Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2011, 22:07   #1
gg1992_user
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1801
Prima reflex...mi butto sull'usato? (D40 inside)

Salve a tutti, vorrei (finalmente ) avvicinarmi al mondo delle reflex, e avevo intenzione di non spenderci un patrimonio, almeno ora per cominciare.
Ho cercato qualche usato a prezzo vantaggioso, e mi sono imbattuto in numerosi utenti che vendono delle Nikon D40 sulle 200-250 €.
Fino ad ora l'offerta che mi è sembrata migliore è una D40 + 18-55 VR sulle 200 €. Come macchina per cominciare potrebbe andar bene?
gg1992_user è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 07:25   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Non ho nulla contro una nikon d40 ma è un modello un po' vecchiotto, non ti conviene vedere di qualcosa più recente?
Certo se il tuo budget è quello non so quanto si trova....

Non puoi alzare il budget?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 12:39   #3
gg1992_user
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1801
in teoria penso che potrei arrivare sulle 350 € circa, e puntare anche al nuovo, ma visto che sarebbe la mia prima reflex preferirei risparmiare il più possibile
gg1992_user è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 12:51   #4
Big Blind
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da gg1992_user Guarda i messaggi
Fino ad ora l'offerta che mi è sembrata migliore è una D40 + 18-55 VR sulle 200 €. Come macchina per cominciare potrebbe andar bene?
Se ti interessa davvero fotografare con una reflex, senza stare dietro all'ultimo modello e senza troppe menate da smanettone pseudo-artista, la D40 per quello che l'hai trovata è fantastica.
E' un gioiellino, pesa pochissimo, te la porti ovunque con il 18-55vr (ma anche quello non stabilizzato è ottimo) tira fuori dei colori bellissimi, non è esigente sulle lenti, i file son piccoli e non richiedono gran potenza di calcolo per essere lavorati (ed il jpeg che esce va benissimo), espone egregiamente, ha un flash che va benissimo per riempire anche di giorno con i suoi 1/500msec.
Non fartela scappare.
Non dovessi prenderla, potresti mandarmi un messaggio privato con il link di chi la vende?
Big Blind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 14:49   #5
smokingkid
Senior Member
 
L'Avatar di smokingkid
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
E' una macchina perfetta per iniziare, soprattutto al prezzo a cui l'hai trovata. Non lasciartela scappare
__________________
Concluso positivamente con: canapa, Vexo,Vanon,zlatan88
smokingkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 15:50   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
D40 + 18-55VR a 200€ direi che è ottima.
E' una macchina che ti darà molte soddisfazioni.
Prima di prenderla però, fatti dire il numero di scatti.

Saluti.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 16:39   #7
gg1992_user
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da Big Blind Guarda i messaggi
Se ti interessa davvero fotografare con una reflex, senza stare dietro all'ultimo modello e senza troppe menate da smanettone pseudo-artista, la D40 per quello che l'hai trovata è fantastica.
E' un gioiellino, pesa pochissimo, te la porti ovunque con il 18-55vr (ma anche quello non stabilizzato è ottimo) tira fuori dei colori bellissimi, non è esigente sulle lenti, i file son piccoli e non richiedono gran potenza di calcolo per essere lavorati (ed il jpeg che esce va benissimo), espone egregiamente, ha un flash che va benissimo per riempire anche di giorno con i suoi 1/500msec.
Non fartela scappare.
Non dovessi prenderla, potresti mandarmi un messaggio privato con il link di chi la vende?
ok, nel caso in cui non la prendo ti invio un mp

Quote:
Originariamente inviato da smokingkid Guarda i messaggi
E' una macchina perfetta per iniziare, soprattutto al prezzo a cui l'hai trovata. Non lasciartela scappare
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
D40 + 18-55VR a 200€ direi che è ottima.
E' una macchina che ti darà molte soddisfazioni.
Prima di prenderla però, fatti dire il numero di scatti.

Saluti.
circa 9500, non mi sembrano troppi sinceramente
vedo comunque che può essere ottima, bon, penso che la piglio allora
gg1992_user è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 17:12   #8
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
vuoi spedere poco? D60 kit 18-55 VR si trova usata tra i 200 e i 250€, è una buona macchina con un buon sensore e per iniziare è più che sufficiente!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 17:28   #9
gg1992_user
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
vuoi spedere poco? D60 kit 18-55 VR si trova usata tra i 200 e i 250€, è una buona macchina con un buon sensore e per iniziare è più che sufficiente!
purtroppo a quel prezzo non riesco a trovarla la D60
gg1992_user è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 17:53   #10
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da gg1992_user Guarda i messaggi
purtroppo a quel prezzo non riesco a trovarla la D60
non so la D40 secondo me è un po' una macchina stupida, non che faccia brutte foto ma già quando è nata era un po' strana non ha molto senso si esistere, piuttosto è meglio una D50 che costa probabilmente uguale ma ha il motore AF, oppure D40x o D60 che hanno il glorioso sensore di D80 e D200!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 20:51   #11
smokingkid
Senior Member
 
L'Avatar di smokingkid
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
non so la D40 secondo me è un po' una macchina stupida, non che faccia brutte foto ma già quando è nata era un po' strana non ha molto senso si esistere, piuttosto è meglio una D50 che costa probabilmente uguale ma ha il motore AF, oppure D40x o D60 che hanno il glorioso sensore di D80 e D200!
Dici bene riguardo alla D50, ma da ex possessore sia di D60 che di D40, quest'ultima vince su tutta la linea: i megapixel in più della D60 pesano TERRIBILMENTE sul rumore ad alti ISO... tralasciando valori superiori agli 800 (dove fanno un pò schifo tutte e due, ma è normale)
__________________
Concluso positivamente con: canapa, Vexo,Vanon,zlatan88
smokingkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 21:19   #12
gg1992_user
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1801
sono sempre più deciso a prendere la D40, domani dovrei dare conferma se la prendo o meno

però ho un dubbio: in casa mi ritrovo questi 2 obiettivi:
- Vivitar 75-250 3.8-4.5
- Nikon Lens Series E 50mm 1-1.8
della vecchia Nikon FM2 di mio padre...mi pare però di capire che su una D40 che non sia possibile riutilizzarli (tralasciamo la qualità degli obiettivi )
sbaglio?
gg1992_user è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 22:20   #13
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da gg1992_user Guarda i messaggi
sono sempre più deciso a prendere la D40, domani dovrei dare conferma se la prendo o meno

però ho un dubbio: in casa mi ritrovo questi 2 obiettivi:
- Vivitar 75-250 3.8-4.5
- Nikon Lens Series E 50mm 1-1.8
della vecchia Nikon FM2 di mio padre...mi pare però di capire che su una D40 che non sia possibile riutilizzarli (tralasciamo la qualità degli obiettivi )
sbaglio?
sono utilizzabilissimi sulla D40 ma perdi qualsiasi automatismo e non funziona l'esposimetro, il 50 serie E (E sta per economico) nonostante sia appunto economico non ha poi molto da invidiare ai recenti 50 1.8 af-d perchè alla fine i 50 mm un po' in tutte le epoche sono state buone lenti, pensa che hanno confrontato il primo 50 1.4 di nikon con l'ultimo e bhè differenze ce ne sono sicuramente ma ad esempio la nitidezza al centro era pressochè identica ai bordi invece c'era molta differenza (a favore del nuovo ovviamente), il vivitar è una lente economica ma se non sbaglio proprio quello che hai tu è stato considerato per lungo tempo un'ottima lente ed è anche abbastanza luminoso, però non so dirti molto. La FM2 invece non è una macchinetta fotografica da 4 soldi, è una reflex completamente meccanica nata in un periodo dove l'elettronica era già usata comunemente per il controllo dell'otturatore, la FM2 meccanicamente è ottima, è una macchina che può durare praticamente in eterno, funziona anche in condizioni estreme con temperature positive fino a 50° e negative fino a -40° (non è però tropicalizzata) funziona anche senza batterie (esposimentro escluso) ha un'ottimo esposimetro, che funziona molto bene ed è preciso, ha un buon mirino, vibra poco quando scatta, ha un'otturatore molto veloce che arriva a ben 1/4000s (valore assolutamente di rispetto considerando che non vi è elettronica che assiste l'otturazione) insomma è un gioiellino (anche se non vale molto ormai 150-250€), tra qualche anno quando avrai fatto pratica col digitale vedrai che la FM2 ti darà parecchie soddisfazioni, in cambio vuole solo un rullino e una batteria agli ossidi di argento da 2 €.

Ultima modifica di ARARARARARARA : 02-02-2011 alle 22:23.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 14:13   #14
gg1992_user
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
sono utilizzabilissimi sulla D40 ma perdi qualsiasi automatismo e non funziona l'esposimetro, il 50 serie E (E sta per economico) nonostante sia appunto economico non ha poi molto da invidiare ai recenti 50 1.8 af-d perchè alla fine i 50 mm un po' in tutte le epoche sono state buone lenti, pensa che hanno confrontato il primo 50 1.4 di nikon con l'ultimo e bhè differenze ce ne sono sicuramente ma ad esempio la nitidezza al centro era pressochè identica ai bordi invece c'era molta differenza (a favore del nuovo ovviamente), il vivitar è una lente economica ma se non sbaglio proprio quello che hai tu è stato considerato per lungo tempo un'ottima lente ed è anche abbastanza luminoso, però non so dirti molto. La FM2 invece non è una macchinetta fotografica da 4 soldi, è una reflex completamente meccanica nata in un periodo dove l'elettronica era già usata comunemente per il controllo dell'otturatore, la FM2 meccanicamente è ottima, è una macchina che può durare praticamente in eterno, funziona anche in condizioni estreme con temperature positive fino a 50° e negative fino a -40° (non è però tropicalizzata) funziona anche senza batterie (esposimentro escluso) ha un'ottimo esposimetro, che funziona molto bene ed è preciso, ha un buon mirino, vibra poco quando scatta, ha un'otturatore molto veloce che arriva a ben 1/4000s (valore assolutamente di rispetto considerando che non vi è elettronica che assiste l'otturazione) insomma è un gioiellino (anche se non vale molto ormai 150-250€), tra qualche anno quando avrai fatto pratica col digitale vedrai che la FM2 ti darà parecchie soddisfazioni, in cambio vuole solo un rullino e una batteria agli ossidi di argento da 2 €.
perfetto, e io che pensavo non si potessero riutilizzare

per la FM2 di mio padre invece, prima di riesumarla voglio fare un po' di pratica con una reflex digitale, poi rispolvero tutta l'attrezzatura trovata
gg1992_user è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v