|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Linux on Toshiba ac100
Ciao a tutti...
Pochi giorni fa sono rimasto folgorato da questo smartbook di toshiba. Disponibile da poco in Italia si differenzia da tutti i notebook perchè in pratica è hw da smartphone dentro un guscio da netbook, anzi meglio, perchè dato il processore ARM tegra2 di nvidia e l'hd ssd da 16 o 32gb può permettersi uno spessore incredibilmente contenuto e soprattutto niente parti meccaniche in movimento e batteria piccolissima, questo ha permesso di contenere il peso in meno di 900grammi, il tutto condito da una tasiera con tasti di grandezza standard e dsplay 10 pollici 1024x600 e 512mb di ram!!! Magnifico direte, invece no... il dispositivo ha 2 pecche a mio avviso incredibili! La prima e più marginale è data dal display glossy (ci voleva tanto a metterlo opaco ![]() ![]() Il secondo limite ben più grave, è dato dal sistema operativo scelto da toshiba... Android (per ora la versione 2.1 ma a breve arriverà la versione 2.2 super personalizzata da toshiba), che per quanto possa essere un OS favoloso per i cellulari mostra tutti i suoi limiti in un ambito differente (carenza di apps adatte a schermi così grandi) soprattutto se il dispositivo è sprovvisto di schermo touch... Bene altra cosa che può frenare è il prezzo, si parla di 299€ per la versione senza modem 3g e 399€ per la versione che invece comprende un modulo 3g integrato! Detto questo... secondo voi è possibile rimpiazzare android con una distro vera e propria tipo meego (che però nella versione per netbook richiede una cpu atom e chipset intel) oppure ubuntu netbook remix? Devo dire che mi piacerebbe lanciare un lspci su uno di questi aggeggini per sapere quali periferiche (wifi, bluetooth ecc...) monta! Cercando online in oltre ho trovato solo articoli che parlano di come nvidia abbia dichiarato "niente linux su tegra" (e che cacchio pensano di farci girare sti idioti...) quindi presumo che anche se si installasse una distro qualisiasi si avrebbe uno scarso supporto per quanto riguarda il risparmio energetico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 162
|
Ciao Slayer86, bel portatilino, se per caso linux girasse io ti consiglierei di provare
PclinuxOs LXDE mini! Sul mio netbook "acer one 110l" va che è un piacere, velocie e leggero con più un parco softwere molto vasto. Ubuntu remix mi ha deluso, troppo lento e poco usabile, con PcLOs LxDe vado veramente bene e il net è riconosciuto in totale. E sto parlando del 110l "SSD da 8 giga e 512 mega di ram". ![]() Speriamo che qualcuno lo provi con linux! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Quote:
Alla fine il problema è l'architettura del processore... ho citato Ubuntu Netbook Remix perchè dovrebbe essere compilato per arm... questo non è detto per tutte le distribuzioni invece ![]() Cmq mi informerò su PclinuxOs ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Ok ho controllato PclinuxOs è compilato solo per i386 (o cmq x86 in generale!!!)
Per questo smartbook tocca puntare o su gentoo (te lo compili per quello che vuoi!) o su distro preparate per smartphone... è incredibile come nessuna distro sfrutti il mercato arm in modo decente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 162
|
Già, ho controllato anch'io!
![]() C'è anche questa wattOS, basata su ubuntu con vari DE, distribuzione ultraleggera per dispositivi Mobile basati su architettura ARM e MIPS. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Quote:
Per arm c'è davvero poco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trento
Messaggi: 433
|
prova a guardare qua...http://wiki.gudinna.com/ac100
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Quote:
Sai che figata un aggeggino del genere con un sistema operativo serio sopra.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3190
|
non è che è stata installata,è stata fatta partire da SD. stanno ancora lavorando ad un immagine che sia installabile :/
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
|
...se ne parla anche qui...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2245342
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6.1 M|B Ultima modifica di herny : 04-10-2010 alle 00:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Quote:
Fortuna che la comunità s'è subito mossa per adattare ubuntu!!! Chissa perchè toshiba non l'ha fatto direttamente ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
ma debian???
http://www.debian.org/ports/arm/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Ma vaaaa... debian su arm!!! Fantastico!!! io avevo pensato ad una compilazione ad-hoc di gentoo, che dovrebbe supportare arm!
Piuttosto il problema potrebbe essere il comparto video (ok è tutto su un chip) dato che i driver propietari nvidia non credo supportino tegra2... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
|
C'è qualcosa di nuovo sotto questo fronte?
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84 MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.