Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2011, 18:16   #1
mario86
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 391
asrock p43d 1600 twins overclock complicato

Salve a tutti,sono possessore da come si evince in firma di un asrock p43d 1600 twins(una scheda madre molto complicata),sono riuscito a fare discreti overclok con la cpu in firma ma mai sopra i 3.0ghz perchè il sistema diventava instabile dato che le ram andavano di molto fuori specifica e cambiando il divisore da 667 a 533 non cambiava molto.fino a quando l'altro ieri ho notato sul manuale d'uso della mia asrock un particolare metodo di jumer che forza "in teoria" il northbridge cercerò di descrivervelo sperando di non sforare troppo,nel manuale dice così:


Quando si installa una cpu fsb800 o fsb1066,e si prova ad eseguire l'c su fsb1333 o fsb1600(tramite impostazione bios)potrebbe verificarsi il problema di oc troppo alto per la frequenza dram.utilizzare il jumper per forzare il NB in modo da assicurare una frequenza più alta,in modo tale che la dram possa lavorare a frequenza più bassa.(negli schemi i 0 sono i pin liberi e l'1 sono i pin cortocircuitati)non sono riuscito ad allegare la singola pagina del manuale in pdf,perchè superava stranamente le dimensioni consentite cmq in fondo vi ho postato il link della asrock,in alto a SINISTRA del sito ci sono i manuali in multi lingua potrete dare un occhiata li.Quindi:questo da manuale.

se si desidera eseguire l'oc della cpu adottata a fsb1066 è necessario regolare i jumper,ridurre pin4,pin5 per jumper fsb2 e pin 4,pin5 per jumper fsb3.
in caso contrario la cpu potrebbe non funzionare correttamente su questa schedamadre.fare riferimento alle seguenti impostazioni jumper

fsb3 00011
fsb2 00011
fsb1 110

se si desidera eseguire l'oc della cpu adottata a fsb1333,è necessario regolare i jumper.ridurre pin3,pin4 per jumper fsb2 e pin4,pin5 per jumper fsb3.in caso contrario la cpu potrebbe non funzionare su questa scheda madre.fare riferimento alle seguenti impostazione jumper.


fsb3 00011
fsb2 00110
fsb1 110


se si desidera eseguire l'oc della cpu adottata a fbs1600,è necessario regolare i jumper.ridurre pin3,pin4 per jumper fsb2 e pin3,pin4 per jumper fsb3 in caso contrario bla bla la stessa cosa di sopra.fare riferimento alle seguenti impostazioni jumper


fsb3 00110
fsb2 00110
fsb1 110


nel bios posso regolare tutto vcore,voltaggio ram,anche in nb posso overvoltare con le seguenti possibiltà

auto
basso
medio
medio alto
alto

io ho usato sotto invito di gianni1879,la seconda opzione di "jumperaggio"ma succede questo(la seconda opzione di jumperaggio,è la prima come ordine nel post di gianni)

(tutto ciò che vi sto spiegando è con la funzione I.O.T OVERCLOK INTELIGENTE,perchè se uso manual,saliti oltre il bus a 400,il pciexpress si sfixxa e sale a 104)il moltiplicatore era apparentemente bloccato,salvo disattivando intel speedstepp tech,allora si sblocca.
il moltiplicatore varia da 6 a 8 con un intermezzo di 7.5,ho jumperato come mi ha detto gianni e come già avevo fatto,sembrava funzionare tutto liscio,avevo impostato un moltiplicatore di 7.5 e un bus di 420 calcolatrice alla mano si hanno 3.150ghz ho impostato quindi così e ho aperto cpuz,le ram erano appena fuori specifica 1338 dimostrazione che il jumperaggio ha funzionato,cmq sta di fatto che la cpu in cpu z non aveva la impostazioni settate da me, ma solo iNparte perchè il moltiplicatore mi da si 7.5,ma il bus è di 333.5 con un core speed di appena 2501ghz.
1 ho è fallato il bios 2cpuz da i numeri,se lancio il burn test l'fsb sale a 1400mhz e il bus a 350.2 con un core speed di 2626.5 è non ho risolto una ceppa. allora è lo standard acpi?
vi elenco queste impostazioni del bios

enhanced halt state disabled/enabled
intel virtualization tech. è bloccato è scritto in grigio
cpu thermal throttling enabled/disabled (credo prorpio enabled)
no.execute memory protection: disabled/enabled
intel speedsteep tech: disabled/enabled/auto(se metto auto o enabled il moltiplicatore si blocca)
intel c-state tech : disabled/c2/c3/c4

il vcore è impostato a 1.26250 v, e posso salire di 0.00625 v alla volta..
voi che mi consigli di fare?

Allora gianni1879 mi ha detto che la psu non centra nulla o non dovrebbe.
Il dissipatore è una mezza ciofeca ma è comunque meglio di quello stock


ecco gli URL di schedamadre,dissipatore,psu..

scheda madre:http://www.asrock.com/mb/overview.it...0Twins-1394,in alto a sinistra troverete il manuale il multi lingua

dissipatore:http://www.twenga.it/dir-Informatica...issipatore-325 è il primo quello che costa 11.20 è una schifezza lo so ma meglio dello stock sarà...

psu:http://informatica.dvd.it/componenti...io/id-2680250/ fate leggi la trama completa e vedrete le specifiche

che impostazioni uso nel bios?che moltiplicatore?che vcore?nessuno ha
questa srtAnissima scheda?
vorrei arrivare ad almeno 3.2ghz!

nel manuale con il lettore adobe andate a pagina 98

Ultima modifica di mario86 : 30-05-2011 alle 21:18.
mario86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 20:41   #2
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
inserisco la parte dei jumper
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 20:46   #3
mario86
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
inserisco la parte dei jumper
grande gianni allora?consigli?nessuno?
mario86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 00:22   #4
mario86
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 391
allora ci sono novità,con la terza opzione jumper(la seconda nel post di gianni) la cpu schizza automaticamente a 3.2ghz,senza possibilità di entrare nemmeno nel bios,secondo me si blocca in fase di boot perchè a quella frequenza bisognerebbe aumentare il vcore,ma non riesco,ho paura che la psu non regga,bisogna comunque dire che dovrebbe erogare 300w sulla 12v,è vero che la 4890 è molto esosa,ma in fase di boot??quanto potrebbe consumare??quindi ho provato la prima configurazione di jumper quella che ne io ne gianni siamo riusciti a postare(magari gianni ci fa una magia delle sue)a meno che non vi siete scaricati il manuale.
risulatato?non carica nemmeno il bios,0 anzi sotto 0.
consigli?considerazioni?nessuno? allora ho fatto così ho reimpostato il jumperaggio standard(nemmeno quello riuscirete a vedere se non avete la pazienza di scaricare il manuale),e sono entrato in bios,ho impostato un moltiplicatore di 8x con un bus di 400,e dovremmo avere un core di 3.2ghz.
ma niente da fare in fase di boot il sistema operativo si ferma sulla scritta windows possibile che nessuno riesce a darmi una mano?

Ultima modifica di mario86 : 31-05-2011 alle 01:33.
mario86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 07:43   #5
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Se il boot si ferma alla scritta windows comincia ad aumentare il vcore! Penso che con i jumper sei a posto, tienili cosi e poi vediamo.

Ultima modifica di scrat1702 : 31-05-2011 alle 07:45.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 11:12   #6
mario86
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Se il boot si ferma alla scritta windows comincia ad aumentare il vcore! Penso che con i jumper sei a posto, tienili cosi e poi vediamo.
scrat,con quale impostazione jumper provo secondo te,conta che la cpu ha il fsb speed di 1333mhz,la cpu è questa:http://ark.intel.com/Product.aspx?id=38512..quindi dovrei provare la seconda del manuale,cioè la prima nel post di gianni.

a quanto devo portare i vcore secondo te?conta che di defoult è di 1.26250v
e posso aumentare di 0.00625 v per volta...quanto dovrebbe essere in linea di massima in vcore di un q8400 overclockato a 3.2ghz?
mario86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 12:27   #7
mario86
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 391
allora scrat,ho rimesso la seconda opzione di jumper(la prima nel post di gianni),ho portato il bus speed a 400 con un molti,di 8x,e ho pensato bene di impostare il v core alla specifica massima consentita dal costruttore cioè 1.3625V.
risultato?si accende la psu cede dopo pochi secondi 4 o 5 e si spegne,si riacende da solo e di nuovo dopo 4o5 secondi cede...credo che l'ali non regge..tu sei più esperto di me in queste cose,hai visto le specifiche?che pensi.mi sa che non è prorio cosa,mi devo accontentare di 3.0ghz

Ultima modifica di mario86 : 31-05-2011 alle 12:40.
mario86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 12:52   #8
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Prova con i jumper nella configurazione a 1600 e con vcore a 1.35v se non parte prova con il voltaggio max. Se si dovesse spegnere ancora allora prova se ne hai una dosponobile una VGA meno potente cosi da assicurarti che sia la PSU il problema. Ma non credo sia la psu vidto che in fase di post e anche in windows finche non lanci un gioco la VGA non consuma molto. All'epoca avevo un ali da 550w CM e con una 4870 e un q6600 a 3.6 reggeva bene, quandi misi la seconds 4870 in crysis warhead si spegneva tutto e ancora in qualche titolo lo faceva, ma molti gipxhi andavano. Per assicurarmi che fosse la psu ho collegato una seconda psu da 400w che avevo a casa alla seconda vga e tutto filava benissimo. Morale della favola mi sono preso uno Zalman da 800w

Ultima modifica di scrat1702 : 31-05-2011 alle 13:02.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 13:16   #9
mario86
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Prova con i jumper nella configurazione a 1600 e con vcore a 1.35v se non parte prova con il voltaggio max. Se si dovesse spegnere ancora allora prova se ne hai una dosponobile una VGA meno potente cosi da assicurarti che sia la PSU il problema. Ma non credo sia la psu vidto che in fase di post e anche in windows finche non lanci un gioco la VGA non consuma molto. All'epoca avevo un ali da 550w CM e con una 4870 e un q6600 a 3.6 reggeva bene, quandi misi la seconds 4870 in crysis warhead si spegneva tutto e ancora in qualche titolo lo faceva, ma molti gipxhi andavano. Per assicurarmi che fosse la psu ho collegato una seconda psu da 400w che avevo a casa alla seconda vga e tutto filava benissimo. Morale della favola mi dpno preso uno Zalman da 800w
allora,purtroppo con la configurazione jumper a 1600,la cpu,schizza automaticamente a 3.2ghz si ferma nel bootloader e non posso nemmeno entrare in bios..riguardo alla vga di scorta ne ero pieno di semplici nvidia gt,gs e ati x1200 pro o roba del genere non mi ricordo nemmeno come si chiamano quelle robaccie,il problema è, che mio zio,altro fissato di pc da una vita,ogni tanto entra nel garage e fa razie,ho trovarto solo frattaglie un paio di sound blaster del 98/99 e tante schifezze inutili,connettori,schede di rete,sempron senza dissipatori,vecchie ram..chiuderei con il dire che mio zio ha raziato tutto ciò che poteva servire stasera ci passo e vediamo se è cosi gentile da restituirmi almeno una..avevo una 4850 ma lo venduta
comunque tornando a noi,non credo che sia la vga il problema,visto che come dici anche tu non dovrebbe consumare così tanto in idle da impedire l'avvio del sistema..guardati un po le caratterische dei componenti,sopratutto del psu..e dimmi che ne pensi

Ultima modifica di mario86 : 31-05-2011 alle 13:28.
mario86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 13:57   #10
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da mario86 Guarda i messaggi
allora,purtroppo con la configurazione jumper a 1600,la cpu,schizza automaticamente a 3.2ghz si ferma nel bootloader e non posso nemmeno entrare in bios..riguardo alla vga di scorta ne ero pieno di semplici nvidia gt,gs e ati x1200 pro o roba del genere non mi ricordo nemmeno come si chiamano quelle robaccie,il problema è, che mio zio,altro fissato di pc da una vita,ogni tanto entra nel garage e fa razie,ho trovarto solo frattaglie un paio di sound blaster del 98/99 e tante schifezze inutili,connettori,schede di rete,sempron senza dissipatori,vecchie ram..chiuderei con il dire che mio zio ha raziato tutto ciò che poteva servire stasera ci passo e vediamo se è cosi gentile da restituirmi almeno una..avevo una 4850 ma lo venduta
comunque tornando a noi,non credo che sia la vga il problema,visto che come dici anche tu non dovrebbe consumare così tanto in idle da impedire l'avvio del sistema..guardati un po le caratterische dei componenti,sopratutto del psu..e dimmi che ne pensi
Tu prova a settare il bios con il vcore desiderato per i 3.2, (ma oltre 1.36 non puoi andare??? ) con i jumper a 1333 e poi modificalo a 1600! le ram impostale al min con timing piu rilassati e in 2T. La tua PSU deve reggere la tua VGA e un Q8400 a 3.2! Prova anche a settare il molti a 7.5 e i jumper a 1600! Bisogna andare per tentativi in questi casi, io sono diventato matto con il mio 760 per arrivare a 4Ghz e il problema erano i 200Mhz di FSB, infatti con altri valori arrivo a 4.3 quasi stabile! Mentre a 2000 non andava neanche a 3.6 turbo off!
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 14:15   #11
mario86
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Tu prova a settare il bios con il vcore desiderato per i 3.2, (ma oltre 1.36 non puoi andare??? ) con i jumper a 1333 e poi modificalo a 1600! le ram impostale al min con timing piu rilassati e in 2T. La tua PSU deve reggere la tua VGA e un Q8400 a 3.2! Prova anche a settare il molti a 7.5 e i jumper a 1600! Bisogna andare per tentativi in questi casi, io sono diventato matto con il mio 760 per arrivare a 4Ghz e il problema erano i 200Mhz di FSB, infatti con altri valori arrivo a 4.3 quasi stabile! Mentre a 2000 non andava neanche a 3.6 turbo off!
si posso andare oltre a 1.3,ma diventa rossa la scritta nel bios,riguardo le ram al minimo che intendi,abbasso la frequenza?con il jumperaggio le ram,quando vai a toccare il bus tipo da 333 a 400 si vanno a moderare da sole..es con 333 ho tre possibiltà, ddr3 400/533/667 quindi 800/1066/1333.
invece se sposto il bus da 333 a 400 ho 340/580/640 quindi ddr3 680/1160/1280.appunto perchè la funzione jumper a quello serve per forzare il nb e quindi la frequenza ram,e quando vai a jumperare le ram si moderano si adeguano da sole..è un casino, i timinig ora non li ricordo,perchè sto al lavoro e scrivo dal notebook..il problema è il vcore secondo me,a quanto devo portarlo?il nothB?l'overvolto?
per il nb ho tre possibiltà di voltaggi:

auto
basso
medio
medio alto
alto

che casino in ogni caso le ram vanno in specifica,tranne con il molti a 7.5 e bus di 420 allora vanno a 1338 ma 5hz in più non credo che contano

Ultima modifica di mario86 : 31-05-2011 alle 14:21.
mario86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 14:20   #12
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da mario86 Guarda i messaggi
si posso andare oltre a 1.3,ma diventa rossa la scritta nel bios,riguardo le ram al minimo che intendi,abbasso la frequenza?con il jumperaggio le ram,quando vai a toccare il bus tipo da 333 a 400 si vanno a moderare da sole..es con 333 ho tre possibiltà, ddr3 400/533/667 quindi 800/1066/1333.
invece se sposto il bus da 333 a 400 ho 340/580/640 quindi ddr3 680/1160/1280.appunto perchè la funzione jumper a quello serve per forzare il nb e quindi la frequenza ram,e quando vai a jumperare le ram si moderano si adeguano da sole..è un casino, i timinig ora non li ricordo,perchè sto al lavoro e scrivo dal notebook..il problema è il vcore secondo me,a quanto devo portarlo?il nothB?l'overvolto?
per il nb ho tre possibiltà di voltaggi:

auto
basso
medio
medio alto
alto

che casino
Beh per le ram usa quello piu conservativo per provare poi lo aumenterai se non e li il problema, beh se la scritta diventa rossa infischiatene prova con 1.4v e per il nb se non sbaglio doveva stare su 1.5v, prova anche qui il settaggio alto, poi se parte bisognera diminuire 1 settaggio per volta cosi da trovare quelli stabili! Certo che la tua mobo e un bel casino
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 14:40   #13
mario86
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Beh per le ram usa quello piu conservativo per provare poi lo aumenterai se non e li il problema, beh se la scritta diventa rossa infischiatene prova con 1.4v e per il nb se non sbaglio doveva stare su 1.5v, prova anche qui il settaggio alto, poi se parte bisognera diminuire 1 settaggio per volta cosi da trovare quelli stabili! Certo che la tua mobo e un bel casino

è un casino puoi dirlo forte e se pure le ram vanno aumentate di voltaggi?dato che forzando in northbridge,forse di conseguenza soffrono anche loro anche se come frequecy sono in specifica?e le atrle impostazioni del bios?dai un occhiata al mio primo post dove elenco alcune impostazioni bios,vedi che ne pensi
mario86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 16:26   #14
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da mario86 Guarda i messaggi
è un casino puoi dirlo forte e se pure le ram vanno aumentate di voltaggi?dato che forzando in northbridge,forse di conseguenza soffrono anche loro anche se come frequecy sono in specifica?e le atrle impostazioni del bios?dai un occhiata al mio primo post dove elenco alcune impostazioni bios,vedi che ne pensi
Per le ram usa il voltaggio specificato sulle stesse, quello non varia in base all'OC del NB. Cmq dai 1.4v alla CPU, 1.5v al NB, le ram alla freq def e setta il Pci-Ex manualmente a 100Mhz. Se non parte allora aumenta di 1 o 2 step il vcore e al max 1.6v al NB.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 16:36   #15
mario86
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Per le ram usa il voltaggio specificato sulle stesse, quello non varia in base all'OC del NB. Cmq dai 1.4v alla CPU, 1.5v al NB, le ram alla freq def e setta il Pci-Ex manualmente a 100Mhz. Se non parte allora aumenta di 1 o 2 step il vcore e al max 1.6v al NB.
allora il problema è questo,se supero il bus di 400 tipo 420(se voglio raggiungere 3.150ghz con il motli a 7.5x) il pciexpress si sfixxa e va in automatico a 103,quest'ultimo diventa grigio e non posso più toccarlo ne abbassarlo tranne se ritorno nei limiti di bus a 400,allora posso riportare il pci a 100 darò 1.4 alla cpu,ma il nb non spesifica il voltaggio ma dice così:auto low medium hight highest..come cacchio faccio a capire a che voltaggio corrispondono sudette voci?
questo è il casino...
poi tutto ciò che ti ho detto cambia se uso la funzione I.O.T (overclock inteligente)perchè se superato il bus di 400 e imposto la funzione I.O.T posso abassare il pci,ma succede che mi imposta il moltiplicatore e tutto,ma quando vado in win il bus e il core non corrispondono ai valori settati da me nel bios ,vedi il mio primo post......comunque è tutto un casino esagerato
poi quei famosi jumper per forzare il northbridge sono prorio sotto lo slot pcie,e ogni volta per modificarli devo staccare e poi rimettere la video,fino alla fine rompo la vga,me lo sento

Ultima modifica di mario86 : 31-05-2011 alle 16:44.
mario86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 18:10   #16
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da mario86 Guarda i messaggi
allora il problema è questo,se supero il bus di 400 tipo 420(se voglio raggiungere 3.150ghz con il motli a 7.5x) il pciexpress si sfixxa e va in automatico a 103,quest'ultimo diventa grigio e non posso più toccarlo ne abbassarlo tranne se ritorno nei limiti di bus a 400,allora posso riportare il pci a 100 darò 1.4 alla cpu,ma il nb non spesifica il voltaggio ma dice così:auto low medium hight highest..come cacchio faccio a capire a che voltaggio corrispondono sudette voci?
questo è il casino...
poi tutto ciò che ti ho detto cambia se uso la funzione I.O.T (overclock inteligente)perchè se superato il bus di 400 e imposto la funzione I.O.T posso abassare il pci,ma succede che mi imposta il moltiplicatore e tutto,ma quando vado in win il bus e il core non corrispondono ai valori settati da me nel bios ,vedi il mio primo post......comunque è tutto un casino esagerato
poi quei famosi jumper per forzare il northbridge sono prorio sotto lo slot pcie,e ogni volta per modificarli devo staccare e poi rimettere la video,fino alla fine rompo la vga,me lo sento
Disattiva per carita l' I.O.T! Per il NB prova lo step prima del max. Fai 400x7.5, se parte allora e solo un problema di voltaggi CPU e NB!
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 18:39   #17
mario86
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Disattiva per carita l' I.O.T! Per il NB prova lo step prima del max. Fai 400x7.5, se parte allora e solo un problema di voltaggi CPU e NB!
ok disattiverò l'I.O.T,ma 400x7.5 sono 3000..proverò stasera e poi ci aggiorniamo,e se faccio 420x7.5 e tengo il pcie a 103?tu che dici?è sconsigliato il pci a 103?

cmq solo sta scheda è così complicata,mio fratello ha la mia stessa cpu sotto un asus che non ricordo il nome e ce l'ha a 3.2ghz da quando l'abbiamo assemblato,io me lo sentivo che mi aveva fregato quando siamo andati a prendere i pezzi quello stronzetto,e la mia costava pure di più della sua xD

Ultima modifica di mario86 : 31-05-2011 alle 18:46.
mario86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 19:18   #18
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da mario86 Guarda i messaggi
ok disattiverò l'I.O.T,ma 400x7.5 sono 3000..proverò stasera e poi ci aggiorniamo,e se faccio 420x7.5 e tengo il pcie a 103?tu che dici?è sconsigliato il pci a 103?

cmq solo sta scheda è così complicata,mio fratello ha la mia stessa cpu sotto un asus che non ricordo il nome e ce l'ha a 3.2ghz da quando l'abbiamo assemblato,io me lo sentivo che mi aveva fregato quando siamo andati a prendere i pezzi quello stronzetto,e la mia costava pure di più della sua xD
Tu prova i 400x7.5 cosi vediamo se e un problema di FSB o di voltaggi!
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 21:42   #19
grande-messia
Senior Member
 
L'Avatar di grande-messia
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1225
Quote:
Originariamente inviato da mario86 Guarda i messaggi
allora ci sono novità,con la terza opzione jumper(la seconda nel post di gianni) la cpu schizza automaticamente a 3.2ghz,senza possibilità di entrare nemmeno nel bios,secondo me si blocca in fase di boot perchè a quella frequenza bisognerebbe aumentare il vcore,ma non riesco,ho paura che la psu non regga,bisogna comunque dire che dovrebbe erogare 300w sulla 12v,è vero che la 4890 è molto esosa,ma in fase di boot??quanto potrebbe consumare??quindi ho provato la prima configurazione di jumper quella che ne io ne gianni siamo riusciti a postare(magari gianni ci fa una magia delle sue)a meno che non vi siete scaricati il manuale.
risulatato?non carica nemmeno il bios,0 anzi sotto 0.
consigli?considerazioni?nessuno? allora ho fatto così ho reimpostato il jumperaggio standard(nemmeno quello riuscirete a vedere se non avete la pazienza di scaricare il manuale),e sono entrato in bios,ho impostato un moltiplicatore di 8x con un bus di 400,e dovremmo avere un core di 3.2ghz.
ma niente da fare in fase di boot il sistema operativo si ferma sulla scritta windows possibile che nessuno riesce a darmi una mano?
Ciao, se vuoi fare oc ti consiglio veramente di prenderti una mobo un po seria, non che la tua sia da buttare(io la butterei) ma se vuoi fare oc devi avere gli attrezzi giusti, inizia magari con una asus con x38 e impara ad usare il bios e tutti i vari parametri, con quella mobo che ti ritrovo cosa vuoi imparare? a spostare i jumper? prenditi anche un ali serio altrimenti sfondi tutto a colpi di corrente, un cooler maste oppure un corsair da 750 vanno bene, con un ali da 400W per lo più cinese quanto pensi che ti duri sotto oc? e soprattutto non ci occhi proprio niente se monti pure una 4870, prendine uno di marca buona, come potenza almeno un 600W reali possibilmente, il procio può andare le ram che ram sono?
__________________
Mobo Striker 2 extreme/ Case Cooler Master HAF932 / QX9650/ alimentatore cooler master 1200W / SLI Nvidia 480GTX / dissipatore Cooler Master V-10/ ram 8 Giga OCZ sli /bios 1301. / hd wd velociraptor 2 + 1T western digital / windows 7 Enterprise 64 bit.
grande-messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 21:43   #20
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
Quote:
Originariamente inviato da mario86 Guarda i messaggi
ok disattiverò l'I.O.T,ma 400x7.5 sono 3000..proverò stasera e poi ci aggiorniamo,e se faccio 420x7.5 e tengo il pcie a 103?tu che dici?è sconsigliato il pci a 103?

cmq solo sta scheda è così complicata,mio fratello ha la mia stessa cpu sotto un asus che non ricordo il nome e ce l'ha a 3.2ghz da quando l'abbiamo assemblato,io me lo sentivo che mi aveva fregato quando siamo andati a prendere i pezzi quello stronzetto,e la mia costava pure di più della sua xD
lol addirittura l'hai pagata + dell'asus?? quanto costa la asrock ??
comunque anche la mobo fa la differenza per tenere la stabilità..io avevo una abit e con un q6600 non stava + di 3ghz.. e il problema erano le fasi di alimentazione della mobo che non riuscivano ad alimentare di + la cpu...

comunque prova a fare questa ultima prova per vedere se cambia qualcosa
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33

Ultima modifica di Poliacido : 31-05-2011 alle 22:02.
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v