Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2011, 15:29   #1
mikyg03
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
Nuovo Computer desktop

Salve a tutti, sono un nuovo utente.
Ecco il mio dilemma:
Ho 2 pc uno portatile (comprato 4 mesi fa)
ed uno fisso (comprato oltre 7 anni fa)

Ecco le caratteristiche iniziali del fisso:

Case formato ATX con alimentatore 300 W
Scheda Madre DFI NE73-ES
Mouse + Tastiera PS2
Processore Pentium 4 2.0 GHz
256 MB di Ram DDR
HD da 60 GB
Scheda video ATI da 64 MB (non mi ricordo il modelllo)
Lettore DVD

alcuni anni fa ho potenziato il tutto con
1 HD da 250 GB
scheda video ATI 9600 pro
1 GB ram
Masterizzatore DVD samsung


Il portatile invece è una macchina decente ( core 2, ram da 4 GB, HD da 5000 GB, scheda video G205M..)

Siccome i miei genitori vorebbero "finalmente" imparare ad usare il pc (a loro interessa navigare, scrivere ricette o appunti vari e tenere il bilancio di famiglia) vorrei dare il pc fisso con la vecchia configurazione (al più con la ram e scheda video 9600) ed assemblarmi uno nuovo per me.

La necessità di un pc fisso è data dal fatto che vorrei evitare di intasare troppo il portatile o di tenerlo acceso sempre.

I principali utilizzi dovrebbero essere:

1) Gaming (anche per ultimi titoli)
2) Scaricare (e molto anche...)
3) Emulazione (sopratutto di console, ma potrei anche usarlo per emulare windows sotto Kubuntu)
4) Studio degli Scacchi (anche se non richiesti sono molto utili i processori performanti per velocizzare i calcoli delle varianti e altro..)
5) Video Editing (a livello molto Hobbystico però)

Avendo tastiera e mouse (USB), HD interno da 250 GB + 2 esterni da 1.5 TB,
il masterizzatorer interno DVD (quello Samsung), lettore di memorie, scheda di rete ethernet 10/100/1000, scheda audio soundBlaster 5.1, scheda IEE1394, Scheda Aquisizione video via Hardware e WebCam, vorrei acquistare solamente:

Case + Alimentatore (il formato x schede ATX ed alemeno 500/600W d'alimentazione)

Scheda Madre AMD (Gli AMD dovrebbero mantenere la compatibilita con i futiri processori) con :
- Soket AM3
- 16 Gb di Ram gestibili
- DDR3
- Possibilità del SLI (quindi suppongo 2 PCI-Express)
- USB 3.0
- Almeno 2 PCI (una per la fireware + 1 libera per eventuali necessità)

processore 6 core AMD

scheda video almeno 1 Gb

Ram 8 Gb DDR3

Precisazioni:
L' audio mi serve Solo per guardarmi qualche film se capita e per l'editing (al livello di sincronizzazione audio/video, non dovrei fare nessun ritocco agli audio originali)

I pezzi che ho omesso sono solo per poter prendere i pezzi che mi necessitanoi veramente più performanti.

X il case il formato ATX dovrebbe entrare tranquillamente nello spazio che gli predisporrò è sono uno che non dà peso all'estetica.

I pezzi che ho proposto sono solo pezzi dati da mie idee, vorrei consigli per una migliore scelta, scelta che vorrei durasse per altri 7 annetti (anche per altri 4-5 va bene lo stesso).Se è possibile vorrei anche un possibile costo per i singoli pezzi.

In più mi consigliate di usare XP o di passare definitivamente a Windows 7?
mikyg03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 15:57   #2
bluddino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: france
Messaggi: 30
Ti consiglio piuttosto un i7 oppure un i5 sandy bridge e casomai 8gb di ram non 16 che a mio parere sono eccessivi.
Per avere più precisazioni pero' dovresti stabilire un budget
bluddino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 16:26   #3
mikyg03
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
Preferivo AMD perchè mantiene la compatibilità con processori diversi, cosa che non fa l'intel.

Vorrei spendere sui 500 € però accetto tutti i tipi di configurazione.
mikyg03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 16:51   #4
Sorrow94
Senior Member
 
L'Avatar di Sorrow94
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da mikyg03 Guarda i messaggi
Preferivo AMD perchè mantiene la compatibilità con processori diversi, cosa che non fa l'intel.

Vorrei spendere sui 500 € però accetto tutti i tipi di configurazione.
Non capisco che intendi con mantenere la compatibilità... I processori della AMD che ora stanno uscendo (Bulldozer) non monteranno su AM3 ma solo su AM3+, mentre le schede madri con AM3+ possono montare anche i vecchi processori, cosa che non permette Intel. Che senso ha, dunque, preferire AMD perché mantiene la compatibilità con i futuri processori?
__________________
Intel i5 2500 - Palit GeForce GTX 570 Sonic - 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz - MSI P67A GD65 - Corsair GS700
Sorrow94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 17:49   #5
mikyg03
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
Mi sono spiegato male...

Preferisco scheda madre + procesorre AMD perche come dici tu le schede madri AM3+ ( che non sapevo fossero gia in commercio) supportano vecchi processori,
cosa cheintel non fa.
Quindi se tra qualche tempo dovessi cambiare processore o scheda madre potrei optare su un componente migliore non dovendo obbligatoriamente cambiare entrambi. EX.

Prendo scheda madre AM3+ ed processore AM3... tra un paio di anni il processore muore, potrei prendere un processore migliore Am3+. Invece se prendo una Scheda madre per i-5 e il proco si brucia e volessi prendere un i-7non devo per forza cambare pure scheda madre
mikyg03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 17:52   #6
Sorrow94
Senior Member
 
L'Avatar di Sorrow94
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 928
Già, peccato che le schede madri con socket AM3+ non sono ancora in commercio xD Dovrai aspettare Bulldozer per prenderti una mobo con quel socket.
Inoltre, non che la Intel mi abbia pagato per dire questo, ma la prossima generazione di processori Intel Ivy Bridge sarà compatibile con socket 1155, ovvero quello dell'attuale Sandy Bridge (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...ga_35394.html).
__________________
Intel i5 2500 - Palit GeForce GTX 570 Sonic - 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz - MSI P67A GD65 - Corsair GS700

Ultima modifica di Sorrow94 : 05-03-2011 alle 17:57.
Sorrow94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 18:14   #7
mikyg03
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Sorrow94 Guarda i messaggi
Già, peccato che le schede madri con socket AM3+ non sono ancora in commercio xD Dovrai aspettare Bulldozer per prenderti una mobo con quel socket.
Inoltre, non che la Intel mi abbia pagato per dire questo, ma la prossima generazione di processori Intel Ivy Bridge sarà compatibile con socket 1155, ovvero quello dell'attuale Sandy Bridge (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...ga_35394.html).
Questo è una bella notizia.
Quindi la scelta Intel AMD la dovrò fare in m,aniera diversa.
Dando per assodato che un 6 core Intel ha prestazioni Migliori di un 6 ciore AMD,
La convenienza sul costo/prestazioni è sempre a favore di AMD? in più, so che l'attuale software di questi tempi un 6 core è "troppo" quanto stimate prima che si utilizzi a pieno? cioè se entrambi i 6 core,intel e AMD, non veranno sfruttati non è meglio risparmiare? cosi quando saranno sfruttati avrò un proco buono senza dover cambiarlo, o meglio un 2 /4 core che funzioni a pieno, tanto i tempi saranno lunghi tanto da non giustificare un 6 core oggi.?
mikyg03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 18:35   #8
Sorrow94
Senior Member
 
L'Avatar di Sorrow94
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 928
I 6 core di domani lavoreranno senza ombra di dubbio meglio dei 6 core di oggi. Se oggi non ti serve un 6 core, prenditi un 4 core e domani, quando un 6 core ti servirà, te lo prenderai.
__________________
Intel i5 2500 - Palit GeForce GTX 570 Sonic - 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz - MSI P67A GD65 - Corsair GS700
Sorrow94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 18:42   #9
mikyg03
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
quindi è inutile prendere il 6 core oggi..

Qualcuno potrebbe grosso modo indicarmi una configurazione?
3 livelli di cache per quello che dovrei fare (giocarci e video editing) quanto possono migliorare il mio lavoro rispetto al proco con 2 soli?
mikyg03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 19:02   #10
Sorrow94
Senior Member
 
L'Avatar di Sorrow94
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da mikyg03 Guarda i messaggi
quindi è inutile prendere il 6 core oggi..

Qualcuno potrebbe grosso modo indicarmi una configurazione?
3 livelli di cache per quello che dovrei fare (giocarci e video editing) quanto possono migliorare il mio lavoro rispetto al proco con 2 soli?
3 livelli di cache servono abbastanza per video editing e gaming, se vuoi approfondire qui sono riportati dei test di un Phenom II e un Athlon II a confronto (http://www.tomshw.it/cont/articolo/m.../22766/1.html).

Tra un po' ti faccio la configurazione, ora devo andare a risolvere un problema sul PC di mio fratello.
__________________
Intel i5 2500 - Palit GeForce GTX 570 Sonic - 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz - MSI P67A GD65 - Corsair GS700
Sorrow94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 14:14   #11
mikyg03
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
Nessun suggerimento?
mikyg03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 20:30   #12
mikyg03
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
alcune domande:

conviene prendere la Ram con ECC o Cl basso?
(gaming-emulazione-montaggio video-scarsaqualità)

L'accoppiata
Amd Amd Phenom II X4 965 Black 165.00€
Asus M4A87TD/USB3 88.00 €

è buona?se si che Ram potrei aggiungere?

la scheda video Asus ENGTS450/CU/1GB 117.00 €
in relazione al resto, è Buona?
mikyg03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v