Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2009, 12:40   #1
peppiniello83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 34
problema IP con modem d-link dsl 320-B

Salve a tutti,
ho acquistato da poco un modem d-link dsl 320B ed ho acquistato anche un mini switch a 5 porte della digicom.
Ho 3 computer da collegare in rete e pensavo di risolvere facilmente comprando i due elemtenti. E invece mi sembra più complicato del previsto.

* Se collego contemporaneamente le macchine (in una delle 3 ho vista nelle altre due XP) mi da inesorabilmente conflitto di IP)
* se imposto manualmente l'IP alle macchine non si connette ad internet


il dsl320b non è un router ma un modem giusto? ma il poter connettere più macchine contemporaneamentè dipende dallo switching non dal routing giusto?

VE PREGO AIUTATEME !!!!
__________________
remotoanteriore.WP
peppiniello83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 13:11   #2
peppiniello83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 34
miiiiiiiiii, mariaaaaa quante rispooooooosteee
__________________
remotoanteriore.WP
peppiniello83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 13:38   #3
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
calma...dai il tempo alla gente di leggere e rispondere...

comunque a te serviva un router e non un modem...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 13:43   #4
peppiniello83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 34
mi sono posto lostesso dubbio ma ribadisco..

per poter connettere più macchine contemporaneamentè serve lo switching non il routing... o no?
__________________
remotoanteriore.WP
peppiniello83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 13:46   #5
eustacchio68
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7
Quando hai assegnato manualmente gli indirizzi ip, hai assegnato anche i DNS?
Tipo 151.99.125.2 e 151.99.250.2.
eustacchio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 13:47   #6
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
il modem non ti fa routing...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 13:56   #7
peppiniello83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da eustacchio68 Guarda i messaggi
Quando hai assegnato manualmente gli indirizzi ip, hai assegnato anche i DNS?
Tipo 151.99.125.2 e 151.99.250.2.
si esatto.. ho provato sia con un dns 192.168.1.1 sia come il dns che leggevo dallo stato del modem.


Quote:
il modem non ti fa routing...
e lo so questo appunto ... e lo switch mi fa switching?
__________________
remotoanteriore.WP
peppiniello83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 13:59   #8
peppiniello83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 34
Ho dovuto optare per il dlink dopo aver avuto problemi con il netgear DG8111G. Avevo problemi legati alla sensibilità eccessiva del netgear agli sbalzi di tensione. A casa mia purtroppo soffro di questi problemi e quindi momentaneamente speravo di riuscire a risolvere con il dlink.

Il netgear mi assegnava in automatico gli IP diversi senza problemi. Perchè il Dlink no?
__________________
remotoanteriore.WP
peppiniello83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 16:26   #9
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Perchè, come sta cercando di dirti Alfonso, il dlink è un modem e non un router, quindi niente dhcp....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 16:43   #10
peppiniello83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 34
ok.. lasciamo sstare per un attimo la questione modem/router visto so benissimo che ho tra le mani un modem.

Il mio problema è posso connettere contemporaneamente più pc ad internet con questo maledetto d.link oppure no?

Deve essere possibile cacchio.. collegandomi al modem via 192.168.1.1 c'è pure la classica pagina "dispositivi collegati".
Che motivo ci sarebbe!?
__________________
remotoanteriore.WP
peppiniello83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 16:54   #11
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Puoi farlo abilitando l'ICS di winxp, ma questo ti costringe a tenere il pc che condivide la connessione sempre acceso.
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 17:41   #12
peppiniello83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 34
ma che significa.. non c'è un pc che domina sull'altro.. non ti seguo perdonami.

perchè un pc dovrebbe essere gerarchicamente sopra ad un altro nel mio caso?
__________________
remotoanteriore.WP
peppiniello83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 07:21   #13
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quando si hanno + pc ma solo un modem e non un router si sfrutta l'ICS (Internet connection sharing) di XP. Fai una ricerca nel forum, dovrebbe esserci una guida che spiega come funziona....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 14:48   #14
peppiniello83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Perchè, come sta cercando di dirti Alfonso, il dlink è un modem e non un router, quindi niente dhcp....
niente dhcp un corno. io ho la sezione "configurazione lan" in cui è presente la possibilità di abilitare o meno il server dhcp. in questo momento è abilitato ed è sempre stato cosi sin dal primo momento.

sono sempre più scettico ...
__________________
remotoanteriore.WP
peppiniello83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 14:53   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello83 Guarda i messaggi
niente dhcp un corno. io ho la sezione "configurazione lan" in cui è presente la possibilità di abilitare o meno il server dhcp. in questo momento è abilitato ed è sempre stato cosi sin dal primo momento.

sono sempre più scettico ...
la solita domanda di routine... il manuale che suggerisce in proposito?
firmware modificati ne hai trovati?
io sul sito del produttore, tra le specifiche leggo:

Quote:
Progettato per supportare un unico computer
Il modem è dotato di una porta ADSL per la connessione della linea telefonica e di una porta Ethernet per il collegamento del computer. A differenza dei modelli USB, non richiede l'installazione di un driver. Utilizzando un router a banda larga, è possibile collegare più computer in modo che condividano la stessa connessione a Internet
ma tu hai uno switch, e non un router.
se trovi un firmware modificato che ti inserisca le funzioni di routing saresti apposto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 18-02-2009 alle 14:57.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 15:38   #16
peppiniello83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la solita domanda di routine... il manuale che suggerisce in proposito?
firmware modificati ne hai trovati?
io sul sito del produttore, tra le specifiche leggo:



ma tu hai uno switch, e non un router.
se trovi un firmware modificato che ti inserisca le funzioni di routing saresti apposto.
io ho uno switch si.. ma ho anche un router netgear chiuso nel cassetto -.-'

l'ho dismesso perchè mi dava problemi con gli sbalzi di tensione che ho qui in campagna.

Per questo ho optato per un qualcosa di meno sensibile agli sbalzi. tutto qua. Mi pare però che non sia servito a nulla.

Quello che mi fa imbestialire è che disattivo il dhcp, setto l'ip statico nel mio pc, connetto via 192.168.1.1 e trovo tutto a posto.. mi dice pure che sono connesso !!! Però non mi carica le pagine -.-'
__________________
remotoanteriore.WP
peppiniello83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 16:04   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello83 Guarda i messaggi
io ho uno switch si.. ma ho anche un router netgear chiuso nel cassetto -.-'

l'ho dismesso perchè mi dava problemi con gli sbalzi di tensione che ho qui in campagna.

Per questo ho optato per un qualcosa di meno sensibile agli sbalzi. tutto qua. Mi pare però che non sia servito a nulla.

Quello che mi fa imbestialire è che disattivo il dhcp, setto l'ip statico nel mio pc, connetto via 192.168.1.1 e trovo tutto a posto.. mi dice pure che sono connesso !!! Però non mi carica le pagine -.-'

è connesso a questo

Quote:
Salve a tutti,
ho acquistato da poco un modem d-link dsl 320B ed ho acquistato anche un mini switch a 5 porte della digicom.
Ho 3 computer da collegare in rete e pensavo di risolvere facilmente comprando i due elemtenti. E invece mi sembra più complicato del previsto.

* Se collego contemporaneamente le macchine (in una delle 3 ho vista nelle altre due XP) mi da inesorabilmente conflitto di IP)
* se imposto manualmente l'IP alle macchine non si connette ad internet


il dsl320b non è un router ma un modem giusto? ma il poter connettere più macchine contemporaneamentè dipende dallo switching non dal routing giusto?

VE PREGO AIUTATEME !!!!
perchè il problema di cui hai appena parlato è completamente diverso.

per inciso ora che ricontrollo stai dando per scontate un sacco di cose, e le ritieni giuste a-priori

Quote:
ma il poter connettere più macchine contemporaneamentè dipende dallo switching non dal routing giusto?
questo è chiaramente sbagliato.

ps: per aggiungere la beffa al danno, probabilmente sarebbe bastato un alimentatore migliore o un banale ups per risolvere i problemi del netgear...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 16:13   #18
peppiniello83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

è connesso a questo



perchè il problema di cui hai appena parlato è completamente diverso.

per inciso ora che ricontrollo stai dando per scontate un sacco di cose, e le ritieni giuste a-priori



questo è chiaramente sbagliato.

ps: per aggiungere la beffa al danno, probabilmente sarebbe bastato un alimentatore migliore o un banale ups per risolvere i problemi del netgear...


Pensi che non abbia pensato alla possibilità di un gruppo di continuità? se sono qua a dannarmi i sarà un motivo no

apparte tutto, il problema da me postato inizialmente in modo forse errato si è evoluto diciamo ancheperchè andavo scoprendo cose in più.
La situazione attuale è quella dell'ultimo mio post.

Se qualcunon sa aiutarmi bene se no dimemi non c'è soluzione e siamo tutti più tranquilli
__________________
remotoanteriore.WP
peppiniello83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 16:21   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello83 Guarda i messaggi
Pensi che non abbia pensato alla possibilità di un gruppo di continuità? se sono qua a dannarmi i sarà un motivo no

apparte tutto, il problema da me postato inizialmente in modo forse errato si è evoluto diciamo ancheperchè andavo scoprendo cose in più.
La situazione attuale è quella dell'ultimo mio post.

Se qualcunon sa aiutarmi bene se no dimemi non c'è soluzione e siamo tutti più tranquilli

è evidente che non hai bisogno di aiuto...

quindi tolgo il disturbo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 16:24   #20
peppiniello83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

è evidente che non hai bisogno di aiuto...

quindi tolgo il disturbo...
Ecco un altro che fa il prezioso. -.-' ma perchè dovete essere tutti cosi?

lasciamo perdere.. ad ogni modo grazie
__________________
remotoanteriore.WP
peppiniello83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v