Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2010, 17:45   #1
magentino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 17
Domande da niubbo a cui non trovo risposta

Buona sera a tutti,

oggi devo dire che sono rimasto abbastanza colpito positivamente dalla prova che ho fatto, senza installazione, del nuovo os Linux 10.04.
Devo dire che la grafica mi è piaciuta molto, la stabilità del sistema anche, la qualità e i tempi di risposta dei programmi ancor di più e la velocità in rete maggiormente.

Nonostante questo, resto MOLTO dubbioso sul da farsi. IO, utente fidato di vista, ho qualche timore al passare al pinguino, ci sono dei programmi che devo tenermi stretto anche perchè li uso per studio/lavoro.

Passo in rassegna ordunque le domande: (premetto che l'ho ordinato su internet dalla canonical e dopo 2 settimane mi è arrivato )

- c'è una buona guida che mi consigli di leggere? una fatta bene, seria, alla mia portata che mi permetta di capire tutto e subito e sfruttare al meglio l'os?

- come capisco il tipo di sistema che ho? dove trovo scritto se è a 32 o a 64 bit?

- come installo gli upgrade? ce ne sono? e se si dove? vale anche per i driver grafici, hardware etc?

- se ho dei programmi che SONO DI NICCHIA, sono ricercati, valgono come sola licenza molti soldi e li devo usare giornalmente (es, autocad, finale) come posso fare a farli andare ESATTAMENTE COME SU WINDOWS VISTA sul pinguino?

- se ho dei film .avi etc sul mio disco rigido, come masterizzo? con cosa?

- dove posso trovare dei giochi decenti?

- esiste emule anche per linux?

- i programmi che uso su vista come posso fare per usarli anche su linux? anche un semplice warcraft. non posso installarlo, quindi come faccio?

- alcuni font importanti ed essenziali li ho salvati nel hd esterno, posso metterli e copiarli in linux? e se sì, dove? ps. su windows era semplice ma qui? la destinazione?




Siamo sicuri che linux offra una seria diversa alternativa rispetto a windows in fatto di:

- crash
- schermate blu
- plugin
- velocità di risposta
- tempo di reazione
- eccesso di consumo risorse
- grafica
- GESTIONE CORRETTA DI TUTTE LE RISORSE A MIA DISPOSIZIONE

Ecco le caratteristiche del mio computer

hd 320 gb
processore amd athlon 64 x2 dual core processor 6000+
os attuale win vista
un lettore dvd con masterizzatore
ram 8 giga

NOTA BENE: prego chi voglia rispondere di astenersi nel dare qualsiasi commento personale, le esperienze proprie mettetele in formato nascosto (spoiler) in modo tale da darmi la chiarezza tale da capire e scindere i dati raccolti.
E' gradito anche un contributo con dati alla mano


Grazie veramente a tutti


Magentino
magentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 18:17   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Devo dire che sono i classici dubbi di chi 'conosce' per la prima volta Linux e si chiede cosa fare con Windows.

Cercherò di essere sintetico, ma esauriente.
Generalmente non ci sono programmi SOLO per uno dei due sistemi. C'è sempre l'alternativa. Spesso il problema è che per esigenza personali, lavorative, di simpatia nasce la necessità di usare solo quel tipo di programma.
La soluzione alla fine è solo una: tenere entrambi i sistemi operativi.
E' vero che esistono soluzioni (wine, crossover) che permettono di installare programmi windows in linux, ma l'affidabilità al 100% non è garantita. Ad esempio io ho il mio bel XP per i videogiochi, sebbene ce ne siano centinaia per Linux, ma se voglio giocare ai miei gdr devo usare windows.

In firma ho un link che si chiama 'Linux da zero' sono articoli e guide in formato pdf. Illustrano a grandi linee il mondo Linux. Ti consiglio di spendere un po' di tempo nella loro lettura.

E poi noi siam (quasi) sempre qua.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 19:45   #3
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
Buona sera a tutti,

oggi devo dire che sono rimasto abbastanza colpito positivamente dalla prova che ho fatto, senza installazione, del nuovo os Linux 10.04.
Devo dire che la grafica mi è piaciuta molto, la stabilità del sistema anche, la qualità e i tempi di risposta dei programmi ancor di più e la velocità in rete maggiormente.

Nonostante questo, resto MOLTO dubbioso sul da farsi. IO, utente fidato di vista, ho qualche timore al passare al pinguino, ci sono dei programmi che devo tenermi stretto anche perchè li uso per studio/lavoro.

Passo in rassegna ordunque le domande: (premetto che l'ho ordinato su internet dalla canonical e dopo 2 settimane mi è arrivato )
se hai già la pulce nell'orecchio sei fregato....


Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
- c'è una buona guida che mi consigli di leggere? una fatta bene, seria, alla mia portata che mi permetta di capire tutto e subito e sfruttare al meglio l'os?
Non credo ci sia una guida che possa compendiare tutto ciò che puoi fare con linux. gnu/linux è un'ammasso informe di codice libero che continuamente giorno per giorno si modifica. E' rarissimo trovare 2 persone che hanno su 2 pc diversi funzionalità, aspetto, tool e quant'altro l'uno uguale all'altro.
Se parliamo solo di ubuntu, magari ci sono molte funzioni "standard", così come se parliamo del kernel e dell'ambiente unix, ma non credo ci sia una sola guida tanto esauriente.

C'è chi pubblica guide per le installazioni, c'è chi pubblica alcuni how to, c'è chi prova a dare un'infarinatura generale al nuovo utente di turno, ma se non usi almeno un paio di mesi il sistema non capirai molto.

filesystem, partizioni, permessi, repository, pacchetti... c'è troppa carne al fuoco perchè tu possa imparare leggendo 2-3 paginette.

cmq altri saprano darti maggiori consigli di me, il mio è quello di usarlo.... Del resto gnu/linux nasce proprio dallo spirito collaborativo e giocoso che spinge la gente a giocare col codice e programmare pezzetto dopo pezzetto e pacchetto dopo pacchetto, l'intero sistema (linux è come un puzzle, puoi cambiare o modificare una qualsiasi tessera o creartene una tu), si scopre e si impara usandolo.

Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
- come capisco il tipo di sistema che ho? dove trovo scritto se è a 32 o a 64 bit?
Se hai installato il cd, credo che spediscano solo la 32bit. Puoi scaricarti la 64 dal sito.

ad ogni modo se dai sul terminale

uname -a

dovresti vedere se è x86_64 o i386.


Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
- come installo gli upgrade? ce ne sono? e se si dove? vale anche per i driver grafici, hardware etc?

gli upgrade sono MOLTi di più di quelli che avresti su windows, ma non sei ne obbligato a farli, ne obbligato a riavviare dopo (tra l'altro il riavvio è totalmente inutile a meno che l'upgrade sta sui driver o sul kernel, ma puoi usare il pc finchè vuoi).

In oltre se utilizzi repository di testing gli upgrade si moltiplicano.

Il sistema si occupa di aggiornare tutti i software, dal kernel ai driver ad ogni singolo programma, tutto avviene tramite la sincronizzazione coi repository, che sono una sorta di deposito di software. DI base hai già i repository canonical e partner, puoi aggiungerne anche altri (magari alcuni di testing o alcuni che contengano altri software).

per aggiornare basta che vai su:

Sistema > Amministrazione > gestore aggiornamenti


Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
- se ho dei programmi che SONO DI NICCHIA, sono ricercati, valgono come sola licenza molti soldi e li devo usare giornalmente (es, autocad, finale) come posso fare a farli andare ESATTAMENTE COME SU WINDOWS VISTA sul pinguino?
Non puoi pretendere una cosa del genere, sarebbe come dire che vuoi usare pneumatici fatti per la panda su una bmw. Ciò non toglie che molti vanno comunque.

Nello specifico al posto di autocad c'è in arrivo un programma mooolto simile che si chiama bricscad (appena entrato in beta), ma questo è a pagamento.

Il cad architettonico su linux non ha ancora molto supporto (e devo dire che anzi bricscad è davvero il primo software professionale a suportare dwg). Te lo dico da "quasi" ingegnere edile-architetto.

Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
- se ho dei film .avi etc sul mio disco rigido, come masterizzo? con cosa?
hai già brasero. Altrimenti c'è pure k3b (anche se si porta dietro mezzo kde, ma non importa).

k3b è il top, ma brasero va già benissimo (io uso questo).

Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
- dove posso trovare dei giochi decenti?
Anche questo è un problema. Non ci sono molti giochi scritti apposta per linux (diciamo quasi nessuno), però tantissimi giochi per windows funzionano bene. Per verificare quali vanno e quali no, visita il sito di wine, lì c'è tutta la lista dei giochi e c'è indicato quali vanno e come vanno.

In ogni caso è in arrivo (entro l'anno) steam. E' già possibile usare steam attraverso wine, e funzionano praticamente quasi tutti i giochi compatibili per mac + molti altri (io gioco a cod modern warfare 2)

unica nota, le ati hanno alcuni problemi con wine.

Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
- esiste emule anche per linux?
si, amule

Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
- i programmi che uso su vista come posso fare per usarli anche su linux? anche un semplice warcraft. non posso installarlo, quindi come faccio?
proprio warcraft credo di si. Ma a parte i giochi, devi usare ciò che linux offre, non ciò che offre windows.


Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
- alcuni font importanti ed essenziali li ho salvati nel hd esterno, posso metterli e copiarli in linux? e se sì, dove? ps. su windows era semplice ma qui? la destinazione?
credo che devi solo cliccarci 2 volte. (per sentito dire)


Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
Siamo sicuri che linux offra una seria diversa alternativa rispetto a windows in fatto di:

- crash
- schermate blu
- plugin
- velocità di risposta
- tempo di reazione
- eccesso di consumo risorse
- grafica
- GESTIONE CORRETTA DI TUTTE LE RISORSE A MIA DISPOSIZIONE

Ecco le caratteristiche del mio computer

hd 320 gb
processore amd athlon 64 x2 dual core processor 6000+
os attuale win vista
un lettore dvd con masterizzatore
ram 8 giga

ti sei scordato proprio le periferiche che possono dare problemi, cioè QUALCHE scheda wireless o QUALCHE scheda video ati capricciosa o intel posulbo. Ram, disco, processore, masterizzatore sicuramente vanno al 100% perfetti.

Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
NOTA BENE: prego chi voglia rispondere di astenersi nel dare qualsiasi commento personale, le esperienze proprie mettetele in formato nascosto (spoiler) in modo tale da darmi la chiarezza tale da capire e scindere i dati raccolti.
E' gradito anche un contributo con dati alla mano
Se ho tempo stasera specifico qualche fonte e aggiungo qualche dettaglio.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 20:27   #4
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Benvenuto!

Premetto che quello che (probabilmente) hai installato è Ubuntu 10.04, che è una distro GNU/Linux (dire "linux 10.04" non ha senso).

Oltre la risposta di Chianchieri posso aggiungere qualche suggerimento:

Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
- c'è una buona guida che mi consigli di leggere? una fatta bene, seria, alla mia portata che mi permetta di capire tutto e subito e sfruttare al meglio l'os?
Io ti consiglio la documentazione di Ubuntu, sia ufficiale che della comunità:
http://wiki.ubuntu-it.org/
Inoltre ci sono alcune pagine di questo forum che possono esserti utili, quelle in cima marcate come importanti in queste due sezioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=113
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=66

Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
- come installo gli upgrade? ce ne sono? e se si dove? vale anche per i driver grafici, hardware etc?

- se ho dei programmi che SONO DI NICCHIA, sono ricercati, valgono come sola licenza molti soldi e li devo usare giornalmente (es, autocad, finale) come posso fare a farli andare ESATTAMENTE COME SU WINDOWS VISTA sul pinguino?
Gli aggiornamenti dovrebbe controllarli da solo! Per i driver dovrebbe esserci una voce in Sistema->Amministrazione.

Per i programmi potresti usare wine oppure macchina virtuale. Però nessuna di queste soluzioni è IMHO abbastanza soddisfacente, per cui non te le consiglio.
Io ho ancora Windows installato per due motivi, e uno è perché devo aggiornare il TomTom di mio padre... -.-

Giochi? Cosa sono? Aaaa, quella cosa riservata a chi usa i driver scritti per windows!
Prova UrbanTerror, a me piace, ma se non hai una scheda grafica buona su linux gira un pò lentuccio (o comunque non è paragonabile a windows!). Ecco il secondo motivo per cui tengo windows =)
Poi cerca PlayOnLinux su google, può esserti utile

Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
Siamo sicuri che linux offra una seria diversa alternativa rispetto a windows in fatto di:

- crash
- schermate blu
- plugin
- velocità di risposta
- tempo di reazione
- eccesso di consumo risorse
- grafica
- GESTIONE CORRETTA DI TUTTE LE RISORSE A MIA DISPOSIZIONE
Per velocità, stabilità e consumo di risorse non devi preoccuparti.
Il più delle volte possono dare problemi i driver fatti male dai produttori (peggio ancora quelli non fatti proprio!). Per cui qualcosa potrebbe non essere supportato, o altro (come schede grafiche) potrebbe funzionare non al massimo.
Ma in generale la situazione sta migliorando (Ubuntu è buona da questo lato), e non dovrebbe darti problemi (giusto rosichi un pò xD).

Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
Ecco le caratteristiche del mio computer

hd 320 gb
processore amd athlon 64 x2 dual core processor 6000+
os attuale win vista
un lettore dvd con masterizzatore
ram 8 giga
lol, io ti sto scrivendo da un pentium 3 a 860 Mhz con 256 Mb di ram e scheda video integrata intel i815... memoria occupata con firefox aperto: 120 Mb!
Vabbè, non è Ubuntu, ma una distro un pò più leggera (sidux), ma va benone!
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 21:33   #5
magentino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 17
Ringrazio tutti per le risposte moolto esaurienti che mi avete dato, ma continuo ad avere dubbi.

schematizzo così non perdete tempo nel leggere:

. ho capito dove prendere le guide

. ho capito che linux mi gestisce meglio le risorse

. ho capito che su linux pochi giochi vanno se non su emulatore e anche lì il primo che crasha crolla tutto

. ho capito che linux serve per programmare, ma come verso os per le persone NORMALI di casa non è il massimo

. ho capito che negli aggiornamenti è meglio di windows

. ho capito che il mio pc è buonino in fatto di hardware

. ho capito di non aver schede wireless

. ho capito che se un prog di nicchia non va come FINALE mi devo ciucciare wine, e se non va quello mi attacco al tram... ERGO, se wine va, la ram è tutta occupata.
Tombola.




Passo ai dubbi:


. non ho capito come devo fare però per i programmi di nicchia, cioè non ho trovato una soluzione adatta...
io non voglio avere 2 sistemi operativi, esco di testa, son disordinato come pochi se poi comincio a mettere due os mi ritrovo sull'hd tra un mese con tutte le distro di linux installate, da win 95 a win 7 più mac e solaris... nono un sistema alla volta e morta lì.

. non ho capito se amule fa la stessa cosa di emule. ma c'è un miglioramento? ovvero io uso una patch che è xtreme mule e mi va a meraviglia, sul pingu non ci sono le patch e ho il terrore che mi vada a rilento










Quote:
Sono indeciso, non so se cambiare davvero, ho paura di formattare e poi di rimanerci fregato dopo 2 giorni che ci urlo addosso perchè delle cose non vanno....
argh.

grazie cmq

saluti

Ultima modifica di magentino : 10-07-2010 alle 21:38.
magentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 10:20   #6
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi

Passo ai dubbi:


. non ho capito come devo fare però per i programmi di nicchia, cioè non ho trovato una soluzione adatta...
io non voglio avere 2 sistemi operativi, esco di testa, son disordinato come pochi se poi comincio a mettere due os mi ritrovo sull'hd tra un mese con tutte le distro di linux installate, da win 95 a win 7 più mac e solaris... nono un sistema alla volta e morta lì.
Allora non sono l'unico che installerebbe qualsiasi sistema operativo che trova! In questo momento ne ho 4 installati e 2 virtualizzati (non ho processori ppc )! xD

Sinceramente, se hai bisogno di utilizzare programmi specifici per windows, non vale la pena cercarsi i guai per farli andare su linux.
Nel tuo caso il mio personale consiglio è di tenere solo windows.

Ubuntu di suo funziona, anche bene secondo me, ma non ha senso usarlo per farci girare applicazioni fatte per un altro sistema.
Per carità, potresti comunque riuscire a lavorarci... col tuo pc probabilmente una macchina virtuale gira benino, e wine potrebbe fare andare bene molte applicazioni... ma il fatto è che più un sistema è complesso più punti deboli ha, e dato che te ci devi lavorare, non ne vale la pena rischiare che qualcosa non funziona (anche solo una penna usb che non viene riconosciuta per qualche problema della VM può creare un danno!).

Mi dispiace per questa fregatura, è uno dei motivi per cui odio il fatto che ci sia il predominio di un solo sistema in tutto il mercato desktop: così le alternative rimangono fregate in fatto di supporto, anche se magari potevano offrire validi strumenti (vedi il mio p3 con 256 Mb di ram ).
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 12:15   #7
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
. ho capito che su linux pochi giochi vanno se non su emulatore e anche lì il primo che crasha crolla tutto
Non è vero. La cosa in assoluto più grave che può succedere è che si blocchi il server grafico, ma al MASSIMO (caso disperatissimo), apri una shell con ctrl + alt + f1 digiti: sudo services gdm restart
e riparte tutto. Un linaro minimamente competente di riavvii forzati non ne fa mai.

Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
. ho capito che linux serve per programmare, ma come verso os per le persone NORMALI di casa non è il massimo.
Assolutamente no. Diciamo che ci sono 3 categorie di persone:

- l'utente che usa principalmente servizi internet da browser, + msn + openoffice + poco altro

per queste persone linux è davvero PERFETTO, perchè non dovranno mai occuparsi di alcun problema o di virus/antivirus/aggiornamenti/driver, ecc...

(questo è anche il tipico utilizzo da netbook, su cui la ubuntu netbook remix mi rende soddisfatto)

- l'utente professionista: quello che usa il pc per almeno 8 ore al giorno con autocad, office, photoshop (e giochi)

per questo utente, passare a linux significa in certi casi semplicemente modificare le proprie abitudini usando ciò che linux offre e rinunciando a qualcosa. Oppure rimane a windows e magari mette linux su uno degli altri pc di casa su cui non ha questo tipo di esigenze.

- l'utente smanettone:

in questi casi linux è d'obbligo



Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
. non ho capito come devo fare però per i programmi di nicchia, cioè non ho trovato una soluzione adatta...
la cosa migliore sarebbe esporci quali sono esattamente questi programmi di nicchia, così ch PRIMA di passare a linux li provi su windows.

Ad esempio sostituire photoshop a gimp è FATTIBILISSIMO, sostituire autocad a bricscad lo è un pò meno, ma puoi sempre provare prima di rinunciare.

Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
io non voglio avere 2 sistemi operativi, esco di testa, son disordinato come pochi se poi comincio a mettere due os mi ritrovo sull'hd tra un mese con tutte le distro di linux installate, da win 95 a win 7 più mac e solaris... nono un sistema alla volta e morta lì.
così non cambierai mai. Nessun utente linux ha eliminato una matina windows per passare a linux in 1 ora. Le abitudini e le conoscenze accumulate su windows le sentiamo all'inizio tutti

Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
. non ho capito se amule fa la stessa cosa di emule. ma c'è un miglioramento? ovvero io uso una patch che è xtreme mule e mi va a meraviglia, sul pingu non ci sono le patch e ho il terrore che mi vada a rilento
sono identici, non dovresti avere poblemi. Non mi sento di assicurartelo al 100% perchè non ho un'esperienza in merito, ma dovrebbe andare. O al massimo ci sarà qualcosa di analogo anche qui.





Ad ogni modo puoi usare il sistema dal livecd senza installare nulla. Così puoi provare tutto ciò per cui sei scettico.

In ogni caso almeno per 1 mese il dual boot è d'obbligo. Dopo deciderai da solo quale dei due eliminare se ne vuoi usare davvero solo 1.

E non dimenticarti della virtualizzazione. Autocad lo puoi sempre virtualizzare tranquillamente (così come facevo prima io sul mac).

Ultima modifica di Chiancheri : 11-07-2010 alle 12:22.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 17:24   #8
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da magentino Guarda i messaggi
. ho capito che linux serve per programmare, ma come verso os per le persone NORMALI di casa non è il massimo
Su questo sono d'accordo con Chianchieri, e mi sento di smentire questa affermazione. Credo che per un utente normale sia addirittura meglio Ubuntu che Windows... nessun virus, installi i programmi in sicurezza in due click, l'interfaccia è semplice, hai il supporto di forum come questo... ma se vuoi puoi imparare ad usare il terminale, e li sei libero di fare quello che vuoi, i limiti sono la tua fantasia e le tue capacità!

Che poi sia anche un buon ambiente per programmare è vero, penso per via della sua filosofia aperta che invita a "capire" e "costruire" e non solo ad "usare".
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v