|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
|
Nuovo Computer desktop
Salve a tutti, sono un nuovo utente.
Ecco il mio dilemma: Ho 2 pc uno portatile (comprato 4 mesi fa) ed uno fisso (comprato oltre 7 anni fa) Ecco le caratteristiche iniziali del fisso: Case formato ATX con alimentatore 300 W Scheda Madre DFI NE73-ES Mouse + Tastiera PS2 Processore Pentium 4 2.0 GHz 256 MB di Ram DDR HD da 60 GB Scheda video ATI da 64 MB (non mi ricordo il modelllo) Lettore DVD alcuni anni fa ho potenziato il tutto con 1 HD da 250 GB scheda video ATI 9600 pro 1 GB ram Masterizzatore DVD samsung Il portatile invece è una macchina decente ( core 2, ram da 4 GB, HD da 5000 GB, scheda video G205M..) Siccome i miei genitori vorebbero "finalmente" imparare ad usare il pc (a loro interessa navigare, scrivere ricette o appunti vari e tenere il bilancio di famiglia) vorrei dare il pc fisso con la vecchia configurazione (al più con la ram e scheda video 9600) ed assemblarmi uno nuovo per me. La necessità di un pc fisso è data dal fatto che vorrei evitare di intasare troppo il portatile o di tenerlo acceso sempre. I principali utilizzi dovrebbero essere: 1) Gaming (anche per ultimi titoli) 2) Scaricare (e molto anche...) 3) Emulazione (sopratutto di console, ma potrei anche usarlo per emulare windows sotto Kubuntu) 4) Studio degli Scacchi (anche se non richiesti sono molto utili i processori performanti per velocizzare i calcoli delle varianti e altro..) 5) Video Editing (a livello molto Hobbystico però) Avendo tastiera e mouse (USB), HD interno da 250 GB + 2 esterni da 1.5 TB, il masterizzatorer interno DVD (quello Samsung), lettore di memorie, scheda di rete ethernet 10/100/1000, scheda audio soundBlaster 5.1, scheda IEE1394, Scheda Aquisizione video via Hardware e WebCam, vorrei acquistare solamente: Case + Alimentatore (il formato x schede ATX ed alemeno 500/600W d'alimentazione) Scheda Madre AMD (Gli AMD dovrebbero mantenere la compatibilita con i futiri processori) con : - Soket AM3 - 16 Gb di Ram gestibili - DDR3 - Possibilità del SLI (quindi suppongo 2 PCI-Express) - USB 3.0 - Almeno 2 PCI (una per la fireware + 1 libera per eventuali necessità) processore 6 core AMD scheda video almeno 1 Gb Ram 8 Gb DDR3 Precisazioni: L' audio mi serve Solo per guardarmi qualche film se capita e per l'editing (al livello di sincronizzazione audio/video, non dovrei fare nessun ritocco agli audio originali) I pezzi che ho omesso sono solo per poter prendere i pezzi che mi necessitanoi veramente più performanti. X il case il formato ATX dovrebbe entrare tranquillamente nello spazio che gli predisporrò è sono uno che non dà peso all'estetica. I pezzi che ho proposto sono solo pezzi dati da mie idee, vorrei consigli per una migliore scelta, scelta che vorrei durasse per altri 7 annetti (anche per altri 4-5 va bene lo stesso).Se è possibile vorrei anche un possibile costo per i singoli pezzi. In più mi consigliate di usare XP o di passare definitivamente a Windows 7? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: france
Messaggi: 30
|
Ti consiglio piuttosto un i7 oppure un i5 sandy bridge e casomai 8gb di ram non 16 che a mio parere sono eccessivi.
Per avere più precisazioni pero' dovresti stabilire un budget |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
|
Preferivo AMD perchè mantiene la compatibilità con processori diversi, cosa che non fa l'intel.
Vorrei spendere sui 500 € però accetto tutti i tipi di configurazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 928
|
Non capisco che intendi con mantenere la compatibilità... I processori della AMD che ora stanno uscendo (Bulldozer) non monteranno su AM3 ma solo su AM3+, mentre le schede madri con AM3+ possono montare anche i vecchi processori, cosa che non permette Intel. Che senso ha, dunque, preferire AMD perché mantiene la compatibilità con i futuri processori?
__________________
Intel i5 2500 - Palit GeForce GTX 570 Sonic - 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz - MSI P67A GD65 - Corsair GS700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
|
Mi sono spiegato male...
Preferisco scheda madre + procesorre AMD perche come dici tu le schede madri AM3+ ( che non sapevo fossero gia in commercio) supportano vecchi processori, cosa cheintel non fa. Quindi se tra qualche tempo dovessi cambiare processore o scheda madre potrei optare su un componente migliore non dovendo obbligatoriamente cambiare entrambi. EX. Prendo scheda madre AM3+ ed processore AM3... tra un paio di anni il processore muore, potrei prendere un processore migliore Am3+. Invece se prendo una Scheda madre per i-5 e il proco si brucia e volessi prendere un i-7non devo per forza cambare pure scheda madre |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 928
|
Già, peccato che le schede madri con socket AM3+ non sono ancora in commercio xD Dovrai aspettare Bulldozer per prenderti una mobo con quel socket.
Inoltre, non che la Intel mi abbia pagato per dire questo, ma la prossima generazione di processori Intel Ivy Bridge sarà compatibile con socket 1155, ovvero quello dell'attuale Sandy Bridge (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...ga_35394.html).
__________________
Intel i5 2500 - Palit GeForce GTX 570 Sonic - 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz - MSI P67A GD65 - Corsair GS700 Ultima modifica di Sorrow94 : 05-03-2011 alle 17:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
|
Quote:
Quindi la scelta Intel AMD la dovrò fare in m,aniera diversa. Dando per assodato che un 6 core Intel ha prestazioni Migliori di un 6 ciore AMD, La convenienza sul costo/prestazioni è sempre a favore di AMD? in più, so che l'attuale software di questi tempi un 6 core è "troppo" quanto stimate prima che si utilizzi a pieno? cioè se entrambi i 6 core,intel e AMD, non veranno sfruttati non è meglio risparmiare? cosi quando saranno sfruttati avrò un proco buono senza dover cambiarlo, o meglio un 2 /4 core che funzioni a pieno, tanto i tempi saranno lunghi tanto da non giustificare un 6 core oggi.? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 928
|
I 6 core di domani lavoreranno senza ombra di dubbio meglio dei 6 core di oggi. Se oggi non ti serve un 6 core, prenditi un 4 core e domani, quando un 6 core ti servirà, te lo prenderai.
__________________
Intel i5 2500 - Palit GeForce GTX 570 Sonic - 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz - MSI P67A GD65 - Corsair GS700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
|
quindi è inutile prendere il 6 core oggi..
Qualcuno potrebbe grosso modo indicarmi una configurazione? 3 livelli di cache per quello che dovrei fare (giocarci e video editing) quanto possono migliorare il mio lavoro rispetto al proco con 2 soli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 928
|
Quote:
Tra un po' ti faccio la configurazione, ora devo andare a risolvere un problema sul PC di mio fratello. ![]()
__________________
Intel i5 2500 - Palit GeForce GTX 570 Sonic - 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz - MSI P67A GD65 - Corsair GS700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
|
Nessun suggerimento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
|
alcune domande:
conviene prendere la Ram con ECC o Cl basso? (gaming-emulazione-montaggio video-scarsaqualità) L'accoppiata Amd Amd Phenom II X4 965 Black 165.00€ Asus M4A87TD/USB3 88.00 € è buona?se si che Ram potrei aggiungere? la scheda video Asus ENGTS450/CU/1GB 117.00 € in relazione al resto, è Buona? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.