Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2010, 22:19   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Kubuntu: problemi permessi di scrittura "random"

Ciao a tutti, chiedo aiuto per una situazione alquanto strana

dunque sto trasferendo circa 6000 foto da un HD USB in ntfs
ad un HD interno SATA in ext3.

se ne copio una tranche da circa 700 di foto pari a 3500 MB crca va tutto liscio,
se ne copio le restanti 5300 (per circa 27 giga) d'un botto solo lui ne scrive qualche centinaio e poi
KDE si blocca dicendomi di non aver i permessi di scrittura.


checkdisk dice tutto OK
facendo l'operazione da una live di mint ho lo stesso problema
facendo l'operazione da una puppy non ho nessun problema e anzi la copia procede velocissima.

che è sta storia dei permessi solo per operazioni "grosse" puzza di panzana imho...


idee?



grazie
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 08:28   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
forse non c'entra niente


confronta i valori:

/etc/security/limits.conf

ulimit -a
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 10:42   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
grazie mille.

mi sembra tutto a default....





# /etc/security/limits.conf
#
#Each line describes a limit for a user in the form:
#
#<domain> <type> <item> <value>
#
#Where:
#<domain> can be:
# - an user name
# - a group name, with @group syntax
# - the wildcard *, for default entry
# - the wildcard %, can be also used with %group syntax,
# for maxlogin limit
# - NOTE: group and wildcard limits are not applied to root.
# To apply a limit to the root user, <domain> must be
# the literal username root.
#
#<type> can have the two values:
# - "soft" for enforcing the soft limits
# - "hard" for enforcing hard limits
#
#<item> can be one of the following:
# - core - limits the core file size (KB)
# - data - max data size (KB)
# - fsize - maximum filesize (KB)
# - memlock - max locked-in-memory address space (KB)
# - nofile - max number of open files
# - rss - max resident set size (KB)
# - stack - max stack size (KB)
# - cpu - max CPU time (MIN)
# - nproc - max number of processes
# - as - address space limit (KB)
# - maxlogins - max number of logins for this user
# - maxsyslogins - max number of logins on the system
# - priority - the priority to run user process with
# - locks - max number of file locks the user can hold
# - sigpending - max number of pending signals
# - msgqueue - max memory used by POSIX message queues (bytes)
# - nice - max nice priority allowed to raise to values: [-20, 19]
# - rtprio - max realtime priority
# - chroot - change root to directory (Debian-specific)
#
#<domain> <type> <item> <value>
#

#* soft core 0
#root hard core 100000
#* hard rss 10000
#@student hard nproc 20
#@faculty soft nproc 20
#@faculty hard nproc 50
#ftp hard nproc 0
#ftp - chroot /ftp
#@student - maxlogins 4

# End of file
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 10:59   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma confrontata con quella di puppy ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 15:06   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Su kubuntu mi son loggato in kde come root e rifatto l'operazione. Tutto ok. A sto punto è qualche scazzo nei permessi di user. Come potrei verificare visto che /etc/fstab non esiste più??? potrebbe oppur eessser Qualcosa nei gruppi di apperteneza di utente??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 17-07-2010 alle 17:21.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 16:12   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
fstab non esiste piu??
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 17:05   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
si, c'è ma non gestisce se non la partizione di root e quella di swap
il suo contenuto è:

UUID=cdcd9dfa-aca9-46f5-a692-7b7e1bc5ccf6 swap swap sw 0 0
UUID=89c40a74-6971-4611-914c-19456a00f444 / ext4 defaults 0 1


il resto delle partizioni degli altri tre dischi se le gestisce lui in autiomatico dalla scorsa release di ubuntu, ma non saprei come... ora indago.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 17-07-2010 alle 17:19.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 19:23   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
pensi che il metodo di montaggio influisca sulla velocita di trasferimento?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 20:36   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
mhà ...

mi piacerebbe verificare con che parametri vien montato e scritto da user, visto che scritto e montato da root non da problemi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 20:43   #10
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Forse non c'entra una mazza, ma io leverei apparmor... tanto non serve


Fil dove ti eri cacciato??
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 20:47   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
i parametri li vedi con:

mount
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 21:17   #12
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
prova a farlo da terminale (tanto lo sai fare) e vedi se cosi' funziona.
in caso contrario, ovvero che ti spunti un errore del tipo "too many long argument" (o simile), allora e' solo un modo errato che ha KDE di cacciarti l'errore.
se invece dovesse funzionare, beh, mi sa che e' il caso di fare un bug report..

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 10:29   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Forse non c'entra una mazza, ma io leverei apparmor... tanto non serve


Fil dove ti eri cacciato??

apparmour??

mu che è? il sucessore si SElinux?? mmm mica si installa in automatico?

debbo dire che nell'ultimo anno da ubuntizzato faccio sempre meno le pulci a cosa si installa in automatico e perchè...





dove mi ero cacciato da quando??


se intendi che nell'ultimo annetto ho postato poco in sezione è perchè di fatto ho smesso di sperimentare ogni distro e ogni release...

solo kubuntu 64 e mint 64.

suse imho troppo faraginosa/imbolsita con nmila repos e conflitti di versione nelle dipendenze.

mandriva morente ...

troppo comodo trovare il.deb di ogni puttanata per ubuntu.


anche se veramente non mi par così "rocciosa e pulita", ma ameno è "comoda".

non c'ho più voglia nè tempo per le varie debian se non peggio per dover cercare col lanternino pacchetti e repos e howtos e smanettare in cofigurazioni.

per un poco mi son buttato su OSX... ma ... mamma mia ... gabbia d'oro, ma gabbia!

a sto punto sto rivalutando seven che imho seppur con tutte le pecche di base di win è imho un SO riuscito.

spero che mandriva risorga a nuova vita strizzando un poco di più l'occhio al "pappa pronta e facile" e alalrgando il parco rpm perchè ne sento la mancanza, l'unica distro che ho aggiornato di release in release per tre anni e che non s'è mai imputtanata...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 19-07-2010 alle 10:38.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 17:58   #14
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Quote:
spero che mandriva risorga a nuova vita strizzando un poco di più l'occhio al "pappa pronta e facile" e alalrgando il parco rpm perchè ne sento la mancanza, l'unica distro che ho aggiornato di release in release per tre anni e che non s'è mai imputtanata...
Hai tradito ...., ben ti sta, beccati le meraviglie di ubuntu !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 09:24   #15
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
se intendi che nell'ultimo annetto ho postato poco in sezione è perchè di fatto ho smesso di sperimentare ogni distro e ogni release...

solo kubuntu 64 e mint 64.

suse imho troppo faraginosa/imbolsita con nmila repos e conflitti di versione nelle dipendenze.

mandriva morente ...

troppo comodo trovare il.deb di ogni puttanata per ubuntu.


anche se veramente non mi par così "rocciosa e pulita", ma ameno è "comoda".

non c'ho più voglia nè tempo per le varie debian se non peggio per dover cercare col lanternino pacchetti e repos e howtos e smanettare in cofigurazioni.

per un poco mi son buttato su OSX... ma ... mamma mia ... gabbia d'oro, ma gabbia!

a sto punto sto rivalutando seven che imho seppur con tutte le pecche di base di win è imho un SO riuscito.

spero che mandriva risorga a nuova vita strizzando un poco di più l'occhio al "pappa pronta e facile" e alalrgando il parco rpm perchè ne sento la mancanza, l'unica distro che ho aggiornato di release in release per tre anni e che non s'è mai imputtanata...
Su SUSE sono d'accordo...

Su Mandriva direi di no, l'unica cosa che non sono riuscito a trovare è stato un tutorial decente per il kernel rt, e per ubuntu il web è pieno, ma altrimenti penso che sia la migliore distro per kde4, e non capisco quali software non si riescano a trovare. Sarà stata anche sul punto di morire, mandriva, ma tutti i problemi "poltico-economici" che ha avuto non hanno risentito sulla qualità tecnica.

OSX.... io faccio finta che non esista. Non dico che sia un cesso, ma non mi piace per nulla la filosofia Apple, e accetterei un mac solo se me lo regalassero. Un Iphone, no!

Win7 è un buon OS, sono d'accordo, le pecche di base ce le portiamo dietro per colpa di XP
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 09:42   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Hai tradito ...., ben ti sta, beccati le meraviglie di ubuntu !
Effettivamente...
comunque a me l'iphone ha cambiato in meglio di parecchio la vita...
non condivido le politiche apple... ma purtroppo prima di vedere un nokia con pari parco apps girare su SO linux e il tutto con pari facilità ed immediatezza ed ergonomia d'uso imho ci vorrà un bel po' ancora...

android non lo considero nemmeno, google in quanto gabbia d'oro non è certo da meno di apple, senza darti tutti i vantaggi della facilità d'uso di iphone.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 20-07-2010 alle 15:01.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 23:13   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
mount dice
utente@suria:~$ mount
/dev/sda2 on / type ext4 (rw)
none on /proc type proc (rw,noexec,nosuid,nodev)
none on /sys type sysfs (rw,noexec,nosuid,nodev)
none on /sys/fs/fuse/connections type fusectl (rw)
none on /sys/kernel/debug type debugfs (rw)
none on /sys/kernel/security type securityfs (rw)
none on /dev type devtmpfs (rw,mode=0755)
none on /dev/pts type devpts (rw,noexec,nosuid,gid=5,mode=0620)
none on /dev/shm type tmpfs (rw,nosuid,nodev)
none on /var/run type tmpfs (rw,nosuid,mode=0755)
none on /var/lock type tmpfs (rw,noexec,nosuid,nodev)
none on /lib/init/rw type tmpfs (rw,nosuid,mode=0755)
binfmt_misc on /proc/sys/fs/binfmt_misc type binfmt_misc (rw,noexec,nosuid,nodev)
/dev/sdd1 on /media/F3_32GB_FAT type vfat (rw,nosuid,nodev,uhelper=hal,uid=1000)
/dev/sdd2 on /media/F3_854GB_ext type ext3 (rw,nosuid,nodev,uhelper=hal)
/dev/sdd3 on /media/F3_855GB_ext type ext3 (rw,nosuid,nodev,uhelper=hal)
utente@suria:~$




che sia la nosuid ?

nosuid - Do not set SUID/SGID access on this partition.


ah, specifico che l'HD sata con 1 vfat, e 2 grosse ext3 in questione è su un cassettino estraibile, usato come fosse un HD USB per mero backup di sicurezza. Non viene quindi automontato all'avvio, ma solo quando fisicamente connesso, e ovviamente mi chiede ogni volta la password di sudoer per esser montato.




apparmour non c'è installato
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 21-07-2010 alle 08:26.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 08:57   #18
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
nosuid - I bit di setuid e setgid non vengono presi in considerazione

http://it.wikipedia.org/wiki/Setuid_e_setgid


mmm
anche qui , io li confronterei con quelli di puppy
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 09:06   #19
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
vabbhè, ma puppy lavora come root, *buntu come sudoer, ovvio che siano diversi.

è che non ho capito ora che fstab è stato bypassato dove debbo andare a cambiare i parametri di mount, sennò farei molto prima a editare da "nosuid" a "suid" e rifare il test di copia.


grazie
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 09:15   #20
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Fstab
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v