Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2011, 18:26   #1
roburoris
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 20
DS3000 e fibre channel adapters

Ciao,

mi servirebbe una mano...devo capire se la famiglia DS3000 di IBM può essere collegato a qualsiasi fibre channel adapters...

mi spiego meglio:

IBM ovviamente consiglia di collegare lo storage ad un loro sever x, blade etc..., e quindi di utilizzare gli adattatori appositamente costruiti da QLogic per loro.

Non avendo l'esigenza di un server IBM (basterebbe un banale quad-core con M/B decente) mi chiedo se prendessi un altro prodotto della QLogic tipo il:

QLE2460

che ha il bus PCIe (facilmente installabile in qualsiasi pc recente), avrei problemi con uno dei prodotti storage DS3000?

Cioè, dato che QLogic ne produce anche per il brand IBM (per esempio il QLE2460 prodotto per IBM assume il p/n 39R6525), forse hanno un firmware che gli permette solo di dialogare con i storage IBM?

grazie
roburoris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 21:15   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Nel redbook che ti ho segnalato nel precedente thread, a pagina 101 trovi il capitolo 7 intitolato appunto "Host configuration".

Prima sezione del capitolo "HBA configuration and driver installation", dice esattamente che tipo di HBA ti servono per il tipo differente di san, ovvero una HBA SAS nel caso di un DS3200, una HBA iSCSI per il DS3300, per il DS3400 una HBA fiber channel.

Questo è quanto, non ci sono restrizioni sui modelli, tant'è che poco più avanti descrivendo le varie utility per la configurazione delle HBA, l'autore fa esempi di HBA QLogic, LSI ed Emulex.

L'adapter deve essere semplicemente HBA FC, poi in base alla configurazione che vuoi adottare potrai decidere di collegarti direttamente alle interfacce FC dei controller del tuo DS3400 oppure utilizzare una configurazione multipath con o senza switch, quello però è tutto un altro "cinema".
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 12:06   #3
roburoris
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Nel redbook che ti ho segnalato nel precedente thread, a pagina 101 trovi il capitolo 7 intitolato appunto "Host configuration".

Prima sezione del capitolo "HBA configuration and driver installation", dice esattamente che tipo di HBA ti servono per il tipo differente di san, ovvero una HBA SAS nel caso di un DS3200, una HBA iSCSI per il DS3300, per il DS3400 una HBA fiber channel.

Questo è quanto, non ci sono restrizioni sui modelli, tant'è che poco più avanti descrivendo le varie utility per la configurazione delle HBA, l'autore fa esempi di HBA QLogic, LSI ed Emulex.

L'adapter deve essere semplicemente HBA FC, poi in base alla configurazione che vuoi adottare potrai decidere di collegarti direttamente alle interfacce FC dei controller del tuo DS3400 oppure utilizzare una configurazione multipath con o senza switch, quello però è tutto un altro "cinema".
Grazie della risposta,

vorrei chiederti se l'adapter HBA fibre channel lo posso installare su qualsiaisi scheda madre che abbia il bus PCIe.
Cioè vorrei evitare di prendere un server blade o xseries, è possibile?

Cosa intendi per una configurazione multipath, l'hba fibre channel penso che debba per forza connettersi alle interfacce FC dello storage...oppure no?
roburoris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 15:57   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da roburoris Guarda i messaggi
Grazie della risposta,

vorrei chiederti se l'adapter HBA fibre channel lo posso installare su qualsiaisi scheda madre che abbia il bus PCIe.
Cioè vorrei evitare di prendere un server blade o xseries, è possibile?
Dovrebbe essere possibilissimo, alla fin fine si tratta di componenti standard, una volta che rispetti i requisiti (es bus di connessione) il modello o il tipo di server è indifferente.
Verifica bene la compabilità software con l'OS.

Quote:
Cosa intendi per una configurazione multipath, l'hba fibre channel penso che debba per forza connettersi alle interfacce FC dello storage...oppure no?
Quella che hai descritto è una configurazione di base, che però non ti da ridondanza, se dovesse rompersi l'HBA o il controller a cui questa HBA è connessa rimarresti a piedi.

Per garantire la ridondanza spesso di utilizzano configurazioni multipath, sui server si installano 2 hba, ciascuna delle quali viene collegata ad uno switch FC, allo stesso switch vengono collegati i due (o più) controller della san.
In questo modo se dovesse saltare una HBA o un controller della san tutto continuerebbe a funzionare, ovviamente con meno banda ma non si verificherebbero interruzioni pericolose.
Naturalmente si tratta di una configurazione più complessa, che richiede appositi driver e supporto da parte dell'OS e richiede la configurazione dello zoning sugli switch.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 22-02-2011 alle 16:03.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:14   #5
roburoris
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Dovrebbe essere possibilissimo, alla fin fine si tratta di componenti standard,
Grazie della conferma, lo sospettavo della compatibilità dato che lo standard è sempre quello, ma IBM non è nuova a personalizzare i firmware........ma non è questo il caso

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Per garantire la ridondanza spesso di utilizzano configurazioni multipath,
Ho appena letto più attentamente il pdf che mi hai suggerito ed ho trovato cosa significa, scusa per la perdita di tempo...

Volendo installare il controller HBAs su sever x-series non ci sono problemi (slot PCIe), ma nel caso di blade server?

Ho letto la documentazione di un blade server (HS21), non vi sono slot PCIe ma viene menzionato uno slot di espansione senza che venga specificato cosa espande!!!

Oppure il Blade Center ha un modulo dove vengono installate queste schede? (BLADECENTER S)

Nel modello dei Blade Center dove si possono installare anche i DS3000 come avviene la connessione FC (con i DS3400 ad esmpio)?
roburoris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 17:24   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da roburoris Guarda i messaggi
Volendo installare il controller HBAs su sever x-series non ci sono problemi (slot PCIe), ma nel caso di blade server?

Ho letto la documentazione di un blade server (HS21), non vi sono slot PCIe ma viene menzionato uno slot di espansione senza che venga specificato cosa espande!!!

Oppure il Blade Center ha un modulo dove vengono installate queste schede? (BLADECENTER S)

Nel modello dei Blade Center dove si possono installare anche i DS3000 come avviene la connessione FC (con i DS3400 ad esmpio)?
Chiaramente sui blade non puoi installare una HBA generica per il semplice fatto che fisicamente la scheda ha una forma proprietaria dato che deve necessariamente infilarsi in anfratti particolari studiati appositamente per queste esigenze.

Sostanzialmente la cosa funziona così: sul blade devi installare una HBA apposita che fisicamente si presenta come una piccola schedina che si aggancia con un connettore proprietario alla mainboard e risulta parallela alla mainboard stessa, quindi non occupa alcuno slot opzionale.
Una volta fatto questo devi installare sul retro del bladecenter (lo chassis per intenderci) uno o più moduli opzionali che permettono la connessione agli switch FC o ai controller FC della san.
Questi moduli possono essere di vari tipi (es replicatori "stupidi" di porte oppure veri e propri switch FC), con un numero differente di porte e banda passante differente.

Una volta fatto questo il blade con l'apposita HBA può collegarsi alla san e comportarsi esattamente come un qualsiasi server con HBA FC.
Io ad esempio ho alcuni blade HS20 con HBA Qlogic, sullo chassis del Bladecenter ho dei moduli replicatori di porte FC, questi sono connessi a due switch FC che gestiscono le connessioni verso alcuni DS4300 e un DS5100.

Qui trovi una panoramica sui blade in cui descrivono più nel dettaglio il tutto, sicuramente tra la documentazione del tuo blade ci sarà un link ad un documento specifico e alla pagina del servizio ServerProven in cui puoi trovare il part number esatto per le HBA del tuo blade.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 15:52   #7
roburoris
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 20
Ti ringrazio ancora delle delucidazioni....

adesso però ho un problema di reperibilità, gli h.d. sas o sata del DS3400 sono fuori produzione, ho contattato anche un mio amico grossista che mi ha confermato il fattaccio.

Mi chiedevo se è possibile (penso di si) installare altri h.d. magari non certificati per quel DS montarci su gli slot (driver) oppure prendere altri h.d. con slot montato certificati per altri DS che magari vanno bene per il 3400.

si può fare?

se si....sai dove posso reperire solo gli slot?

Canali "usato sicuro" IBM? (mi interessa per Xeon sempre fuori produzione)

Grazie ancora della tua pazienza
roburoris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 16:13   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Onestamente su questo non ti so aiutare, con un cliente anche noi abbiamo avuto problemi di reperibilità per gli hard disk di un DS4300.
In quel caso però si tratta di una macchina moooolto più vecchia rispetto alla tua san, mi sembra strano che non ci siano dischi per quel modello.

Nel nostro caso IBM aveva trovato dei dischi usati e certificati, ma si trattava di unità fibre channel da 74GB 15k.

Posso solo consigliarti di provare a sentire Avnet o Computer Gross.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v