Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2010, 11:12   #1
Jesus Of Suburbia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Venere di Pescina
Messaggi: 49
[GUIDA] Creare un DVD-Video partendo da clip video completamente diversi

Mi è capitato di dover fare un lavoro per i ragazzi del Green Day Authority, trattavasi di un DVD-Video (che poi sono diventati 3 DVD) che conteneva l'intera videografia della band.
Nel processo di creazione mi sono imbattuto in una miriade di problemi in quanto i video di origine provenivano da varie fonti, avevano diversi codec, diversi volumi e non tutti erano facilmente lavorabili. Dopo interminabili ricerche sono riuscito ad ovviare ad ogni problema, vi posto qui come ho fatto così in caso in cui qualcuno abbia intenzione di cimentarsi nella mia stessa impresa non bebba perdere tutto il tempo che ho perso io.

Cominciamo!

PASSO #1: RENDERE TUTTI I VIDEO UGUALI
La prima cosa da fare è trasformare i nostri video in AVI e attribuir loro una traccia audio MP3 perchè i programmi che utilizzeremo in seguito (VirtualDub per l'estrazione degli audio, Nero per la creazione del DVD e MP3 Gain per la normalizzazione dei file) richiedeono tali codec per lavorare al meglio.

Prendiamo i video che vogliamo inserire nel DVD e convertiamoli con XMEdia Recode. Anche se il nostro filmato originale è già un AVI io consiglierei di effettuare comunque la codifica perchè questo può non avere un codec video o audio che i programmi che andremo ad utilizzare successivamente richiedono. Perchè proprio AVI? Perchè è l'unico formato che viene letto sia da VirtualDub che da Nero, programmi indispensabili (Nero non più di tanto, ma VirtualDub si) per completare il nostro lavoro. Perchè proprio Mp3? Perchè avendo video di diverse fattezze e provenienze questi avranno volumi di diverse fattezze e provenienze generando un fastidioso sbalzo di decibel quando andremo a riprodurrli nel PC o nel lettore DVD di casa. Per ovviare a questo problema dovremo quindi normalizzare questi volumi come vedremo nel passo 3 e per farlo ci servirà un programma che lavora solo con gli MP3.

Installiamo XMedia Recode e clicchiamo Apri Film in alto a sinistra; da li andiamo a cercare i video che ci interessa convertire, aggiungendoli tutti alla lista.
Ora nelle finestre d'opzione sottostanti selezioniamo:
-in Formato:
Profilo - Personalizzato | Formato - AVI | Codec: XviD | Traccia Audio 1 e Traccia Audio 2: MP3
e se non c'è mettiamo la spunta su sincronizzazione Audio / Video
- nelle schede Traccia Audio 1 e Traccia Audio 2 (le vedete a fianco di Formato) selezionate in ordine di importanza e a seconda di quello che vi da
1) MP3
se non vi da l'opzione MP3
2) Stream 1
se non vi da neanche Stream 1
3) il codec audio che leggete. L'importante è, comunque, aver selezionato Mp3 nella scheda Formato e dare a queste due altre schede identico valore.

Ora evidenziamo tutti i filmati che abbiamo in lista e facendo clic destro scegliamo aggiungi lavoro, infine clicchiamo su Codifica nella barra degli strumenti in alto e attendiamo la fine del processo.

Ora abbiamo una serie di video in formato AVI, con codec XviD e audio Mp3.

PASSO #2: ESTRARRE LE TRACCE AUDIO DAI VIDEO
Per fare ciò abbiamo bisogno di un ottimo tool - gratis e leggero - come VirtualDub.
Dopo averlo scaricato e installato lanciamo il programma e limitiamoci a trascinare il nostro video all'interno della finestra che ci appare non badando ad eventuali messaggi di allarme d'incompatibilità e assicuriamoci che in audio sia spuntata la voce Direct Stram Copy. Andiamo su File -> Save Wav. Salviamo.
Questa cosa è un pò rognosa perchè va fatta singolarmente per ogni video.
Alla fine del lavoro però avremo estrapolato l'audio dai video e potremo andarli a normalizzare.

PASSO #3: NORMALIZZARE GLI AUDIO
Ci serve Mp3Gain.
Anche se i nostri file non sono MP3 puri, ma Wav, possiamo comunque lavorarli in quando il Wav altro non è che un "contenitore" della nostra traccia MP3 che abbiamo convertito precedentemente con XMedia Recode ed estratto con VirtualDub.
Cliccando su Aggiungi File, in alto a sinistra, ed andando ad aprire la cartella in cui giacciono i nostri Wav, non troviamo nulla perchè il programma lavorerebbe, tecnicamente, solo con gli MP3. Poco importa, una volta aver cliccato Aggiungi File clicchiamo sulla tendina che ci appare nel menù di selezione e invece di MP3 selezioniamo tutti i file. Ecco che appariranno anche i nostri Wav!
Li prendiamo tutti e facciamo Apri, ora abbiamo in Mp3 Gain la nostra bella listina di file Wav (MP3). In volume "normale" di destinazione selezioniamo il volume che vorremo dare ai nostri file, di norma c'è 89 dB, io ho messo 95. Non vi consiglio di andare oltre questi due valori perchè gli MP3 sono file già di persè compressi, alzandoli o abbassandoli troppo rischieremmo di tagliare un sacco di frequenze e quindi minare la qualità stessa dell'Audio.
Clicchiamo dapprima Analizza, per avere un'idea dei cambi che avranno i file, e poi Normalizza. Attendiamo la fine del processo ed il gioco è fatto! Ora tutti i nostri file audio sono tutti allo stesso volume.
Attenzione, questo programma di norma non salva una copia del file normalizzato ma lo sostituisce in automatico con quello finale (col volume alterato per intenderci) o meglio modifica il volume del nostro file originale senza crearne un altro quindi considerate che se normalizzate un file "perderete" il volume precedente.

PASSO #4: REINSERIMENTO DEGLI AUDIO NEI VIDEO
Riapriamo VirtualDub. Partiamo dal presupposto che anche questo passaggio richiede di lavorare con un video per volta, selezioniamo in Audio -> Direct Stream Copy e in Video -> Direct Stream Copy, per non perdere nulla della qualità del nostro bel video (considerata anche tutta la sudata che stiamo facendo).
Sempre in Audio, clicchiamo su audio from other file e selezioniamo il nostro file audio precedentemente estratto e ora modificato di volume. Una volta caricato il nuovo audio "livellato" facciamo File -> Save As AVI -> Salva. Così via, ripeto, per ogni singolo videoclip.

Siamo riusciti, ora, a convertire tutti i nostri video in un formato unico e dare a questi video un volume unico; possiamo dire che gran parte del gioco è fatto.

PASSO #5: CREAZIONE DEL DVD-VIDEO
Qui cercherò di essere molto breve perchè di software per creare un DVD ce ne sono ajosa ed ognuno giustamente utilizza quello che gli è più comodo.
Vi dirò qualcosina riguardo quello che ho utilizzato io, Nero Vision della suite Nero 10. Di guide su questo programma ne trovate tantissime sul web, e anche quella in dotazione col programma stesso non è malaccio, e comunque l'interfaccia è abbastanza intuitiva e comprensibile (il che è un mezzo miracolo per Nero), io stesso ho imparato ad utilizzarlo da solo.
Avviamo Nero Vision e selezioniamo Crea DVD -> DVD-Video.
Selezioniamo da Importa... -> Importa file... i nostri video ed aggiungiamoli alla lista, dopodichè clicchiamo sulla frecciozza verde in basso con su scritto Avanti.
Ora possiamo sbizzarrirci nello scegliere il nostro menù preferito, un'immagine di sfondo e una traccia audio che farà da sottofondo al nostro menù (in caso, normalizziamo anche questa per non creare contrasti con i volumi dei video).
La cosa importate è che se stiamo creando una compilation di video è indispensabile che nel nomento in cui ne finisce uno parta in automaitico il successivo come fosse un DvX o un CD MP3. Dalla scheda Personalizza, in basso, scegliamo Disco / Progetto e in Azione Finale scegliamo Riproduz. titolo succ.
Finito l'editing del menù clicchiamo due volte Avanti e se ci viene chiesto di convertire gli elementi PAL in NTSC scegliamo SI.

Masterizziamo e possiamo dire di aver finito con le nostre fatiche. Il DVD è cotto... e masterizzato!

Enzo
Jesus Of Suburbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 13:36   #2
Flinston
Member
 
L'Avatar di Flinston
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 79
Complimenti, veramente facile e alla portata di tutti.
Flinston è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v