Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2008, 00:07   #1
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11917
Asus P5GC-MX/1333 (COME PORTARE FREQUENZA A 1333???)

Salve a tutti, ho una motherboard Asus P5GC-MX/1333.
Ho da poco installato e flashato l'ultima versione di bios.

Ho installato il processore Intel Core duo 2 E6750.

Nel libretto della mia scheda madre c'è scritto che supporta questo processore in modalità overclock, ovvero con frequenza portata a 1333mhz.

Ora ho visto che la frequenza arriva massimo a 1033, di conseguenza il clock del processore arriva a 2,13ghz, invece dei 2,6ghz che raggiungerebbe se la frequenza del bus fosse 1333............

Allora come faccio a portare questa frequenza a 1333???????????
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 21:14   #2
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho una motherboard Asus P5GC-MX/1333.
Ho da poco installato e flashato l'ultima versione di bios.

Ho installato il processore Intel Core duo 2 E6750.

Nel libretto della mia scheda madre c'è scritto che supporta questo processore in modalità overclock, ovvero con frequenza portata a 1333mhz.

Ora ho visto che la frequenza arriva massimo a 1033, di conseguenza il clock del processore arriva a 2,13ghz, invece dei 2,6ghz che raggiungerebbe se la frequenza del bus fosse 1333............

Allora come faccio a portare questa frequenza a 1333???????????
Devi solo impostare la frequenza del bus a 333mhz.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 22:05   #3
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11917
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Devi solo impostare la frequenza del bus a 333mhz.
AHHHHHH. era messo in auto.. Ero convinto che in auto funzionasse e riconoscesse il processore.

Cmq ho messo a 333mhz e ora funge... Ma se metto il valore a 450mhz che è il massimo dovrebbe overcloccarsi a 3,6ghz!!!! terrà????

Un altra cosa o messo la ram a 667mhz, ma nei test mi spunta sempre a 333mhz!!! -why???
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 22:10   #4
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
AHHHHHH. era messo in auto.. Ero convinto che in auto funzionasse e riconoscesse il processore.

Cmq ho messo a 333mhz e ora funge... Ma se metto il valore a 450mhz che è il massimo dovrebbe overcloccarsi a 3,6ghz!!!! terrà????

Un altra cosa o messo la ram a 667mhz, ma nei test mi spunta sempre a 333mhz!!! -why???
Se imposti 450mhz molto probabilmente sarà instabile e dovrai aumentare il vcore. Le ram vengono lette a 333mhz perchè sono delle DDR2, quindi trasmettono sia sul fronte di salita che di discesa; in poche parole basta che moltiplichi la frequenza letta, per due. 333x2=667mhz circa.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 22:15   #5
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11917
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Se imposti 450mhz molto probabilmente sarà instabile e dovrai aumentare il vcore. Le ram vengono lette a 333mhz perchè sono delle DDR2, quindi trasmettono sia sul fronte di salita che di discesa; in poche parole basta che moltiplichi la frequenza letta, per due. 333x2=667mhz circa.
ok allora era come immaginavo... Cmq il vcore sarebbe? lo speed della ventolina sul dissipatore?
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 22:19   #6
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
ok allora era come immaginavo... Cmq il vcore sarebbe? lo speed della ventolina sul dissipatore?
No. Il voltaggio da dare al processore.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:35   #7
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11917
Ok perfetto.. compreso tutto.. grazie ancora
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 19:38   #8
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11917
mmm.. Su con Sisoft sandra, nelle info e benchmark del processore, all'ultimo mi dice che il valore del vcore dovrebbe essere abbassato.

Potrebbe causare danni? Vabbe che tengo sempre la temperatura della CPU sott'occhio e ho installato una ventola supplementara..
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 13:16   #9
molosso81
Member
 
L'Avatar di molosso81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Nocera Inferiore
Messaggi: 278
su questa scheda vorrei portare un core 2 duo e6300 a lavorare intorno ai 2,5 GHz,
posso farlo con delle qualsiasi ram a 667MHz o posso montarci su delle 800MHz, funzionerebbe con quest ultime o bastano quelle a 667 per raggiungere almeno i 2,46GHz?
__________________
Molosso81
molosso81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 17:38   #10
molosso81
Member
 
L'Avatar di molosso81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Nocera Inferiore
Messaggi: 278
mi chiedo posso montare senza avere problemi delle ram da 800mhz su una scheda che lavora al max a 667Mhz?

Quote:
Originariamente inviato da molosso81 Guarda i messaggi
su questa scheda vorrei portare un core 2 duo e6300 a lavorare intorno ai 2,5 GHz,
posso farlo con delle qualsiasi ram a 667MHz o posso montarci su delle 800MHz, funzionerebbe con quest ultime o bastano quelle a 667 per raggiungere almeno i 2,46GHz?
__________________
Molosso81
molosso81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v