|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
|
Differenze mirini
Incuriosito dalla Sony A33, ho notato che monta un mirino elettronico, mi chiedo quali sono le differenze con il mirino delle altre reflex come ad esempio Canon eos 500d??
Quale dei due è migliore? OT: Qualcuno sa se la A33 ha la classica interfaccia grafica da relfex(con nel display solo i comandi impostabili)? Domanda stupida lo so, ma mi è sorto questo dubbio Simone |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Secondo me è migliore il mirino ottico poiché fedele al 100% alla realtà.
O per lo meno, io lo preferisco. Per quanto riguarda l'interfaccia grafica non capisco a cosa ti riferisci, inoltre non vedo che utilità abbia... una volta che sai tempo, diaframma ed iso tutto il resto è di più.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
|
Ci ho girovagato un po', tra internet e varie, per informarmi. Non so a che titolo, ma provo a risponderti...
![]() La A33 ha un mirino che, a detta di quelli che l'hanno provato, è definito molto buono. Il problema sorge negli scatti a raffica, perchè trattiene l'immagine dell'ultimo scatto per il momento di scaricamento del buffer. Così si hanno difficoltà a seguire il soggetto in rapido movimento. Ha di ottimo, però, il fatto di mostrare nel mirino stesso tutte le informazioni che di solito vedi nel display: perfino l'istogramma. Inoltre, un mirino elettronico ti può mostrare come verrà la foto effettivamente: con quello ottico devi adattarti a staccare lo sguardo e vederla nel display. Inoltre può essereusato anche durante i video. C'è chi dice che è preferibile l'elettronico proprio per questo motivo, mentre altri preferiscono l'ottico. Questioni personali: devi provarlo e vedere come risponde il tuo occhio ![]() Sulle informazioni del display trovi diversi filmati su youtube che mostrano l'interfaccia: è simile a quella delle reflex classiche. Chiudo dicendo che la A33 ha portato moltissime novità (la A55 ha pure il GPS), come AF a rilevamento di fase continuo, anche durante i video, raffiche velocissime, ecc.. ecc... Di contro, lo specchio fisso pare dia una leggerissima sottosaturazione ai colori, ma nulla di che (il software della camera compensa bene); il problema maggiore sono i ghost, cioè le immagini fantasma che esso genera: in particolari condizioni, ad esempio di notte con i lampioni, o fotografando le stelle, spessissimo compaiono piccoli puntini luminosi sotto le luci più intense. Questi punti luce "raddoppiati" si vedono solo andandoli a cercare, e facendo grandi crop. Nelle stelle, però, diventano evidenti perchè ogni corpo celeste pare una stella doppia ![]() Insomma, molti vantaggi, qualche svantaggio, come per tutte le cose. Dipende molto dal tipo di foto-filmati che fai: c'è a chi piace moltissimo, c'è chi non sopporta i compromessi. Sul forum minoltasonyclub trovi discussioni a bizzeffe ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Preferisco di gran lunga vedere dal vero, anche perché una foto su un display così piccolo (non so a quanti pollici corrisponda, in proporzione) non è per nulla fedele.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
|
Ahimè, non sono la persona giusta per parlarne, poichè non l'ho mai avuta in mano e non posso sostituirmi agli esperti, per cui passo e chiudo con questo messaggio. Quando tornerà ficofico o chi per lui saprà dirti di più
![]() Sul menu nel display ho trovato questo video: non spiega nulla, ma dà un'idea di com'è: guarda dal minuto 3:58 fino alla fine: http://www.youtube.com/watch?v=vOvyRnt3Nog Sulla qualità del display, ugualmente, non so pronunciarmi: riporto solo i dati tecnici: 3 pollici di diagonale, (7,5 cm), 961600 punti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Intendevo il mirino (che poi è un display).
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
|
Ho trovato su dpreview una recensione in cui emerge che questa sony ha due modalità di visualizzazione, una a mo di compatta, quindi con live view e comandi ai bordi, e una classica da reflex, solo comandi.
Grazie per le risposte e x il video. Simone |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.