Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2010, 13:33   #1
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Sigma 85 f1,4

Son quasi sicuro ci fosse un'altro topic su questa lente ma non l'ho proprio trovato.

http://tinyurl.com/3a6c7jg

Finalmente appaiono le prime recensioni o cmq qualche fotogramma ad alta risoluzione (5dMkII) di questa lente che stò valutanto tra i probabili acquisti immediati/futuri.

Devo dire che mi sembra bello inciso anche a f1,4 al centro e lo sfocato mi sembra molto buono. Le aberrazioni cromatiche sono abbondanti a ta ma è un pò il marchio di fabbrica di queste lenti super luminose, quindi ci stanno.
Quello che purtroppo mi ha lasciato un pò di sasso sono le dimensioni, lo zeiss sony pesa 560g e ha un diametro filtri di 72mm...questo sigma pesa 725g e ha un diametro filri di 77mm... nel confronto sembra pure più grande del canon 85 f1,2.....per un 85mm mi sembra troppo.... volevo magari abbinarlo alla slt a55 ma con queste dimensioni direi che salta..........peccato.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 15:03   #2
xanakinx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 126
segnalo anche l'annuncio su dpreview
__________________
FlickR
xanakinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 19:04   #3
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Son quasi sicuro ci fosse un'altro topic su questa lente ma non l'ho proprio trovato.

http://tinyurl.com/3a6c7jg

Finalmente appaiono le prime recensioni o cmq qualche fotogramma ad alta risoluzione (5dMkII) di questa lente che stò valutanto tra i probabili acquisti immediati/futuri.

Devo dire che mi sembra bello inciso anche a f1,4 al centro e lo sfocato mi sembra molto buono. Le aberrazioni cromatiche sono abbondanti a ta ma è un pò il marchio di fabbrica di queste lenti super luminose, quindi ci stanno.
Quello che purtroppo mi ha lasciato un pò di sasso sono le dimensioni, lo zeiss sony pesa 560g e ha un diametro filtri di 72mm...questo sigma pesa 725g e ha un diametro filri di 77mm... nel confronto sembra pure più grande del canon 85 f1,2.....per un 85mm mi sembra troppo.... volevo magari abbinarlo alla slt a55 ma con queste dimensioni direi che salta..........peccato.
io sono dispettoso... e lancio il terzo sasso nello stagno il samyang?
http://www.samyang.it/samyang_85mm_f...asphnikon.html
qui per nikon ma...c'è per ogni :P
qualcosa trovi anche su dpreview
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 19:09   #4
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Be.... non mi fà impazzire a livello di sfocato, almeno da quei pochi e brutti esempi del link qui sopra , il fatto è che è manual focus........
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 20:04   #5
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Millequattrocento dollari?
Ma cosa si sono fumati in casa Sigma? *_*
(che bello il Canon f/1.2 L II USM, mi fa venir voglia di tradire Nikon. Peccato costi un botto )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 20:39   #6
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
No no, costa molto meno per fortuna

i
Quote:
s pleased to announce that the company’s 85mm F1.4 EX DG HSM lens is now available for purchase in the United States for the MSRP of $1,400 and the estimated street price of $899.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 22:29   #7
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Bah, il Samyang equivalente lo valutai e lo scartai per eccessiva difficoltà di MAF.
Conta poi che un 85 1.4 lo prendo per usarlo a 1.4-1.8, altrimenti prendo l'85 1.8 Canon che almeno è affidabile.
Non pare essere una lama il Sammy, di loro vetri preferisco i wide (ora arriva il 35 1.4) di cui il 14 mi fa molta gola.
Il sigma sembra buono, controlli qualità di cacca a parte, dovrebbe essere una buona alternativa alla NON scelta in casa Canon.
Vedremo, anche se un centone in meno avrebbe venduto molto di più.
Lo tengo d'occhio, specie nel mercato dell'usato (ci vorrà una vita) .
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 09:05   #8
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
interessante, ma attendo un confronto con il canon 1.8..
e poi speriamo in un prezzo decente... sui 700 euro potrei anche prenderlo...
i samyang non sono male a quanto leggo ma la MAF manuale è dura da gestire... io sulla 5d2 ho messo il vetrino a microprismi ed ora si avvicina alle vecchie reflex a pellicola... ma comunque non è come una volta...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 10:32   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
ho letto da qualche parte un prezzo che fa rabbrividire, oltre ai 1200, insomma lo mette in competizione (o quasi) col canon 1.2
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 11:19   #10
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
mmm

Quote:
is pleased to announce that the company’s 85mm F1.4 EX DG HSM lens is now available for purchase in the United States for the MSRP of $1,400 and the estimated street price of $899.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 13:07   #11
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
interessante, ma attendo un confronto con il canon 1.8..
e poi speriamo in un prezzo decente... sui 700 euro potrei anche prenderlo...
i samyang non sono male a quanto leggo ma la MAF manuale è dura da gestire... io sulla 5d2 ho messo il vetrino a microprismi ed ora si avvicina alle vecchie reflex a pellicola... ma comunque non è come una volta...
Ma insomma, quel Sammy non è che sia tagliente più di tanto.
Piuttosto guardati la recensione del 14 2.8 su photozone du aps-c e FF e poi mi dici (distorsione a parte) .
Si, costasse 700 euro ci farei il pensierino anche io. Sembra già bello nitido a 1.4 (non parliamo di AC però )
Confrontarlo col Canon 1.8, scusa se te lo dico, è abbastanza forzato. Hai due aperture massime diverse e ingombri diversi. 2/3 di stop giustamente si pagano ed è normale che il Sigma costi di più.
Aspettiamo che cali il prezzo ed una recensione approfondita.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 13:59   #12
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
come nikonista sono dubbioso, il prezzo è alto e non troppo inferiore al nuovo nikon 85 1.4, e superiore al vecchio nikon 85 1.4, considerando che i 2 nikon in questione (assieme anche all'85 1.8 nikon) condividono uno schema ottico di base a dir poco eccezionale che è punto di partenza anche per lenti di gran classe quali il 105 e il 135 DC e che questo particolare tipo di schema gaussiano rear focus permette di avere un uscita dal campo di messa a fuoco molto netta e sfocati bellissimi il nuovo sigma dev'essere veramente eccezionale per poter competere come vendite, perchè si sa, un nikonista preferisce lenti nikon, soprattutto se non c'è un reale vantaggio (di prezzo o di qualità) a comprare le "sottomarche".
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 19:53   #13
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ma insomma, quel Sammy non è che sia tagliente più di tanto.
Piuttosto guardati la recensione del 14 2.8 su photozone du aps-c e FF e poi mi dici (distorsione a parte) .
Si, costasse 700 euro ci farei il pensierino anche io. Sembra già bello nitido a 1.4 (non parliamo di AC però )
Confrontarlo col Canon 1.8, scusa se te lo dico, è abbastanza forzato. Hai due aperture massime diverse e ingombri diversi. 2/3 di stop giustamente si pagano ed è normale che il Sigma costi di più.
Aspettiamo che cali il prezzo ed una recensione approfondita.
boh, i sammy sinceramente non li ho mai provati e parlo solo per articoli letti in giro... comunque sono già esclusi dalla mia wish list visto che sono MF...
il confronto con il canon 1.8 secondo me ci sta in quanto l'apertura è vicinissima e sul campo è ininfluente... se a livello di qualità ottica, bokeh etc etc saremo più o meno lì il sigma diventerà un bel flop visto che costerà almeno il doppio del canon... non spenderei certo il doppio solo per la costruzione migliore e con i soliti rischi di esemplari fallati sigma...
attendo i test...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 21:40   #14
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
come nikonista sono dubbioso, il prezzo è alto e non troppo inferiore al nuovo nikon 85 1.4, e superiore al vecchio nikon 85 1.4, considerando che i 2 nikon in questione (assieme anche all'85 1.8 nikon) condividono uno schema ottico di base a dir poco eccezionale che è punto di partenza anche per lenti di gran classe quali il 105 e il 135 DC e che questo particolare tipo di schema gaussiano rear focus permette di avere un uscita dal campo di messa a fuoco molto netta e sfocati bellissimi il nuovo sigma dev'essere veramente eccezionale per poter competere come vendite, perchè si sa, un nikonista preferisce lenti nikon, soprattutto se non c'è un reale vantaggio (di prezzo o di qualità) a comprare le "sottomarche".
, il nuovo 85 f1,4g costa su trovaprezzi non meno di 1500 euro, questo viene street price 899 dollari, quindi mal che vada 900 euro, più probabile 750-800 euro.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 22:18   #15
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
, il nuovo 85 f1,4g costa su trovaprezzi non meno di 1500 euro, questo viene street price 899 dollari, quindi mal che vada 900 euro, più probabile 750-800 euro.
io il sigma l'avevo visto a 1200 $ quindi poco conveniente, il nuovo nikon a breve scenderà di prezzo, lo sappiamo e probabilmente si stabilizzerà sui 1300€ chiaro è di più, ma vuoi mettere comprare l'evoluzione di uno schema ottico che ha fatto la storia di uno dei più importanti brand della fotografia e che ha dato vita alle lenti defocus control ed invece comprare una lente ignota di una marca che produce lenti con qualità incostante e ti può capitare quella fallata? Io piuttosto che il nuovo sigma prenderei il vecchio nikon 1.4D, anzi a dirla tutta io personalmente prenderei l'1.8 che costa veramente poco e ha una resa ottima, 1.4 e 1.8 come luminosità non c'è questa assurda differenza, il prezzo è drasticamente superiore (circa il triplo), non c'è la grande differenza di qualità che si trova es tra i 50 1,8 e 1.4, la pdc è già parecchio limitata a 1.8 su FF. Insomma, l'1.4 è per chi vuole il meglio, chi non si accontenta mai, e suvvia se uno fa parti di quelli che non si accontentano in nikon prenderà l'85 1.4 g e in canon prenderà l'85 1.2 L, di certo non il sigma!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 17-10-2010 alle 22:24.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 22:33   #16
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ma si certo....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 09:16   #17
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
personalmente, non sono d' accordo con il "se ho una lente 1.4, la prendo per usarla solo a 1.4".

es? Tra 50 1.8 e 50 1.4 cambia ad usarli anche chiusi. non è così fondamentale la differenza, ma ad un certo punto si guardano anche altri parametri (non tanto la nitidezza, ma la resa della foto).

Per questo purtroppo in quelle foto mi manca qualcosa con diaframmi più chiusi.
Altra cosa: io non sono un denigratore di sigma, anzi. Ho trovato ottime lenti per il mio modo di fotografare, per cui sono "neutro" nel valutarle. Ho sigma il 15-30, il 24-70 e il 70-200, canon il 50 1.4, il 18-55 is, ho avuto 35-135, 70-200 f4, 50 1.8 mk1 e altre.

dalla foto della bici (l' ultima se non sbaglio) il carattere che ha questo 85 mi sembra notevole. non tanto sullo sfocato (comunque non brusco come altre lenti, molto progressivo) quanto sulla morbidezza delle superfici, riesce sembra (solo da una foto e relativamente aperta, quindi per quanto conta) a dare una bella sensazione di profondità. Per questo vorrei vederne di più chiuse, per sapere se è una cosa che si trascina dietro e mi piacerebbe avere o viceversa poi diventano piatte. La foto coi vetri su questo dice poco per via della luce piatta.

sembra comunque molto interessante come lente
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 10:02   #18
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
l'alternativa migliore rimane sempre il buon vecchio canon 85mm 1.8
300€ vs 1000€ o piu ...non vale la pena ...a quel punto e meglio un canon 85mm 1.2
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 10:24   #19
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
sai, ripeto: non è solo la luminosità che conta.

tra un 15-30 e un 17.55 2.8 compro 10 volte il 15-30, perchè è molto più godurioso a livello di immagine (intendo fino a 30). Eppure è più buio, ma le immagini escono più fuori rispetto al 17-55.

stessa cosa 50 1.4 vs 50 1.8: l' 1.8 è più piatto.

siamo arrivati a livelli di nitidezza fin troppo elevati, non me ne faccio nulla. preferisco una lente più rotonda, personalmente, e questo purtroppo a volte costa più che una lente luminosa.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 11:39   #20
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Enrì però i 50ini a f/4 son praticamente uguali, eh, forse solo agli estremi su FF sono un po' riconoscibili.
Poi ci sarà anche altro ma un vetro di questi a TA deve essere utilizzabile, non perfetto ovviamente, ma devo poterci scattare senza produrre cacca.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v