|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Rovigo
Messaggi: 109
|
CLONARE Win 2003 R2 - RAID-1
Salve a tutti.
Mi domandavo se era possibile clonare un server Win 2003 R2 - RAID-1...giusto per prevenire una "catastrofe" e dover reinstallare tutto. Ho visto che esistono programmi tipo Macrium o Todo-backup ma non so se operano bene per i dischi in RAID Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? C'è qualche tutorial per spiegarne la procedura? Grazie. Nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Per fare un backup completo e totale della tua macchina puoi usare sia software per il ghost (es Acronis True Image, Acronis Backup and Recovery 10, clonezilla), sia software per effettuare uno snapshot a caldo (es gli stessi software Acronis oppure il piccolo ed economico Drive Snapshot).
Il ghost a freddo ti da maggiori garanzie ma ovviamente richiede un fermo della macchina. Lo snapshot a caldo può essere fatto in qualsiasi momento, ma ti può dare problemi su tutte quelle applicazioni che tengono lockati i file di dati e che al ripristino potrebbero lamentarsi (dalla mia esperienza ad es MS SQL si incazza come una besta e mette offline i db, Lotus Domino invece si accorge che qualcosa è successo e semplicamente forza un fixup e compact dei db .nsf, terminato il quale tutto riprende a funzionare normalmente). Il problema dell'array RAID te lo poni ovviamente soltanto per i software di ghost a freddo (perchè nel caso di snapshot a caldo tutto avviene all'interno del sistema operativo avviato, quindi hai tutti gli accessi ai volumi dell'array RAID), e in genere questi software hanno integrato all'avvio dei rispettivi cd di avvio i drivers per tutti i principali controller SCSI, SAS, SATA e HBA per accedere a lun ospitate da SAN)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 28-11-2010 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Rovigo
Messaggi: 109
|
Grazie mille della veloce risposta
Avevo visto anch'io clonezilla che mi sembra free solo che leggendo Limitations * Software RAID/fake RAID is not supported by default. It's can be done manually only. mi ero un po' fermato nel considerarlo Forse queste specifiche non si applicano per la versione server. Grazie sei stato molto chiaro! Nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
|
ciao, purtroppo clonezilla (che uso abitualmente) deve essere utilizzato come boot quindi non "a caldo"
quindi non vede il contenuto del raid (come hai letto sulle limitations) a parte quello consigliato da Tasslehoff non saprei che altro dirti ciao, Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Rovigo
Messaggi: 109
|
Grazie ad entrambi.
Diciamo che mi sono fatto un'idea. Il fatto che clonezilla sia free non è male ma non risolve il discorso raid, mentre il consigliato Drive Snapshot (che proverò) non essendo free mi costringe all'acquisto. Secondo voi posso fare il backup con la versione trial e acquistarlo se mi servirà ripristinando lo snapshot fatto con la versione trial? Nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
Una volta fatto lo snapshot puoi montarlo come drive virtuale e recuperare solo certi file e directory, oppure puoi ripristinare tutto (ovviamente se si tratta del disco/partizione di sistema) dovrai farlo partendo da un altro OS (es BartPE, come suggerito sul sito ufficiale di Drive Snapshot). Cmq non farti remore a scrivere al supporto, anche durante il periodo di prova. Sono disponibilissimi a spiegare tutto, io avevo dei dubbi sul restore in virtual machine vmware e mi hanno addirittura inviato la iso da usare con tutto già pronto. Riguardo al costo Drive Snapshot è talmente economico che quasi mi verrebbe da catalogarlo tra i software freeware, 89 euro per la licenza server e 39 per quella workstation sono un'inezia rispetto ai 2500 euro circa di una licenza di Acronis True Image per server (questo almeno era il prezzo di Acronis True Image Echo Enteprise, il predecessore dell'attuale Acronis Backup and Recovery 10). In alternativa, se in azienda usate già qualche software di backup tra i più celebri e blasonati (es BackupExec o Tivoli Storage Manager), tieni presente che molti di questi incorporano già features per effettuare snapshot a caldo di sistemi operativi Windows. Questo perchè (tanto Drive Snapshot quanto quei software di backup) in realtà sfruttano il servizio "Volume Shadow Copy" presente da Windows 2000 in avanti.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Rovigo
Messaggi: 109
|
Grazie ancora. farò un po' di prove con i software indicati
Nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.