|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Rinnovare giubbotto in pelle
Ho un giubbotto in pelle al quale sono particolarmente affezionato, ormai sono passati diversi anni da quando l'ho acquistato e col tempo si è un po' consumato, senza contare i vari cambiamenti climatici che ha subito, fra cui molte piogge.
Ora, il giubbotto in principio aveva già uno stile consumato, l'avevo acquistato così, però ora lo è di certo di più, soprattutto sulle spalle a furia di guidare la macchina. Ho provato l'Emulsio rinnova pelle, sembra un buon prodotto, però secondo voi cosa potrei usare per nutrire a fondo la pelle? Purtroppo in tutti questi anni non l'ho mai fatto ma adesso vorrei sistemarlo un attimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Ah addirittura una crema per le mani?
Effettivamente avevo sentito di usare tipo la vaselina o grasso, però non avendo mai provato non vorrei rovinarlo. Mi consigli quella crema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 398
|
per la tuta in pelle uso latte detergente idratante :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Ma come procedete?
Spazzolate, passate con un panno o solo con le mani? Poi per farlo asciugare lo lascio così appeso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 679
|
la pelle si lavora in conceria e solo da questa lo puoi rinnovare fino ad un certo punto però perchè la pelle ha uno strato che si chiama fiore e se questo non c'è più perchè si e consumato non lo puoi rinnovare semplicemente passando una qualche pasta.
Se invece il fiore c'è ancora bisognerà rispruzzare il colorante che c'era prima e ritornerà allo stato originale. Ultima modifica di gerikoo : 17-03-2010 alle 19:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Quote:
Il giubbotto quando l'ho preso era già in stile consumato, quindi non è mia intenzione riportarlo in uno stato da nuovo, ma almeno nutrire la pelle nel migliore dei modi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 679
|
lo stile consumato e una fase di lavorazione particolare e con il tempo tende a sembrare molto più consumato ecco il perchè bisognerebbe riportarlo in una conceria, io lo so perchè abito vicino a queste aziende e ci ho lavorato e conosco la procedura.
edit: nutrire la pelle va bene per le scarpe che sono a contatto con varie schifezze, per i giubbotti non ti conviene perchè sono a contatto con molte cose tipo sedili auto, poltrone ecc. Ultima modifica di gerikoo : 17-03-2010 alle 19:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Capito, quindi l'unica soluzione sarebbe quella?
E' inutile stare a mettergli su creme? Dici che non assorbe abbastanza? Con l'Emulsio che gli ho passato è migliorato leggermente comunque ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
|
Crema Meltonian, c'è di tutti i colori, costa poco, io ci passo scarpe e borsette una volta all'anno. Sulle borsette passare, lasciare asciugare e lucidare più volte con stracci bianchi finchè non resta più nessuna traccia di colore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.