Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2010, 20:59   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Progetto mediacenter e muletto, mi aiutate?

Ciao a tutti!
Sto riadattando un portatile alla funzione di mediacenter e muletto.
Attualmente ha kubuntu 10.04 e poichè ho già compilato l'ultima versione di v4l per avere il supporto alla mia scheda di acquisizione, vorrei sapere se è possibile trasformare il sistema in un mediacenter installando ad esempio mythtv o se è meglio installare una distro specifica. Nella scelta ne preferirei una che non richieda l'uso del mouse per il suo utilizzo in modo da poterlo eliminare e comandare il pc solo con la tastiera wireless (il mouse tende a risvegliare il pc dalla sospensione).
Infine visto che comprerò un hdd esterno da condividere con l'altro pc via rete wifi, vorrei sapere se abilitare il login senza password comporta maggiori rischi per il pc da remoto (si troverà comunque dietro un router).
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 21:33   #2
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Sto riadattando un portatile alla funzione di mediacenter e muletto.
Attualmente ha kubuntu 10.04 e poichè ho già compilato l'ultima versione di v4l per avere il supporto alla mia scheda di acquisizione, vorrei sapere se è possibile trasformare il sistema in un mediacenter installando ad esempio mythtv o se è meglio installare una distro specifica. Nella scelta ne preferirei una che non richieda l'uso del mouse per il suo utilizzo in modo da poterlo eliminare e comandare il pc solo con la tastiera wireless (il mouse tende a risvegliare il pc dalla sospensione).
Infine visto che comprerò un hdd esterno da condividere con l'altro pc via rete wifi, vorrei sapere se abilitare il login senza password comporta maggiori rischi per il pc da remoto (si troverà comunque dietro un router).
Grazie,
Xwang

Ciao passavo di qua e ho letto. Potresti provare Enna Mediacenter anche se è ancora in beta. Però su Kubuntu non l'ho mai testata.

http://enna.geexbox.org/download.html


Per la sicurezza basta che blocchi le porte sul router. Presumo che accederai in remoto dalla tua lan casalinga, quindi cambia porta al SSH e imposta la regola di accettare connessioni solo dalla lan. Non permettere a root di loggarsi via ssh. Se invece ti serve ssh allora cambia porta e configuralo impostando una chiave condivisa che terrai su i due pc.

per monitorare le porte e i programmi potresti usare il comando:

lsof -i

vedi cosa c'è e chiudi quello che non ti serve, ma comunque se il router lo imposti per non far passare nulla dall'esterno verso l'ip del tuo pc sprovvisto di password è già sufficiente.

ciao
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 23:27   #3
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
questi giorni sto provando xbmc su archlinux, fantastico.
non so se può acquisire da fonti esterne come schede tv.
questione sicurezza, qualche regoletta e passa la paura.
lo uso o con mouse o con tastiera, devo provare un telecomando.

edit
installa pure tv-player e minitube

Ultima modifica di kernelex : 16-09-2010 alle 23:32.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 20:56   #4
boggiano
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Sto riadattando un portatile alla funzione di mediacenter e muletto.
Attualmente ha kubuntu 10.04 e poichè ho già compilato l'ultima versione di v4l per avere il supporto alla mia scheda di acquisizione, vorrei sapere se è possibile trasformare il sistema in un mediacenter installando ad esempio mythtv o se è meglio installare una distro specifica. Nella scelta ne preferirei una che non richieda l'uso del mouse per il suo utilizzo in modo da poterlo eliminare e comandare il pc solo con la tastiera wireless (il mouse tende a risvegliare il pc dalla sospensione).
Infine visto che comprerò un hdd esterno da condividere con l'altro pc via rete wifi, vorrei sapere se abilitare il login senza password comporta maggiori rischi per il pc da remoto (si troverà comunque dietro un router).
Grazie,
Xwang
Ciao,
la mia esperienza e' in termini di mythtv e' ferma ad un paio di anni fa, ma lo cose, immagino possono essere solo migliorate!!
Mythv lo puoi installare senza problemi anche su una distribuzione standard (nel mio caso era fedora).
Ti consiglio,prima di partire con la configurazione del sw di media center, di "settare" esattamente la macchina come vuoi tu (in questo modo,successivamente, ti puoi concentrare su myth (le cui funzioni non tutte sono banali!).
Alcuni tips:
-Non usare kde come DM (ti ruba un pacco di mem e non lo usi; usa qualcosa di molto piu' leggero!)
-Puoi mettere senza problemi l'autologin all'interfaccia grafica (anzi e' d'obbligo! ) (l'accesso da remoto via ssh e' completamente svincolato dall'accesso in locale ad X).
-Il mouse se riesci: tienilo! Io facevo partire in automatico mythtv e il mouse non lo usavo mai (manco la tastiera: usavo un telecomando MS),ma prima o poi un problema viene fuori e ne hai bisogno di sicuro: fidati!

Mi ricordo che mi ero messo in ferie per 3 giorni e ho tirato gia' meta' santi del paradiso,ma.... era un gioiellino e mi ha dato una marea di soddisfazioni.
Un passo alla volta, non avere fretta, e vedrai che ti ripaghera' di sicuro!

Buon lavoro!
boggiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 23:00   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Grazie a tutti per i consigli.
Nei prossimi giorni li vaglierò con più calma.
Per quanto riguarda il mouse dovrei trovare un modo di disabilitarlo perchè sveglia continuamente il pc dal suspend in ram (cosa che vorrei avvenisse solo usando la tastiera wireless).
Poi ovviamente se ne ho bisogno durante la sessione di lavoro rimetto le pile nel mouse e lo uso.
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 01:46   #6
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
la soluzione più completa dovrebbe essere mythtv soltanto che io ho sempre avuto dei gran problemi per configurarla!! Ho provato Elisa Media Center che è semplice da configurare e utilizzare! Però se cerchi una soluzione dedicata allora meglio una "distro" già pronta, qualcosa tipo geexbox.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 01:50   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
a proposito di mediacenter io sn sempre stato curioso di vedere anche powercinema http://www.cyberlink.com/jpn/press_room/view_970.html
Ebbene si, c'è pure per linux ma è disponibile solo per gli OEM! Io ce l'avevo sul mio vecchio computer e per me era fatto proprio bene e anche bello da vedere (cosa che nn guasta mai). Assurdo che ci sia una versione per linux ma che nn si possa usare!!! Fosse in quelli di cyberlink lo metterei a pagamento disponibile per le varie distro linux! Oppure creerei una sorta di live cd
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 11:51   #8
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ma Elisa gestisce le schede tv dvb-t?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 13:18   #9
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ma Elisa gestisce le schede tv dvb-t?
Xwang
si dovrebbe!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v