|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...era_33191.html
Le parole dello stesso presidente dell'azienda danno la conferma: Nikon è al lavoro su un nuovo concetto di fotocamera priva di specchio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
|
ottimo il contenere gli spazi di queste "nuove" reflex ma guardando in giro hanno prezzi altissimi rispetto alle compagne tradizionali...200-300 euro di differenza a parità di caratteristiche...in + la maneggevolezza e l'equilibrio di una tradizionale con l'ottica montata è imparagonabile rispetto a queste reflex compatte e la medesima ottica...provate sul campo al MediaWorld
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
|
sicuramente sono due "campi" diversi...
chi è abituato al pentaprisma di una una reflex, faticherà non poco con display o evf... fatto è che il segmento "tira" ed è appena entrata pure sony, penso che nikon e canon non tarderanno! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
|
mi fa un po' ridere l'espressione "nuovo concetto" quando ormai la concorrenza è ben presente
mi ricorda gli annunci "in prima visione su italia 1" per un film già mandato in onda anni prima dalla rai (o viceversa) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
ma pensassero alle reflex cosi come sono che senza pentaprima voglio vedere come riesce a fare la messa a fuoco rapida
![]() e poi non basterebbe fare uno schermo piu buono e un pentaprisma fatto con le palle anziche eliminarlo. Ah eliminarlo per poi farci che cosa?? Occupare meno spazio, e la maneggevolezza e l'ergonomia che fine fanno??? bò speriamo che i signori della nikon non facciano tutte p****** di marketing come sta facendo canon |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
chissà se Nikon nella sua evil manterrà la baionetta... è un cavallo di battaglia del marchio da sempre, loro si vantano di non aver mai cambiato baionetta per le loro reflex, vero non sarebbe reflex però... vedremo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Lucugnano
Messaggi: 273
|
secondo me entro settembre le coolpix riceveranno un bell aggiornamento.
Sony con le sue ciber shot TX è già avanti in ambito video visto che a breve avrà due fotocamere, senza contare quelle delle altre serie che registrano in Full HD. Se solo migliorasse la risoluzione dello schermo e le rendesse waterprof recuperebbe in un botto tutto il gap creato. Sperando che non si butti anche lei in funzionalità stereoscopiche della m****A |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
La supercompatta, piccolissima La superzoom La resistente e subaquea la economica la normale quella con features bizzarre (penso ad esempio al proiettore) quella di qualità Fine, non serve a niente avere 9 versioni diverse per ogni serie di macchine con micro differenze, perchè aumenta solo i costi avere tanti modelli e incasina le menti di chi compra. Io sinceramente volevo comprar euna comaptta ho anche chiesto consiglio sul forum, ma il mercato è vastissimo, la ricerca è estenuante già solo confrontare tutte le nikon o tutte le canon o panasonic richiede ore ed ore di internet... è terribile e poi trovata la macchina che piace si vanno a vedere foto scattate con quella e immancabilmente si resta delusi! Cmq se proprio volessero migliorare ste compatte dovrebbero puntare innanzi tutto sulla qualità del jpg che ne viene fuori, inutile avere 16 terapixel e poi un jpg orrendo, poi dovrebbero lavorare sul sensore in modo da ridurre i disturbi e massimizzare i dettagli, altra cosa da migliorare è la velocità af e la reattività, tutto il resto sono inezie e stupidate, la macchina fotografica anche se compatta dovrebbe fare almeno 1 lavoro bene, se poi fa anche i video bene meglio ancora, ma meglio un 720 ben gestito e nitido che un 1080 mal compresso, il problema del mercato compatte è che la gente guarda i megapixel e la colpa è solo dei produttori che l'hanno sempre menata con ste cavolate, dovrebbero seguire un po' tutti l'esempio di canon G11, meno mpx ma più qualità, se producessero meno modelli riuscirebbero a vendere volumi maggiori dei singoli prodotti riducendo così il prezzo degli stessi e riuscendo a tenere prezzi bassi alzando la qualità Ultima modifica di ARARARARARARA : 10-07-2010 alle 10:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Ah, ora è ufficiale. Ma guarda che sorpresa. Sono sorpresissimo, non mi si legge la sorpresa in faccia? (
![]() Cmq... Thom Hogan ipotizzava che Nikon volesse segmentare il suo mercato per dimensione del sensore, in questo modo: "MX" (nome inventato per il sensore 2.5x di cui si rumoreggia) per la fascia consumer (sotto la D90) DX per la prosumer (D90) FX per la fascia professionale Staremo a vedere. Da Canon, invece tutto tace, non trapela praticamente niente, eccetto brevetti "collaterali". E Pentax? Fujifilm? Se Pentax entrasse nel m4/3 non mi dispiacerebbe mica ^^ Di certo si sa che hanno studiato delle lenti per quel sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Il punto cruciale delle EVIL non sono solo le dimensioni, ma l'autofocus a contrasto veloce, che apre diverse opportunità di messa a fuoco (anche nel video) e processing. Guarda un pò le NEX Sony che fanno pure il caffè. Per non parlare del fatto di poter fare foto facilmente con gli occhi fuori asse, per cercare la migliore prospettiva. O, per riassumere: oggi nelle DSLR riescono a vendere solo il video, e le EVIL lo possono fare meglio. Cmq rispetto ad un paio di anni fa, in cui quando profetizzavo l'avvento mi prendevano a pesci in faccia, sembra che ora la gente si stia abituando all'idea ![]() Ultima modifica di Mercuri0 : 10-07-2010 alle 15:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Avrai visto che tutti più o meno stanno brevettando idee più o meno strampalate per far funzionare l'AF sulle lenti da DSLR sulle macchine senza specchio. Quote:
Quote:
Quote:
Per m4/3 ci sono adattatori meccanici di ogni tipo (quindi si perde Autofocus e controllo d'apertura se non è meccanico) e adattatori elettrici per 4/3. Sui forum di dpreview ci sono molti tipi che usano lenti Canon e Nikon su m4/3 (oltre tutte le lenti e lentine storiche) Cmq, su una EVIL, l'AF è pressocché inutilizzabile se la lente non è progettata esplicitamente per l'af a contrasto... Edit: mi sono informato sulle F, sarebbero le lenti senza motore di AF? Per quelle mi pare difficile anche un adattatore per l'AF, sulle Nikon di fasci bassa c'è? Ultima modifica di Mercuri0 : 10-07-2010 alle 16:23. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
il 16:9 è uno schifo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Si, ma è il formato delle TV d'oggi, onde pèrcui...
Cmq io problemi non me ne faccio, scelgo il formato a seconda della foto. X) (e francamente non capisco chi preferisce i pixel alle foto) edit: c'è un tipo che mostra le E-PL1 con varie lenti Nikon http://www.huatongoversea.com/blog/?p=454 (c'è da dire che sulle E-P di Olympus ogni lente montata guadagna lo stabilizzatore) Ultima modifica di Mercuri0 : 10-07-2010 alle 16:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 230
|
Cavolina impossibile ma sfoggiasse una telemetro!
Io non sono nikonista, ho una canon e mi trovo molto bene. Mi piacerebbe che questo annuncio volesse dire che nikon vuol costruire una digitale a telemetro a basso tiraggio di attacco ottica....
Comunque trovo molto improbabile che nikon costruisca una telemetro come mi piacerbbe, cioè una fotocamera basso tiraggio otticha bocchettone largo, bel telemetro e mirino ottico, sensore formato pellicola. In somma una fotocamera che si adatti a tutte le ottiche 24/36 leica, le vecchie ottiche nikon telemetro e no, le ottiche zaiss ecc... con degli anelli adattatori. una messa a foco rapida anche se misurata in un punto con le sue ottiche (un po come era la contax G2). una buona misurazione per fare le messe a fuoco manuali. un sensore grande per un buono sfocato e assenza di rumore, che se ne sta diero ad un otturatore chiuso senza le vibrazioni e i secondi persi ad alzare lo specchio. una dimensione non troppo visibile per una piccola grande fotocamera che permetta delle buone foto bressoniane (cogliere l'attimo). Nikon avrebbe tutte le carte in regola, costruisce già telemetri, costruisce già buoni sensori, costruisce già buoni corpi macchina. Forse se non lo farà nikon ci penserà di nuovo la bessa a togliere lo specchio a qualche reflex e montarci su un telemetro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Non ci sono le Leica M con le caratteristiche che dici?
E' pressocché impossibile che Nikon o Canon si mettano a costruire macchine così di nicchia. Ultima modifica di Mercuri0 : 10-07-2010 alle 20:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Lucugnano
Messaggi: 273
|
scusate ma voi un panorama in 4/3 lo volete acquisire? una foto di gruppo in 4/3 ha molto senso con 1/3 di foto che riprende particolari inutili?
No dunque i 16/9 se non i 2/1 come ho visto fare su alcune camcorder però, ci vogliono e oltretutto restituiscono ciò che i nostri occhi vedono! Io sono vivamente per il 16/9 sia perchè permette di avere foto a tutto schermo sia perchè in alcune situazioni è indispensabili è fà il suo sporco lavoro in una maniera incredibile! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
http://picasaweb.google.com/lh/photo...eat=directlink http://picasaweb.google.com/lh/photo...eat=directlink In particolare le foto in verticali con il 4/3 sono molto più facili da comporre. Anche le foto di gruppo le trovo facili con il 4/3 (non posto esempi causa privacy) Qui c'ho lo stesso soggetto in due foto diverse (una 4:3 e una 2:3) http://picasaweb.google.com/lh/photo...eat=directlink http://picasaweb.google.com/lh/photo...eat=directlink Quote:
Quote:
In ogni caso, il 16:9 sicuramente prenderà piede per gli schermi. Giusto ieri da qualche parte in dpreview ho visto una foto ben composta in 16:9 *verticale*.... un pò a significare che è possibile anche l'impensabile ![]() Ultima modifica di Mercuri0 : 11-07-2010 alle 10:05. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Boca
Messaggi: 627
|
Al di là del contenuto della notizia che è di un discreto interesse (ho giocato in camera oscura per anni) mi ha colpito il "paventato".
Paventato sta fra il preoccupato ed il terrorizzato. Vuoi dire che il buon Makoto Kimura ha scoperto che i suoi collaboratori stanno realizzando un dispositivo fotografico contro logica o addirittura contro i suoi desidera? Divertente direi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 18
|
Come si dovrebbe comporre un primo piano in 16:9 ?!?!? Giusto per fotografare i manichini!
Comunque io sono molto fiducioso sul prograsso del 4:3. Ho sempre usato una canon powershot Pro1 con AF a contrasto (un esperimento canon, 7 anni fà), ed ha sempre funzionato abbastanza bene. Velocissimo in condizioni di luce, scarso in bassa. Ma la tecnologia è migliorata. Olympus ritengo faccia ottime mecchine reflex in 4:3, dovrà solo migliorare il sensore. Per le mirrorless non ci saranno, e non ci sono, grossi problemi, anche il famigerato shutter lag si è ridotto moltissimo. Magari si può discutere su quanto può essere pratica una macchinetta che, seppur compatta e portabilissima, soffre comunque di un obiettivo ingombrante che non la rende certo tascabile. Sotto questa luce, allora, tanto vale una reflex. Comunque sono contento. Era ora che si cominciasse ad intaccare il dominio Nik/Can, con buona pace dei puristi e dei fanatici... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.