|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Firenze
Messaggi: 3
|
ROG OC Station - consigli sull'installazione
Salve, vi vorrei raccontare la mia esperienza con questo particolare oggetto prodotto da Asus per le schede madri ROG, mi sono trovato davanti ad un problema durante l'installazione di questa apparecchiatura e quindi voglio condividere la mia esperienza sperando che sia utile a qualcuno.
Premetto che possiedo una CrossHair IV, (il resto della configurazione la potete vedere nel mio profilo), per installare la OC Station innanzitutto c'è bisogno di aggiornare i bios della scheda madre all'ultima versione, installare i cavi e sul display della OC apparirà la richiesta di aggiornare il firmware, dopo aver installato il programma di gestione che permette anche l'aggiornamento del firmware, bisogna scaricare l'ultimo aggiornamento, lo si carica e non accade NULLA!! Resterà sempre lo stesso problema. Per risolvere il dilemma bisogna aggiornare il programma di gestione della OC station che vi viene fornito nella scatola scaricando da internet l'ultima versione, appena premerete sul setup del nuovo programma appena scaricato vi proporrà l'unistall, proseguite e alla fine riavviate e reinstallate di nuovo e vi ritroverete così la nuova versione e qualcosa sembrerà funzionare, però nello schermo della OC station comprarirà una schermata che vi chiederà l'aggiornamento del firmware uguale a prima, quindi procedete con l'aggiornamento e tutto andrà bene. L'oggetto è molto carino e funziona, l'utilità vera forse non c'è ma almeno per me rappresenta un buon oggetto che completa la scheda madre, oltre ad essere di estetica piacevole, consente un buon controllo dei voltaggi, delle temperature e delle ventole, permette un sacco di settaggi compresi tutti gli allarmi sul voltaggio, temperatura e velocità ventole. Unico problema che ho riscontrato che ogni tanto (senza una particolare ragione), mi segnala per massimo un secondo un eccesso di temperatura sul NB e se imposto anche il limite di temperatura a oltre 100 gradi mi segnala lo stesso un bip a 63 gradi, poi tutto tace e la temperatura ritorna subito a 56 gradi o meno, ovviamente secondo l'utilizzo del pc. Spero di essere stato utile, per qualsiasi chiarimento o dubbio non esitate a scrivermi, sarò ben lieto di aiutarvi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.