Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2010, 13:14   #1
zio.pink.floyd
Senior Member
 
L'Avatar di zio.pink.floyd
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 344
Problema XP caricamento fermo a schermata pre-avvio

Salve a tutti! Dopo una rapida ricerca non mi sembra di aver trovato topic che parlano di questo problema, quindi chiedo aiuto a voi.
Ieri sera, durante una navigazione e con jdownloader acceso, il pc si è bloccato (le applicazioni non rispondevano e non si chiudevano). Ho allora spinto il tasto reset, ma al riavvio si è bloccato alla schermata della scheda madre.

rispinto il tasto reset, da questo momento in poi, ogni volta il pc si bloccava alla schermata blu di caricamento di xp (quella con scritto windows xp, no quella nera con la barra di caricamento), ma non presentava la classica scritta centrale bianca, ma il logo di xp in piccolo spostato leggermente sulla destra.

ho provato a caricare l'ultima configurazione, ad accedere in ogni tipo di modalità provvisoria ma niente, sempre la stessa schermata.
ho allora tentato a fare un ripristino con il cd di xp (sp3), ma ho dovuto procedere a 1 reinstallamento del SO.
Una volta finito xp parte, ma il sistema è tremendemente lento e soprattutto non mi apre 'risorse del computer', rimanendo con la torcia che sfoglia sulle cartelle (inutile anche accedere dalla barra esploratrice). Anche dopo uno scandisk la situazione è la medesima.
inoltre mi è sparita ogni connessione di rete, non c'è verso di reinstallare i driver della lan ed ora vi scrivo da un nb.

ora almeno la modalità provvisoria va, quindi alle brutte da li copio tutto su 1 hd esterno.
Ma cosa può essere? l'hd che mi sta lasciando?? già poco tempo fa feci una bella formattazione perchè faceva un rumore strano, continuo e fastidioso, che dopo è sembrato sparire.
il desktop in questione è quello in firma

Vi ringrazio anticipatamente!
__________________
desktop: Asus P7P55D, i5 760, 4 gb ddr3 1600 OCZ, sapphire HD 5670 1 gb ddr5 --- notebook : Asus G1: intel core 2 duo t7200, 2 gb ram, nvidia geforce go 7700 512 mb
zio.pink.floyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 13:38   #2
Commanders
Senior Member
 
L'Avatar di Commanders
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 412
Eh si direi proprio che l'hd stia andando all'altro mondo. Già il rumore che hai descritto mette dei forti dubbi sullo stato della sua salute. Controlla con un sw se per caso ha dei cluster danneggiati e vedi anche lo stato tramite lo SMART. In bios, nelle schede madri se nn è cosi antiquata c'è anche l'opzione per controllare il disco. Oppure può essere che il disco nn abbia dei settori danneggiati ma è solo la meccanica che muove la testina o che ruota l'hd sta dando dei colpi. Quando l'hd nn è piu in uno buono stato, sopprattutto se è la meccanica il disco ci mette piu tempo a leggere i dati, anche in ordine di secondi, il che implicherebbe la lentezza/blocco momentaneo del tuo so. Salva i dati su un supporto esterno e procedi con la creazione del immagine ghost (es: ghost symantec) del disco attuale. Se hai un altro hd, monta quello al posto di quello che faceva rumore, ricarica l'immagine e vede come si comporta.

Se prima nel tuo hd sentivi rumori tipo CLAK CLAK , è il caso di prepararsi uno nuovo.
Commanders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 13:49   #3
zio.pink.floyd
Senior Member
 
L'Avatar di zio.pink.floyd
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Commanders Guarda i messaggi
Controlla con un sw se per caso ha dei cluster danneggiati e vedi anche lo stato tramite lo SMART. In bios, nelle schede madri se nn è cosi antiquata c'è anche l'opzione per controllare il disco.

Se prima nel tuo hd sentivi rumori tipo CLAK CLAK , è il caso di prepararsi uno nuovo.
si esatto proprio quello! in tal caso, essendo questo 1 hd sata, posso comprare 1 sata2 o ci sono problemi di prese?
Che sw mi consigli? cos'è lo SMART? guarda la scheda madre è un'asus k8n, nel bios dove posso trovare questa voce? grazie mille!
__________________
desktop: Asus P7P55D, i5 760, 4 gb ddr3 1600 OCZ, sapphire HD 5670 1 gb ddr5 --- notebook : Asus G1: intel core 2 duo t7200, 2 gb ram, nvidia geforce go 7700 512 mb
zio.pink.floyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 14:14   #4
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
mi da l'impressione di un'hd con il PIO attivato..
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 14:21   #5
zio.pink.floyd
Senior Member
 
L'Avatar di zio.pink.floyd
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
mi da l'impressione di un'hd con il PIO attivato..
ehm...che cos'è il PIO?
__________________
desktop: Asus P7P55D, i5 760, 4 gb ddr3 1600 OCZ, sapphire HD 5670 1 gb ddr5 --- notebook : Asus G1: intel core 2 duo t7200, 2 gb ram, nvidia geforce go 7700 512 mb
zio.pink.floyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 15:24   #6
Commanders
Senior Member
 
L'Avatar di Commanders
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 412
Ciao,

Allora, per capire il significato di S.M.A.R.T ti rimando alla voce del sig. wiki

http://it.wikipedia.org/wiki/S.M.A.R.T.

Per quanto riguarda l'acquisto di un nuovo disco, ti posso dire che anche se l'attuale disco è sata normale, la specifica successiva ovvero sata2 non dovvrebbe darti particolari problemi. I connettori sono uguali a quelli del tuo disco attuale. Di norma, a meno che nn ci siano delle particolari specifiche tecniche riesci a usare il disco sata2 senza fare nulla. Al max se proprio si deve, modificando la posizione dei jumperini del disco la cosa si mette a posto. Per 1 pc che aveva un sata normale avevo montato uno nuovo sata2 senza dover fare nulla, quindi anche su questa prova posso dirti che nn dovresti riscontrare particolari problemi.

Ogni casa produttrice di hd, sul proprio sito internet offre dei sw di controllo/verifica/riparazione dei settori daneggiati del disco. Tutto in inglese da mettere o su un usb o su un floppy, da lanciare in fase di boot o dalla riga di comando. Io di norma uso il pacchetto Hiren's, contenente un po di sw di controllo da usare in fase di boot. (cerca su google, scarichi la iso, la monti su cd e via). Cmq sia un sw valido per il controllo è HD regenerator, che controlla bene lo stato dei settori ed eventualemente nei limiti casi umani te li sistema.

In bios guarda se c'è o meno un qualchecosa che possa indicare la voce memorizzazione e poi autotest dps. Non è detto che ci sia. nei pc hp c'è ma nn è detto che la funzione sia su tutte le schede madri.

Ultima modifica di Commanders : 04-03-2010 alle 15:27.
Commanders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 20:26   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da zio.pink.floyd Guarda i messaggi
ehm...che cos'è il PIO?
Si parla di modalità PIO (Programmed Input/Output) :

http://support.microsoft.com/kb/817472/it

http://support.microsoft.com/kb/920918/it
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 08:18   #8
zio.pink.floyd
Senior Member
 
L'Avatar di zio.pink.floyd
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 344
guarda il mio hd però è un sata, i due link se ho letto correttamente riguardano invece gli ide..
stasera provo con i programmi di rilevazione per gli hd, grazie mille!
__________________
desktop: Asus P7P55D, i5 760, 4 gb ddr3 1600 OCZ, sapphire HD 5670 1 gb ddr5 --- notebook : Asus G1: intel core 2 duo t7200, 2 gb ram, nvidia geforce go 7700 512 mb
zio.pink.floyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 13:37   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da zio.pink.floyd Guarda i messaggi
guarda il mio hd però è un sata, i due link se ho letto correttamente riguardano invece gli ide..
Si ho letto adesso tutta la discussione......sorry

Quote:
Originariamente inviato da zio.pink.floyd Guarda i messaggi
stasera provo con i programmi di rilevazione per gli hd, grazie mille!
Si ti conviene, in più oltre al software della casa madre del tuo HD e a software esterni, puoi fare un ceck anche con un live qualsiasi di Linux
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:15   #10
zio.pink.floyd
Senior Member
 
L'Avatar di zio.pink.floyd
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 344
i programmi non me li installa in modalità provvisoria, dice che non ha i permessi di amministratore o qualcosa del genere...questo però anche quando entro come amministratore...mah...
in modalità normale nn riesco ad installare nulla perchè non mi fa accedere ne a risorse del computer ne a esplora risorse, e quindi se metto 1 cd o la chiave usb non riesco ad interagire

eh a Linux sto proprio zero zero, se mi potresti spiegare a cosa ti riferisci e come utilizzarlo te ne sarei molto grato, anche perchè non mi va di comprare 1 hd nuovo e poi sbattermelo in faccia... e grazie mille cmq per i consigli già dati
__________________
desktop: Asus P7P55D, i5 760, 4 gb ddr3 1600 OCZ, sapphire HD 5670 1 gb ddr5 --- notebook : Asus G1: intel core 2 duo t7200, 2 gb ram, nvidia geforce go 7700 512 mb
zio.pink.floyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 22:05   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Normalmente non si installa o si disinstalla software da modalità provvisoria perchè windows installer ti dirà che non si può, a meno di non forzare il registro, però se dopo commetti un errore o cosa crei ancor più problemi.....

Visto che hai già provato a fare un ripristino dei file del So e forse anche uno scandisk da cd, è inutile che ti dico di farlo, ma magari riprovare almeno un'altra volta.......

Per il Live di Linux, lo puoi scaricare dalla rete o al limite vai in una qualsiasi edicola e lo troverai allegato alle riviste che parlano di pc ovviamente .

Una volta che ce l'hai, basta inserirlo nel lettore cd e lui si avvierà.
Il cd deve essere autoavviante chiaramente
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 14:31   #12
zio.pink.floyd
Senior Member
 
L'Avatar di zio.pink.floyd
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 344
ho colto l'occasione e mi sono comprato 1 hd da 320 nuovo, per 30 euro..è un sata2 (maxtor diamond 32), domani formatto e ci metto xp..lo lascio liscio così o cmq ci devo mettere un jumper?
ho fatto una prova e dal bios lo legge, anche se inizio la procedura di installazione di xp va..

però ora un forte dubbio mi attanaglia: dopo esser uscito dal bios e dopo anche essere uscito dalla procedura di installazione, al riavvio il pc non parte..scatta solo la ventola del processore e rimane in rosso il led, ma il bios non si carica..ma non è che si è rotta la scheda madre? o c'entra con il bios?

come posso fare per accertarmene???
__________________
desktop: Asus P7P55D, i5 760, 4 gb ddr3 1600 OCZ, sapphire HD 5670 1 gb ddr5 --- notebook : Asus G1: intel core 2 duo t7200, 2 gb ram, nvidia geforce go 7700 512 mb
zio.pink.floyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v