Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2011, 20:47   #1
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
HD Apple

In questi giorni ho indagato per sostituire il disco 250GB 5400rpm del mio MBP e mi sono chiesto: perchè i Mac che di loro hanno un prezzo piuttosto elevato non possono permettersi di mettere dei dischi top di gamma invece che dei cessosi dischi da 5400?

Capisco che li puoi avere pagando ancora di più ma stiamo parlando di 30€ di differenza!
Vista la qualità elevata del mac non possono di partenza mettere un disco di alta gamma?

Es: ho controllato in questi giorni il western digital skorpio black e la versione da 320gb la si trova sui 50€ (chissa che sconti può avere apple sui suoi volumi).
E' un disco a 7200 con prestazioni al top della sua categoria (dopo ci sono solo gli ibridi) e con consumi paragonabili al 5400... proprio non capisco la necessità di proporre dischi da 5400.

Non sarebbe un vanto per apple poter dire che sui loro pc si monta solo roba super veloce e di alta qualità?
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 21:03   #2
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
terrei presente che l'obiettivo di apple corp. non è potersi vantare ma fare soldi.
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 21:05   #3
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
Sì. Ma evidentemente i dischi da 5400rpm gli piacciono così tanto... Credo che mettono quelli in questo caso un po' per braccino corto, un po' per risparmiare batteria e fare meno rumore, ma chi ha dischi da 7200 dice che non ci sono differenze percepibili.
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 22:35   #4
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
ho sperimentato dischi da 7200 e non ho potuto determinare differenze percepibili in termini di consumi ma decisamente percepibili in termini di velocità di caricamento delle applicazioni e del trasferimento files.

Basta vedere le "spacconate" di jobs ad ogni nuovo lancio dei mac che vanno mediamente il doppio di quelli prima (che poi si rivela il 30% nei test e nella migliore delle ipotesi, fa eccezione il mio mac book pro che è un core 2 e va il 54% in meno del core i5 appena uscito) per capire che essere al top è uno dei loro must.
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 22:44   #5
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
è un disco 2,5"?

Costo a parte (vogliamo parlare degli immortali drive combo??!?!?!?) è anche una questione di rumore e calore. Ma credo che per il 90% si tratti solo di tirchiaggine.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 22:49   #6
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
ho un Vaio Z con un 7200 di fascia alta (almeno per il 2009 oggi è solo un ottimo disco) e uso un Dell con Skorpio Black (una vera bomba!!!).
Ovviamente tutti dischi da 2.5 progettati per NB.
La differenza si vede eccome, non ho mai misurato con cronometro ma è una sensazione netta di prontezza delle applicazioni quando le avvii il che è molto più significativo del mezzo secondo di cronometro secondo me.
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 10:42   #7
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
Momentus XT

Ho installato il Momentus XT sul mio MacBook Pro Mid 2009 da circa 10 giorni.
Vi assicuro che la differenza è percepibile. Anche senza avere le prestazioni di un SSD vero le applicazioni si aprono molto molto velocemente.
OSX si avvia in circa 15 secondi (prima ne impiegava anche oltre 40), inoltre il disco è molto silenzioso il che non guasta affatto permettendomi di lavorare nel silenzio.
Consigliato!
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 11:21   #8
Callaghan22
Senior Member
 
L'Avatar di Callaghan22
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4478
Suppongo però che avrete un piccolo calo delle prestazioni dopo un pò di tempo.
Nel senso che ora influisce anche la formattazione
Callaghan22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 11:34   #9
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Callaghan22 Guarda i messaggi
Suppongo però che avrete un piccolo calo delle prestazioni dopo un pò di tempo.
Nel senso che ora influisce anche la formattazione
Sono stato quasi 2 anni col 5400 e non ho notato cali significativi (certamente non come windows). Dopotutto il mac non ha il registry. Credo che la formattazione possa incidere il giusto (spero poco)
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:09   #10
M@goZurlì
Senior Member
 
L'Avatar di M@goZurlì
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1029
se si cambia tanto vale mettere dischi SSD
__________________
MacBook Air i5 2014 Utenti con cui ho concluso trattative: guruad
M@goZurlì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:23   #11
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da M@goZurlì Guarda i messaggi
se si cambia tanto vale mettere dischi SSD
Non sono d'accordo:
Il Momentus XT l'ho pagato 90€ ed è un 500GB a 7200rpm + 4GB SSD, Un SSD da 500GB costa 1000€ (10 volte tanto) e onestamente salvare le mie foto o la musica ed i video di iTunes su SSD non serve a nulla. l'SSD serve per darti velocità quando ti serve (cioè quando carichi le applicazioni).
Un film in DivX non importa se riesci a caricarlo in 30 secondi o in 3 visto che ci metterai comunque un paio di ore per vederlo.
Mi avrebbe fatto piacere avere 16GB di SSD ma come compromesso ad un decimo del costo mi sembra comunque molto più vantaggioso
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 14:16   #12
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Credo non mettano i 7200rpm di default perchè poi avrebbero milioni di naabs che si lamentano che il loro mac nuovo di zecca fa rumore, in fondo i macbook pro, a dispetto del nome, sono acquistati in gran parte da utilizzatori occasionali e non professionisti. Fa così anche Dell, i 7200rpm ci sono come opzione ma nei portatili consumer ci sbatte i 5400rpm.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 14:30   #13
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Credo non mettano i 7200rpm di default perchè poi avrebbero milioni di naabs che si lamentano che il loro mac nuovo di zecca fa rumore, in fondo i macbook pro, a dispetto del nome, sono acquistati in gran parte da utilizzatori occasionali e non professionisti. Fa così anche Dell, i 7200rpm ci sono come opzione ma nei portatili consumer ci sbatte i 5400rpm.
Guarda, la questione rumore è controversa, visto che di 7.2k silenziosi ne esistono eccome.
La differenza di performance non è "sensibile", è imbarazzante.
E si ha un ulteriore salto "imbarazzante" usando gli SSD.
Io ho sia il momentus XT che un Vertex2 SSD, li ho provati entrambi sul MBP... se non fossero esistiti i bay esterni usb, il disco di base sarebbe scenograficamente volato dalla finestra
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 15:46   #14
Callaghan22
Senior Member
 
L'Avatar di Callaghan22
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4478
Quote:
Originariamente inviato da feyd Guarda i messaggi
Non sono d'accordo:
Il Momentus XT l'ho pagato 90€ ed è un 500GB a 7200rpm + 4GB SSD, Un SSD da 500GB costa 1000€ (10 volte tanto) e onestamente salvare le mie foto o la musica ed i video di iTunes su SSD non serve a nulla. l'SSD serve per darti velocità quando ti serve (cioè quando carichi le applicazioni).
Un film in DivX non importa se riesci a caricarlo in 30 secondi o in 3 visto che ci metterai comunque un paio di ore per vederlo.
Mi avrebbe fatto piacere avere 16GB di SSD ma come compromesso ad un decimo del costo mi sembra comunque molto più vantaggioso
Ovvio che se metti l'ssd non lo metti da 500 gb ma di molto più piccolo, affiancato ad un hd esterno.
Indubbiamente la differenza di prezzo resta comunque sensibile e non hai lo spazio sempre a portata di mano.
Callaghan22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 16:02   #15
NeroAzzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 701
ho posseduto uno scorpio black da 320gb e l'ho subito sostituito per l'eccessivo rumore e vibrazioni, adesso ho un travelstar 7k500 da 500gb ed è leggermente più rumoroso di un 5400rpm e le vibrazioni son quasi nulle
NeroAzzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 16:09   #16
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Callaghan22 Guarda i messaggi
Ovvio che se metti l'ssd non lo metti da 500 gb ma di molto più piccolo, affiancato ad un hd esterno.
Indubbiamente la differenza di prezzo resta comunque sensibile e non hai lo spazio sempre a portata di mano.
L'HD esterno nel mio caso lo uso come time capsule e nel mio caso il taglio minimo per un SSD resta 256gb (il che lo rende fuori dalla mia portata almeno per un po').

Ho provato a fare un df -h sul disco 64gb di un mac book air in un negozio e alla fine della fiera c'erano 30gb liberi (non so quanto roba ci fosse installata, presumo poca). Peccato, sarebbe stato interessante ma lo spazio disco lo rende un giocattolo.
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 16:10   #17
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da NeroAzzurro Guarda i messaggi
ho posseduto uno scorpio black da 320gb e l'ho subito sostituito per l'eccessivo rumore e vibrazioni, adesso ho un travelstar 7k500 da 500gb ed è leggermente più rumoroso di un 5400rpm e le vibrazioni son quasi nulle
Sul mio pc aziendale ho uno skorpio black da 500gb e non noto rumori significativi di sorta... probabilmente ne facco un uso poco intenso (considera che ho 414gb liberi)
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 16:57   #18
invano
Senior Member
 
L'Avatar di invano
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1466
anche io, con un macbookpro late 2009, mi sono annoiato di questo 5400 che spesso è più un bastone tra le ruote che altro ....oltretutto da 250gb.

avendo necessita di un disco più veloce e anche più capiente, come altri utenti sto puntanto il Momentus XT da 500gb... noto che chi lo ha lo consiglia cecamente anche se a me rimane il dubbio se prendere uno skorpio black o spendere qualcosina in più per quest' ibrido!
invano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 17:13   #19
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da invano Guarda i messaggi
anche io, con un macbookpro late 2009, mi sono annoiato di questo 5400 che spesso è più un bastone tra le ruote che altro ....oltretutto da 250gb.

avendo necessita di un disco più veloce e anche più capiente, come altri utenti sto puntanto il Momentus XT da 500gb... noto che chi lo ha lo consiglia cecamente anche se a me rimane il dubbio se prendere uno skorpio black o spendere qualcosina in più per quest' ibrido!
Incredibile! Era il mio stesso dubbio! In ufficio ho un dell con lo skorpio black e ti confesso che sono impressionato dalle prestazioni (il dell ha un core i5 contro il core 2 duo del mio mac).

Alla fine ho puntato sull'ibrido perchè ho pensato che quello che mi interessa (oltre allo spazio) sono i tempi di caricamento delle applicazioni (e se fai i conti di quelle che usi di più scoprirai che non sono molte) e pur essendo un po' più lento dello skorpio (non di molto comunque) l'XT ha l'opportunità di essere drammaticamente più veloce in ambiti mirati, per cui a fronte di una potenziale perdita di prestazioni globale hai un'incremento enorme su quel poco che potrebbe interessarti (ad un costo comunque sopportabile).
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 17:49   #20
zenzip
Senior Member
 
L'Avatar di zenzip
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Guarda, la questione rumore è controversa, visto che di 7.2k silenziosi ne esistono eccome.
La differenza di performance non è "sensibile", è imbarazzante.
E si ha un ulteriore salto "imbarazzante" usando gli SSD.
Io ho sia il momentus XT che un Vertex2 SSD, li ho provati entrambi sul MBP... se non fossero esistiti i bay esterni usb, il disco di base sarebbe scenograficamente volato dalla finestra
Che mi dici della rumorosità del Momentus ibrido? è paragonabile allo Scorpio Black o è "poco" più rumoroso del 5400 ?

Insomma la differenza di "rumorosità" a pieno regime si avverte cosi come con lo Scorpio Black o è minima?
__________________
CASE: Fractal Design Define R4 | PSU: be quiet! Dark Power Pro 10 650W | MOBO: ASUS TUF GAMING B550-PLUS | CPU: AMD Ryzen 5 5600X | COOLER: Noctua NH-U12S chromax.black | RAM: Crucial Ballistix (8GB x2) @3600 MHz CL16 | SSD: Crucial P5 Plus 1TB | VGA: GeForce RTX 3060 Ti | MONITOR: LG UltraGear 27GR75Q + LG 27MK600M | Keyboard: AKKO 3068B Plus | Mouse: Xtrfy M42 + Logitech MX Master 3

Numerose trattative (dal 2002) tutte concluse positivamente .... eccone alcune: LINK
zenzip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v