|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 14
|
Permessi Win7 a utente standard. Si possono modificare o no!?!??!?!?!
Salve a tutti,
ho un computer di un dipendente a cui ho impostato un account utente standard. ![]() Volevo però permettergli di effettuare aggiornamenti ai software già installati e modificare le impostazioni di rete in caso si debba collegare in altre postazioni (è un notebook) quindi permettere di modificare indirizzo Ip. Se win 7 non riesce a gestire queste cose ci sono in commercio altri software che risolvono il problema? ![]() ![]() domandina inevitabile: ma alla fine conviene o no impostare utenti standard ai dipendenti?? nelle piccole aziende (10 dipendenti) è consigliabile farlo?! ![]() grazieee ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
|
Quote:
Se ti fidi del tuo dipendente dagli la password e all'occasione userà il pc da amministratore. Se non ti fidi... CAMBIA DIPENDENTE ![]() Non è conveniente dare limiti... se lo fai loro sanno che non ti fidi e cercheranno di mettertelo in .... Se non lo fai li responsabilizzi e loro sono più contenti. Ultima modifica di dragopippero : 18-05-2011 alle 17:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 14
|
il fatto è che vorrei limitare solo alcune cose tipo installazioni di programmi (che hanno magari dei virus etc etc)... non si tratta quindi di fiducia ma solo del fatto che ingenuamente (se non si è in grado di capire se il programma scaricato provenga da un sito affidabile o meno) si possano incontrare dei rischi... tutte cose che dopo un pò portano il computer a dover necessitare di tutte le pulizie e scansioni varie o peggio perdita/furto di dati importanti...
![]() ![]() ne approfitto anche per chiederti un parere a riguardo di questo articolo... Ultima modifica di ale.buro : 18-05-2011 alle 20:54. Motivo: integrazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
|
Quote:
Potresti proporre in azienda .. ogni virus che uno si becca mette in fondo comune 10 euro che si useranno a fare una pizzata tra colleghi... un modo per stimolare l'attenzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quote:
![]() UAC sempre UAC e vi togliete di torno anche quei pallosissimi antivirus ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 14
|
non male l'idea della cena di pesce
![]() @Eress insomma l'Uac impostato al massimo dovrebbe ridurre di molto i rischi via web ma non farà anche da antivirus! Per ora prenderò questa strada Uac e avira... per una protezione senza compromessi ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
..pur rimanendo valido l'antico detto che «non c'è peggior virus di chi si siede davanti al pc»
![]() Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.