microonde nel wifi che, oltre a non centrare una mazza con la tv, è stato pure implementato ad minkiam. Se l'antenna funziona è per via del filo, che non è coassiale. se togli latta e chiodo l'antenna funziona lo stesso. ![]() sulla seconda antenna non mi esprimo perchè A: non so che materiali ha usato. B: non so cosa volesse ottenere. anche se dei sospetti li nutro comunque. Ultima modifica di hibone : 20-06-2009 alle 12:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ecco qui le istruzioni per il montaggio: http://cachefly.oreilly.com/make/tel...enna_FINAL.pdf |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
http://digilander.libero.it/mondorad...truzioni1b.htm Quote:
a giudicare dal pdf le grucce che ha usato erano rivestite di plastica, quindi isolate elettricamente, infatti le carteggia nei punti di contatto. quindi il tutto assume un tantino più senso in quanto i due elementi, sebbene sovrapposti, sono isolati tra loro ( esattamente come i due bracci di un dipolo ). mi lascia molto perplesso l'inversione degli ultimi due rami perchè questo andrebbe a rendere l'antenna estremamente selettiva in termini di frequenze e lunghezze d'onda, ma per valutare questo aspetto ci vuole una carrellata di conti e possibilmente abbastanza esperienza. c'è di buono che nel pdf viene indicato il modello di riferimento, il che permette di cercare altro materiale in proposito, in modo da lasciar perdere la costruzione in stile mac gyver e di fare le cose come cristo comanda, esaminando per prima cosa la teoria che c'è dietro. si tratta dell'antenna gray-hovermann ( che non avevo mai sentito nominare ) dove, a ben guardare, si nota una differenza non da poco con il modello del pdf, prima fra tutti, l'assenza di "scambio" tra gli elementi. http://mikeyancey.com/projectHoverman.php http://www.digitalhome.ca/ota/superantenna/design.htm come vedi, appena si vuole andare più nel dettaglio per costruirla al meglio, aumentano notevolmente i casini. Ultima modifica di hibone : 20-06-2009 alle 16:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
ok grazie, ho capito che è meglio se provo a costruirmi la prima indicatami(con le lattine)
![]() Adesso mi spiegate un'altra cosa? Da quel che ho capito un'antenna tv deve essere abbastanza articolata e non semplice come questa. Circa un anno fa ho "preso" ad una fiera un fantomatico kit composto da chiavetta usb(decoder o boh) e antenna come quella riportata sopra per vedere la tv digitale sul pc. Bene, come mai ricevo benissimo canali in digitale come italia1, boing, ecc con un'antenna del genere? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
chi ha detto che non va bene?? il dipolo che ti ho fatto costruire io sono due antenne come quella contrapposte... ne più.. ne meno... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.