|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 180
|
Dubbi sull'alimentatore
Non riesco a capire quanti W possa esrogare questo alimentatore.
![]() 145 o 250W? Inoltre ho notato che i connettori a cui si dovrebbe collegare l'alimentatore, nella mia scheda madre, sono due, quello ATX a 20 o 24 contatti e quello a 4 contatti per la CPU, ma l'alimentatore ha solo un cavo per quello grande, e non c'è nulla da attaccare a quello più piccolo (scusate, ma non sono un esperto nel campo). Vuol dire che l'alimentatore non è compatibile con le CPU? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
c'è scritto che è un 250W, con un carico massimo sulle linee da 5 e 3,3 V che non deve superare 145W.
è un alimentatore stravecchio, non usarlo per alimentare hardware recente che richiede una linea da 12 V dedicata alla cpu.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 180
|
Dovrei usarlo per una ASUS P4S8X con annesso Pentium 4 2.8 Ghz.
Troppo? Perchè su un altro forum mi hanno consigliato questo: http://www.pcconnectionexpress.com/I...c9672757c3bcf. Dici che non ne vale la pena? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
l'adattatore servirebbe solo a tappare il buco sulla presa ma i problemi rimangono sempre l'amperaggio disponibile sulla linea da 12V, troppo scarso, e l'età dell'apparecchio che dev'essere più di un decennio.
procurati un alimentatore conforme ATX 2.0, anche una cinesata tipo Tecnoware, LC-Power, Atlantis Land.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 180
|
Bene. grazie mille a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.