|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 729
|
consiglio filtro
mi consigliate un buon filtro (rapporto qualità prezzo, direi intorno i 15 euro) per fotografare paesagi sia con cielo azzurro che con foschia e paesaggi innevati e che si comporti bene anche con pensone con dietro come sfondo i sudetti paesaggi...
cosa mi consigliate tra skylight, uv e polarizzato? modello? ps: ho una nikon |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Skylight e UV li trovo inutili a meno di andare in alta montagna. Direi decisamente un Polarizzatore Circolare ma con 15 euro non ci pigli nulla a parte qualche cineseria molto scarsa. Più che dicci il marchio della tua macchina dovresti dirci il diametro filtri perchè in base a quello cambia e anche di molto il prezzo.
Se hai il classico 18-55 allora serve un 52mm di diametro e direi almeno un KENKO MC da circa 20 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 729
|
Quote:
Perché li ritieni inutili? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Perchè non introducono miglioramenti nell'immagine che non siano facilmente riproducibili in post produzione se ce ne fosse bisogno. Il polarizzatore interviene invece soprattutto sulla luce riflessa che rappresenta unitamente ai filtri ND l'unico effetto non riproducibile in PP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 729
|
Quote:
Invece per le misure come funziona? Posso usare lo stesso filtro su entrambi gli obiettivi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
La soluzione più costosa è quella di comprare due diversi filtri. Ultima alternativa optare per il 55-200 VR che condivide il diametro filtri da 52mm con il 18-55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
In linea di massima puoi prendere il filtro di diametro più grande e un adattatore per quello più piccolo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 729
|
c'è da fidarsi a prenderlo usato all'estero su ebay.com?
ad esempio un "KENKO 58MM PL CIRCULAR POLARIZER LENS FILTER" comprese spedizioni costa 18 dollari |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 13
|
Quote:
io ho speso 97 euro per il mio polarizzatore, e ti assicuro che li vale tutti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Però il Kenko non dovrebbere proprio una cineseria da bancarella: in fondo si tratta di un marchio storico, apprezzato in passato soprattutto per i duplicatori di focale. Certamente non può reggere il confronto con un polarizzatore da 97 euro, ma purtroppo non tutti hanno gli stessi budget di spesa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
La Honda è un grande marchio di moto però produce questa:
![]() ma anche questa: ![]() e non sono la stessa cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.