Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2011, 17:24   #1
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
Problema installazione aMule-daemon su Debian

Ho un problema a installare amule-deamon sul mio muletto con debian, il problema è questo:
scarico e installo il pacchetto con aptitude:
Codice:
# aptitude install amule-daemon
una volta installato bisognerebbe configurare il file /etc/default/amule-daemon il problema è che io il file nn l'ho e se avvio amule così, lui mi va a creare la cartella .amule nella mia home, mentre io voglio che la cartella e tutti di download siano sistemati in un disco apposta.

-qualcuno mi sa dire dove sbaglio?
-se nn sbaglio qualche anima pia mi posterebbe il suo file /etc/default/amule-daemon? in modo che lo possa ricreare a mano.
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 19:13   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Quel file è contenuto nel pacchetto amule-daemon:
Codice:
gimli@phoenix:~$ apt-file search /etc/default/amule-daemon
amule-daemon: /etc/default/amule-daemon
Hai provato a reinstallare il pacchetto?

Questo è il mio file:
Codice:
# Configuration for /etc/init.d/amule-daemon

# The init.d script will only run if this variable non-empty.
AMULED_USER="amule"

# You can set this variable to make the daemon use an alternative HOME.
# The daemon will use $AMULED_HOME/.aMule as the directory, so if you
# want to have $AMULED_HOME the real root (with an Incoming and Temp
# directories), you can do `ln -s . $AMULED_HOME/.aMule`.
AMULED_HOME="/home/amule"
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 21:35   #3
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Quel file è contenuto nel pacchetto amule-daemon:
Codice:
gimli@phoenix:~$ apt-file search /etc/default/amule-daemon
amule-daemon: /etc/default/amule-daemon
Hai provato a reinstallare il pacchetto?

Questo è il mio file:
Codice:
# Configuration for /etc/init.d/amule-daemon

# The init.d script will only run if this variable non-empty.
AMULED_USER="amule"

# You can set this variable to make the daemon use an alternative HOME.
# The daemon will use $AMULED_HOME/.aMule as the directory, so if you
# want to have $AMULED_HOME the real root (with an Incoming and Temp
# directories), you can do `ln -s . $AMULED_HOME/.aMule`.
AMULED_HOME="/home/amule"
ho provato a disinstallare tutto, fare # aptitude purge, e rinstallare il pacchetto ma niente, il file nn mi viene creato.

P.S
questi comandi che mi hai postato:

:
Codice:
gimli@phoenix:~$ apt-file search /etc/default/amule-daemon
amule-daemon: /etc/default/amule-daemon
servono per scaricare il file dal pacchetto "amule-daemon" e farlo salvare nella cartella /etc/default/??

sono ancora un neofita in ambiente unix :-)
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 21:49   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Strano non lo installi.

apt-file cerca il file che gli passi come argomento in tutti i pacchetti del repository, sia che tu li abbia installati oppure no.

Ah, il mio file è personalizzato: se non ricordo male ho creato manualmente la cartella /home/amule e le ho dato i diritti necessari, mentre l'utente mi risulta sia creato automaticamente.
Questi sono i diritti della mia cartella:
Codice:
root@phoenix:~# ls -la /home/
totale 24
drwxr-xr-x  6 root  root  4096 13 ott 21.24 .
drwxr-xr-x 22 root  root  4096  5 feb 18.03 ..
drwxr-xr-x  4 amule gimli 4096 16 dic 20.48 amule
[...]
Poi non mi piaceva la cartella .aMule, quindi ho creato un link simbolico per simularne la presenza all'interno di /home/amule:
Codice:
root@phoenix:~# ls -la /home/amule
totale 30316
drwxr-xr-x 4 amule gimli     4096 16 dic 20.48 .
drwxr-xr-x 6 root  root      4096 13 ott 21.24 ..
lrwxrwxrwx 1 root  root         1  3 ago  2010 .aMule -> .
-rw-r--r-- 1 amule amule     3026 16 dic 20.48 amule.conf
-rw-r--r-- 1 amule amule   509563 16 dic 20.48 clients.met
[...]
Per creare il link simbolico (esempio con la mia cartella):
Codice:
cd /home/amule
ln -s . .aMule
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 21:58   #5
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Strano non lo installi.

apt-file cerca il file che gli passi come argomento in tutti i pacchetti del repository, sia che tu li abbia installati oppure no.

Ah, il mio file è personalizzato: se non ricordo male ho creato manualmente la cartella /home/amule e le ho dato i diritti necessari, mentre l'utente mi risulta sia creato automaticamente.
Questi sono i diritti della mia cartella:
Codice:
root@phoenix:~# ls -la /home/
totale 24
drwxr-xr-x  6 root  root  4096 13 ott 21.24 .
drwxr-xr-x 22 root  root  4096  5 feb 18.03 ..
drwxr-xr-x  4 amule gimli 4096 16 dic 20.48 amule
[...]
Poi non mi piaceva la cartella .aMule, quindi ho creato un link simbolico per simularne la presenza all'interno di /home/amule:
Codice:
root@phoenix:~# ls -la /home/amule
totale 30316
drwxr-xr-x 4 amule gimli     4096 16 dic 20.48 .
drwxr-xr-x 6 root  root      4096 13 ott 21.24 ..
lrwxrwxrwx 1 root  root         1  3 ago  2010 .aMule -> .
-rw-r--r-- 1 amule amule     3026 16 dic 20.48 amule.conf
-rw-r--r-- 1 amule amule   509563 16 dic 20.48 clients.met
[...]
Per creare il link simbolico (esempio con la mia cartella):
Codice:
cd /home/amule
ln -s . .aMule
ok grazie ancora domani provo a rinstallarlo e a configurarlo e ti faccio sapere come funzia, per intanto grazie.
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 14:56   #6
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
ok missione compiuta, ce l'ho fatta a istallarlo come volevo, grazie per la dritta.

già che ci siamo sapresti spiegarmi come si lanciano le applicazioni all'avvio, mi servirebbe capirlo per fare in modo che tutte le applicazioni del muletto si carichino all'avvio del sistema. grazie.
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 19:04   #7
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
aMule si avvia automaticamente non appena lo installi.
Altri demoni non hanno questo comportamento: lo script di lancio viene eseguito ma controllano se l'amministratore ne desidera l'avvio leggendo una variabile in un file di configurazione. Di solito questi file sono /etc/default/NOME_DEMONE ed il nome dell'impostazione è all'inizio del file, comprensibile o ben commentata.

Per disabilitare a dovere invece occorre usare il comando insserv -r /etc/init.d/SCRIPT
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 22:20   #8
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
aMule si avvia automaticamente non appena lo installi.
Altri demoni non hanno questo comportamento: lo script di lancio viene eseguito ma controllano se l'amministratore ne desidera l'avvio leggendo una variabile in un file di configurazione. Di solito questi file sono /etc/default/NOME_DEMONE ed il nome dell'impostazione è all'inizio del file, comprensibile o ben commentata.

Per disabilitare a dovere invece occorre usare il comando insserv -r /etc/init.d/SCRIPT
grazie per la dritta, però io ho bisogno anche di far eseguire automaticamente uno script che mi avvii un'hotspot wi-fi, lo script l'ho già fatto e configurato (anche perchè era già presente nella macchina), solo che nn mi parte automaticamente come dovrebbe...sapresti dirmi come dovrei fare? spero di essere stato chiari
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 17:28   #9
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
salve a tutti riporto in auge questo topic, perchè ho il problema che amule-daemon nn mi parte all'avvio del muletto, ma devo azionarlo io manualmente, lo script in /etc/init.d/amule-daemon c'è solo che nn so perchè nn funziona, qualcuno sa percaso cosa può essere?
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 19:29   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Per avviare il tuo script a mano o crei un link simbolico /etc/rc2.d/S##NOME_SCRIPT o gli aggiungi all'inizio un preambolo per insserv ed usi insserv stesso.

/etc/rc2.d: si tratta del runlevel 2, utilizzato da varie distribuzioni come runlevel multiutente standard.
Gli script contenuti in quella cartella (e nelle sorelle numerate ed S) vengono eseguiti in ordine alfanumerico, gli S## avviano un demone/inizializzano un determinato aspetto; i K## terminano demoni o altre operazioni.
Nel tuo caso potresti provare ad aggiungere un /etc/rc2.d/S20NOME_SCRIPT:
Codice:
ln -s /etc/init.d/NOME_SCRIPT /etc/rc2.dS20NOME_SCRIPT
Io non faccio pasticci di questo tipo da tempo, non posso garantirti che insserv non se la prenda a male o decida, prima o poi, di rimuoverlo.
Inoltre farlo partire per ultimo potrebbe non andar bene per le tue necessità, in tal caso potresti provare a portarlo prima di altri S## (o anche in rcS, se necessario), ma se lo anticipi troppo potrebbe smettere di funzionare perché il sistema non è ancora sufficientemente inizializzato.

Questo invece è l'aspetto di un header insserv standard (da /etc/init.d/skeleton):
Codice:
### BEGIN INIT INFO
# Provides:          skeleton
# Required-Start:    $remote_fs $syslog
# Required-Stop:     $remote_fs $syslog
# Default-Start:     2 3 4 5
# Default-Stop:      0 1 6
# Short-Description: Example initscript
# Description:       This file should be used to construct scripts to be
#                    placed in /etc/init.d.
### END INIT INFO
Lo considero abbastanza autoesplicativo: elenca ciò che è necessario sia configurato prima ed i runlevel in cui avviarlo (Start dove occorre un S##) e terminarlo (Stop con un K##); per finire le descrizioni.
Trattandosi di uno script per wireless (che non uso) non so quali dipendenze possa avere (né ciò che fa di preciso).
Una volta aggiunto un preambolo valido si può lanciare un innserv NOME_SCRIPT e verranno creati gli script nelle cartelle giuste, coi numeri giusti, e saranno sempre mantenuti rispettati i vincoli imposti.

Trattandosi di uno script di rete sarebbe forse preferibile legarlo più strettamente agli eventi relativi la rete, scrivendolo specificatamente per l'inserimento in una delle cartelle /etc/network/if-*, ma questa è tutta un'altra storia.

Tornando ad aMule, controlla se lo script è linkato correttamente in rc2.d:
Codice:
ls -la /etc/rc2.d/*amule*
Eventualmente forzane la rigenerazione dei link con (da root):
Codice:
insserv -r amule-daemon
insserv amule-daemon
Se ancora non dovesse funzionare potrebbe esserci qualcosa di zoppo nella configurazione.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v