Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2011, 07:40   #1
EnRyD
Senior Member
 
L'Avatar di EnRyD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Giugliano in Campania
Messaggi: 517
Gigabyte 990XA-UD3 o 990FXA-UD3?

Buonasera.

Sarei interessato all'acquisto di una di queste due schede:

Gigabyte 990XA-UD3 85-90€ circa

Gigabyte 990FXA-UD3 105-110€ circa

Ho letto un pò in giro, e l'unica differenza che mi è saltata all'occhio è che la versione FXA supporta il Crossfire/SLI 16x/16x, mentre la versione XA 8x/8x.

Poi qui ho letto che la differenza tra 16/16 ed 8/8 non si nota neanche con un crossfire di 6970.

A questo punto mi stavo orientando per quella più economica: la 990XA.

Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo. Ci sono altre differenze che bisognerebbe prendere in considerazione?

Sulla scheda madre dovrei montare il mio 1055t e una 560ti. Non sono neanche sicuro di uno SLI futuro, ma mai dire mai.


Edit: sul sito della Gigabyte è possible comparare le schede. Ho messo anche la 990FXA-D3, ma costa poco più della 990XA-UD3, e preferirei sempre questa ultima: 990FXA-D3,990FXA-UD3,990XA-UD3


Ci vorrei abbinare le F3-12800CL9D-4GBXL
__________________
XFX pro850 / Gigabyte 990FXA-UD3 / AMD Phenom II 1055t cooled by Thermaltake Frio / F3-12800CL9D-4GBXL / ASUS GTX 560 Ti DirectCU II / Samsung Spinpoint F4 320Gb.
Trattative positive:Vegeteo / Dominik68 / Alchimista1

Ultima modifica di EnRyD : 27-08-2011 alle 08:05.
EnRyD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 09:54   #2
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
Ciao EnRyD,

l'altra differenza che si evince, anche, dal tuo link è che la FXA-UD3 ha due chips Marvell che, principalmente, aggiungono due porte eSATA 6Gb/s al complessivo oltre al già presente RAID 0 & 1.

Per il resto non vedo altre differenze degne di nota, se non che la XFA è fottxxxxente bella nel suo look total black.

p.s.: non so se hai il dubbio o volevi solo fornire l'informazione ma le RAM sono perfettamente compatibili essendo in lista XA-UD3.
p.s.2: io a dicembre sceglierò tra le due che hai esposto te, se non uscirà altro nel frattempo, però il total black mi stuzzica molto.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 10:26   #3
EnRyD
Senior Member
 
L'Avatar di EnRyD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Giugliano in Campania
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Ciao EnRyD,

l'altra differenza che si evince, anche, dal tuo link è che la FXA-UD3 ha due chips Marvell che, principalmente, aggiungono due porte eSATA 6Gb/s al complessivo oltre al già presente RAID 0 & 1.

Per il resto non vedo altre differenze degne di nota, se non che la XFA è fottxxxxente bella nel suo look total black.

p.s.: non so se hai il dubbio o volevi solo fornire l'informazione ma le RAM sono perfettamente compatibili essendo in lista XA-UD3.
p.s.2: io a dicembre sceglierò tra le due che hai esposto te, se non uscirà altro nel frattempo, però il total black mi stuzzica molto.
Il fatto è che la differenza di prezzo si aggira sui 20€. Non so se il gioco vale la candela. In ogni caso, non posso permettermi il lusso di guardare l'estetica. Anche se devo dire che la total black ha il suo fascino, ma la XA ha i colori classici della Gigabyte.
__________________
XFX pro850 / Gigabyte 990FXA-UD3 / AMD Phenom II 1055t cooled by Thermaltake Frio / F3-12800CL9D-4GBXL / ASUS GTX 560 Ti DirectCU II / Samsung Spinpoint F4 320Gb.
Trattative positive:Vegeteo / Dominik68 / Alchimista1
EnRyD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 17:21   #4
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
Ciao,

come detto non sono un esperto perà da qualche benck visto in giro non mi sembra che vi sia una differenza sostanziale tra due X16 e due X8 quindi se proprio non puoi punta alla meno costosa da te segnalata.
Alla fine se non sai SE farai uno SLI penso non sarebbe nemmeno tanto prossimo, ergo, fai prima a comprare una nuova VGA in uscita a fine anno, inizio prossimo...quando vorrai maggiori prestazioni.

Per l'altra diff. se pensi possano servirti più porte hai poco da fare quindi dipende solo dall'utilizzo, se per te è lusso punta sulla XA normale e goditi il PC.

Spero che uno esperto ti risponda in merito al discorso x16/x8, al limite apri un post in merito se nessuno defeca questo.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 17:37   #5
EnRyD
Senior Member
 
L'Avatar di EnRyD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Giugliano in Campania
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Ciao,

come detto non sono un esperto perà da qualche benck visto in giro non mi sembra che vi sia una differenza sostanziale tra due X16 e due X8 quindi se proprio non puoi punta alla meno costosa da te segnalata.
Alla fine se non sai SE farai uno SLI penso non sarebbe nemmeno tanto prossimo, ergo, fai prima a comprare una nuova VGA in uscita a fine anno, inizio prossimo...quando vorrai maggiori prestazioni.

Per l'altra diff. se pensi possano servirti più porte hai poco da fare quindi dipende solo dall'utilizzo, se per te è lusso punta sulla XA normale e goditi il PC.

Spero che uno esperto ti risponda in merito al discorso x16/x8, al limite apri un post in merito se nessuno defeca questo.
Grazie per l'interessamento. Se la differenza è meno di 20€ punto alla FXA, altrimenti mi "accontento" della XA.
__________________
XFX pro850 / Gigabyte 990FXA-UD3 / AMD Phenom II 1055t cooled by Thermaltake Frio / F3-12800CL9D-4GBXL / ASUS GTX 560 Ti DirectCU II / Samsung Spinpoint F4 320Gb.
Trattative positive:Vegeteo / Dominik68 / Alchimista1
EnRyD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 18:50   #6
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da EnRyD Guarda i messaggi
Grazie per l'interessamento. Se la differenza è meno di 20€ punto alla FXA, altrimenti mi "accontento" della XA.
L'XA-UD3 la vedo a 81,90€ mentre la XFA-UD3 a 106,40€.

Una via di mezzo sarebbe la FXA-D3 a ~ 90€ e da specifiche ha lo SLI/CrossFire al pari della più costosa FXA-UD3 [2 x PCI Express x16 slots, running at x16 (PCIEX16_1, PCIEX16_2)] e chiedo scusa, prima non lo avevo notato, pensavo fosse ugale alla XA.
Però non ha il supporto per il Dolby Home e minori porte USB 3.0.

Comunque buona scelta. Son piccole cose che l'utente deve sapere se son decisive o meno.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 19:16   #7
stefyzh
Senior Member
 
L'Avatar di stefyzh
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Babilonia
Messaggi: 999
comprati la 990fxa-ud3, io ho la 990xa-ud3...per carità sono contento...ma stona un pochino il colore azzuro se hai paratia con finestra !
__________________
|| ... || R9 270x Vapor-x || ... || 8Gb Sniper 1866 || OCZ ZT550 || Dimastech mini V1.0 white || Xonar d1 || CM Quickfire Rapid || Tt esports black element || Klipsch Rb-51+Velodyne CHT-8 || Takstar Hi 2050 ||
Trattative concluse: 47+
stefyzh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 19:26   #8
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Io ho la FXA ed è ottima come scheda madre te la consiglio riesco ad overcloccare la cpu con un vcore minore della scheda madre che avevo prima, ha 8+2 fasi di alimentazione e ha anche il sensore di temperatura sui VRM di alimentazione così da avere tutto sotto controllo in overclock.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 20:03   #9
EnRyD
Senior Member
 
L'Avatar di EnRyD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Giugliano in Campania
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da stefyzh Guarda i messaggi
comprati la 990fxa-ud3, io ho la 990xa-ud3...per carità sono contento...ma stona un pochino il colore azzuro se hai paratia con finestra !
Non capisco se alla fine è un consiglio serio o stavi solo scherzando.



Quote:
Io ho la FXA ed è ottima come scheda madre te la consiglio riesco ad overcloccare la cpu con un vcore minore della scheda madre che avevo prima, ha 8+2 fasi di alimentazione e ha anche il sensore di temperatura sui VRM di alimentazione così da avere tutto sotto controllo in overclock.
Queste caratteristiche da elencatemi non dovrebbero essere uguali anche per la 990XA-UD3? In effetti leggendo sul sito del produttore sembrerebbe di si: 990XA-UD3

L'XA-UD3 la vedo a 81,90€ mentre la XFA-UD3 a 106,40€.

Quote:
Una via di mezzo sarebbe la FXA-D3 a ~ 90€ e da specifiche ha lo SLI/CrossFire al pari della più costosa FXA-UD3 [2 x PCI Express x16 slots, running at x16 (PCIEX16_1, PCIEX16_2)] e chiedo scusa, prima non lo avevo notato, pensavo fosse ugale alla XA.
Però non ha il supporto per il Dolby Home e minori porte USB 3.0.

Comunque buona scelta. Son piccole cose che l'utente deve sapere se son decisive o meno.
La FXA-D3 non ha le stesse fasi di alimentazione e dissipatori che hanno le sorelle UD=ultradurable. Per uno che non fa overclock, ma fa cross/SLI, sarebbe la scelta più sensata, ma per me l'OC è sicuro e cross/SLI probabile.

Lunedì vedo se il mio venditore riesce a fornirmele. Se vedo che la differenza è di 25€ penso di andare sulla XA, ma mai dire mai.
__________________
XFX pro850 / Gigabyte 990FXA-UD3 / AMD Phenom II 1055t cooled by Thermaltake Frio / F3-12800CL9D-4GBXL / ASUS GTX 560 Ti DirectCU II / Samsung Spinpoint F4 320Gb.
Trattative positive:Vegeteo / Dominik68 / Alchimista1
EnRyD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 20:12   #10
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da EnRyD Guarda i messaggi
La FXA-D3 non ha le stesse fasi di alimentazione e dissipatori che hanno le sorelle UD=ultradurable. Per uno che non fa overclock, ma fa cross/SLI, sarebbe la scelta più sensata, ma per me l'OC è sicuro e cross/SLI probabile.

Lunedì vedo se il mio venditore riesce a fornirmele. Se vedo che la differenza è di 25€ penso di andare sulla XA, ma mai dire mai.

Ah beh concordo, se l'OC è previsto è meglio, si, scartare la XFA-D3!
Spero per te che sia meno di 25€ così porti a casa una bella scheda! Ormai io son cotto per la FXA-UD3!!
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 20:21   #11
EnRyD
Senior Member
 
L'Avatar di EnRyD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Giugliano in Campania
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Ah beh concordo, se l'OC è previsto è meglio, si, scartare la XFA-D3!
Spero per te che sia meno di 25€ così porti a casa una bella scheda! Ormai io son cotto per la FXA-UD3!!
Maledetti! Ci giocano con i loro colori.
__________________
XFX pro850 / Gigabyte 990FXA-UD3 / AMD Phenom II 1055t cooled by Thermaltake Frio / F3-12800CL9D-4GBXL / ASUS GTX 560 Ti DirectCU II / Samsung Spinpoint F4 320Gb.
Trattative positive:Vegeteo / Dominik68 / Alchimista1
EnRyD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 07:43   #12
EnRyD
Senior Member
 
L'Avatar di EnRyD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Giugliano in Campania
Messaggi: 517
http://www.hardocp.com/article/2010/...16x16_vs_x4x4/

Altra recensione per vedere che il 16x/16x non è essenziale, ma basta un 8x/8x


Edit: "Senza neanche volere" alla fine ho dovuto prendere la FXA a 111€ perchè le XA erano esaurite.

Ci facciamo passare questo "sfizio".
__________________
XFX pro850 / Gigabyte 990FXA-UD3 / AMD Phenom II 1055t cooled by Thermaltake Frio / F3-12800CL9D-4GBXL / ASUS GTX 560 Ti DirectCU II / Samsung Spinpoint F4 320Gb.
Trattative positive:Vegeteo / Dominik68 / Alchimista1

Ultima modifica di EnRyD : 29-08-2011 alle 09:52.
EnRyD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v