|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 79
|
Info consumi Ati 5470 vs Intel HD
Ciao! Come da titolo vorrei sapere su un processore Intel i3/i5 utilizzandolo normalmente (per esempio internet, word, ecc.) quanto incide in minuti di autonomia l'utilizzo di una Ati 5470 al posto della scheda video integrata nel processore?
Grazie in anticipo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 79
|
Up. Qualcuno sa rispondermi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
domanda difficile....perchè è difficile quantificare in minuti la differenza di consumo tra le 2 vga....
di sicuro la vga integrata consuma molto meno di una qualsiasi vga dedicata... Se hai bisogno di potenza ed allo stesso tempo di autonomia, orientati verso un notebook che abbia l'nvidia optimus, cioè lo switch automatico tra le vga...in questo modo risolvi in un solo colpo il problema dell'autonomia e quello della potenza... ![]()
__________________
Dell XPS 15 (L501X): Intel Core i5 460M - nVIDIA GeForce GT 420M (@540M) with Optimus technology- RAM DDR3 4GB - SSD Crucial m4 256 GB - Display Lg 15.6" 720p - Wireless Intel N1000 - 2 porte USB 3.0 / Samsung Galaxy Nexus |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
|
Quote:
Guarda, pure io mi sono posto spesso questa questione, però siccome mai nessuno mi ha saputo dare una spiegazione accettabile alla fine mi son risposto da solo seguendo qualche ragionamento!!... ![]() ![]() Ho preso come riferimento i vecchi processori serie Pxxxx (P8600-P8700-P7450ecc) i quali come sappiamo, erano prodotti con processo produttivo di 45nm e avevano unTDP (consumo max) di 25w. I processori attuali serie i3-i5ecc, sono invece prodotti a 32nm e quindi a rigor di logica dovrebbero avere un TDP inferiore che a spanne si potrebbe quantificare intorno ai 20-22w. Ora, siccome nelle specifiche questi processori vengono dati con un TDP complessivo (processore+grafica integrata, cioè CPU+GPU) di 35watt, si potrebbe dedurre (il condizionale è d'obbligo poichè non vi sono certezze!!) che se il TDP della sola CPU è sui 20-22w la rimanenza dovrebbe essere appannaggio della GPU-integrata, e cioè 35-22=13watt!.... Naturalmente questo è un discorso teorico perchè il TDP non rappresenta il consumo medio bensì il valore di picco.... poi ci sono altri fattori che entrano in gioco nei consumi reali della GPU, comunque in linea di massima credo che il ragionamento esposto non sia poi tanto lontano dalla realtà! ![]() Se qualke gurù informatico vuole dare una spiegazione piu corretta e dettagliata della questione, credo che sarebbe cosa molto interessante e gradita a tutti! Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
il ragionamento in realtà è sbagliato per un concetto base che hai interpretato in modo errato....il TDP è il calore che il sistema di raffreddamento deve dissipare e non il consumo, inoltre il TDP viene spesso definito in maniera differente dai diversi produttori quindi non è un dato obiettivo su cui basarsi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power
__________________
Dell XPS 15 (L501X): Intel Core i5 460M - nVIDIA GeForce GT 420M (@540M) with Optimus technology- RAM DDR3 4GB - SSD Crucial m4 256 GB - Display Lg 15.6" 720p - Wireless Intel N1000 - 2 porte USB 3.0 / Samsung Galaxy Nexus |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
|
Quote:
Comunque scusa ... alla fine non piu risposto alla tua domanda ![]() Allora stando al ragionamento teorico che ho esposto e che ritengo abbastanza realistico, il consumo (sempre in termini di TDP) non è poi cosi inferiore a quello della HD-5470 da te menzionata, dato che quest'ultima se non erro dovrebbe avere un TDP di 15watt. Quindi tradotto in tempo di autonomia della batteria, la differenza fra una grafica integrata e la HD-5470 dovrebbe essere dell'ordine di 10-12minuti!! Comunque presumo che si siano anche altri fattori da prendere in considerazione riguardo i consumi effettivi di una grafica dedicata rispetto a una integrata.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
va anche detto che per sua natura il TDP è da interpretare come valore massimo raggiungibile, e non come costante.
anche se comunque è riferito al calore dissipato rimane un buon valore per discretizzare i vari modelli e selezionarli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
|
Quote:
è vero che il TDP rappresenta il calore da dissipare, ma il calore è pur sempre energia perduta e quindi consumo!! del resto in tutti i circuiti elettronici il 90% del consumi è rappresentato proprio dal calore prodotto (del resto mica sono come motori che convertono l'energia assorbita in energia cinetica!). Poi io non credo che il TDP sia definito in maniaera differente dai vari produttori, perchè è un parametro standard ufficiale al quale devono attenersi rigorosamente. Sarebbe come dire ad esempio, che i vari produttori di fotocamere definissero in maniere differenti il sistema colore RGB..... scherziamo??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
forse un discorso del genere può essere utilizzato a spanne per quanto riguarda le cpu, ma non per un confronto tra una gpu integrata (che il sistema di raffreddamento nemmeno ce l'ha!) e una gpu dedicata.....
inoltre dal primo giorno di ingegneria meccanica ti insegnano a dimensionare uno scambiatore di calore sempre in favore di sicurezza quindi i consumi reali sono sicuramente inferiori al TDP e poi ribadisco che questo non è un parametro obiettivo come il metro o il litro, spesso produttori diversi calcolano il TDP in maniera differente....perchè è indicativo....guarda anche qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Thermal_design_power poi felice di essere smentito, l'argomento è sicuramente interessante...
__________________
Dell XPS 15 (L501X): Intel Core i5 460M - nVIDIA GeForce GT 420M (@540M) with Optimus technology- RAM DDR3 4GB - SSD Crucial m4 256 GB - Display Lg 15.6" 720p - Wireless Intel N1000 - 2 porte USB 3.0 / Samsung Galaxy Nexus Ultima modifica di donamara : 23-01-2011 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
|
Quote:
Comunque nessuno obietta che il TDP rappresenti il valore termico max (l'ho specificato io stesso già nel primo post) ciò che invece secondo me è sbagliato è il fatto di considerare il TDP esclusivamente come max calore prodotto/da dissipare e non come consumo (come tu hai affermato!) Il calore sviluppato dalla scheda grafica è, DI FATTO, energia consumata!!! ![]() Poi scusa, ma il discorso della dissipazione e relativo dimensionamento è un altra problematica... infatti la questione era cercare di valutare quello che poteva essere il consumo della GPU integrata e non sul dimensionamento dei circuiti di dissipazione!... probabilmente hai frainteso il discorso.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
non hai capito....io obbietto sul fatto che da definizione il TDP è il calore massimo che il sistema di raffreddamento deve essere in grado dissipare.....il fatto che un sistema di raffreddamento sia in grado di dissipare un tot di watt di potenza NON significa che il componente che raffredda generi effettivamente quella potenza....è questo che affermo, non mi sembra di essermi espresso male in precedenza....
![]() il secondo fattore su cui obbietto ancora di + è che il TDP come ti ho spiegato già 2 volte è un parametro del tutto indicativo e spesso viene calcolato in maniera differente da produttore a produttore.... il terzo punto: anche se il tuo ragionamento fosse giusto (ho i miei dubbi) non può essere applicato nel confronto tra una gpu integrata e una gpu dedicata in quanto quella integrata non ha un sistema di raffreddamento e il TDP si riferisce a quello....quindi non ha senso usarlo come parametro di confronto.... Spero di essere stato abbastanza chiaro su ciò che affermo. ![]()
__________________
Dell XPS 15 (L501X): Intel Core i5 460M - nVIDIA GeForce GT 420M (@540M) with Optimus technology- RAM DDR3 4GB - SSD Crucial m4 256 GB - Display Lg 15.6" 720p - Wireless Intel N1000 - 2 porte USB 3.0 / Samsung Galaxy Nexus Ultima modifica di donamara : 23-01-2011 alle 19:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.