|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 920
|
Immagine Hard-disk danneggiato
Ho un disco da 500 gb che all'avvio mi da "smart status bad". Il disco e' praticamente inutilizzabile in quanto riesco a farlo funzionare per dieci minuti circa.
Voilevo cercare di farne un immagine bit-a-bit per poi poterci lavorare in "tranquillita'" per recuperare i file. Ho ubunthu su una chiavetta usb con il quale ho gia' creato un immagine di prova bit-a-bit di un'altra memory flash usb da 1 gb con il comando DD. Per il problema di cui sopra (il disco funziona per poco tempo e poi non e' piu' utilizzabile) avevo letto che dd permette di fare immagini anche solo di una parte del disco in oggetto... Quali sono i parametri da dare al comando dd per fare questo (immagine bit-a-bit di una porzione di un disco, impostandolo in maniera tale che i dati che non riesce a leggere li copia come se fossero degli zero)...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
basta dare il comando man dd, comunque per fare un esempio
Codice:
sudo dd if=/dev/sda of=/dev/sdb bs=512 count=numero blocchi da copiare Codice:
sudo dd if=/dev/sda of=/dev/sdb Codice:
sudo dd if=/dev/sda of=/dev/sdb skip=posizione Ultima modifica di patel45 : 06-05-2011 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 920
|
Andiamo per gradi...
C'e' un opzione che permette di trasferire anche i bit che non riesce a leggere, solo di scriverli come se fossero degli zero (per poter mantenere la dimensione finale identica a quella iniziale). Qual'e'? Come si imposta...? p.s.: so anch'io che c'e' man, ma come tutti i manuali/istruzioni, non danno possibilita' di replica e possono essere interpretati. Per cui preferisco fare domande rispetto alle mie esigenze per essere sicuro di non sbagliare |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
non capita tutti i giorni fare cose del genere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
hai provato a fare un fsck ?
il disco ha un unica partizione? che filesystem? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 920
|
Cosa non capita tutti i giorni?
Cos'e' fsck? Il disco ha una partizione unica ntfs |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
fsck e' il comando che fa il controllo del disco
- in windows non mi ricordo il comando - in linux: http://www.ehow.com/how_6827933_chec...ion-linux.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 920
|
non mi serve un controllo del disco: il disco e' danneggiato
Ho bisogno di fare un immagine bit-a-bit per cercare di recuperarne i dati. Il comando dd credo che faccia alla bisogna (se qualcuno ne conosce di analoghi e/o migliori ben venga). Solo che non conosco la sintassi e ho bisogno che qualcuno mi aiuti. Come detto sopra quali sono i parametri per fargli fare la copi completa facendogli scrivere a 0 i settori che non legge (cosi' da avere x gb in partenza e x gb in arrivo)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Abruzzo
Messaggi: 110
|
ddrescue?
ce ne sono almeno 2 http://www.gnu.org/software/ddrescue/ddrescue.html http://www.garloff.de/kurt/linux/ddrescue/ pero' non li ho mai usati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 920
|
qualcuno conosce ddrescue e/o dd?
Qual'e' meglio tra i due...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
dalla pagina man
man 1p dd si legge: ... noerror Do not stop processing on an input error. When an input error occurs, a diagnostic message shall be written on standard error, followed by the cur‐ rent input and output block counts in the same format as used at completion (see the STDERR section). If the sync conversion is specified, the missing input shall be replaced with null bytes and processed normally; otherwise, the input block shall be omitted from the output |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.