Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2013, 10:41   #1
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
La mia Canon e i suoi colori sbiaditi.

Buongiorno a tutti, volevo chiedervi un consiglio per quanto riguarda la resa dei colori della mia 1100d. Se non dovessi riuscire a risolvere correrei a venderla perché per me sono troppo importanti.

In sostanza accade che, in tutte le modalità (automatico, manuale, priorità), sia al chiuso sia all'aperto, con tutti gli obiettivi che ho provato, i colori risultino sempre più "chiari" rispetto alla realtà.

Un verde pieno e tendente al scuro verrà fotografato immancabilmente come un insignificante verde quasi chiaro. Un rosso Ferrari sembrerà sempre un rosso pallido. E così via con il giallo il blu (odio come è venuto un tappeto di un blu bellissimo) e gli altri colori.

Ho fatto un po' di prove mettendo la saturazione al massimo, cambiando il contrasto, variando l'esposizione abbassandola fino ad uno stop ma non è cambiato nulla. Questo accade scattando sia in RAW sia in .jpg

Ultima cosa: ormai tengo per buon i colori che restituisce il display della reflex perché li ho provati su vari monitor e vedo che è affidabile.

Avete qualche consiglio? Non ho voglia di mettere l'annuncio...
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 10:43   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
il consiglio e' di imparare ad usare un software di sviluppo.
si possono vedere queste immagini dai colori sbiaditi ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 10:53   #3
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Ciao, quello che dici non è possibile per tanti motivi. Te ne dico uno dei più importanti: se vado a vedere un campionario di colori ho bisogno di fotografarli lì per lì nel modo più reale e veloce possibile. Non posso fare una foto e poi, a casa, cercare di ricordarmi quale era il colore giusto. Ovviamente, allo stesso modo, non posso portarmi il pc dietro ogni volta e lavorare in post produzione colori che altre fotocamere mi restituirebbero adeguati al primo scatto in Jpg.
Già mi darebbe fastidio per i colori di un fiore ma nel caso che ti ho descritto non sarebbe proprio possibile.

Per le foto mi organizzo: come preferisci che le scatti? Modalità, a quali colori, raw o jpg, come obiettivo ora con me ho solo il 18-55.

Grazie.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 10:58   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Visto che scatti principalmente in JPG (da quello che intuisco) ti precludi o quasi l'intervento tramite la maggiorparte dei sw di fotoritocco (il che può essere un bene o un male, ma da come la vedo io è un male)
Potrebbe essere un problema legato ai preset che usi (che però influenza solo il jpg) oppure al WB.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 11:03   #5
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Come ho scritto in apertura "Questo accade scattando sia in RAW sia in .jpg".

Posso scattare sia in un modo sia nell'altro ma, come invece scrivevo nel post sopra al tuo, motivando, no fotoritocco.

Per quanto riguarda WB e preset, anche quelli ho scritto che ho provato a variarli nel messaggio di apertura. Se hai suggerimenti più precisi provo volentieri.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 11:09   #6
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken Guarda i messaggi
Ciao, quello che dici non è possibile per tanti motivi. Te ne dico uno dei più importanti: se vado a vedere un campionario di colori ho bisogno di fotografarli lì per lì nel modo più reale e veloce possibile. Non posso fare una foto e poi, a casa, cercare di ricordarmi quale era il colore giusto. Ovviamente, allo stesso modo, non posso portarmi il pc dietro ogni volta e lavorare in post produzione colori che altre fotocamere mi restituirebbero adeguati al primo scatto in Jpg.
Già mi darebbe fastidio per i colori di un fiore ma nel caso che ti ho descritto non sarebbe proprio possibile.

Per le foto mi organizzo: come preferisci che le scatti? Modalità, a quali colori, raw o jpg, come obiettivo ora con me ho solo il 18-55.

Grazie.
le altre macchine non e' che siano magiche e non c'e' nessuna sicurezza che ti restituiscano colori fedeli al 100%, cos'e' che te lo fa pensare ? secondo me e' un problema di impostazioni e di come usi la fotocamera, e molto probabilmente ci si mette pure l' ottica che se non e' in versione is ( ma non per lo stabilizzatore,m ma per lo schema ottico in se ) e' veramente una ciofega. prova con un altra ottica, affinando il bilanciamento del bianco e ripassando i raw con un programma semplice ma potente come lightroom e simili. anni fa non esistevano i jpeg, ma solo raw ( pellicole ) eppure i campionari li facevano lo stesso
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 11:16   #7
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
mha... ad occhio direi che ci sono alcune considerazioni da fare


- lo schermo della fotocamera ( del tutto poco rappresentativo rispetto la vera resa dell'immagine su schermo calibrato correttamente) mostrerà sempre la foto con applicato il profilo jpg selezionato. NON la resa del raw ( anche se scatti only raw )

- il bilanciamento del bianco non esiste in un valore giusto o corretto per tutte le situazioni, ma per avere una resa accurata dovresti bilanciarlo in ogni situazione ( o scattare in raw e rivedere successivamente in post produzione )

- quello che serve a te è una fotocamera che restituisca colori e bilanciamento del bianco in maniera affidabile senza particolari velleità tecniche = la reflex ( nello specifico una entry level canon ) è la peggiore delle scelte possibili..


- vendila e prendi una mirrorless scegliendo nell'ordine tra Fujifilm - Olympus o Sony per avere esposimetro di buon livello e resa dei JPG decisamente migliori della canon 1100D
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 11:17   #8
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
le altre macchine non e' che siano magiche e non c'e' nessuna sicurezza che ti restituiscano colori fedeli al 100%, cos'e' che te lo fa pensare ? secondo me e' un problema di impostazioni e di come usi la fotocamera, e molto probabilmente ci si mette pure l' ottica che se non e' in versione is ( ma non per lo stabilizzatore,m ma per lo schema ottico in se ) e' veramente una ciofega. prova con un altra ottica, affinando il bilanciamento del bianco e ripassando i raw con un programma semplice ma potente come lightroom e simili. anni fa non esistevano i jpeg, ma solo raw ( pellicole ) eppure i campionari li facevano lo stesso


No dai, non direi così: sai bene che non c'e' bisogno di essere magiche per restituire un minimo di fedeltà nei colori.

Me lo fa pensare semplicemente questo: la Canon che avevo prima mi resituiva dei colori fedeli. Ovviamente non stiamo parlando di un tintometro ma ad occhio umano risultavano fedeli, non evidentemente smorti come ora.

Per quanto riguarda le ottiche ho già scritto nella premessa ma ripeto: ho provato con più ottiche.

Ripeto per l'ultima volta anche questo: no fotoritocco. A meno che non siate così bravi da spiegarmi perché dovrei usarlo perdendo tempo e portando con me PC ogni volta quando mi basterebbe vendere questa e ricomprare l'altra Canon.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 11:25   #9
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
mha... ad occhio direi che ci sono alcune considerazioni da fare


1- lo schermo della fotocamera ( del tutto poco rappresentativo rispetto la vera resa dell'immagine su schermo calibrato correttamente) mostrerà sempre la foto con applicato il profilo jpg selezionato. NON la resa del raw ( anche se scatti only raw )

2- il bilanciamento del bianco non esiste in un valore giusto o corretto per tutte le situazioni, ma per avere una resa accurata dovresti bilanciarlo in ogni situazione ( o scattare in raw e rivedere successivamente in post produzione )

3- quello che serve a te è una fotocamera che restituisca colori e bilanciamento del bianco in maniera affidabile senza particolari velleità tecniche = la reflex ( nello specifico una entry level canon ) è la peggiore delle scelte possibili..


- vendila e prendi una mirrorless scegliendo nell'ordine tra Fujifilm - Olympus o Sony per avere esposimetro di buon livello e resa dei JPG decisamente migliori della canon 1100D
1- Come scrivevo il display è ottimo per quanto riguarda la fedeltà dei colori, davvero ottimo per essere un diplay di una reflex: ormai so che se il colore non è reale su quello non lo sarà nemmeno sugli schermi calibrati alla perfezione;

2- Lo so ma l'ho variato fino a far diventare le foto nere e i colori riescono sempre ad essere sciapi;

3- Non so, anche prima avevo una reflex e impostando due o tre cose avevo una fedeltà accettabile, perché dici che questa non va bene? In ogni caso mi dici una cosa nuova quindi la tengo in considerazione;

Il fatto è che speravo di risolvere con questa invece dai vostri commenti mi pare che ci sia poca speranza.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 11:32   #10
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
allora come ti e' stato gia consigliato, fuji o olympus, hanno i migliori motori jpeg del mercato, le abbini ad un ottica risoluta e di qualita' e dovresti essere a posto
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 11:33   #11
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
ma il monitor è calibrato? posta qualche foto altrimenti non si capisce nulla, btw comprati una macchina seria tipo un nikon
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 12:06   #12
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
Che picture style usi? Cmq mi pare impossibile che con la saturazione al massimo ti ritrovi dei colori sbiaditi, c'e' qualcosa che non va...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 12:42   #13
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
allora come ti e' stato gia consigliato, fuji o olympus, hanno i migliori motori jpeg del mercato, le abbini ad un ottica risoluta e di qualita' e dovresti essere a posto
Attenzione, io la uso anche per hobby: al di fuori dei casi imprescindibili che dicevo la uso anche in raw e alla reflex non rinuncio.. odio mirini elettronici e senza mirini. Se mi dite che non ci posso fare niente mi riprendo la Canon che avevo prima e tanti saluti!
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 12:46   #14
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
ma il monitor è calibrato? posta qualche foto altrimenti non si capisce nulla, btw comprati una macchina seria tipo un nikon
Ovvio che è calibrato ma, ripeto, quello della reflex è ottimo in quel senso.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 12:47   #15
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Che picture style usi? Cmq mi pare impossibile che con la saturazione al massimo ti ritrovi dei colori sbiaditi, c'e' qualcosa che non va...
Li ho provati tutti, dallo standard al monocromo ma senza successo. Ti spiego cosa succede con la saturazione al massimo: un rosso acceso diventa una specie di fuxia sparato.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 12:52   #16
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken Guarda i messaggi
Attenzione, io la uso anche per hobby: al di fuori dei casi imprescindibili che dicevo la uso anche in raw e alla reflex non rinuncio.. odio mirini elettronici e senza mirini. Se mi dite che non ci posso fare niente mi riprendo la Canon che avevo prima e tanti saluti!
ma se continui con i gnegnegne non si arriva a nulla, posta qualcosa che dici che non va bene e allora si puo' discutere, altrimenti cosi' e' una discussione da barsport e basta
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 13:08   #17
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Magari e avessi risposto alle domande su quale tipo di foto dovevo scattare le avevo già postate
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 13:40   #18
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken Guarda i messaggi
Magari e avessi risposto alle domande su quale tipo di foto dovevo scattare le avevo già postate
quello che ti pare e che non ti convince, carica un raw su dropbox o simili e posta il link
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 13:48   #19
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Boh... ne ho scattata una al volo adesso tanto è così per tutte:

https://drive.google.com/file/d/0Byy...it?usp=sharing

Ultima modifica di Good morning Dr. Falken : 29-12-2013 alle 14:00.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 13:57   #20
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
e che ha che non va?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v