|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
TV FullHD as PC Monitor
Come da titolo vorrei utilizzare uno dei nuovi e performanti TV fullhd come monitor per PC fulltime!
Purtroppo questo modo di utilizzo pare che sia di poco interesse tanto che nel web si trovano pareri e informazioni frammentate spesso frutto di prove degli utenti sul proprio televisore e spero dunque di trovare qua dove il PC e di casa le risposte che cerco! Perche voler utilizzare un televisore FullHD quando in commercio esistono dei monitor di grande dimensione ? Il motivo principale è il prezzo! oltre la misura del 26" i prezzi dei monitor salgono in maniera esponenziale ed inoltre cresce anche la risoluzione nativa del pannello a valori poco gestibili (2560*1600). Inoltre la qualita dei pannelli da 26 rimanendo nella fascia consumer lascia ancora al quanto a desisderare. tutti i moderni televisori fullHD prevedono il PC-Imput, tuttavia l'ingresso PC è limitato nelle risoluzioni visualizzabili a valori inferiori a quelle native del pannello ,con ovvi problemi di upscaling di solito attraverso la porta vga/rgb 15sub sono supportate le risoluzioni vesa fino alla 1280x768 o poco di piu . LA soluzione a questo problema consiste nel pilotare il pannello attraverso una porta HDMI attraverso un cavo adattatore dvi-hdmi sperando che il produttore abbia previsto questa possibilita e che quindi la qualita resa sia quella cercata e la piena risoluzione supportata!. Non è raro infatti che ci siano incompatibilita del segnale generato dalla scheda grafica el'hdmi del televisore con conseguente immagine poco nitida In teoria una scheda vga di ultima generazione hdmi 1.3 compliant dovrebbe essere in grado di effettuare questo lavoro senza problemi. Nel caso voi col pc giochiate pure dovete fare i conti con l' INPUT LAG . L'imput lag è il fastidiosissimo ritardo di risposta tra l'imput a tastiera e la sua esecuzione a schermo che affligge in maniera piu o meno sensibile questi televisori indifferentemente siano questi plama che lcd perche introdotto dall'elettronica del pannello e non della caratteristiche costruttive del pannello stesso. Il ritardo introdotto puo essere molto accentuato anche fino a 90 ms. Questo ritardo è una conseguenza del postprocessing dell'immagine che richiede molta potenza all'engine integrato. Anche qui alcuni modelli si comportano decisamente meglio di altri , le vie percorse dai vari produttori per limitare il problema sono diverse!. Si va dall'integrazione di engine di calcolo particolarmente potenti alla possibilita di disattivare in maniera parziale o totale gli effetti grafici processati dall'hardware del televisore. Ovviamente la strada consigliata e quella di uscire col segnale pilotato direttamente dalla vostra vga senza postprocessing da parte della tv, al riguardo ricordate che se voleste utilizzate risoluzioni diverse da quella nativa del pannello incappate nel problema dello scaling dell'immagine e qui son dolori sia in termini di imput lag sia di qualita dello scaling! I modelli piu moderni dichiarano frequenze di funzionamento miracolose si va da 100hz a 200hz per gli lcd sino a 600hz per i plasma !Inutile dire che anche questa è una funzionalità che incide sul carico del processore della tv e che e meglio disattivare se possibile Game Mode è una modalita implementata da alcuni produttori che sembra la panacea di tutti i mali ma anche qui ci sta il trucco. Aumenta in maniera significativa la reattivita dei pannelli a scapito del numero di linee visualizzate! Questa modalita e particolarmente efficace quando i problemi di imput lag sono dovuti alla poca potenza elaborativa dell'engine di postprocessing che dovendo elaborare meno linee fanno il lavoro piu in fretta!! Questo artifizio è utile ai produttori per migliorare la resa delle console con giochi piu frenetici senza sbattersi troppo sul tuning dell'hardware. Purtroppo alcuni produttori ci marciano su sta cosa del game mode ed a fronte di tempi di reazione ottimi visualizzano 400 linee invece di 1080 con penoso decadimento della qualita video. Ci sono anche dei produttori piu seri che integrano questa funzionalita in maniera non eccessiva con una riduzione limitata delle linee visualizzate esempio 900 invece di 1080. Tuttavia la modalita game mode non si sposa bene con l'utilizzo pc. Sulla modalita PC prevista in alcuni menu ho poche informazioni in alcuni casi è una semplice calibrazione della retroilluminazione per non "Abbronzare " l'ultilizzatore che si prevede sia piu vicino al pannello, in altri pare che sia previsto il BY-pass delle funzionalita di post processing con pilotaggio diretto della vga ed inoltre in alcuni casi prevede anche il riposizionamento dell'immagine a schermo proprio come fosse un monitor. i panelli LCD utilizzati nei televisori pur non essendo dei campioni di reattività sono dei signori pannelli alcuni sono invero molto veloci quasi tutti garantiscono un angolo di visione molto buono e ottimi valori di contrasto statico alcuni fino a 1300:1 Nulla so riguardo il gamut , la fedelta cromatica e relative regolazioni ma penso che possano equipararsi ai vari pannelli lcd in commercio! Stanno uscendo in commercio i nuovi retroilluminati LED ma sono piuttosto perplesso perche anche leggendo le varie opinioni sono troppo cari senza apportare reali migliorie ai pannelli ed elettronica pilota che sono praticamente gli stessi della passata stagione . Per ora i LED sono interessanti solo per il basso consumo energetico Gli schermi al PLASMA (appannaggio di un pochi produttori) hanno raggiunto recentemente un 'ottima qualita intrinseca , eliminando e limitando moltissimo i problemi che hanno afflitto questa tipologia di schermi. Ormai esenti dal temuto Burn-In alcuni modelli soffrono ancora di ritenzione d'immagine sopratutto LG e Samsung. Note dolenti solo le dimensioni di almeno 42" per modelli fullHD e il consumo che si attesta intorno ai 300w. La resa video casalinga (e non in modalita centro commerciale ) e ancora inarrivabile per qualsiasi lcd Qui http://www.dday.it/redazione/220/DDa....html#pagina-2 un sito italiano che ha trattato l'argomento latency anche se riferito alla modalita GAME mode che interessa maggiormente gli utenti console Questo è un po il sunto di quello che ho raccolto in giro potrebbero esserci inesattezze. Se mi postate le vostre esperienze faro tesoro anche delle vostre! Grazie Ultima modifica di tarun : 30-10-2009 alle 10:41. Motivo: sistemazione spaziatura righe |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
Il comportamento degli ultimi lcd della philips mi lascia molto perplesso !
Vantano un estrema reattivita in game mode circa 10ms ed allo stesso tempo una notevole latenza in modalita standard uguale per un po tutti i modelli ( che sicuramente monteranno pannelli ed elettroniche diverse) quasi ci fosse una sorta di buffering voluto dei fotogrammi da processare per fornire una visualizzazione piu fluida ! meno vincolata al carico del processore d'immagine!. questo e quello che ho pensato Ultima modifica di tarun : 30-10-2009 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
Mi sto documentando sul forum di AV riguardo al problema di riduzione delle linee visualizzate per le immagini in movimento!
Problema marginale nell'uso televisivo ma deleterio come monitor - pc x che ridurebbe la nitidezza dei caratteri sovraimpressi Alcuni utenti affermano che a prescindere dalla modalita d'uso tutti i tv fullHD visualizzano le immagini in movimento riducendo il numero di linee visualizzate e che le linee mancanti vengono ricreate con l'elettronica! ![]() Mi sembra strana questa cosa non vorrei che si confondessero con la modalita interlacciata 1080i purtroppo a seguito di queste dichiarazioni ![]() ![]() Ad avvalorare la loro tesi sul catalogo panasonic viene appunto riportata una limitazione del numero di linee visualizzate per le immagini in movimento per il suo modello plasma entry p42s10 (900linee) mentre la nuova serie G è in grado di visualizzare tutte 1080 le linee. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20075
|
allora come monitor per pc io ho provato i miei due plasma (il pana è fullhd)
come monitor usato per leggere testi e navigare ti dico che non è l'ideale il plasma. ha un immagine meno cristallina e + stancate di lcd che ancora come stabilità di immagine è il top dei top. input lag ormai nullo. ma anche alcuni lcd hanno meno di 30ms quindi non si sente assolutamente. sony w5500 ad esempio molto buoni come risoluzione il pana in vga purtroppo è castrato e non arriva alla nativa di 1920*1080 come dovrebbe. supporta al massimo 1024*768 oppure 1280*1024 e riscala lui. non è malvagio affatto come scaling ma ovvio che sarebbe meglio mappare 1:1, con hdmi invece tutto a posto si vede ottimamente. se invece lo usi per vedere film o filmati o cmq giocare ti direi plasma. meglio pana dicono per la ritenzione ma nel mio lg non l'ho notata + di tanto. collegato il portatile in vga e mappato 1:1 1024*768 l'ho usato per vedere dei divx e navigare non è rimasto nulla. dopo qualche centinaio di ore quel poco di ritenzione (che è normale e ce l'hanno tutti i plasma) si nota ancora meno. l'importante è non lasciare mai per delle ore le schermate fisse ma spegnerlo o mettere su qualcosa in movimento che pulisce lo schermo. l'unica accortezza è questa per il fatto delle linee in movimento i plasma hanno zero problemi. gli lcd li stanno limitando molto con il raddoppio o quadruplicamento delle linee. insomma non lo noti con i plasma. ho un pana a 480hz e lg a 600hz (subpixel) e non vedo blur in nessuno dei 2. quindi non preoccuparti di questo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20075
|
aggiungo una cosa
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=44927&page=14 è un 3d del 2006 che parla di un hitachi se vedi da molti post non si lamenta ritenzione. e alcuni ci collegavano pure il pc ormai è una cosa da dimenticare. a meno che non si lascino schermate per delle ore. si puo' sugli lcd ma sui plasma è pericoloso. le ritenzioni potrebbero durare giorni o diventare permanenti
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
Grazie sei stato esauriente .
Per cio che riguarda il plasma gia sapevo che nn sussisteva piu il problema della ritenzione men che meno il burn-in. Ho ancora qualche dubbio sulla nitidezza delle scritte a schermo ! temo che ci siano problemi di flickering che a lungo andare affatichino la vista . A sfavore del plasma rimangono consumi e dimensioni importanti si parte dalla 42 come taglia minima. Inoltre la serie G di Panasonic (l'unica serie che ho preso in considerazione ) e dotata di una pellicola antiriflesso estremamente delicata. Il plasma vince in un uso prettamente ludico ma deve cedere il passo nell'uso office |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20075
|
si flickering ne ha inutile non ammetterlo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
Grazie anche di questa precisazione !.
Invero speravo che i plasma avessero raggiunto una buona stabilita di immagine ma evidentemete nn sono ancora all'altezza degli LCD. Alriguardo spiego xchi non lo sapesse che mentre in un panello lcd i singoli pixel di un immagine fissa restano effettivamente immobili a prescindere del refresh in hz del pannello che è solo la frequenza pilota ma che nn va a modificare lo stato di un pixel se nn ve ne è bisogno, nei plama invece i fosfori per che compongono i pixel hanno bisogno di venire eccitati in continuazione per poter anche solo restare accesi e questo causa un leggero sfarfallio dell'immagine. Questo che nn e un difetto ma una caratteristica di tutti i plasma e puo essere piu o meno evidente risalta in particolare con le scritte in sovraimpressione esempio se visualizzate un foglio di calcolo. In tutti gli altri casi passa assolutamente inosservato . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20075
|
si infatti la maggior parte delle volte non la si nota
ma in casi estremi come giocare per tante ore (anche se andrebbe sempre evitato) a giochi dove devi leggere molte volte (tipo fallout o oblivion) affatica un po la vista ma non potendo prendere una tv per ogni cosa meglio scegliere il miglior compromesso eheh
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
Quote:
HDguru ha rilasciato una lista di pannelli del 2008 con le linee in movimento visualizzate http://hdguru.com/wp-content/uploads...-125-hdtvs.pdf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20075
|
per me lascia il tempo che trova
non ti accorgi se sono 800 o 900 o 1080 a meno che terminator non sia realtà
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
Quote:
Cmq non si tratterebbe solo di 900-1000 linee ma addirittura di 3/400 per alcuni modelli . L'argomento e complesso e richiede tempo perche lo possa comprendere ! Devo almeno capire quanto questa cosa protrebbe condizionare il mio modo d'uso del pannello rispetto al mio crt o ad un monitor lcd da pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20075
|
nei plasma meno di 900 (su 1080) non ne ho mai sentiti. essendo molto + veloci ad eccitare i singoli pixel non hanno problemi
degli lcd alcuni che non attivano i 100hz o altre diavolerie arrivano si a poco + di metà ma ormai quasi tutti si spingono oltre.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
dopo 6 mesi
Ecco una prima disamina di ciò che ho raccolto
Sebbene la tendenza sia quella di uniformare gli standard di comunicazione tra i vari dispositivi AudioVideo e il mondo informatico (vedi diffusione HDMI) non tutti i televisori LCD sono in grado d funzionare correttamente come monitor pc all'around, vediamo quali specifiche devono assolvere : 1) 1080P@60hz Devono poter visualizzare la risoluzione 1920x1080 non interlacciati alla frequenza di 60hz 2) Pixel mapping 1:1 3) Controlli di sharpness 4) full croma resolution 4:4:4 5) low Imput lag 1080p La prima richiesta e quella piu ovvia quasi tutti i Tv lcd full hd prodotti nel 2009 sono in grado di visualizzare questa risoluzione. Quello che nn viene detto e che molti tv accettano questo segnale solo in formato digitale HDMI e non tramite analogico VGA (il connettore d-15sub) nonostante quest'ingresso sia presente in tutti i tv e chiamato ingannevolmente ingresso PC. consiglierei di dimenticarvi della porta pc (vga) infatti molti produttori integrano una versione castrata della stessa limitata a poche risoluzioni disponibili per non parlare poi della qualità dei DAC convertitori analogico- digitale implementati . Non avete una vga con connettore HDMI ? non preoccupatevi se avete una scheda video dotata di uscita DVI molto probabilmente sarete in grado di accedere alla porta HDMI del vostro lcd con un semplice convertitore semplicemente perche la componente video della porta HDMI e la stessa del connettore DVI la differenza e che l'HDMI veicola anche l'audio(anche ethernet ed altri segnali contenenti metadati) e quindi voi non sentirete l'audio del pc dagli altoparlanti del TV con il solo collegamento dvi =Hdmi a meno che la vostra scheda video non sia dotata di scheda audio lol! come le ultime ATI 4xxx in poi ,a tal proposito ricordate di verificare sul sito del produttore la presenza di driver aggiuntivi che supportino questa specifica funzione E molto importante che prima di effettuare il collegamento abbiate preimpostato la frequenza corretta e la giusta risoluzione full HD e quindi 1900*1080 e 60hz di frequenza . Alcune tv richiedono frequenza leggermente diverse (probabile nel caso stiate utilizzando la porta D-SUB) e nel caso queste sono indicate nel manuale d'uso la frequenza infatti potrebbe infatti essere 59,9hz o 50 hz . Se il vostro TV è di ultimissima generazione ed è targato 100 o addirittura 200hz ? ecco non fate la cazzata di cercare di settare questi valori che nulla hanno a che vedere con la frequenza di pilotaggio che sara sempre intorno ai 50/ 60hz! con l'arrivo delle prime tv 3d forse vedremo a meta 2010 le prime frequenze pilota sui 120hz ma questo nn ci interessa.(attualmete esisto in commercio pochi monitor capaci di accettare segnali in ingresso a 120Hz conosco un Samsung e un Viewsonic) Pixel Mapping Il pixel mapping 1:1 è una funzione del menu fondamentale che permette di risolvere a schermo il segnale video senza effettuare alcuna opera di riadattamento dell'immagine, puo avere vari nomi (Justscan, originale , dot to dot, 1:1) ma il risultato non cambia. Alcuni tv purtroppo anche quando dotati di questa funzione applicano un leggero overscan ( errore di overscan) cio le rende inadatte all'uso pc monitor poiche la conseguenza dell'overscan è la mancanza di nitidezza dei caratteri e di tutti gli oggetti a schermo e si nota paritcolarmente con le scritte piccoline. Non conosco l'utilità dell'overscan ma per quello che sto trattando va visto come un difetto. Edge enahncement e Sharpening I processamenti dell'immagine ad opera dell'engine grafico della TV vanno sempre messi su offi mentre la nitidezza chiamata sharpening è utile per migliorare la resa dei dettagli fini. Il risultati miglior sono frutto di prove ma spesso si ottengono buoni risultati settandola valori neutri esempio 50 su una scala tra 0 e 100(lg). o su 0 in una scala tra -100 e +100 Alcuni produttori permettono un settaggio limitato dello sharpening in quel caso potreste ottenere cmq ottimi risultati mettendola ad un valore minimo. Nel caso di Lg impostando la modalità PC questi controlli non sono piu disponibili! Full Croma resolution 4:4:4 La capacita di un tv di rendere la full croma resolution 4:4:4 non e molto pubblicizzata come caratteristica dal marketing ma e proprio col pc che ne otterremo i maggiori benefici le immagini saranno molto rispondenti a quello che era nell'idea degli sviluppatori di software sia come colore che come luminosità . Inoltre riusciremo a sfruttare tutti i bit colore dei nostri potenti processori grafici senza che il tv debba ricorrere al dithering per inventarsi i colori di sfumatura che non sarebbe in grado di rendere altrimenti . Il dithering è semplicememte una tecnica che permette alternando il colore di 2 pixel vicini di ricreare artificiosamente un pixel di colore intermedio. Tuttavia il dithering è solo una soluzione posticcia che in determinate situazioni crea arteffatti e viraggi di colore non desiderati Senza full croma resolution si vive ma se disponete di VGA moderne e potenti probabilmente dovreste considerare questa caratteristica che paga nei giochi Tipologie di Pannelli Molti di voi penso possiedano monitor LCD molti dei quali basati su tecnologia TN , vi siete mai chiesti se esistono alternative a cio che avete ? La verita è che i pannelli TN sono si abbastanza veloci da incontrare le esigenze dei normali utenti ma sono soppratuttto economici da produrre poi che abbiano un angolo di visione pessimo di pochi gradi (altro che 150 dichiarati ) o che abbiano uno spazio cromatico ridicolo è una cosa di cui non vi accorgerete finche non cercherete di calibrare la vostra nuova stampante fotografica molti TN hanno una colorimetria ridotta a soli 6 bit per colore Quando ve l'hanno venduto vi avevano detto che era ottimo per giocare che ci potevate fare un po di tutto ! ora vi ritrovate un monitor che diventa scuro e cambia di colore appena vi spostate dal piano di visione ideale , I produttori si sono accorti del problema ed hanno cercato di migliorare il pannello aggingendo dei filtri per migliorare un po le caratteristiche ottiche del pannello da cio e nato il tn +film . Oggi tutti i pannelli sono Tn+film solo che alcuni hanno molti film altri 1 solo Tranquilli non vengono usati nelle normali tv lcd di grande formato al loro posto trovano impiego ben piu nobili pannelli appartenenti a 2 grandi famiglie i VA eg li IPS (un idscorso a parte andrebbe fatto per sharp coi suoi pannelli ASF ma si cadrebbe in tecnicismi). I VA di cui Samsung è il piu grande sostenitore conosciuti nelle loro evoluzioni PVA s_PVA MVA etc sono caratterizzati da un contrasto molto elevato , Neri molto belli e dettagliati per contro sono caratterizzati da latenza del pannello piuttosto elevata e non uniforme a seconda del colore di arrivo ed il colore di destinazione del pixel in una sequenza temporale che causa lacuni difetti di visualizzazione tipici per questa categoria di pannelli. Gli IPS sono l'altra grande famiglia che vede tra le sue file la joint venture LG-philips, ha come pregio principale una colorimetria molto naturale che li rende adatti al fotoritocco , una latenza piuttosto bassa e un buon angolo di visione . Purtroppo sono afflitti da neri poco profondi che tendono ad impastare i dettagli in ombra. Sharp coi suoi pannelli ha cercato di unire il meglio delle tecnologie , i suoi pannelli ASF concettualmete molto simili ai VA sono pero pannelli molto veloci quasi che mantengono un buon livello di nero . A differenza dei pannelli IPS e VA la matrice dei pixel non elineare cosi che a seguire un pixel di un colore ne segue uno di colore diverso e cosi all'infinito ,i pixel che sono raccolti in arrai triangolari ricordano molto il comportamento cromatico dei CRT tipo shadowmask creando un effetto aliasing che ammorbidisce le scene ma causa una perdita di definizione per le scritte piu piccole che è spiacevole. Alla fine non ce un vero vincitore entrambe le tecnologie si comportano bene ed alla fine si tratta piu di gusto personale Curiosità Sony ha sempre usato pannelli PVA di Samsung ma da quest'anno ha stretto accordi con sharp e dovrebbe montare pannelli UV2A evoluzione degli asf ma che dovrebbero avere arrai di colore allineati rapporto di Contrasto Spesso si sentono decantare tra le caratteristiche dei tv valori di contrasto altissimi tutto per far risaltare la bonta dei loro pannelli ma sono tutte dichiarazione degne di VannaMarchi. Il contrasto dinamico vale ZERO! L'unico contrasto che varrebbe la pena di conoscere è il contrasto statico ANSI purtroppo anche la modalità ansi non è uno standard... Il rapporto di contrasto dinamico solitamente viene calcolato facendo appunto il rapporto tra la luminosita del pannello bianco alla massima potenza con uno tutto nero con lampade al minimo. Peccato che tutte le variazioni di luminosita durante i cambi di scena risultano troppo fastidiosi ed irreali Il contrasto statico di solito viene misurato sullo schermo visualizzante una scacchiera bianca e nera e non e affetto da eventuali cambi di scena Cmq per curiosita i pannelli IPS in tv calibrate per una corretta visione oscillano intorno agli 800:1 , i pannelli PVA arrivano a valori di 3000:1 mentre gli ASf di sharp mi pare sui 2000:1 http://www.tftcentral.co.uk/specs.htm Imput lag Imput lag questa è la bestia di tutte le tv che debbano essere utilizzate come monitor per giocare e non solo col pc. A differenza dei monitor per PC le televisioni LCD e Plasma integrano un 'elettronica di processamento delle immagini piuttosto avanzata volta a migliorare ed a volte a sopperire ai deficit di una tecnologia tutt'altro che perfetta Tutta questa elettronica introduce una latenza dovuta ai dei buffer interni per la sincronia dei segnali che si riperquote sulla velocita di imput di un ipotetico comando da console. I produttori consci del problema hanno introdotto una modalità di gioco chiamata GAME MODE questa modalità spesso elimina tutti quei processamenti inutili che ritarderebbero inutilmente i tempi di reazione in game L'imput lag affligge tutte le tv alcune molto altre meno . Sotto i 50 ms il ritardo non dovrebbe essere avvertibile tra 50 e 100 puo essere fastidioso sopra 100 diventa problematico . Il fatto che sotto i 50 ms non ve ne accorgete ad occhio non vuol dire che non sia penalizzante piu e basso e meglio e sempre ! E' piu importante l'imput lag o la latenza del pannello dato spesso oggetto di marketing ? tutte e 2 diciamo che con le tv la latenza indotta dall'elettronica e tale che di solito fa passare in secondo piano la latenza del pannello ma non sempre . Non e infatti un caso che le ultime tv di samsung retroilluminate a edge-LED (tecnologia di illuminazione coi led posti perimetralmente o addirittura solo su un lato)) iperfarcite di reprocessing elettronico siano affette da imput lag piuttosto significativo solo in parte attenuato dalla game mode. Meglio fa sony che seppur dotata di pannelli samsung offre per alcuni suoi modelli un comportamento dal dignitoso al buono Molto bene in casa LG che utilizzando elettroniche poco invasive e quindi pannelli con poco imput lag (30ms ) Panasonic merita un discorso a parte perche se da un lato e conosciuta quasi solo per i suoi buoni pannelli al plasma produce anche alcune serie di lcd su base IPS che a fronte di un elettronica di controllo povera e per certi versi incompleta sono lo status quo per quanto riguarda l'imput lag producendo i tv lcd piu veloci attualmente in commercio si parla di 11ms reali che sono meglio di molti monitor TN dichiarati 2-3-5 ms che riempono le vostre case! Modalita immagine alternative La modalita Game mode merita un approlfondimento poichè non tutte le case la implementano nello stesso modo spesso questa modalita è accompagnata da una modifica dei valori di gamma e quindi tutti i colori vengono alterati , inoltre alcune opzioni del menu vengono arbitrariamente disabilitate . Alcuni TV integrano una modalità PC (che è un opzione del menu e non il tipo di collegamento fisico del pc es : HDMI ) che spesso e un buon punto di partenza da dove iniziare i settaggi avanzati. Questa modalita è un presetting dove spesso molte funzioni sono disabilitate o ridotte al minimo e puo essere utile come modalita diagnostica in caso di disturbi di immagine. Risoluzione di movimento Della compensazione di moto forse non ne avete mai sentito parlare ma sicuramente nei volantini avrete letto 100HZ o 200HZ riferito a qualche tv . Bene dovete sapere che i vostri bellissimi pannelli Full Hd a 1920x1080 garantiscono immagini statiche bellissime ma quando si tratta di visualizzare un immagine in movimento son dolori , avete presente il tappeto erboso durante una partita di calcio ? Durante i veloci panning orrizontali della telecamera divente un insulsa massa verde mentre appena l'immagine rallenta iniziate a distinguere nuovamente l'erba . Bhe la risoluzione in movimento di un LCD scende dai 1080 fino a circa 300 (250-350) linee risolte nelle immagini in rapido movimento e questo è uhn problema dovuto all'inerzia dei singoli pixel a cambiare il loro stato . I plasma sono molto meno affetti da questo problema ed infatti risolvono egregiamente quasi tutte 1080 le linee. Per cercare di risolvere questo problema i produttori hanno integrato dei circuiti di previsione del moto che attraverso un campionamento dell'immagine ed un analisi del movimento vettoriale cerca di predire la posizione degli oggetti nel prossimo fotogramma ( un po come la cartina meteo che indica forza e direzione dei venti). Purtroppo alle volte la previsione non ci azzecca e si creano artefatti . La compensazione di moto e sicuramente il calcolo piu pesante che deve effettuare un tv ed è quello che pesa maggiormente sull'imput lag. Pochi tv permettono di giocare con la compensazione di moto AKA 100hz attiva e pochi sono i giochi che se ne avvantaggiano ma se siete appassionati di giochi sportivi o di corse in macchina potrebbe migliorare di molto la vostra esperienza di gioco . E importante che sappiate che anche quando i 100/200hz possano essere bypassati con la game mode , un pannello dotato di elettronica 100hz(su off) avrà un imput lag maggiore del medesimo modello dotato di sola elettronica 60hz I meccanismi di compensazione del moto introducono arteffatti che alcuni trovano indesiderabili,e quasi tutti gli utenti console avanzati tendono a prediligere latenza bassa e dimensione del pannello come criterio di scelta piuttosto che la motion compensation!. http://www.dday.it/redazione/220/DDa...g-TV-Test.html vi posto un sito che ha effettuato prove di imput lag su diversi TV Retroilluminazione I televisori LCD a differenza di Plasma ,CRT e Oled non vivono di luce propria ma utilizzano la luce prodotta da apposite sorgenti poste dietro il pannello che quindi funge da selettore, queste possono essere dei semplici tubi fluorescenti , dei led perimetrali (edge) o distribuiti su tutto il pannello (full-led) . Sebbene il marketing proponga la soluzione a LED come la scelta definitiva la realta e un po diversa e vede le migliori lampade WCG-CCFL dare paga ai comuniled bianchi (BLU+fosfori) impiegati nei normali TV in quanto fedelta cromatica. Un singolo led per sua stessa natura non e in grado di emettere luce su uno spettro di luce ampio come puo essere quello coperto dalla luce bianca ,ma un arrai di 3 led RGB possono farlo fornendo una luce bianca uniforme in ttutto lo spettro.Purtroppo per ragioni di costo le triplette RGB sono relegate a TV HIGHEND ed utilizzi di nicchia. I normali Led bianchi montati nei tv Led sono dei led blu con un filtro di fosfori che converte parte della luce blu negli altri colori a completamento dello spettro. Peccato che lo spettro di luce cosi creato abbia delle dominanti cromatiche impossibili da correggere. Le TV Ho letto le recensioni di tanti letto il manuale di molti , alla fine la rosa si e stretta attorno a pochi modelli . Questi i modelli che di cui mi sono maggiormente interessato (*duello finale) Lg 32LH 3/4/5000* Lg 32Sl 8000 Panasonic TX-L32G10 Panasonic Tx-L32S10 Philips 7404/8404 Sony 32v5500* Sony 32w5500* I panasonic sono probabilmente i piu veloci schermi lcd sul mercato. In un forum straniero avevano postato delle foto dove il modello lcd risultava piu veloce del omonimo fratello plasma! li ho scartati per le ridotte possibilita di settaggio ed alcuni pareri discordanti in merito a problemi di overscan e di backlight flickering. I philips molto stilosi e poco ingombranti dispongono di una modalita pc efficace e supportano il 4:4:4 full croma resolution. Tuttavia pagano in termini di elettronica video mastodontica ed invadente (200ms di imput lag! nelle normali modalita video,30ms in game e PC mode)Menu Lento! I sony V e W non differiscono solo per la compensazione di moto ma sono equippaggiati con 2 pannelli(da 8bit) di diversa qualità migliore per il W che pero è piagato da un imput lag al limite per uno schermo da gioco oltre che da un prezzo molto elevato . Entrambi dispongono di un menu futuristico XMR derivato dalla PS3 con molte opzioni disponibili. Dispongono di un nero profondo e dettagliato che li rende notevoli per un uso prettamente cinematografico, li ho scartati per il prezzo e per un difetto di visualizzazione sugli sfondi scuri in movimento proprio di questo tipo di pannelli. Lg 32SL8000 e molto simile ad un lh5000 con un nuovo look piu fine piu sottile . Peccato per il pannello in plexyglass frontale di protezione al vero schermo lcd facente solo funzione estetica ma causando una marea di riflessi oltre che ad una doppia rifrazione delle scritte a causa del plexyglass. Gli sharp della serie LE705 /700 paiono essere molto buoni in termini di imput lag ma nn ho trovato pareri riguardo il loro uso come monitor pc Ha se nn l'aveste capito io è da natale che sono possesore di un LG 32lh5000 che ha pensionanto il mio crt philips da 22" . Sicuramente ci sono prodotti altrettanto validi ma io sono stracontento ! e di sicuro nn riuscirei a tornare indietro ad un monitor piu piccolo. Rispetto al crt ha 32ms di ritardo costanti ma forse e piu la differenza di visualizzare un frame ogni 16,6 ms (60hz) rispetto ai 11,76 (85hz) del crt. Il monitor e posizionato sulla medesima scrivania del crt a circa 50 cm dal mio viso in modalita scrittura ma devo dire che anche a 40 cm è assolutamente nn fastidioso e godibilissimo basta regolare la retro a valori nn troppo alti. Riguardo alla nitidezza dei caratteri a schermo la ritengo molto buona e vuoi il cambio di risoluzione da 1280x1024 del crt alla fullhd si questo non riesco a fare dei paragoni ma sicuramente superiore alle mi aspettative. Il mio TV e pilotato da una Ati 4870 1gb Spero che questo mia disamina ricca di errori e imprecisioni tecniche sia cmq utile alla vostra scelta. Ultima modifica di tarun : 07-05-2010 alle 19:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
dopo 6 mesi
doppio post nn so perche !
Ultima modifica di tarun : 07-05-2010 alle 19:56. Motivo: doppio post |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
![]() ecco come si presenta la tv! (sullo sfondo un video di wow del mio amico Lakratøs ) ![]() Una foto scattata ad 1/320 che mostra il diverso imput lag dei 2 monitor ![]() Una macro di un particolare cosi che possiate giudicare la nitidezza ![]() Ingombro laterale |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
ciao.hai scritto una delle recensioni piu' belle con spiegazioni chiare e dettagliate per ogni particolare che sicuramente sarebbero utili a chi come me cerca di informarsi qua e la' ma non trova mai tutte le informazioni comparate assieme per capire pregi e difetti di tutti.scrivo perche' sto facendo la tua stessa identica scelta.ho preso un sony ex500 ma non essendo molto contento del pannello(mi e' capitato un mva al posto del s-pva) che ho letto avere minori dettagli, neri, angolo di visione(poco importante per giocare) e 8bit al posto dei 10bit che dicono abbia il s-pva. per la questione imput lag diciamo che si inizia a sentire se attivo i 100hz. ero molto interessato al discorso delle linee risolute in motion resolution.ci giocherei con simulatori di guida, quindi terrei sempre attivi i 100/200hz e mi piacerebbe che l'immagine sul tv fosse bella definita. ho letto che l'sl8000 con attivi i 200hz in modalita' bassa(solo 100hz) dovrebbe risolvere tutte le linee. erano chiacchiere da forum, non so quanto siano vere, ma e' questa cosa che mi farebbe pendere la decisione per questo invece che per l'lh5000 che credo sia inferiore. il difetto delle riflessioni del plexi spero riusciro' a sopportarle. praticamente si trovano quasi allo stesso prezzo, solo 20 euro di differenza.se non l'hai capito vorrei cambiare l'ex500 che me lo dovrebbe prendere la suocera che ha un crt ormai quasi defunto(si vede verde).avevo preso in considerazione anche il toshiba che avrei scartato perche' credo che elettronicamente sia inferiore.insomma la scelta finale e' su lh5000 o sl8000 e ci metterei pure l'ex500 con pannello samsung(ma ho paura di ribbeccare l'auo).se prendo l'lh ho paura in una definizione inferiore con i 100hz attivi, se prendo l'sl ho paura dei riflessi.ho visto che tu hai optato per l'lh.lo rifaresti?come hai ragionato per arrivare a quella conclusione?probabilmente lo ordinero' tra oggi e domani quindi magari quando mi rispondi avro' gia' fatto la frittata.per curiosita', un monitor come si comporta in definizione rispetto ad un tv?con una consolle rimarrebbero attivi solo i 50hz quindi i predi del 100hz non li hai..e il motion resolution?risolve tutte e 1080 le linee?
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc Ultima modifica di ThunderTrunks : 27-11-2010 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20075
|
Di solito con i 100hz si risolvono 900 linee come i vecchi plasma ora con i 200hz gli lcd arrivano a 1080 come i nuovi pdp
Guarda che da 900 a 1080 credo giusto terminator si accorga della differenza ![]() Per i 50hz dei giochi non centra perchè primo sono a 720p e poi con i 100hz non faresti altro che interpolare i frame. Segnali a 100hz o più non ne esistono, si interpolano i frames e basta e ad alcuni piace molto l'effetto sui giochi
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
si lo so, ma se ti riferisci alle ultime righe, intendevo dire che un monitor non arriva a 100hz reali e non puoi nemmeno interpolarli come si fa con la tv, quindi la qualita' dovrebbe essere inferiore rispetto ad un tv con 100hz interpolati.solo non so quanto e' il motion resolution di un monitor.
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20075
|
Allora è 300 linee cioé come quella dei tv senza meccanismi che ne aumentano
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.