|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Android: Vnc e Vmware client
Salve a tutti,
inanzi tutto mi chiedevo quale fosse il migliore (anche come facilità di utilizzo) client Vnc per Android, considerando che mi devo interfacciare con MacOS. Tra i vari che ho provato gli unici che sono riuscito a far andare (altri non riuscivo manco a configurargli per far andare la connessione) sono: Remotix Lite: Come funzionamento è carino, peccato che la versione lite è molto castrata. PocketCloud: Simpatico il fatto di poter usare l'account di google per collegarsi in maniera tale da non dover configurare nulla (stile teamviewer), anche il funzionamento non sarebbe male peccato solo per una cosa: Non mi riconosce appieno il layout della tastiera, quindi i : parentesi varie eccetera non me le prende (mi da altri simboli) e non so come configurare questa cosa; Teamviewer: Non è proprio il massimo, pare che vada tutto, però il fatto che il mouse non è esattamente sotto a dove clicchi ti disorienta, poi è anche un pò complicato da usare; A me servirebbe qualche applicazione da poter lasciare in background sempre accesa sul Mac perchè detto in poche parole vorrei poter programmare in Haskell sul tablet. Non trovando compilatori per android vorrei collegarmi mediante vnc al pc di casa. Ovviamente la schermata deve essere fluida ed intuitiva altrimenti è più la scocciatura di interfacciarsi tramite tablet che non quella di portarsi direttetamente il portatile assieme. Un'altra cosa è che mi piacerebbe capire quanto traffico dati genererebbe un azione del genere. Perchè dovrei avere una connessione in Wi-Fi li dove devo fare questa cosa, ma se congestionata vorrei potermela cavare con i 50mb di traffico della scheda tre. Anche se temo che 50 mb li si consumi in 10 minuti. Un'altra cosa che mi piacerebbe trovare sarebbe un buon client per vmware per cellullare. Ma come client intendo che mi permetta di interagire in tutto con il sistema emulato, ovvero vedere come se fosse vnc il desktop e poter interagire. Perchè nel market trovavo più che altro applicazioni per controllare il server ovvero per avviare/riavviare/spegnere le macchine, ma nulla per prenderne il controllo. Poi vorrei evitare di continuare ad installarli e disinstallarli tutti come per vnc, andando a tentoni, ma un vostro consiglio mi sarebbe di aiuto. Grazie in anticipo, guylmaster. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.