Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2010, 08:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oft_34527.html

Novell ha annunciato di aver accettato l'offerta formulata da Attachmate Corporation e di aver venduto oltre 800 brevetti ad un consorzio di compagnie tecnologiche capitanato da Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 11:47   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Si ma io dico..
Google prima si lascia scappare Sun, e adesso e' nei guai con java per android.
Adesso si lascia scappare Novell, e vedrai che Microsoft non la agevolera' per quanto riguarda il kernel di Android.

Sembra che stia a guardare..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:48   #3
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Quote:
un consorzio di compagnie tecnologiche capitanato da Microsoft; che per la cessione di tali brevetti sborserà 450 milioni di dollari.
Evidentemente hanno pronti altrettanti milioni di dollari da sborsare all'antitrust (da concordare se in multe o mazzette).
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 14:17   #4
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da Kanon Guarda i messaggi
Evidentemente hanno pronti altrettanti milioni di dollari da sborsare all'antitrust (da concordare se in multe o mazzette).
Solo per curiosità: cosa c'entra l'antitrust con il possesso di un brevetto?
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 14:52   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
google se le lascia scappare perchè evidentemente sa che quei brevetti sono soltanto fuffa

avere un brevetto non significa automaticamente che il brevetto poi reggerà in tribunale.....così come essere denunciati da qualcuno non significa essere automaticamente colpevoli

a quanto ho letto in giro oracle col caso java ha giocato sporco di brutto, modificando il codice ed eliminandone alcuni copyright all'interno per far vedere che google ha copiato

se è così, oracle ne uscirà con le ossa rotte

lo stesso dicasi per ms, di sicuro lanceranno una nuova campagna estorsiva nei confronti dei produttori di smartphone, tablet, slate, netbook, ma poi non è detto che la reazione dei concorrenti sarà inesistente
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 15:35   #6
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
beh pero in questo caso l'articolo dice proprio che alcuni dei brevetti che SCO voleva far rivalere, erano appunto di Novell (= microsoft ora)

Questo significa che se M$ prendera' la strada di SCO, avra' le carte per vincere in tribunale

Credo che non ci fossero motivi per M$ di tirare giu Linux prima di Android, ma adesso che la battaglia si e' spostata in campo mobile OS, di motivi ce ne sono eccome..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 16:02   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
I brevetti di SCO furono stralciati perchè basati su prior art. Il punto è proprio questo.

Molti di quegli 800 e passa brevetti probabilmente riguardano la reinvenzione dell'acqua calda.

Quei brevetti riguardano certamente varie tecnologie proprietarie di Novell, ma il 99% non intaccano linux, perchè novell faceva parte di OIN ed inoltre la gpl pretende la rinuncia all'enforcing dei brevetti.

L'unica possibilità per ms è di trovare qualche tecnologia non open di novell e sfruttarla per rompere le scatole. Pensiamo ad esempio a Samba. Se ci fosse un qualche brevetto di mezzo potrebbero creare problemi all'interscambio di dati tra linux e windows.

Però in questo caso credo proprio che l'antitrust non starebbe a guardare. In sostanza ms si trova comunque in una posizione decisamente scomoda.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 17:22   #8
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Molti di quegli 800 e passa brevetti probabilmente riguardano la reinvenzione dell'acqua calda.
Non essendo in nessun modo motivata, questa affermazione sembra descrivere ciò che si desidererebbe essere vero.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Però in questo caso credo proprio che l'antitrust non starebbe a guardare. In sostanza ms si trova comunque in una posizione decisamente scomoda.
Non vorrei insistere, ma "Il brevetto è un titolo giuridico in forza al quale viene conferito un monopolio temporaneo" (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Brevetto). Quindi, l'antitrust non ci può far nulla, e quindi MS non si trova in nessuna posizione scomoda. Anche in questo caso sembra che si confondano i propri desideri con la realtà.

Niente di male in questo. Semplicemente non è un atteggiamento da professionista, ma piuttosto da tifoso.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 17:32   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Non essendo in nessun modo motivata, questa affermazione sembra descrivere ciò che si desidererebbe essere vero.
quindi stai dicendo che i desktop virtuali li ha inventati novell? no perchè i brevetti che toccano linux sono di quel tenore

poi tutte le cause intentate contro linux riguardo l'infrazione di brevetti sono tutte naufragate a causa della prior art ( ovvero la reinvenzione dell'acqua calda ).....se quegli 800 brevetti riguardano tecnologie importanti di certo non possono essere tecnologie implementate in linux


Quote:
Non vorrei insistere, ma "Il brevetto è un titolo giuridico in forza al quale viene conferito un monopolio temporaneo" (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Brevetto). Quindi, l'antitrust non ci può far nulla, e quindi MS non si trova in nessuna posizione scomoda. Anche in questo caso sembra che si confondano i propri desideri con la realtà.
ti sbagli tu, perchè se ms usa quei brevetti contro linux allora ricade nel reato di trust

il fatto di essere monopolista, comprare i brevetti di un ex concorrente ed usarli contro linux implica automaticamente l'entrata in scena dell'antitrust ma non riguardo i brevetti quanto piuttosto la messa in opera di pratiche anticoncorrenziali poste in essere diffondendo FUD

Quote:
Niente di male in questo. Semplicemente non è un atteggiamento da professionista, ma piuttosto da tifoso.
non sono un tifoso sono solo uno che sa che l'informatica non è nata ieri e che le tecnologie che oggi usiamo sono in realtà nate 20-30 anni fa.....la stragrande maggioranza dei brevetti di cui si parla oggi possono essere fatti cadere in tribunale in maniera facilissima

è stata fatto, viene fatto e sarà fatto da enti come la FSF che hanno vinto cause su cause proprio perchè quei brevetti reinventano l'acqua calda

non sarai tu ad essere un pò troppo ms-tifoso?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1