Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2011, 16:56   #1
Interphoenix
Member
 
L'Avatar di Interphoenix
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 222
overclock su barton 3000+

Ciao a tutti, vorrei un consiglio su una vecchio pc, da ignorante in materia di overclock.
La scheda madre è una asus a7v8x, processore athlon xp barton 3000+ fsb333-2167mhz (13x166). Uso un banco da 1gb ddr400 e un banco da 512mb ddr333, quindi entrambi li uso a 333mhz. Anticipo che questa scheda non ha dual channel e dovrebbe avere questi massimali come ram:
ddr400 massimo 1 banco da 1gb
ddr333 massimo 2 banchi da 2gb (1+1)
ddr266 maasimo 3 banchi da 3gb (1+1+1)
Il processore AMD Athlon XP 3000+ (AXDA3000DKV4D) è il massimo che supporta questa scheda madre, credo sia sbloccato, riesco tranquillamente a modificare il moltiplicatore velocità e frequenza.
Come configurazioni automatiche sul bios, dopo la 2167mhz mi da la 2600 (13x200)

Io non ho toccato la frequenza e ho solo alzato il moltiplicatore da 13x a 14x passando a 2333mhz, attualmente ho temperature intorno ai 43° (è una ventola da 12cm ma vorrei comprarne una un pochino più potente), mi sapete dire se ho fatto male e se posso magari salire a 14,5x o 15x? o sarebbe stato meglio alzare la frequenza sfruttando anche il banco da 1gb?
Questa è la configurazione vista con cpu-z
Interphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 18:24   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Prima di salire dovresti fare un test di stabilità , durante il quale dovrai controllare anche le temperature.

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui

Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu.

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu.

Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.

Lancia coretemp
Lancia cpu-z ,guarda durante il test il voltaggio cpu , e ricordati il valore massimo.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75° ,se supera ferma tutto.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 18:39   #3
Interphoenix
Member
 
L'Avatar di Interphoenix
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Prima di salire dovresti fare un test di stabilità , durante il quale dovrai controllare anche le temperature.

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui

Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu.

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu.

Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.

Lancia coretemp
Lancia cpu-z ,guarda durante il test il voltaggio cpu , e ricordati il valore massimo.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75° ,se supera ferma tutto.
Ti ringrazio per avermi risposto.
Uso un dissipatore in rame, thermalright sp 97 che ho lappato, pasta termica arctic cooling MX-4, senza un minimo di polvere, la ventola è alimentata da un rheobus (zalman zm-mfc2), attualmente è al massimo di giri, come ho scritto sopra la volevo sostituire con una che superi i 12000 rpm.
In questa configurazione, 14x166 e cpu al 100%, ho raggiunto un massimo di 47°, misurati con una sonda del rheobus sotto il processore
Interphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 18:49   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Bene allora puoi procedere con il test linx.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 14:22   #5
Interphoenix
Member
 
L'Avatar di Interphoenix
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 222
ragazzi il campo cpu vcore, se lo lascio in automatico è un errore?
Interphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 17:56   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Se non overclocki va bene in auto, a volte anche in OC può andare bene in auto,ma di solito è molto meglio impostare un valore proporzionato alla frequenza che si vuole raggiungere,ovviamente c'è un limite massimo per la tua cpu dovrebbe essere 1.85/1.90 V mantre il valore base 1.60/1.70 V.

Di solito lo si alza gradualmente fin che ad una data frequenza non si carica il sistema operativo , poi si alza ancora se non viene superato il linx.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v