|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ium_32157.html
Microsoft comunica l'intenzione di non sviluppare più per sistemi Intel Itanium dopo il sistema operativo Windows Server 2008 R2 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
La strada dell'Itanium non ha mai preso veramente piede, pur essendo un processore dalle caratteristiche rivoluzionarie ma con tanti, troppi difetti. Un flop della Intel, ma almeno ha fatto scuola per altre soluzioni.
Dopo questo abbandono, per Intel sarà la fine di Itanium? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
|
Quote:
__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
|
Ne parlavo recentemente commentando un'altra news relativa ad Itanium: la differenza tra CPU per mainframe e x86 uso server si riduce sempre più, e sostenevo per l'appunto che per Intel fosse più sensato puntare su Xeon pompati adeguatamente che su Itanium anche per quel settore d'impiego. Poi sono usciti i nuovi Xeon EX e ora questa notizia, a ulteriore conferma che la direzione è quella.
Tutto sommato non male per un'ISA che fa storcere il naso ai puristi ed è stata dichiarata morta (beninteso senza che vi fosse un dato reale) più volte: dopo aver conquistato pressochè tutti gli scenari d'uso sui computer (netbook, notebook, desktop, workstation, server di fascia bassa, media) sta sbarcando adesso su cellulari e server di fascia alta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
L'Itanium nella mia ignoranza nn l'ho mai capito.... non riesco a capire in che settore si inserisce dato che x i server e workstation ci sono gli xenon... forse son stati sviluppati per particolari tipi di server? mha...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
"Cosa succederà ai possessori di sistemi Itanium attualmente impiegati, basati su sistema operativo Microsoft?"
Perché, ce ne sono? Direi proprio di no, chi ha comprato Itanium non ha di certo scelto Windows. Forse è questo il vero motivo dell'abbandono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
Quote:
nel 2018 quei server avranno circa 20 anni ... credo sarà l'ora di cambiarli
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
C'è scritta tutta la storia dell'Itanium su wikipedia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
Scelta scontata, la stessa intel ha fatto intendere più volte che per l'itanium non ci sarebbe stato futuro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
Quote:
che sia la avolta buona che mi sbarazzo di quel coso?
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
|
Ancora non ho trovato nessuno che abbia risposto alla mia domanda
![]() che poi ci siano altre cpu o ve ne siano di migliori è un discorso a parte
__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 278
|
Beh i problemi delle architetture Itanium non sono tanto strutturali quanto pratici, senza dilungarmi in lunghe spiegazioni c'è un articolo che spiega il tutto abbastanza esaustivamente
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2339629,00.asp |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
Io non ho mai visto macchine Itanium che non fossero unix based, principalmente linux e HP-UX. Non metto in dubbio che vi siano anche installazioni windows su tale architettura, ma credo proprio si tratti di una ristretta minoranza, specialmente su macchine grosse. Probabilmente, proprio per questo motivo, il gioco non vale più la candela (oltre alla possibile decadenza di Itanium), del resto i soldi li fanno altrove.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
|
Quote:
basata su RH AS 5.4 se non erro ), cosi come tutte le macchine che ho visto con itanium ![]()
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
In effetti, tutto sembra indicare che l'architettura IA64 non avrà vita lunga e, tutto sommato, mi dispiace parecchio, dato che a livello di "densità di potenza" nel calcolo FP non è niente male. Con l'annuncio di Nehalem-EX anche io mi sono chiesto dove Intel voglia riposizionare Itanium... forse solo nell'HPC... D'altro canto, anche l'industria dei supercomputer si sta muovendo con un trend preciso: dedicare il grosso del calcolo FP alle GPU (o a processori specifici, tipo Cell) e il calcolo "generale" a processori x86, che eccellono in questo campo. Probabilmente nel giro di alcuni anni questa struttura ibrida verrà adottata anche lato server e, a quel punto, mi chiedo se e come riusciranno a sopravvivere le altre famiglie di CPU (Power su tutte) che pur sono estremamente interessanti e innovative. Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
|
Quote:
![]()
__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 614
|
MS punta molto su una architettura che sia anche simile a quella desktop a quanto pare. Una scelta sensata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Monza
Messaggi: 732
|
Se penso che abbandonarono l'Alpha per spingere Itanium mi viene giù la lacrimuccia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
|
a quanto pare IA 64 non ha avuto tanto successo. l' unica cosa che mi sembra vantaggiosa di un itanium è la cache enorme.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.