Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 16:44   #1
19Francesco81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Catanzaro
Messaggi: 1885
Corsair Hydro Series H70

Non trovando un thead ufficiale o qualcosa del genere.
Mi vedo costretto ad aprire questa discussione.
Precisiamo non voglio aprire il thead bensì avrei solo 1000 domande da fare.
Leggendo qua e là, ho scoperto che:
-H50 ha una ventola per il radiatore a 4 pin;
-H70 ha due ventole per il radiatore a 3 pin.
Questo è un dato di fatto, che suscita la mia prima considerazione.
Visto e considerando che le due ventole sono collegabili tra di loro mediante adattatore "Y"(che si trova nella confezione) e il cavo finale è sempre a 3 pin mettendolo su una presa della mobo a 3 pin le ventole avranno una rotazione di 12V continua?? Collegando due ventole alla stessa presa andranno eventualmente tutte e 2 a 12V o si divideranno la potenza?
Perchè se fosse così, potrei avere una potenza maggiore semplicemente comprando un cavo opzionale.
Io ho una P6X58D premium, ora se prendo il manuale della mia mobo posso notare che le prese PWR, CHA FAN2 e CHA FAN3 hanno una rotazione di 12v, ma se non erro si ottiene una rotazione continua solo se mediante un adattatore vengono attaccate all'alimentatore.
Se sbaglio correggetemi...ovviamente!!
Personalmente l'ho messa nella presa CHA FAN2, perchè le altre 2 sono troppo lontane e non avendo a disposizione una prolunga e leggendo nel manuale ciò che ho scritto prima l'ho messa tranquillamente.
Il cavo della cpu, se ho capito bene andrebbe messo in una presa che garantisca un'alimentazione di 12V??
Se fosse così realmente non si dovrebbe attaccare alla presa CPU FAN, ma bisognerebbe munirsi di un adattatore ...perfavore correggetemi se sbaglio.
Altrimenti non imparerò mai !
Per quanto riguarda le prestazioni non posso dire niente a rigurado, perchè non ho molta esperienza e soprattutto questo è il mio primo dissi serio...cmq ho fatto un piccolo overclock...giusto per iniziare.

http://yfrog.com/j3secondotestp

Spero di ricevere tante spiegazioni e soprattuto spero di non aver fatto danni....in generale!!
19Francesco81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 17:35   #2
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Le due ventole collegate sul cavo ad "Y" riceveranno entrambe la medesima quantità di corrente ossia 12V se non vengono regolate diversamente tramite l'utility della mobo.
Altrettanto dicasi per il cavo che alimenta la pompa incorporata nel waterblock che raffredda la CPU.
Ovviamente uno dei due cavi (pompa o ventole) devi collegarlo all'attacco CPU_FAN diversamente riceverai un allarme da parte della mobo perchè non rileva nessuna ventola collegata per il raffreddamento della CPU.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 15:39   #3
19Francesco81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Catanzaro
Messaggi: 1885
Innanzi tutto Grazie per la risposta.
Ora vorrei sapere:
posso sostituire le due ventole del radiatore con due più potenti?
Per es. con due NF-P14 o ci vogliono ventole da 120x120 NF-P12?
Ammettendo che metta una delle due avrei miglioramenti o sarebbe sempre la stessa cosa?
19Francesco81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 21:56   #4
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Certo che puoi sostituire le ventole da 120mm. dell'H70 con altre della stessa misura però quelle di serie sono già piuttosto potenti e con una ottima pressione statica, quindi penso che non ne valga la pena.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 11:30   #5
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Salve

volevo chiedere una cosa su questo dissipatore a cui sono interessato: il fatto che il connettore sia a 3pin cosa comporta?
la velocità delle ventole viene regolata dalla MB (io lo metterei su una Rampage Formula) a seconda della temperatura o rimangono sempre a velocità fissa?

Grazie.
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 00:05   #6
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
Salve

volevo chiedere una cosa su questo dissipatore a cui sono interessato: il fatto che il connettore sia a 3pin cosa comporta?
la velocità delle ventole viene regolata dalla MB (io lo metterei su una Rampage Formula) a seconda della temperatura o rimangono sempre a velocità fissa?

Grazie.
Dipende dalla scheda madre.
Non tutti i modelli regolano la velocità delle ventole con il connettore a 3 pin.
Di solito, se sulla scheda madre il connettore (o i connettori se sono più di uno) per la ventola è a 4 pin, usando quello a 3 la velocità è fissa.
Se è a 4 pin, per utilizzare la funzione della regolazione pwm della velocità ti servono ventole con lo stesso connettore che sfruttano questa funzione.
Però su alcune schede madri il regolatore di velocità è sulla scheda madre, li è possibile utilizzare anche le normali a 3 pin (controllando però di non superare l'assorbimento massimo tollerato dalla scheda madre).
Le più economiche e comunque di buona qualità a 4 pin sono queste che dispongono anche già di serie dello sdoppiatore per collegarne due in parallelo condividendo il segnale pwm.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v