Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2011, 18:11   #1
Bowen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
quali componenti vanno sui 12v?

Salve a tutti, dato che non ci ho mai capito molto di elettronica ma mi trovo spesso a combattere con ampere, watt, e volt, chiedo a voi di chiarirmi dei quesiti.
Ho letto su un forum che per calcolare gli ampere che consuma una scheda video sui 12v si deve dividere il suo consumo in watt, per 12. Quindi una scheda che consuma di picco 31w necessita di 2.6ampere sui 12v, giusto?
Per sapere se il mio alimentatore regge la mia configurazione devo dividere il totale dei watt a carico dei 12v e dividere per 12, e vedere se gli ampere risultanti sono erogati dal mio alimentatore.
A questo punto quindi mi serve sapere quali sono le componenti del pc che prendono corrente dai 12v.
Sapete aiutarmi e dirmi se il discorso fatto è corretto?

Grazie a tutti
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Mark011, Sebas80, sopress, engiel.
Bowen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 22:43   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Bowen84 Guarda i messaggi
Salve a tutti, dato che non ci ho mai capito molto di elettronica ma mi trovo spesso a combattere con ampere, watt, e volt, chiedo a voi di chiarirmi dei quesiti.
Ho letto su un forum che per calcolare gli ampere che consuma una scheda video sui 12v si deve dividere il suo consumo in watt, per 12. Quindi una scheda che consuma di picco 31w necessita di 2.6ampere sui 12v, giusto?
Per sapere se il mio alimentatore regge la mia configurazione devo dividere il totale dei watt a carico dei 12v e dividere per 12, e vedere se gli ampere risultanti sono erogati dal mio alimentatore.
A questo punto quindi mi serve sapere quali sono le componenti del pc che prendono corrente dai 12v.
Sapete aiutarmi e dirmi se il discorso fatto è corretto?

Grazie a tutti
e se tutti questi conti non servissero ad una mazza?

se la ripartizione della potenza erogata tra le diverse tensioni è fissata dal produttore dell'alimentatore. dico bene?

ora se il produttore è serio e produce un buon alimentatore ( verificabile tramite recensioni fatte come si deve ) stare a preoccuparsi delle correnti non ha senso.

se invece il produttore non è serio, allora i valori di corrente riportati sulla targhetta difficilmente corrisponderanno al reale output dell'alimentatore, per cui ti basi su dati sbagliati ottenendo risultati sbagliati...

my 2 cents.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 09:56   #3
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
e se tutti questi conti non servissero ad una mazza?

se la ripartizione della potenza erogata tra le diverse tensioni è fissata dal produttore dell'alimentatore. dico bene?

ora se il produttore è serio e produce un buon alimentatore ( verificabile tramite recensioni fatte come si deve ) stare a preoccuparsi delle correnti non ha senso.

se invece il produttore non è serio, allora i valori di corrente riportati sulla targhetta difficilmente corrisponderanno al reale output dell'alimentatore, per cui ti basi su dati sbagliati ottenendo risultati sbagliati...

my 2 cents.
lui chiedeva solo quali componenti sono alimentate dalla 12v per comprare un ali che almeno a valori "dichiarati" sia sufficiente per la sua configurazione dato il consumo totale
_______________________________________________________

vga, cpu, hd, masterizzatori/lettori dvd/bluray
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 12:04   #4
Bowen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
Grazie per la risposta ad entrambi. Avevo letto però che i vecchi processori andassero con i 3.3v, mentre solo da quando hanno inserito il cavo di alimentazione supplementare per la cpu vanno a 12v, mi sbaglio?
a me interessava in particolare sapere per l'amd athlon xp 2600+
E invece ram e scheda madre a quanti volt vanno?

Grazie ancora!
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Mark011, Sebas80, sopress, engiel.
Bowen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 14:07   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Pat.Jane Guarda i messaggi
lui chiedeva solo quali componenti sono alimentate dalla 12v per comprare un ali che almeno a valori "dichiarati" sia sufficiente per la sua configurazione dato il consumo totale
_______________________________________________________

vga, cpu, hd, masterizzatori/lettori dvd/bluray
si, è chiaro, ma dato che i valori dichiarati non vogliono dire nulla, e visto che considerare solo quelli non ha neppure così senso, visto che le altre componenti vanno comunque conteggiate, a mio avviso è più immediato valutare il consumo complessivo e prendere un ali che eroghi tutti i watt necessari, così uno non deve:

- scervellarsi a scorporare, conteggiare e valutare gli ampère erogati, cosa impossibile da fare per un ali a più rail
- doverlo fare per ogni alimentatore che lo interessi

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 01-09-2011 alle 14:25.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 14:22   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Bowen84 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta ad entrambi. Avevo letto però che i vecchi processori andassero con i 3.3v, mentre solo da quando hanno inserito il cavo di alimentazione supplementare per la cpu vanno a 12v, mi sbaglio?
ni. il "nuovo cavo di alimentazione" è stato introdotto quando il vecchio standard atx è stato rimpiazzato dal nuovo standard atx12V ( attualmente siamo alla versione 2.3)

con il nuovo standard la intel ha deciso di alimentare le componenti a maggiore assorbimento, ovvero cpu e gpu, direttamente a 12V e di fissare una volta per tutte ( relativamente ) la possibilità di alimentare direttamente le schede video, che prima ricevevano potenza solo dallo slot sulla scheda madre.

Questa transizione ha fatto si che mentre in precedenza il 70/80% della potenza viaggasse sui 3.3 e 5 volt, ora il grosso della potenza viaggia sui 12V. Per i 3.3v e i 5v la potenza messa a disposizione dagli alimentatori è mediamente di 100-150 watt per un alimentatore da 500 watt. Perchè le componenti che la usano sono relativamente poche.

I 3.3 V vengono usati per le memorie.
I 5v vengono usati per gli slot ausiliari come il pci ( da non confondere col pci-ex ) alcuni controller sulla scheda madre e per la logica delle memorie di massa, ( il motore di hdd e dvd usa la 12V)

questo a grandi linee.

dato che l'atx12V è stato introdotto nel 99/2000 e il tuo procio è del 2002 circa la tua scheda madre dovrebbe adottare lo standard atx12V
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v