Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2011, 14:59   #1
FormicAtomica
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4
curiosità su come funziona un router

Ciao a tutti,
sono una new entry del forum.

Il motivo che mi ha spinto ad iscrivermi è un piccolo/grosso dubbio che mi è sorto mentre stavo comprando un router in un rivenditore marcopoloexpert.....chiedendo informazioni al commesso ho capito che c'è un pò di confusione.....

mi spiego meglio:
mi sono rivolta al commesso perchè volevo sapere quale router wireless era meglio comprare per essere sicuri che il segnale emesso dal router fosse sufficientemente potente da coprire tre piani di edificio (poichè il modem da cui esce il segnale internet si trova in un basamento e in particolare il segnale internet serve al 2 piano dell'edificio)

il commesso del reparto mi ha spiegato che non dipende dal router ma dalla velocità della connessione che mi fornisce il gestore telefonico. Cioè secondo il commesso se la linea è lenta il router genererà un segnale debole se la linea è veolce il router genererà un segnale potente.

Secondo voi è vero?

per quanto ne so io il router wireless non è altro che un antenna la potenza del antenna (cioè il suo raggio di azione, o in altre parole la sua copertura) non dipende dal contenuto del segnale che lei vuole emettere ma dalla potenza dell'antenna stessa.
Quindi se io voglio che dopo un certo numero di muri il mio segnale sia ancora accettabile devo preoccuparmi che l'antenna che lo trasmette sia sufficientemente potente da compensare il decadimento del segnale dovuto alla distanza ma sopratutto dai muri che essa deve attraversare.

Giusto?????

quindi se ho una connessione lenta o veloce è indipendente dalla potenza del mio router....perchè a parità di router (fintanto che ci si trovi nel suo "raggio di copertura") se la connessione è lenta la connessione risulterà comunque lenta mentre se la connessione è veloce la connessione risulterà ancora veloce......

secondo me fino a qui il mio ragionamento non fa una piega.....ma allora perchè se ci spostiamo in un punto dove la copertura del segnale emesso dal router non è al 100% ,nonostante la connessione che arriva al router sia veloce, la connessione emessa dal router nel punto in cui ricevo una potenza di segnale basso è piu lenta?

forse perchè non essendo la potenza della antenna al 100% allora il segnale è instabile e soggetta ad interferenze e quindi i pacchetti di informazioni non arrivano sempre a destinazione e quindi devono essere rispediti???

grazie per l'attenzione , spero di essere stat chiara e di avere solleticato anche la vostra curiosità!
FormicAtomica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 15:49   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da FormicAtomica Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono una new entry del forum.
Benvenuta nel forum
Quote:
Originariamente inviato da FormicAtomica Guarda i messaggi
mi sono rivolta al commesso perchè volevo sapere quale router wireless era meglio comprare per essere sicuri che il segnale emesso dal router fosse sufficientemente potente da coprire tre piani di edificio
Semplice: nessun router....


Quote:
Originariamente inviato da FormicAtomica Guarda i messaggi
il commesso del reparto mi ha spiegato che non dipende dal router ma dalla velocità della connessione che mi fornisce il gestore telefonico. Cioè secondo il commesso se la linea è lenta il router genererà un segnale debole se la linea è veolce il router genererà un segnale potente.
Secondo voi è vero?
Assolutamente no.


Quote:
Originariamente inviato da FormicAtomica Guarda i messaggi
per quanto ne so io il router wireless non è altro che un antenna la potenza del antenna (cioè il suo raggio di azione, o in altre parole la sua copertura) non dipende dal contenuto del segnale che lei vuole emettere ma dalla potenza dell'antenna stessa.
Quindi se io voglio che dopo un certo numero di muri il mio segnale sia ancora accettabile devo preoccuparmi che l'antenna che lo trasmette sia sufficientemente potente da compensare il decadimento del segnale dovuto alla distanza ma sopratutto dai muri che essa deve attraversare.
Giusto????
Si, ma fino a un certo punto...


Quote:
Originariamente inviato da FormicAtomica Guarda i messaggi
secondo me fino a qui il mio ragionamento non fa una piega.....ma allora perchè se ci spostiamo in un punto dove la copertura del segnale emesso dal router non è al 100% ,nonostante la connessione che arriva al router sia veloce, la connessione emessa dal router nel punto in cui ricevo una potenza di segnale basso è piu lenta?
Perchè la velocità di connessione (al router) viene negoziata in base alla potenza del segnale wireless....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 02-02-2011 alle 15:51.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 15:59   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mettiamo il caso che la tua adsl raggiunge i 15Mbps e ti trovi in un punto dove il segnale wireless spinge al massimo 10Mbps, qual'è il collo di bottiglia tra i due? A maggior ragione se trasferisci dei file da un pc connesso in ethernet (100-1000Mbps) ad un pc in wireless a 54Mbps...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 16:18   #4
FormicAtomica
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4
Grazie per la pronta risposta!!
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Semplice: nessun router....
ed invece ho comprato un router della netgear ( di cui adesso non so dirti il nome del modello ma se desideri te lo farò sapere il prima possibile) che ho collegato al modem tramite cavo lan nel basamento dell'edificio. e dalla mansarda ricevo un ottimo segnale! (4 tacche su 5 per intenderci!!!!)


Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Perchè la velocità di connessione (al router) viene negoziata in base alla potenza del segnale wireless....
potresti essere più preciso? cosa intendi per negoziata?

Ultima modifica di FormicAtomica : 02-02-2011 alle 16:25. Motivo: non ho ringraziato!!!
FormicAtomica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 16:23   #5
FormicAtomica
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4
Grazie per la pronta risposta!

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Mettiamo il caso che la tua adsl raggiunge i 15Mbps e ti trovi in un punto dove il segnale wireless spinge al massimo 10Mbps, qual'è il collo di bottiglia tra i due? A maggior ragione se trasferisci dei file da un pc connesso in ethernet (100-1000Mbps) ad un pc in wireless a 54Mbps...
scusa se sono un pò dura di comprendonio....ma da quello che mi dici deduco che dalla potenza del segnale emesso dal router dipende anche la velcoità della connessione.giusto?
cioè fintanto che la potenza del segnale emesso dal router è abbastanza alta la velocità della connessione non ne risente....mentre nel momento in cui la potenza del segnale emessa dal router si abbassa la velocità della connessione è influenzata da un limite massimo imposto da cio che che può supportare il segnale emesso dal router?

Ultima modifica di FormicAtomica : 02-02-2011 alle 16:25. Motivo: non ho ringraziato!
FormicAtomica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 16:32   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da FormicAtomica Guarda i messaggi
potresti essere più preciso? cosa intendi per negoziata?
Dipende dalla conformazione dell'edificio, sarai stata particolermente fortunata...
Quote:
Originariamente inviato da FormicAtomica Guarda i messaggi
potresti essere più preciso? cosa intendi per negoziata?
Quando il PC si collega all'access point, verifica la potenza del segnale, e la velocità viene regolata di conseguenza...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 16:49   #7
FormicAtomica
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Quando il PC si collega all'access point, verifica la potenza del segnale, e la velocità viene regolata di conseguenza...
quindi la velocità della connessione è legata alla potenza del segnale del router nel punto considerato? o meglio ne definisce un limite superioire nel caso la potenza del sgnale del router non sia sufficiente da supportare il flusso di dati che la connessione potrebbe supportare ?

Ultima modifica di FormicAtomica : 02-02-2011 alle 16:55. Motivo: imprecisione
FormicAtomica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 17:25   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mettiamola così. Se devi parlare ad uno molto lontano come fai? Urli. Se urli però devi scandire bene le parole o non si capirà niente. Però parli meno velocemente.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 10:52   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Il discorso non è banale perchè è legato a diversi fattori, fra cui la potenza non è fondamentale (puoi avere un segnale potente quanto vuoi ma su un canale additivato di rumore o troppo attenuante non navighi).
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v