Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2010, 12:41   #1
antrax84z
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 7
matematica e programmazione

Salve, sto studiando programmazione come autodidatta rivolta soprattuto al web, javascript, php e python, volevo sapere quanto la matematica è richiesta in questo lavoro.
Se qualche autodidatta può darmi delle dritte su come trovare lavoro in questo settore, gliene sono grato
antrax84z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 12:48   #2
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Beh, dipende anche cosa vuoi fare ... probabilmente se non hai necessità molto particolari te ne servirà veramente poca (di matematica).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 12:51   #3
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da antrax84z Guarda i messaggi
Salve, sto studiando programmazione come autodidatta rivolta soprattuto al web, javascript, php e python, volevo sapere quanto la matematica è richiesta in questo lavoro.
Se qualche autodidatta può darmi delle dritte su come trovare lavoro in questo settore, gliene sono grato
Nel web la matematica serve poco o niente.
Chiaramente se hai problemi con addizioni, moltiplicazioni, radici quadrate, percentuali e altri concetti base è meglio se te li rivedi ma certo non ti serve conoscere i quaternioni o la trasformata di fourier.

Ultima modifica di javaboy : 01-03-2010 alle 13:00.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 15:44   #4
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
da ignorante penso anche io, certamente fiunchè non vuoi fare dei software sulla matematica o dei software in ambito 3d (magari videogame) in cui ci possono essere un bel po' di formule
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 16:18   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Informatica e matematica vanno a braccetto, specialmente algebra e logica...

L'algebra lineare inoltre può servire a risolvere molti problemi.

Tuttavia per ciò che concerne la gran parte dei problemi della programmazione web non c'è questa necessità, ma come al solito, dipende.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 19:24   #6
bobbytre
Senior Member
 
L'Avatar di bobbytre
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
Secondo me è estremamente importante conoscerla,

ti potrebbe capitare di dover risolvere un determintato problema , e senza una adeguta conoscenza della matematica , non saprai neppure da dove cominciare per risolverlo.
bobbytre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 08:08   #7
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bobbytre Guarda i messaggi
ti potrebbe capitare di dover risolvere un determintato problema , e senza una adeguta conoscenza della matematica , non saprai neppure da dove cominciare per risolverlo.
Sono uno sviluppatore di professione dal 2004 e laureato in matematica ... francamente mi sarà capitato 2-3 volte di ricorrere alla regina delle scienze in tutta la mia carriera di sviluppatore ... e certamente mai in ambito web :-)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:57   #8
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da gtangari Guarda i messaggi
Sono uno sviluppatore di professione dal 2004 e laureato in matematica ... francamente mi sarà capitato 2-3 volte di ricorrere alla regina delle scienze in tutta la mia carriera di sviluppatore ... e certamente mai in ambito web :-)
Ovviamente l'Analisi è completamente bandita dall'informatica, e non servirà mai e dico mai qualsiasi nozione di calcolo infinitesimo o infinitesimale...
però lavorando a cose minimamente di alto livello tipo grafica, simulazioni, o qualsiasi algoritmo avanzato spesso nella matematica (di altri tipi) ci si cade.
E poi un minimo di "mentalità matematica" si deve avere per giudicare bene gli algoritmi e spezzare i problemi, altrimenti si è solo code monkeys
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 14:23   #9
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
E poi un minimo di "mentalità matematica" si deve avere per giudicare bene gli algoritmi e spezzare i problemi, altrimenti si è solo code monkeys
Secondo me il più importante apporto che la matematica ti da è appunto nella forma mentis, a prescindere dalla reale applicazione di nozioni matematiche
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 19:49   #10
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Ovviamente l'Analisi è completamente bandita dall'informatica, e non servirà mai e dico mai qualsiasi nozione di calcolo infinitesimo o infinitesimale...
Adesso non esageriamo, dipende dal contesto, ma l'analisi si usa eccome .
(Io la uso ad esempio)
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 20:01   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Concordo. E se non la si usa direttamente, lo si fa "indirettamente" (Fourier dice niente? E le serie di serie di Taylor? ).

La matematica, analisi inclusa, è estremamente importante.

Poi che si possa iniziare a programmare con delle nozioni da scuola elementare, non ci piove. Ma come si avanza arricchendo il bagaglio culturale nel campo dell'informatica, non farebbe proprio male fare lo stesso con quello matematico.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 00:31   #12
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Se un giorno vorrai cimentarti con un po di grafica comunque la matematica serve eccome! Ad esempio per il 3D l'algebra lineare è indispensabile!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 07:17   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non solo per il 3D: c'è tutta la parte di filtraggio delle immagini, ad esempio, che usa pesantemente nozioni di analisi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 11:03   #14
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Non so quanta matematica ci sia nello sviluppo web ma se sei uno "smanettone" la trovi ad ogni angolo. Più ne sai meglio è.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v