Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2010, 19:00   #1
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
proviamo mint?

*la mia distro preferita (pclinuxos) non si installa, mandriva neanche!
come gira mint su un p4 a 2.4 GHz e un giga di ram?

*l'installer si blocca a metà e si freeza la baracca! davvero un peccato.
nulla è più perfetto del centro di controllo di mandriva.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 19:16   #2
NetMassimo
Member
 
L'Avatar di NetMassimo
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 167
Io avevo provato Mint 8 solo in modalità live su un Sempron 2600+ con 512 MB di RAM e girava bene (ovviamente c'erano i rallentamenti causati dalle letture su CD) però non ho provato a far girare molti programmi insieme.

D'altra parte su quel PC anche a me Mandriva 2010.1 in modalità live si blocca (su un PC più nuovo va per cui il CD era a posto).
__________________
Ciao
Massimo
NetMassimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 19:54   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
2,4 di processore e 1 giga di ram non sono certo pochi!

se non si installa è un problema di distro, mica di PC.

su configurazione analoga con nvida con 128MB di vram io c'ho sempre istallato di tutto.
su roba analoga ci vedo girare 7 da un amico.

detto questo mint è una ottima distro imho, fr aquelle "easy".

ripeto: imho non serve cambiar macchina, ma distro eventualmente.



maaaaa.... hai provato a riscaricare la iso di mandriva , a masterizzarla mooolto lentamente, a dare qualche parametro al boot de CD??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 15-08-2010 alle 20:09.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 20:43   #4
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
2,4 di processore e 1 giga di ram non sono certo pochi!

se non si installa è un problema di distro, mica di PC.

su configurazione analoga con nvida con 128MB di vram io c'ho sempre istallato di tutto.
su roba analoga ci vedo girare 7 da un amico.

detto questo mint è una ottima distro imho, fr aquelle "easy".

ripeto: imho non serve cambiar macchina, ma distro eventualmente.



maaaaa.... hai provato a riscaricare la iso di mandriva , a masterizzarla mooolto lentamente, a dare qualche parametro al boot de CD??
ciao fil,
sono 2.4 GHz 1300 di ram e 256 di vram. sto provando una ver. di 7 allegerita e gira allegramente, ma un mkv a 720p va tutto a scatti!
Spoiler:
ho solo reiserfs e ext4, win deve comunque sparire.

la stessa cosa non capita con qualsiasi live e i driver nv, e in questi gg ne ho provato parecchie.
il pc mi serve solo per internet e multimedia, dove incredibile ma vero, linux le da quattro piste!
in questo momento sono su linux mint, le impressioni, se si prende in considerazione solo le distro user friendly, dire che questa e' la peggiore che ho provato.
reattivita' generale, leggerezza e sopra tutto qualita' dei video (qui mi risultano molto disturbati).
pclinux resta una distro incredibile!

questione iso corrotte> ho una 20 mega quasi piena e posso permettermi di scaricare iso a manetta, ed e' quello che ho fatto.
riscaricato e rimasterizzato piu' iso in varie versioni di pclinux e mandrake su piu' supporti.
da live funzionano tutte perfettamente! ma quando si lancia l'installer, parte bene, ma poi si ferma a meta'
ho anche provato a monitoralo via ssh da un'altra macchina, ma quando cede a qualche bug non da' nessun messaggio.
comq, questo delle live e' altro discorso, che comunque devo assolutamente risolvere.

p.s. l'unica live che si installa senza problemi e' quel mattoncino di fedora 13, quella che meno sopporto
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 22:50   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
hai provato a passare qualche parametro al kernel, a disattivare/scollegare qualche periferica che non usi, ecc... ?

Per mandriva prova anche a chiedere sul forum del MIB.

http://mib.pianetalinux.org/mib/
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 23:39   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
pure secondo me: una bella installazione "senza tutti i fronzoli grafici" e col mnimo di periferiche esotiche attaccate.

mmm mmm

ma installare una "mini distro" (quelle da 15-200 mB )e poi aggiungerci?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 00:01   #7
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
al kernel ho passato tutti i parametri che consco e che ho travoto su internet, ma il problema non è l'avvio del sistema operativo!
la distro si avvia bene, si connette su internet, e con synaptic, posso anche permettermi di installare i driver nvidia.
ci navigo e guardo divx per ore.
zoma, la distro, da live funziona benissimo! il problema è quando si tenta di installarla.
hardware: provato anche questo.
scollegato sdb e sdc, testato sda per eventuali bad cluster, così come le ram.
hardware vecchio ma funzionante al 100%.

ho installato la 2009.2 mini ed è filato tutto liscio, ma è impossibile fare un upgrade fra base e kernel così differenti.

@fil, davvero non ho più voglia di passare serate ad installare, sistemare e personalizzare.
pclinux mi dà tutto quello che mi serve senza sbatti-sbatti. hai presente OSX? lo accendi, lo usi e poi lo spegni, stop.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 00:09   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
oh si, capisco benissimo...

ho abbandonato suse proprio perchè ogni tanto collassava, mandriva è ok, m aoramai ho su kubunto che pur non essendo rocciosa come una mandriva ha il pregio di avere una enormità di pappa già pronta e repos sconfinati.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 00:17   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ma hai provato di pclinuxOS qeulle piccoline con la mini gnome, con openbox, con lxde ??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 00:49   #10
spinaspina88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Treviso
Messaggi: 2956
per il muletto ora con xp2600 e 768mb di ram gira egregiamente lubuntu 10.04 e linux mint 9...entrambe con LXDE come desktop manager! Consigliatissime anche per la buona funzionalità di LXDE secondo me
__________________
Intel i7 2700K ----P8P67 Deluxe---4x4gb G.Skill DDR3-1600 CL8---Zotac GTX1060 3Gb---Samsung 840 Evo 500GB-----WD Caviar Blue 1Tb
spinaspina88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 09:42   #11
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Ho provato Linux Mint e confesso di non essere riuscito a notare alcuna peculiarità se non di essere Ubuntu con un tema default diverso...
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 10:13   #12
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Io ormai sono più di due anni che uso Mint un pò in tutte le salse...ho provato anche Ubuntu, ma (sarò sfortunato io) quando gli facevo fare gli aggiornamenti una volta si ed una no mi mandava a ramengo qualcosa. Con Mint sempre zero problemi, aggiornata costantemente per oltre un anno.
Esperienze personali, oviamente, per me Mint come stabilità tra le user friendly è la numero uno.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 10:39   #13
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da sandman972 Guarda i messaggi
Io ormai sono più di due anni che uso Mint un pò in tutte le salse...ho provato anche Ubuntu, ma (sarò sfortunato io) quando gli facevo fare gli aggiornamenti una volta si ed una no mi mandava a ramengo qualcosa. Con Mint sempre zero problemi, aggiornata costantemente per oltre un anno.
Esperienze personali, oviamente, per me Mint come stabilità tra le user friendly è la numero uno.
Mint usa gli stessi binari di ubuntu, forniti anche dai medesimi repository (nemmeno il kernel è diverso).
L'unica cosa che ha in più sono questi pacchetti: http://packages.linuxmint.com/list.php?release=Isadora e per la verità non ci vedo niente di più che qualche tema o variazione stilistica.

Per il resto ho usato ubuntu dalla versione 5.04 e non ho mai notato particolari problemi...
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 18:40   #14
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
... ogni scarrafone è bello a mamma sua ....o a chi ne è convinto !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 19:04   #15
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Ho provato Linux Mint e confesso di non essere riuscito a notare alcuna peculiarità se non di essere Ubuntu con un tema default diverso...
la peculiarita` penso che sia la installi e sei operativo subito al 100% cosa che neanche con Ubuntu o simili riesci a essere, tipo che non apri nemmeno Synaptics...e infatti lo usata per il pc di mia sorella, scaricata iso, lanciato installer finito e via tanti saluti non lo piu` sentita
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 22:30   #16
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
aggiorno il punto della situescion!
provado pclinux in tutte le varianti e in tutte le vecchie beta, la situazione è rimasta la stessa.
per curiosità ho fatto girare una live di suse 11.3, dopo che ne ho letto così bene.
veloce, nell'insieme, pulita, e pare anche stabile.
centro di controllo divino: ci si fa tutto con due click!
look sembra il vomito dell'esorcista ( ¹ricordo che il look di suse mi era sempre piaciuto )
vabè, lo cambio in un attimo.
provo ad installarla e vedere quanto mi fa impazzire per installare due codec per poter guardare un divx.


EDIT dell'ultimo secondo!
finita l'installazione, grub invece di avviare suse fa un reboot al pc.
grande linux! 4 notti che non mi fai dormire, probabilmente, fra un pò smetterò anche di lavarmi
¹qualcuno che ha parenti in cambogia?

¹questa la capiscono solo i vecchietti di linux

Ultima modifica di kernelex : 16-08-2010 alle 22:34.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 22:38   #17
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
finita l'installazione, grub invece di avviare suse fa un reboot al pc.
grande linux! 4 notti che non mi fai dormire, probabilmente, fra un pò smetterò anche di lavarmi
¹qualcuno che ha parenti in cambogia?

¹questa la capiscono solo i vecchietti di linux
Ne ho uno che si chiama Chea Vichea

P.S: Mi devo sentire vecchietto perché ricordo una storiella di soli 5-6 anni fa?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 22:44   #18
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Ne ho uno che si chiama Chea Vichea

Quote:
P.S: Mi devo sentire vecchietto perché ricordo una storiella di soli 5-6 anni fa?
no, perché guardavi i puffi
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 13:33   #19
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Mint usa gli stessi binari di ubuntu, forniti anche dai medesimi repository (nemmeno il kernel è diverso).
L'unica cosa che ha in più sono questi pacchetti: http://packages.linuxmint.com/list.php?release=Isadora e per la verità non ci vedo niente di più che qualche tema o variazione stilistica.

Per il resto ho usato ubuntu dalla versione 5.04 e non ho mai notato particolari problemi...
Lo so bene, ed infatti non me lo spiego...però ribadisco la mia esperienza personale, le tre-quattro volte che ho provato Ubu nella partizione di test (dalla 8.04 in poi) ogni volta che facevo degli aggiornamenti pregavo; con Mint mai successo niente.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 13:42   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
già, perchè suse invece upgrada da release a release....

in sei anni d'uso, non una volta che pure lui non sia scoppiato all'upgrade di release.

anzi in genere scoppia pure prima perchè i vari repos che si abilitano per avere le varie cose (uno per solo vlc, uno solo per i drivers video, uno solo per i codec, ma non tutti, uno solo per .... ogni cosa) extra

fra loro tengono versioni diverse delle setesse librerie e pure con dipendenze diverse!!


entro sei mesi dall'installazione un aggiornamento o lìaltro e BUUUUM!!!!!

ho tanto amato suse, ma dopo sei anni che mi metteva le corna ho dovuto lasciarla.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v