|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 5
|
Computer che si freeza + bluescreen
Ciao a tutti, spero mi possiate aiutare...ho un bel problema
![]() Iniziamo con la configurazione del mio pc (acer): DualCore Intel Core 2 Duo E6750, 2666 MHz (8 x 333) Windows Vista Home Premium NVIDIA GeForce 9500 GS (512 MB) Produttore DMI del BIOS American Megatrends Inc. Intel(R) ICH8R/ICH9R SATA RAID Controller Allora il problema è che da un paio di settimane si freeza o all'accensione, o poco dopo, o inspiegabilmente dopo 3-4 ore che il pc è acceso.. Sono capitati diversi errori blu di windows e solo l'ultimo mi ha lasciato questo report: Firma problema: Nome evento problema: BlueScreen Versione SO: ID impostazioni locali: 1040 Ulteriori informazioni sul problema: BCCode: a BCP1: 00000024 BCP2: 00000002 BCP3: 00000000 BCP4: 81C5A531 OS Version: 6_0_6002 Service Pack: 2_0 Product: 768_1 File che contribuiscono alla descrizione del problema: C:\Windows\Minidump\Mini041410-01.dmp C:\Users\***\AppData\Local\Temp\WER-48625-0.sysdata.xml C:\Users\***\AppData\Local\Temp\WER1969.tmp.version.txt Leggere l'informativa sulla privacy: http://go.microsoft.com/fwlink/?link...3&clcid=0x0410 In genere non mi aveva mai detto di che problema si trattasse Cosa ho gia' fatto: Ho provato un test per l'efficienza della scheda video ottenendo un ottimo punteggio (che non sia lei il problema?) ho provato il controllo della temperatura dell'hd (mai superato i 44°C) ho anche formattato il SO (grazie al disco di ripristino acer) mantenendo però una partizione inalterata.. Ho già avuto problemi simili l'estate scorsa, l'ho mandato una prima volta in riparazione, cambiato hd, dopo due giorni era di nuovo non funzionante; una seconda volta mi hanno cambiato scheda video e hd ed ha funzionato fino ad oggi.. Ora stesso problema ![]() Spero di non aver omesso niente di fondamentale, grazie in anticipo a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Memtest e controllo del disco fisso con il tool del produttore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 5
|
http://downloadcenter.intel.com/Default.aspx?lang=ita
ho provato a capirci qualcosa da questo elenco ma non credo di essere arrivato ad una conclusione.. Sempre se ho capito quale sia il mio hd :P Per il memtest ho letto che è meglio darci un occhio quando procede e lo farò il prima possibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mmm no. Devi cercare il diagnostico sul sito del produttore del disco fisso. Se non è Maxtor/Seagate sarà Western Digital, Fujitsu, Samsung... di sicuro non Intel che ha iniziato da poco a produrre dischi allo stato solido.
Il programma hdtune è carino e da informazioni utili, se riesci a fare un screenshot della pagina health... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 5
|
http://a.yfrog.com/img412/4903/hdtunea.jpg
allora intanto posto questa immagine fatta pochi minuti fa e vedo di provare il prima possibile le altre procedure.. Cmq grazie mille per il tuo aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Apparentemente il tuo disco fisso (un Western Digital modello Caviar Blue da 500GB) gode di ottima salute.
Concentrati sul memtest, casomai fai fare un giro al diagnostico Data LifeGuard su windows così controlla anche che le comunicazioni disco/mobo siano sempre ok. http://support.wdc.com/product/downl...id=606&lang=en |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 5
|
Sto avendo qualche problema con il memtest visto che non so come mai non legge ne masterizza su CD-R (magari è sempre stato così ma non ci giurerei), ho provato anche a burnare un dvd ma stessa cosa all'avvio facendo il boot dal disco non è partito..
Invece ho provato il test della western ma è uscito questo: http://img405.imageshack.us/img405/4...erndigital.jpg Praticamente dovrei selezionare qualcosa dall'elenco Phisical Drive che però è vuoto.. Dall'elenco sotto non posso fare nulla.. PS. dal link che mi hai invitato io ho scaricato "Data Lifeguard Diagnostic for Windows" che mi sembra corretto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Eseguilo come amministratore.
Memtest lo trovi anche sui cd di ubuntu e credo qualcosa di simile si può fare premendo F8 prima che inizi a caricare windows 7. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 15-04-2010 alle 18:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 5
|
E' stato possibile effettuare il test dando i diritti come amministratore, ma provando il test quick è durato neanche un secondo (magari è normale cosi) riportando questo errore:
Test Option: QUICK TEST Model Number: WDC WD5000AAKS-00YGA0 Unit Serial Number: WD-WCAS84860161 Firmware Number: 12.01C02 Capacity: 500.11 GB SMART Status: PASS Test Result: FAIL Test Error Code: 11-Cable Test::Write sector error! Test Time: 10:22:34, April 16, 2010 PS. sta iniziando a diventare davvero frustrante riuscire ad accendere il pc perchè occorrono 4-5 tentativi fra freeze vari.. Ci sta lasciando mi sa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se termina con un errore non è normale. C'è un problema.
Masterizza la versione iso del diagnostico così potrai eseguirlo senza caricare windows. Riesegui il diagnostico facendo fare il boot dal cd masterizzato. Se da ancora errore occorre capire se è il disco fisso a non andar bene o il cavo o la scheda madre. Se hai un altro cavo sata provalo, magari connetti il disco ad un'altra porta sata. Se puoi testa il disco fisso col diagnostico su un altro pc ed un altro disco fisso sul tuo pc col diagnostico del relativo produttore. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.